Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113584 messaggi.
X elbanotizie da X elbanotizie pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 9:28
Gent. sig Muti in attesa che venga pubblicato il dossier definito "scandaloso" , sarebbe opportuno nel segno della trasparenza, che dovrebbero avere per legge questi enti, che la direzione o il Presidente in carica spiegasse come sono sono stati motivati quelle migliaia di euro elargite a improvvisati consulenti addirittura non in possesso di titoli , denari che dovrebbero essere restituiti all'erario. ( come si legge nel documento ) . Risponderanno i nostri del Pnat ? Ai posteri l'ardua sentenza
... Toggle this metabox.
elbanotizie.it da elbanotizie.it pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 9:19
[SIZE=4][COLOR=darkred] Il Parco parcheggiato fino alle 18.00 nel piazzale della De Laugier. Possibile scattare foto ricordo. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=blue]( Tenews)Oggi dalle ore 9 alle ore 18 presso il centro culturale De Laugier di Portoferraio si terrà il convegno internazionale dal titolo “Nuove strategie e tecnologie per la sicurezza della navigazione nel mar Mediterraneo”. L’evento è organizzato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano nell’ambito del progetto Argomarine e saranno molti gli ospiti di livello nazionale e internazionale ad intervenire su questo tema di grande attualità. È prevista infatti la presenza del capo dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e della presidente di Medpan (Mediterranean Protected Areas Network) Puri Canals. Invitati anche il ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il comandante generale delle Capitanerie di Porto, l’Ammiraglio Pierluigi Cacioppo. Al convegno non potrà essere presente invece il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che per motivi legati alle tragiche alluvioni dei giorni scorsi è stato convocato a Roma. [/COLOR] Foto- Copertina della relazione sulla verifica amministativo - contabile dell'Ispettorato Generale di Finanza effettuata dal 6 giungno al 3 agosto2007 nei conti del Parco Nazionale e che ha evidenziato uno sperpero di denaro pubblico che si avvicina ad 2 milioni di euro. E questo fino al 2007. Nulla è stato sapere se gli sperperi sono continuati fino ad oggi e a quanto ammonterebbero. Sarebbe utile sapere come viene speso il denaro pubblico , visto le condizioni in cui si trovano molte famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese. E lo vorrebbero sapere anche quei giovani che non hanno nemmeno una stanza dove vivere e che sono costretti a protestare in comune per mendicarne una. [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.
NON SONO RAZZISTA da NON SONO RAZZISTA pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 8:16
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ARIECCOCI!!!!!!!!! [/COLOR] [/SIZE] La TV locale ripropone la sceneggiata Partenopea, (sotto l’attenta regia dei genitori, già assegnatari di alloggio, e posto di lavoro pubblico) con il solito obbiettivo “Ci devono dare la casa del Comune”. Ma non sono gli stessi che ripetutamente provarono ad occupare appartamenti in attesa di assegnazione? Portoferraio ormai è divenuta l’Eldorado delle case comunali, c’è chi da altri comuni, occupa le casine mobili dell’Orti, poi vi prende la residenza “tanto poi mi daranno una casa” C’è chi nella zona industriale, vive dentro una roulotte, senza servizi igienici e non solo, gli danno la residenza e alla roulotte gli viene assegnato anche il numero civico. C’è chi si infila in magazzini, privi d’acqua, energia elettrica, subaffittando l’ospitalità a loro connazionali. Case assegnate a Marocchini, Tunisini ecc. in relazione al nucleo famigliare, dopodiché moglie e figli a casa, che vengono raggiunti a fine stagione, mentre gli alloggi o rimangono chiusi o subaffittati a chi rimane a lavorare. VERGOGNA!!!! Dovete vergognarvi di mettergli a disposizione anche gli organi di informazione. Perché non andate a cercare quei Portoferrajesi che per la dignità della propria famiglia pagano affitti salati, spaccando il capello in quattro senza farsi sfrattare per morosità. Perché non intervistate quei Portoferrajesi che ad ogni bando per l’alloggio pubblico, si vedono superati da Extra Comunitari, o nuovi concittadini che una volta ottenuta la residenza, lavorano al nero, vivono in ambienti non idonei, però di molte altre agiatezze della vita, non si fanno mancare niente. Ma gli Assistenti Sociali in difesa dei minori cosa fanno? In Italia se i figli vivono nelle condizioni che sono state descritte, di autorità vengono presi e portati momentaneamente in case famiglia. E’ l’ora di dire basta!!!!! Se qui non trovate risposte ai vostri sogni, tornate alla vostre case, qui dobbiamo pensare ai Portoferrajesi, non certificati dal documento d’identità ma bensì dalla posizione genealogica. Non pensate che sia Razzista o Intollerante, sono solo un cittadino che ha voglia di urlare: [SIZE=3][COLOR=darkblue]ADESSO BASTA!!!!!!! [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
un'amica da un'amica pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 7:05
Ciao Piero!
... Toggle this metabox.
Giuliacci da Giuliacci pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 6:52
Buongiorno ascoltate cosa dice [URL]http://www.youtube.com/watch?v=BOPS234cjGY&feature=relmfu[/URL]
... Toggle this metabox.
CI RISIAMO da CI RISIAMO pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 6:28
Il tanto sbandierato progetto accorpamento delle Province, da parte dell'attuale governo "Tecnico", con la bella cartina colorata dell'Italia, sta' per saltare- Indovinate da chi? 😀 DAI PARTITI...... era matematico....in Italia non verra' mai cambiato NIENTE! AUGURI ITALIANI!
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 4:20
... Toggle this metabox.
Safetybicycle da Safetybicycle pubblicato il 21 Novembre 2012 alle 3:45
Sono in tanti che sono lontani ma sono interessati al convegno di sabato 'Progetto Elba, Rivoluzione in 3 anni'. Non sarebbe bello avere lo streaming ? Cordiali saluti, Safetybicycle
... Toggle this metabox.
Angelo Mazzei da Angelo Mazzei pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 22:47
TUTTI ALLA PROVINCIA VENERDI' 23 ALLE ORE 11 accogliamo degnamente l'assessore MARRONI che ci viene a consolare perché QUALCUN'ALTRO ci ha tolto l'ospedale 😉
... Toggle this metabox.
carlo magrone da carlo magrone pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 22:22
Ciao grande PIERO,amico di vecchia data...purtroppo oggi ho appreso questa triste notizia ...stento ancora a crederci che tu ci abbia lasciato per una vita,spero migliore.Persona di grande spessore umano, che ha accompagnato la crescita professionale mia e di tantissimi altri.Ora nel cielo splende una nuova stella piena di luce,com'eri tu in questa vita terrena.Resterai sempre nel mio cuore caro Piero,e col cuore in mano ti abbraccio forte forte...
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 21:52
Da una nave come il Moby Baby, che a dispetto della linea elegante e moderna ha la bellezza di 46 anni, un principio d'incendio è quello che ti auguri al posto di qualcosa di più grave. Per il resto vi ricordo che fino a una trentina di anni fa' l'amianto era considerato una risorsa fondamentale per la costruzione delle navi. Io stesso che da militare ho navigato sono stato esposto (un ragazzo mio commilitone ha contratto un tumore e adesso fa parte di una associazione per i diritti degli esposti all'amianto). Ci fossero norme un po' più restrittive in Italia, eviteremmo di viaggiare su dei catorci simili, in più agli occhi di molti Paesi esteri eviteremmo di essere paragonati a quello che una volta si chiamava "terzo mondo". Per tranquillizzarvi però vi dico che c'è chi sta peggio di noi, il mese scorso in un viaggio a Ischia ho rivisto il Città di Piombino, del 1964 (!) ora si chiama Don Peppino e fa la spola fra Procida e Pozzuoli.
... Toggle this metabox.
Per Meoni da Per Meoni pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 20:12
Meoni, ultimamente mi eri piaciuto.... messaggi posati e con una buona dose di saggezza. Ma sull'anonimato non mi sei davvero piaciuto Capisco Niccolò che è giovane, beato lui, ed ha quindi quella carica ed entusiasmo giovanile solo da invidiare... Ma tu, sei navigato.... ed uno strenuo difensore della libertà e democrazia. Io scrivo sempre e solo in anonimo. Dico la mia. Non faccio personalismi, non offendo. E non invidio chi firma, la ritengo una libera scelta. Ma neppure lo critico, eppure....., molti amano più che esporsi... apparire o acquisire consenso e visibilità, cose a cui non ambisco. Meonaccio, un saluto, senza firma, senza foto, ma sincero!!!!! DIABOLIKKE
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 19:06
Oh Bacco, unn'è che state a svinà sull'Olimpo? Perchè le fai a me 'ste domande? Ciao Caruggine
... Toggle this metabox.
x ASA risponde da x ASA risponde pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 18:45
Grazie ASA, per la risposta sui valori al di sotto del limite di 10 ppb previsti dall'attuale normativa. Fa' piacere conoscere che almeno qualcosa di positivo per la salvaguardia della salute pubblica all'Elba sia stato realizzato , come l'impianto di trattamento dell'arsenico a Franciana. grazie ancora 🙂
... Toggle this metabox.
diremo ai cittadini di disertare le prossime elezioni amministrative e politiche da diremo ai cittadini di disertare le prossime elezioni amministrative e politiche pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 18:30
I sindaci della Versilia - e la politica in generale - si impegnano per scongiurare i tagli alla sanità, o i cittadini saranno invitati a non recarsi alle urne. Un messaggio forte e inequivocabile, quello che arriva dai rappresentanti della Cisal Sanità, sindacato autonomo, riunitisi ieri pomeriggio presso l'ospedale Versilia: il loro indice è puntato proprio contro i primi cittadini dei sette Comuni del comprensorio, accusati di prendere le difese degli Estav e delle Società della Salute, dei veri e propri "carrozzoni che non portano benefici e che vengono tenuti in piedi con i soldi dei contribuenti". Aria di tempesta - Proprio per questo la Cisal, in ambito locale, ha presentato un esposto alla Corte dei Conti proprio per verificare gli sperperi di denaro pubblico legati al mantenimento in vita di Estav e Società della Salute. Ma il problema dei tagli è già esploso. In queste ore sono arrivate le lettere di licenziamento a 15 dipendenti della cooperativa Crea. Sono assistenti che seguono malati psichiatrici e giovani con vari problemi neurologici. Dal 31 dicembre sono a casa, senza alcuna prospettiva di essere assunte. Perché l’Asl taglia e Crea non è in grado di fare fronte a questa mancanza di fondi. In questa situazione «Ciò che ci colpisce è il silenzio dei sindaci versiliesi che, anzi, si sono detti favorevoli alle Società della Salute - dice Daniele Soddu, uno dei rappresentanti della Cisal - mentre altri sindaci, in altre località, si sono mossi a difesa della sanità. E smettiamola con il dire che i soldi sono finiti: ci sono, ma vengono utilizzati in malo modo». In attesa di coinvolgere i sindaci della Versilia, la Cisal si incontrerà martedì 27 novembre con altre sigle sindacali, mentre il 30 novembre è in programma una manifestazione di protesta proprio di fronte all'ospedale Versilia. "Noi abbiamo già dato" - "I tagli previsti dal Governo per i prossimi tre anni ammontano a 34 miliardi di euro - spiega Doriana Micheletti, anche lei della Cisal - eppure la sanità sta già facendo dei grossi sacrifici: per i lavoratori c'è il blocco dei contratti dal 2010 al 2014, mentre dal 1° gennaio 2013 verrà sospesa l'indennità di vacanza contrattuale. Gradiremmo che tutti questi sforzi servissero per arrivare a una soluzione concreta». Meno servizi e più disoccupazione - I dati sono tutt'altro che rincuoranti: sono previste riduzioni del 5% nel 2012 e del 10% nel 2013 sui contratti di beni e servizi. «Questo porterà ad un tasso di disoccupazione spaventoso pensando all'indotto» dicono i due portavoce di Cisal. Ma i problemi, com'è noto, sono già tanti.«"Il rischio è che si vada incontro all'accorpamento dell'Asl 12 di Viareggio a quelle delle aree limitrofe, con il rischio di perdere tutte le eccellenze che lavorano nella nostra zona». A questo si aggiungono "i tagli ai posti letti nel reparto di chirurgia, l'aumento del ticket, la sospensione degli interventi e la dilatazione dei tempi di attesa al pronto soccorso. A questo viene il dubbio che tutto questo sia conseguenza della volontà di mantenere a tutti i costi gli Estav e le Società della Salute». Parte il "Movimento Bianco" - «Sono ormai due anni che denunciamo il tracollo della sanità toscana, ma i politici ci hanno sempre smentito e dato rassicurazioni: viene da concludere che a pensar male ci si indovina - aggiungono Micheletti e Soddu - adesso, però, non si può più stare a guardare. Intanto, attraverso i social media, è nato il Movimento Bianco con l'intento di chiamare a raccolta cittadini, lavoratori e studenti di qualsiasi schieramento politico e appartenenza sindacale. Poi ci rivolgeremo ai sindaci, in particolare a Ettore Neri (primo cittadino di Seravezza, ndr) in quanto presidente sia della Conferenza dei Sindaci, sia della Società della Salute. Se non ci aiuteranno, diremo ai cittadini di disertare le prossime elezioni amministrative e politiche».
... Toggle this metabox.
A.Ge. Arcipelagotoscano da A.Ge. Arcipelagotoscano pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 18:16
I soldi dei nostri figli delapidati senza vergogna !!!! Noi abbiamo le scuole a pezzi e il MIUR spreca così le risorse. "LE PILLOLE DELLA VERGOGNA" su [URL]http://www.facebook.com/pages/AGe-Arcipelagotoscano-Elba/256845064442302[/URL]
... Toggle this metabox.
Romeo da Romeo pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 18:16
Oggi ho fatto il mio dovere per Duchessa, la gattina accudita dall'ENPA dopo un brutto incidente. Non so si farà buon uso dei miei pochi soldi (sono certo di si) e comunque non me ne preoccupo; io quello che potevo fare l'ho fatto e tanto basta.
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 18:04
Mi chiamo Alessio, ho 8 giorni e sono nato all'Ospedale di Portoferraio. La sera che sono nato nella nursery insieme a me c'erano addirittura altri 5 neonati e nonostante questo; le ostetriche,le infermiere, i dottori e le oss del reparto ci hanno sempre amorevolmente seguito con una dedizione e una professionalità che può avere solo chi ama e sa far bene il proprio lavoro. Ringrazio queste persone speciali che hanno coccolato me e la mia mamma nel reparto di Ostetricia-Pediatria.
... Toggle this metabox.
Gavino x ASA da Gavino x ASA pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 17:55
Gentilissima ASA , ma quali valori sono a norma? I vostri? forse volete come gia successo che vi faccia vedere le analisi fatte con tanto di certificazione di uno studio preposto . E' l'ora che la finite di prenderci in giro siete stati abituati fino adesso che nessuno lo ha mai fatto ma con me trovate il mare contro . Elbani, ribellatevi anche voi non pagate piu' le bollette come ho fatto io , fate fare le analisi batteriologiche e poi rispedite al mittente le bollette con la fotocopia delle analisi e vediamo cosa vi rispondono!!!
... Toggle this metabox.
Proposta di medaglia al valor opinionistico e salutare da Proposta di medaglia al valor opinionistico e salutare pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 17:51
Proporrei due medaglie.. Una al grande tuttologo Mauro meloni che da anni ci illumina con piacere dando le sue sempre pronte opinioni... L altra.... al non plus ultra Dell uomini comitato... Il grande Francesco semeraro detto Rombo di tuono.. Spero vengano presi in considerazione.. Lauro Ignazio lupi
... Toggle this metabox.