Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
diremo ai cittadini di disertare le prossime elezioni amministrative e politiche da diremo ai cittadini di disertare le prossime elezioni amministrative e politiche pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 18:30
I sindaci della Versilia - e la politica in generale - si impegnano per scongiurare i tagli alla sanitร , o i cittadini saranno invitati a non recarsi alle urne. Un messaggio forte e inequivocabile, quello che arriva dai rappresentanti della Cisal Sanitร , sindacato autonomo, riunitisi ieri pomeriggio presso l'ospedale Versilia: il loro indice รจ puntato proprio contro i primi cittadini dei sette Comuni del comprensorio, accusati di prendere le difese degli Estav e delle Societร  della Salute, dei veri e propri "carrozzoni che non portano benefici e che vengono tenuti in piedi con i soldi dei contribuenti". Aria di tempesta - Proprio per questo la Cisal, in ambito locale, ha presentato un esposto alla Corte dei Conti proprio per verificare gli sperperi di denaro pubblico legati al mantenimento in vita di Estav e Societร  della Salute. Ma il problema dei tagli รจ giร  esploso. In queste ore sono arrivate le lettere di licenziamento a 15 dipendenti della cooperativa Crea. Sono assistenti che seguono malati psichiatrici e giovani con vari problemi neurologici. Dal 31 dicembre sono a casa, senza alcuna prospettiva di essere assunte. Perchรฉ lโ€™Asl taglia e Crea non รจ in grado di fare fronte a questa mancanza di fondi. In questa situazione ยซCiรฒ che ci colpisce รจ il silenzio dei sindaci versiliesi che, anzi, si sono detti favorevoli alle Societร  della Salute - dice Daniele Soddu, uno dei rappresentanti della Cisal - mentre altri sindaci, in altre localitร , si sono mossi a difesa della sanitร . E smettiamola con il dire che i soldi sono finiti: ci sono, ma vengono utilizzati in malo modoยป. In attesa di coinvolgere i sindaci della Versilia, la Cisal si incontrerร  martedรฌ 27 novembre con altre sigle sindacali, mentre il 30 novembre รจ in programma una manifestazione di protesta proprio di fronte all'ospedale Versilia. "Noi abbiamo giร  dato" - "I tagli previsti dal Governo per i prossimi tre anni ammontano a 34 miliardi di euro - spiega Doriana Micheletti, anche lei della Cisal - eppure la sanitร  sta giร  facendo dei grossi sacrifici: per i lavoratori c'รจ il blocco dei contratti dal 2010 al 2014, mentre dal 1ยฐ gennaio 2013 verrร  sospesa l'indennitร  di vacanza contrattuale. Gradiremmo che tutti questi sforzi servissero per arrivare a una soluzione concretaยป. Meno servizi e piรน disoccupazione - I dati sono tutt'altro che rincuoranti: sono previste riduzioni del 5% nel 2012 e del 10% nel 2013 sui contratti di beni e servizi. ยซQuesto porterร  ad un tasso di disoccupazione spaventoso pensando all'indottoยป dicono i due portavoce di Cisal. Ma i problemi, com'รจ noto, sono giร  tanti.ยซ"Il rischio รจ che si vada incontro all'accorpamento dell'Asl 12 di Viareggio a quelle delle aree limitrofe, con il rischio di perdere tutte le eccellenze che lavorano nella nostra zonaยป. A questo si aggiungono "i tagli ai posti letti nel reparto di chirurgia, l'aumento del ticket, la sospensione degli interventi e la dilatazione dei tempi di attesa al pronto soccorso. A questo viene il dubbio che tutto questo sia conseguenza della volontร  di mantenere a tutti i costi gli Estav e le Societร  della Saluteยป. Parte il "Movimento Bianco" - ยซSono ormai due anni che denunciamo il tracollo della sanitร  toscana, ma i politici ci hanno sempre smentito e dato rassicurazioni: viene da concludere che a pensar male ci si indovina - aggiungono Micheletti e Soddu - adesso, perรฒ, non si puรฒ piรน stare a guardare. Intanto, attraverso i social media, รจ nato il Movimento Bianco con l'intento di chiamare a raccolta cittadini, lavoratori e studenti di qualsiasi schieramento politico e appartenenza sindacale. Poi ci rivolgeremo ai sindaci, in particolare a Ettore Neri (primo cittadino di Seravezza, ndr) in quanto presidente sia della Conferenza dei Sindaci, sia della Societร  della Salute. Se non ci aiuteranno, diremo ai cittadini di disertare le prossime elezioni amministrative e politicheยป.
... Toggle this metabox.