Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
beppe da beppe pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 10:27
certo parli bene,la fiction va bene tutti dobbiamo fare qualcosa per l'isola pero' l'ospedale lo dobbiamo lasciare a se stesso al suo destino tanto ormai la cosa non si puo piu risolvere,ma come ragioni ma ti rendi conto di quello che scrivi!!!! 😮
... Toggle this metabox.
non ci meritiamo niente da non ci meritiamo niente pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 10:27
Io solo quando vedo le immagini del nostro mare mi si riempie il cuore.....anche quando vedo la scritta isola d'elba sono felice ...e qui tutti criticano i commenti positivi anche su fb sono stati fatti dalle persone del "continente" che criticoni che siamo..... Meoni non ti và bene mai niente il film è brutto...le donne secondo te sono tutte da bordello...datti una regolata !!! scusate !!!!!
... Toggle this metabox.
monsieur de lapalisse da monsieur de lapalisse pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 9:05
La parola fiction, tradotta in italiano dall'inglese, vuol dire finzione. E allora tutti questi commenti per dire che non c'è niente di corrispondente alla realtà a cosa servono ? Suvvia, un pò di buon senso...e prendiamoci la pubblicità gratis che viene fatta alla nostra isola nella quale, vedendo le immagini, magari qualche turista in più verrà a fare le vacanze. Che in questo periodo di vacche magre non è poco.
... Toggle this metabox.
Gente di M.....are da Gente di M.....are pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 8:43
Non vi lamentate della Fiction, ci fa pubblicità positiva. Ma cosa credevate, forse non siete abituati alle fiction italiane, ma se confrontate "Gente di Mare l'Isola" con altre fiction tipo "Cento vetrine" o "Un Passo dal Cielo" con Terence Hill che fa la guardia forestale (oggiù lui c'ha 73 anni, nella realtà sarebbe dovuto essere in pensione almeno da 25 anni) vi accorgete che la qualità è quella che è dappertutto. Non fate sempre i soliti Elbani che, come dice la mi Nonna "un c'è mai un ago che v'entra in culo". La vostra televisione un c'ha mica solo Rai Uno, se proprio un vi garba cambiate canale. E poi scommetto che grazie a questa Fiction, parecchi Elbani brontoloni (di quelli che l'Elba la gira di più un tedesco in 10 giorni che loro in 30 anni) possono vedere parti dell'Elba che erano a loro sconosciute (mi, o quella spiaggetta dov'è? Un ci so mai stato....), sicchè un vi lamentate sempre.
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 8:29
... Toggle this metabox.
Fabrizio Cecolini da Fabrizio Cecolini pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 8:12
X B A C C O ( OVVERO PERBACCO !!! ). NON MI DEVI RINGRAZIARE, PERCHE' : 1) io non sono una persona ipocrita, o peggio falsa; 2) quello che dico lo penso veramente ( e non sono mieloso); 3) tu continua a dire quello che pensi, ...non ti preoccupare..., magari non ti risponde nessuno, ma magari qualcuno legge i tuoi pensieri e le tue riflessioni!!! BUONA GIORNATA BACCO, e buona giornata a tutti !!! Fabrizio Cecolini
... Toggle this metabox.
federico da federico pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 7:55
Che nessuno sia obbligato a guardare la fiction mi pare ovvio! Mi pare però normale essere incuriositi, guardarlo e dare poi un parere personale, che fra le altre cose mi pare unanime. O no! ps ovviamente la seconda puntata non l'ho guardata.
... Toggle this metabox.
x i corazzieri del pd da x i corazzieri del pd pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 7:52
Ma se questo ragazzo si sbaglia cosi' tanto che bisogno c'era di attaccarlo in questa maniera? la verità fa paura? Io Federico lo conosco lo ritengo una persona seria e anche questa volta ha dimostrato di essere chiaro coerente e senza peli sulla lingua come diceva il buon programma di fabrizio! saluti du frè
... Toggle this metabox.
La fiction da La fiction pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 7:18
ieri sera, sperando in un recupero , ho guardato la seconda puntata della fiction l'isola. E' una fiction "finction" tutta finta e irreale a partire dai militari della capitaneria col suo comandante, bella gnocca, che è sempre in prima linea, si immerge a salvare la gente.... personale che sembra uscito dal libro Cuore, ma il regista l'ha fatto il militare? non lo sà che nelle capitanerie esiste lo spirito di corpo ma sono uomini rudi di mare e che il loro comandante se ne stà sempre in ufficio?A parte questo la storia è sureale con balene incazzose che attaccano i gommoni, sommergiili che girano di nascosto sparando ultrasuoni , ufficiale dei caranibineri che per caso incontra un medico che lo ha aiutato dopo essere precipitato in mare da un aereo pazzerello che picchia eppoi plana , un incontro casuale al cotoncello che per arrivarci da Pf ci vuole una giornata e l'amico fraterno dell'abitante la baracca ci arriva con la barchetta a remi...insomma una fuiction che farà ridere pure i tunisini che non conoscono l'elba e che avranno ora una ragione in più, vista tutta la efficienza mostrata, per far sbarcare clandestini sulle coste. Forse era questo il vero segnale recondito della fiction...pochi turisti?allora incentiviamo lo sbarco di extracomunitari e vai col lavoro in nero! 😎
... Toggle this metabox.
FAST FOOD ..TAVOLA CALDA da FAST FOOD ..TAVOLA CALDA pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 3:48
... Toggle this metabox.
NUOVE OFFERTE...DICO da NUOVE OFFERTE...DICO pubblicato il 4 Dicembre 2012 alle 3:47
[SIZE=3][COLOR=darkred]PER ALTRE OFFERTE SFOGLIA IL CATALOGO [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.dico.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Jessica da Jessica pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 22:53
Rispondo al signor MAURO MEONI che ė praticamente impossibile non leggere le tante cavolate che scrive sui blog a tutte le ore del giorno. La prossima volta prima di rispondere rileggi bene quello che ho scritto.. Perché nessuno ha detto che l'elba ha un ospedale efficiente e un mega aereoporto,anzi..!!
... Toggle this metabox.
IL GRAZIE DI MATTEO da IL GRAZIE DI MATTEO pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 21:06
MATTEO RENZI (PIU' UN UOMO CHE UN POLITICO) Oggi scrivo al popolo delle enews. Ho più di un milione di motivi per dirvi grazie. Più di un milione come i voti che abbiamo preso al primo turno. Più di un milione come i voti che abbiamo preso al ballottaggio. Eravamo soli e contro di noi c'era tutto il gruppo dirigente del PD e del centrosinistra. Ma abbiamo ottenuto il 35% al primo giro e il 40% al secondo. Fossi un politico vecchio stile, direi che si tratta di un grande risultato e brinderei al successo. Ma non è così. Riconosco lealmente la vittoria di Bersani e dico che io ho perso. Già. Perché noi non abbiamo fatto questo lungo viaggio (video) per fondare una correntina dentro il PD. Neanche se questa correntina ha il 40% dei consensi dell'intero centrosinistra. No! Noi volevamo governare l'Italia. Per cambiarla come abbiamo detto fin dal primo giorno. Non ce l'abbiamo fatta. Allora è giusto riconoscere la sconfitta, senza troppi giri di parole in un Paese in cui tutti vincono e nessuno cambia. Chi ha vinto ha l'onore e l'onere di rappresentare anche gli altri, senza alcun inciucio e impiccio. Chi ha perso deve dimostrare di saper vivere la dignità e l'onore proprio quando la maggioranza sta da un'altra parte. Io oggi dico solo grazie a chi mi ha dato una mano, a chi mi ha suggerito un argomento, a chi mi ha criticato in modo costruttivo, a chi ha volantinato, a chi ha dato un contributo (siamo arrivati a quota 175.000 euro: entro 30 giorni tutte le spese saranno rendicontate. E se qualcuno vuole fare un ultimo pieno al camper è il benvenuto!). Grazie a chi ha passato una notte insonne. Grazie a chi sa chi sono e ha sofferto con me quando venivo descritto come persona incapace di stare alle regole. Grazie doppio ai fiorentini: per due domeniche in coda a ri-scegliere il proprio sindaco. Tra le primarie del comune, le elezioni, e questi giorni ci sono fiorentini che hanno votato già cinque volte. Poveretti! Se non ci fosse stato il vostro affetto, non avrei fatto niente, sappiatelo! Grazie a chi ha ancora il nodo alla gola. Il video di saluto è per voi. Ne è valsa la pena, ragazzi. La politica è bella, non lasciamola sola. Abbiamo dalla nostra parte il tempo, la libertà e l'entusiasmo. Tre cose che non possiamo buttare via. Prendiamoci solo un impegno: ok, non siamo riusciti a cambiare la politica. Ma evitiamo che la politica cambi noi. Continuate con leggerezza e determinazione. Siate orgogliosi di quello che avete fatto: avete riportato tante persone a vivere con passione la politica. Io posso solo ammirare la vostra generosità. E dirvi grazie! Matteo (Il grazie lo merita Matteo, che ha avuto il coraggio e la forza di provarci, facendoci capire che la paura si vince con la speranza, che esiste ancora la politica quella vera, fatta anche di emozione e di passione, di bisogno e voglia di credere ancora nelle persone. Grazie Matteo)
... Toggle this metabox.
giovanni galletti da giovanni galletti pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 21:02
Affittasi vecchia casa in campagna circa 70 mq . cucina - soggiorno con camino e stufa a legna - camera - cameretta - bagno . Esterno: Vecchio forno con ripostiglio - posto auto e giardino indip. 6 km da Porto azzurro e 10 da Portoferraio trattativa riservata. Per contatti tel. 3931944960
... Toggle this metabox.
Andrea Ippolito da Andrea Ippolito pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 20:57
Un ringraziamento a tutto il personale del reparto chirurgia dell'ospedale di Portoferraio per le cure e la professionalita dimostrata nel curare Giorgia , un grazie di cuore Famiglia Ippolito.
... Toggle this metabox.
Paraocchi pd da Paraocchi pd pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 20:50
È davvero esilarante leggere che gli elettori del pd viaggiano col paraocchi!!! Ahahahah tornate a votare gli zii di mubarak date retta! Non siete abituati alla democrazia!! Non è cosa per tutti! D'altronde se c'è berlusconi le primarie a che servono? Ahahahah mi avete risollevato la serata!!
... Toggle this metabox.
Gavino da Gavino pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 20:40
Belle le luci in viale Italia, so piu quelle spente che quelle accese!!! Buon Natale a tutti !
... Toggle this metabox.
Amici miei... da Amici miei... pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 19:32
Sarà anche ubriaco e sparerà per aria ma a quanto pare questo Federico ha fatto fischiare le orecchie a più d'uno e quel che dice è innegabile anzi ce ne fossero Amici miei prendete sto cappotto e bravo Coletti!
... Toggle this metabox.
catene da neve da catene da neve pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 19:15
COMPRARSI UN TELEFONINO DA 500 EURO VA BENE.........MA SPENDERE 70 EURO PER LA SICUREZZA PROPRIA O PER QUELLA DEGLI ALTRI ALLORA NON VA PIU' BENE!!!! :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 19:10
Leggo e rileggo i tanti punti del Documento concordato fra Sindaci e il Rappresentante della Regione ed ogni volta concludo che alcuni passi sono davvero molto fumosi, comunque incompleti e non risolutivi. So di non essere una voce autorevole in materia e che le probabilità che io sia in errore sono maggiori delle certezze che mi guidano a parlarne. Non vorrei, però e mi dispiacerebbe molto, che quel Documento concordato fra l'Assessore alla Sanità ed i Sindaci fosse stato stilato esclusivamente sulla spinta dell' urgenza e dal desiderio di ottenere dei risultati, ( molto scadenti stando al Documento) soddisfacendo così le impazienti aspettative di tanta Gente. Infatti l'Assessore Marroni dichiarò, sorprendentemente, di non essere a conoscenza delle istanze avanzate, da qui forse, la necessità di accordarsi sedutastante punto per punto. Quindi alquanto tendenziosa mi sembra la parte che riguarda la CHIRURGIA GENERALE. Se ne conferma l'attività programmata. Invece, al fine di incrementarne la casistica prevede un reciproco scambio di chirurghi con il Distretto "favorendo lo sviluppo di competenze specifiche" quindi di quantità e qualità, in particolare verso una chirurgia di urgenza. Domando: " come è possibile migliorare e incrementare una attività chirurgica quando non si prevede neppure un letto attrezzato di Terapia Intensiva, che richiede la presenza costante di un medico anestesista, (ovviamente non può essere lo stesso della guardia anestesiologica) oltre che personale paramedico specializzato?." Si intende con tale proposta affermare che il chirurgo esterno potrebbe evitare un'assistenza specialistica post-operatoria, oggi non possibile? Ed è consigliabile che il chirurgo che ha eseguito l'intervento, questo ultimato, riprenda la sua valigetta, la nave e ritorni a casa insalutato ospite? Siamo forse in una struttura privata? Non entro nell'aspetto deontologico, cosa non trascurabile e che si porrebbe. Sarebbero queste le premesse che dovrebbero garantire un migliore sanità? Non di meno si dica per la MEDICINA le cui difficoltà e le nostre aspettative non si risolvono soltanto con l'attesa nomina di un Primario, poichè anch'essa dovrebbe poter contare su servizi come la terapia intensiva per poter ampliare una attività che, pur lodevole, non può esprimere quanto dovrebbe e potrebbe. Per la ORTOPEDIA si prevede " la presenza di uno specialista tutti i giorni, anche nella fascia pomeridiana" ( per gentile concessione! Ma non avevamo un Primario e un equipe medica?). Tanto andrebbe bene per l'accoglienza, per le pratiche ambulatoriali, ma per le urgenze ( fratture esposte-politraumi etc.) con le carenze strumentali e mediche non previste dal Documento, si ricorrerà comunque al privilegio di un viaggio in elicottero, come accaduto giorni fa. La TELEREFERTAZIONE è utilissima, non è una novità, presuppone l'uso di apparecchiature fedelissime per l'invio di immagini che non concedano approssimazioni, ma per carità, lassù qualcuno dimentica che l'Elba pur essendo un'isola, non è ancora una nave sperduta nell'oceano. Il radiologo deve essere lì, con il paziente, fare anamnesi, valutare i sintomi, considerare diverse proiezioni, fare diagnosi. Questo credo essere il giusto protocollo. Naturalmente esistono anche casi limite per i quali ovviamente si rende necessaria la consulenza esterna e anche l'elicottero, l'utiità del quale non è in discussione. A questo proposito viene da chiedersi quanto peseranno sui contribuenti i tanti trasferimenti verso Ospedali continentali. Ma questo è un altro discorso, ho voluto invece esporre alcune riflessioni, ci è stato riferito che quel Documento conterrebbe l'80% di quanto è stato tolto. Ho qualche difficoltà ad accettarlo, comunque chi ci crede e si sente ottimista alzi la mano. Sergio Bicecci 3.12.12
... Toggle this metabox.