Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 3 Dicembre 2012 alle 19:10
Leggo e rileggo i tanti punti del Documento concordato fra Sindaci e il Rappresentante della Regione ed ogni volta concludo che alcuni passi sono davvero molto fumosi, comunque incompleti e non risolutivi. So di non essere una voce autorevole in materia e che le probabilitร  che io sia in errore sono maggiori delle certezze che mi guidano a parlarne. Non vorrei, perรฒ e mi dispiacerebbe molto, che quel Documento concordato fra l'Assessore alla Sanitร  ed i Sindaci fosse stato stilato esclusivamente sulla spinta dell' urgenza e dal desiderio di ottenere dei risultati, ( molto scadenti stando al Documento) soddisfacendo cosรฌ le impazienti aspettative di tanta Gente. Infatti l'Assessore Marroni dichiarรฒ, sorprendentemente, di non essere a conoscenza delle istanze avanzate, da qui forse, la necessitร  di accordarsi sedutastante punto per punto. Quindi alquanto tendenziosa mi sembra la parte che riguarda la CHIRURGIA GENERALE. Se ne conferma l'attivitร  programmata. Invece, al fine di incrementarne la casistica prevede un reciproco scambio di chirurghi con il Distretto "favorendo lo sviluppo di competenze specifiche" quindi di quantitร  e qualitร , in particolare verso una chirurgia di urgenza. Domando: " come รจ possibile migliorare e incrementare una attivitร  chirurgica quando non si prevede neppure un letto attrezzato di Terapia Intensiva, che richiede la presenza costante di un medico anestesista, (ovviamente non puรฒ essere lo stesso della guardia anestesiologica) oltre che personale paramedico specializzato?." Si intende con tale proposta affermare che il chirurgo esterno potrebbe evitare un'assistenza specialistica post-operatoria, oggi non possibile? Ed รจ consigliabile che il chirurgo che ha eseguito l'intervento, questo ultimato, riprenda la sua valigetta, la nave e ritorni a casa insalutato ospite? Siamo forse in una struttura privata? Non entro nell'aspetto deontologico, cosa non trascurabile e che si porrebbe. Sarebbero queste le premesse che dovrebbero garantire un migliore sanitร ? Non di meno si dica per la MEDICINA le cui difficoltร  e le nostre aspettative non si risolvono soltanto con l'attesa nomina di un Primario, poichรจ anch'essa dovrebbe poter contare su servizi come la terapia intensiva per poter ampliare una attivitร  che, pur lodevole, non puรฒ esprimere quanto dovrebbe e potrebbe. Per la ORTOPEDIA si prevede " la presenza di uno specialista tutti i giorni, anche nella fascia pomeridiana" ( per gentile concessione! Ma non avevamo un Primario e un equipe medica?). Tanto andrebbe bene per l'accoglienza, per le pratiche ambulatoriali, ma per le urgenze ( fratture esposte-politraumi etc.) con le carenze strumentali e mediche non previste dal Documento, si ricorrerร  comunque al privilegio di un viaggio in elicottero, come accaduto giorni fa. La TELEREFERTAZIONE รจ utilissima, non รจ una novitร , presuppone l'uso di apparecchiature fedelissime per l'invio di immagini che non concedano approssimazioni, ma per caritร , lassรน qualcuno dimentica che l'Elba pur essendo un'isola, non รจ ancora una nave sperduta nell'oceano. Il radiologo deve essere lรฌ, con il paziente, fare anamnesi, valutare i sintomi, considerare diverse proiezioni, fare diagnosi. Questo credo essere il giusto protocollo. Naturalmente esistono anche casi limite per i quali ovviamente si rende necessaria la consulenza esterna e anche l'elicottero, l'utiitร  del quale non รจ in discussione. A questo proposito viene da chiedersi quanto peseranno sui contribuenti i tanti trasferimenti verso Ospedali continentali. Ma questo รจ un altro discorso, ho voluto invece esporre alcune riflessioni, ci รจ stato riferito che quel Documento conterrebbe l'80% di quanto รจ stato tolto. Ho qualche difficoltร  ad accettarlo, comunque chi ci crede e si sente ottimista alzi la mano. Sergio Bicecci 3.12.12
... Toggle this metabox.