E a Portoazzurro l'IMU per la 2^ casa è al 7,60x1000 e le amministrazioni qualche cosa hanno fatto negli anni. E' un paese presentabile, pulito, e frequentato sia dai turisti che dagli elbani. Ora vedi un po' Rio Elba, con l'IMU per la 2^ casa al 10,60x 1000, abbandonato dall'amministrazione, dalla gente ed anche da Dio a questo punto, cosa dovremmo fare quì? Ci fossero i Riesi d'una volta, con i calci in culo gli avrebbero fatto fare il giro del paese in 10,60 (secondi) netti.
Riese
113583 messaggi.
IL TUO NEMICO SULLA STRADA NON PORTA LA DIVISA !!
Ricordiamo a tutti quelli che (sono tanti) utilizzano continuamente il lampeggio con le luci per segnalare alle altre vetture, che transitano in senso contrario, la presenza di una pattuglia di una qualsiasi forza di polzia o di un autovelox, che in questo modo avvertono anche il rapinatore, il truffatore di turno, lo spacciatore di droga, il ladro di auto o di appartamenti.
Inoltre con quel lampeggio avvertiamo anche il pirata della strada, l'ubriaco o drogato o quello che va a tavoletta e magari mette a rischio la nostra vita o quella di un nostro caro: un figlio, un papà una mamma.
Il lampeggio ai sensi dell'art.153 comma 11 del CdS è sanzionato con 39 euro e la perdita di un punto. Ma non è tanto questo l'aspetto che deve farci riflettere, quanto il fatto che dovremmo cominciare a capire che Il nostro nemico sulla strada non porta la divisa!
Il nostro nemico sulla strada è l'incosciente che corre, che beve che è drogato e che può uccidere.
Ah, ricordiamo anche che poi lui la farà franca, con zero giorni di galera e una sentenza definitiva ridicola a distanza di anni (ma quale omicidio stradale!!).
In compenso qualcuno forse risparmierà qualche decina di euro per una sanzione, ma darà un contributo pericoloso alla insicurezza stradale.
Insomma questa forma di solidarieta è controproducente, illegale e pericolosa. La solidarietà, quella vera, merita ben altra causa.
Se sarà così, 3/4 di Campo dovrà essere fatta sgombrare, ma mi sa che sia solo Campo.
Campese
Canina Ines ritrovata sana e salva!
Grazie comunque
Credo che il tempo usato per raccogliere firme per passare alla provincia di Grosseto sia da utilizzare per passare ada un altra provincia, è una possibilità che la legge ci consente, nel caso in cui i "bolzanini" siano d'accordo si può , previa raccolta di firme di cui onestamente non ricordo il numero, indire un referendum e passare in caso di "SI" alla provincia di Bolzano ..........credo che ne beneficeremmo tutti, altro che Grosseto!
ELBA VOLLEY UNDER 14 FEMMINILE
Domenica 2 dicembre le giovanissime under 14 dell’Elba Volley hanno disputato, per i play off, la gara in calendario presso la Palestra di Viale Elba contro le pari età del Tomei di Livorno ( arrivate secondo nel proprio girone).
I primi due set persi a 15 e 16 facevano presagire una netta sconfitta della squadra elbana ma, già dall’inizio del terzo set si è visto una squadra diversa, meno intimorita, più determinata; molti meno gli errori sia in ricezione che in attacco, la difesa molto più attenta e tutto ciò ha portato alla vittoria del set per 25-23.
Nel quarto set non c’è stata storia, le elbane partono subito bene sbagliando veramente poco, difendendo tutto e mettendo a terra palle importanti. Infatti il set finisce 25 a 13 per le giovanissime elbane e così si va al tie break.
Partono male le elbane che non riescono a contenere le battute molto efficaci di un’atleta avversaria e quindi si cambia campo sul 3 a 8 a favore del Tomei. Sette sono i punti che fa l’Elba Volley ma altrettanti sono quelli fatti dalla squadra avversaria per cui le elbane perdono il set per 10-15.
Al di là della sconfitta per 3 a 2 l’allenatrice presente Mannocci è soddisfatta per il comportamento delle proprie atlete che non si sono lasciate scoraggiare sul 2 a 0. C’è da tener presente che in questa squadra ci sono solo 6 “ veterane “ per le altre è in assoluto la prima volta che affrontano un campionato, di queste ultime sono entrate in campo Milazzo Beatrice, Benedetta Rovagna e Maria Vittoria Ridi che hanno portato il loro contributo alla squadra.
Prossimo incontro, gara di ritorno a Livorno contro il Tomei, sabato 8/12 alle ore 15,00.
Risultato: Elba Volley-Tomei Livorno 2-3 (15-25;16-25;25-23;25-13;10-15)
Formazione: Alessia Arnaldi, Sara Bianchi, Maria Vittoria Ridi, Karina Camporeale, Giulia Chiofalo, Alessia Corsi, Viola Costa, Giulia Galletti, Benedetta Rovagna, Beatrice Milazzo, Denise Pinto.
Allenatrici :Mannocci Alessia, Chiara Sotgiu
Domani 6 Dicembre si svolgerà il secondo incontro sulla Dietologia con il dottor Giovanni Gay (medico chirurgo / psicodrammatista).
Si tratta di una terapia di gruppo per sovrappeso e obesità, basata su strategie sia nutrizionali che psicologiche.
L’incontro si terrà presso il circolino di Carpani alle ore 17.30 e avrà la durata di circa un’ ora e mezza.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a [EMAIL]giogay@tiscali.it[/EMAIL]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]60 AZIENDE IN VENDITA!!!!! [/COLOR] [/SIZE]
All’Elba, oggi, come del resto nell’Italia continentale, si segue con strabiliante interesse lo sport preferito dai nostri cari politici, eletti con i nostri inutili voti: La ricerca di sovvenzioni. Ad esempio aiuti per il turismo, aiuti per l’edilizia, sussidi ad un elevato numero di attività senza alcun fondamento economico.
L’unica verità, non è altra, che quello di mantenere inalterato il sistema assistenziale e ricattatorio nei confronti di noi cittadini. Per cui chi è eletto, non fa altro che bussare allo Stato per poi ripartire, a seconda dei suoi bisogni, i sussidi da lui ottenuti.
Quale è il nostro dovere? Far in modo che l’Elba diventi, quanto meno una regione autonoma. Passando cosi dall’assistenza statale ad un economia di produzione, per migliorare la vita di noi elbani. Abbiamo un territorio che in proporzione al numero di abitanti ci offre una consistente possibilità di realizzare tale progetto. Solo l'elaborazione di una politica economica e sociale al servizio del popolo elbano, può condurre questa salutare rivoluzione.
Negli anni in cui si sarebbe dovuto proporre qualcosa di concreto, si è puntato tutto sul turismo di massa. Là c'è un'altra logica che prevale ancora più dannosa della precedente: la vendita della nostra terra, l'afflusso di residenti che non hanno alcun interesse per lo sviluppo dell’Elba, l'afflusso di capitali dubbi responsabili di un'impennata dei prezzi degli immobili e di un'economia sommersa che rappresenta il 30% o 40% del totale delle attività. Questo turismo di massa, incontrollato, crea posti di lavoro precari, stagionali, poco qualificati e mal pagati, che non possono convenire ai nostri figli, i quali aspirano, come tutti gli altri, ad un lavora duraturo che permetta loro di stabilizzarsi nella vita, senza essere obbligati a cercare fortuna oltremare.
Noi viviamo in un mondo d'interdipendenza economica e nessun paese può dichiarare di essere totalmente indipendente in questo campo. Tuttavia c'è un divario tra un'economia che vive di assistenza ed un'economia di produzione che elabora la sua propria strategia di sviluppo.
La logica dell'economia dovrebbe essere la creazione di posti di lavoro supportata da una vasta gamma di attività creative.
Lo Stato deve dunque facilitare lo sviluppo economico e l'imprenditorialità. Abbiamo una miriade di piccole imprese dinamiche, la cui gestione dovrebbe essere semplificata attraverso norme amministrative alleggerite. C'è bisogno di una fiscalizzazione specifica per le micro-imprese, e non esigere che si sottomettano a leggi sociali identiche a quelle delle grandi imprese.
La creazione d’impresa , deve essere semplificata al massimo, alleggerendo i suoi oneri ed i suoi obblighi. Le imprese devono beneficiare di prestiti a tasso zero, con la garanzia bancaria dello Stato, a partecipazione del capitale d'impresa, se necessario, e non sovvenzioni non rimborsabili che deresponsabilizzano l’imprenditore.
Questo è lo scopo. L'imprenditore crea posti di lavoro e ne assume il rischio, lo Stato l’aiuta in questo cammino ma si tratta di un sistema equilibrato in cui l’aiuto impegna chi lo riceve a battersi per dimostrare la viabilità del suo progetto .
Tutto questo, ed altro, si potrà realizzare solo quando l’Elba sarà politicamente autonoma, nella quale i nostri guadagni verranno reinvestiti direttamente sull’isola per migliorare e potenziare i servizi a disposizione degli elbani. Credo che in questo momento storico, con questa situazione economica e politica che riguarda gran parte del mondo, sia il momento giusto per puntare i piedi e cercare di uscire da questo stato di sottomissione per provare ad ottenere la nostra autonomia.
Questa canina è un cucciolo di setter tricolore, ha 5 mesi, si chiama Ines e da stamani (mercoledì 5 dicembre) non è più a casa in Loc. Marmi - Procchio... ce la date una mano a ritrovarla?
In caso di ritrovamento o notizie di dove è stata vista prego contattarmi ai numeri 335-6639234 oppure 0565-907942.
Grazie a tutti.
Le Associazioni promotrici del “PROGETTO ELBA: Rivoluzione in 3 anni” incontreranno a breve i Sindaci elbani per definire forme di collaborazione ed individuare gli obiettivi comuni.
Come già programmato, a partire da questo mese, inizieranno i convegni su i temi di maggior importanza.
Il primo convegno si terrà il giorno venerdì 14 dicembre alle ore 17.30 con il titolo:
TRIBUNALE E SICUREZZA - SERVIZI IRRINUNCIABILI PER L’ISOLA D’ELBA
Il secondo si terrà il giorno venerdì 21 dicembre alle ore 17.30 con il titolo:
PARCO NAZIONALE E AMP : Si / NO / COME?
I convegni sono pubblici ed è auspicabile un concreto confronto con la cittadinanza dell’Isola.
Al fine di garantire una migliore organizzazione, si invitano gli interessati a prenotare i propri interventi ed a fornire eventuali contributi scritti all’indirizzo mail: [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL]
Entro dicembre saranno resi noti i temi e le date per i convegni previsti per il 2013.
Gli incontri si terranno presso la Sala Convegni della Associazione Albergatori Isola d’Elba in Calata Italia, 26 a Portoferraio.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]REFERENDUM SUL COMUNE UNICO? ...E' ILLEGITTIMO [/COLOR] [/SIZE]
Appare chiaro come il comma 1 dell'art.78 citi " che se ne l corso dell'anno ....etc etc " si possa accorpare un eventuale consultazione referendaria. Non sembra però il caso del referendum sul comune unico, anche se più volte vengono menzionate le probabili elezioni politiche del 2013.
Mi lascia alquanto sconcertato l'arroganza con la quale questo Comitato e soprattutto chi scrive i comunicati, lo faccia con intento di intimidire chiunque possa andare contro le loro idee e decisioni. Alla faccia della democrazia!!!
Comunque il Faro ed io per primo, non abbiamo accertato che il referendum è illegittimo, abbiamo sollevato dubbi, sappiamo tutti benissimo che solo un eventuale sentenza del TAR o Consiglio di Stato decreta l'illegittimità.
Spero che possa essere utile a tutti leggere gli atti ai quali ci riferiamo.
Cordialmente.
[COLOR=darkblue]Giuseppe Costantino [/COLOR]
Sono purtroppo giuste le sue osservazioni, siamo amministrati da un branco di incapaci buoni solo a prelevare soldi ai cittadini , a volte in modo disonesto come la tassa sui fossi e la tassa sui passi carrai a raso , per non parlare delle multe che ci fanno pagare i comuni in bolletta per non aver rispettato le % di raccolta differenziata , oppure della costosissima acqua che esce dai rubinetti ,quando c'è, a volte sporca e non bevibile perchè inquinata da varie sostanze .Le sue lamentele sono sacrosante ma cosa dovrebbero dire allora i numerosi proprietari di seconde case come me costretti a pagare una tarsu per 12 mesi all'anno di oltre 380 euro quando vengo all'elba, senza affittare i nero, al massimo un mese e in quel mese di 30 giorni produco pochissimi rifiuti in quanto 20 li passo a cenare e pranzare fuori? . Poi l'IMU che è veramente un furto , esborso che sommato a tutte le altre spese ha fatto maturare in me la volontà di vendere, appena il mercato immobiliare si sarà ripreso, per investire in regioni più illuminate e meno ladrone , almeno col conforto di un ospedale efficiente e funzionante in vicinanza senza l'incubo del traghetto e delle allerte meteo .
Otto comuni sono troppi, otto sindaci sono troppi , otto teste che " pensano " ognuno ai propri interessi di bottega e non si rendono conto dello stato inj cui fanno vivere la gente, ora con una criminalità in escalation , certamente sottovalutata , con extracomunitari che girano per l'isola non più felice e beata a rubacchiare solo quando va bene o a picchiare quando va meno bene come quel poveraccio di Pareti.
Alessandro il Raucedine . :bad:
Forza...., ancora qualche punto e vinciamo il campionato!!
Elbano
IMU 2^ casa a Porto Azzurro......è come pagare l'affitto per tutto l'anno.....VERGOGNATEVI!!!
Un'altra aggressione in casa...questa volta è toccata a Sergio Zavoli noto personaggio, pestato e costretto anche a subire una forma di roulette russa per svelare agli aggresori il luogo della cassaforte.
Guarda caso gli aggressori parlavano con accento dell'est.
Le domande sono le seguenti:
MA QUANTO ANCORA DOVREMMO SOPPORTARE UNO STATO INERME, CON LEGGI BUONISTE ??
PERCHE' CERTE "PERSONE" SI TROVANO SUL NOSTRO TERRITORIO??
LO STATO VUOLE CHE I SUOI CITTADINI ARRIVINO ALL'ESASPERAZIONE, DI FARSI GIUSTIZIA DA SOLI???
BERSANI SE CI SEI BATTI UN COLPO, AL PROSSIMO GIRO
FATTI SENTIRE....SE NE SEI CAPACE?
alba dorata,non è poi tanto lontana. E' già in Lombardia.
Azione ridicola da parte di tutti..
È che pensavi che comprassero le dune per metterle sotto vetro..!?
A parte questo preziosismo non c'è ...
Che importanza hanno le dune ?!
Hanno forse più importanza dell inquinamento che ci circonda??
Caro mio... Ennesima presa per i fondelli..
Matteo Lenzi
[SIZE=3]Esposta la segnaletica che indica l'obbligo di transito con catene al seguito![/SIZE]
In merito all'obbligo di dotazione di catene o pneumatici da neve, ho notato che è già stata installata la pertinente segnaletica.
Poichè, data la nota incisività dei politici nostrani, nessuno farà mai un passo indietro in proposito, suggerirei un risultato minimo che potremmo proporci di ottenere.
Chiediamo alla provincia di rimuovere la segnaletica al termine del periodo in cui vige l'obbligo in modo da evitare che i turisti al loro arrivo si accorgano di essere capitati in mezzo ad un branco di idioti!
imu come seconda casa alle stelle, tassa sui rifiuti alle stelle, pulizia fossi pagata e non goduta....viste le migliaia di euro che mi avete levato da quest'anno inizierò a verificare dove vanno i miei soldi........
Caro Bacco, credo che il punto della questione non sia tanto nel valutare o sottovalutare la genialità del cavaliere Silvio, persona che sappiamo benissimo non mollerà mai perchè se mollasse, finirebbe col rispondere alla giustizia. E' evidente che non molli e che ci riprovi, ma soprattutto terrà ben strette e non mollerà tutte le persone che ha sul libro paga perchè sono proprio quelle che utilizza come scudo, che gli assicurano l'impunità. Il punto importante, tristemente vero, sta nel fatto che si dia per scontato, perchè è così, che ancora una grande parte del popolo italiano gli correrà dietro perchè non ha nè coscienza civile nè dignità. Ha bisogno del pifferaio da seguire che non assegni loro responsabilità e compiti per casa, il suono del piffero basta e avanza. Tra l'altro non dimentichiamoci che il parlamento è pieno di gente impegnata a combattere la giustizia e che opera a viso aperto a favore della corruzione, anche in questi minuti, per cui dove pensi che qesta gente possa andare se non resta in formazione? Chi la vorrebbe se dovesse girare il vento?
Comprì, caro Bacco?
Maurizio
dopo aver letto l articolo sul nostro grande presidente che ha ben pensato di alzarsi lo stipendio di circa 8000 euro (siccome non gli bastavano 240000)sono sempre piu convinto che non andro mai piu a votare in vita mia mi fanno tutti schifo ps :il mi nonno un arriva a prende 400euro di pensione al mese :bad: siete ridicoli mi vergogno d esse italiano!
