Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 14:09
il " Monello " for President ! dell' Elba ? no, di tutto l'arcipelago e scusate se è poco. bruno paternò
... Toggle this metabox.
x Giovanni Muti da x Giovanni Muti pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 13:46
Sig. Muti , sarà che capisco poco di una certa psicologia maschile, o magari vengo da un altro pianeta, ma mi si vuol spiegare il perchè di tanta aggressività e cattiveria nei confronti di una persona, che in fin dei conti non mi sembra abbia fatto tanto male ai suoi simili? E' orribile come ci si esprime per attaccare al punto che non capisco neanche perchè le venga permesso dato che l'attacco è rivolto ad una persona e non ad una opinione o ad un principio. Laura D
... Toggle this metabox.
x Festa Della fine del mondo da x Festa Della fine del mondo pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 13:08
Caro mio, tu devi capì che se la gente va a spende i soldi alle feste, non le spende nei negozi, nei bar e nei ristoranti! Buone feste!!!! Capoliverese
... Toggle this metabox.
CAMPO EVENTI da CAMPO EVENTI pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 13:06
[SIZE=4][COLOR=darkred]MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA GENTE DI MARE E CONCERTO DELLA SCHOLA CANTORUM. [/COLOR] [/SIZE] Una mostra per ricordare la storia della gente campese e quel legame indissolubile che ha unito questa comunità al suo mare, è quella organizzata all’interno delle stanze del palazzo comunale di Campo nell’Elba durante tutto il periodo delle festività natalizie. "La gente di mare del territorio campese", questo è il titolo della mostra fotografica, sarà inaugurata sabato 22 dicembre e si protrarrà sino al 7 di gennaio, restando aperta mattina e pomeriggio. L’iniziativa è promossa dal circolo culturale La Torre con il Patrocinio del Comune di Campo nell’Elba. Ma le iniziative per il Natale campese non finiscono qui. Domenica 23 dicembre alle 18.00 la Schola Cantorum torna ad esibirsi nel tradizionale Concerto di Natale con musiche e canti della più dolce e inconfondibile atmosfera natalizia europea e non solo. Uno spettacolo che ogni anno coinvolge appassionati da tutta l’isola e si propone come il tradizionale augurio alla comunità elbana da parte dei coristi campesi che nel 2014 compiranno il loro 30^ anno di attività. L’appuntamento è, quindi, per domenica pomeriggio nella Chiesa parrocchiale di San Gaetano.
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 13:04
Perbacco, Bacco, questa te la firmo col labisse copiativo! Mi sei garbato cundipiù (dimorto). Tanti auguroni di buone feste a te e famiglia. Caruggine
... Toggle this metabox.
Festa della fine del mondo da Festa della fine del mondo pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 12:18
Non vi va mai bene nulla è!!! se non fanno nulla, tutti a dire che non fanno nulla, se fanno una festa sono soldi spesi male, e che pa!!e. Se la chiamavano festa di Natale andava bene, però si chiama festa della fine del mondo e allora ... uuuhhh non si pole... Informatevi un pochino sui maya, sulle predizioni e su cosa milioni di persone faranno per la storica data che aspettano da 3000 anni!!! Sicuramente una festa è il minimo che poteva essere organizzato, quindi bravo a chi è venuta l'idea e un bel vaff. a chi non la vuole che anche lui fino a sabato avra un incognita... ...se fosse davvero la fine del mondo...
... Toggle this metabox.
FOLLETTE DI BABBO NATALE da FOLLETTE DI BABBO NATALE pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 12:10
LE FOLLETTE DI "BABBO NATALE".......... VI ASPETTANO VENERDI 21 DICEMBRE DALLE 16.OO ALLE 19.OO DENTRO IL "CONAD SUPESTORE" A PORTOFERRAIO PER CREARE INSIEME LAVORETTI PER NATALE.....LEGNO PIGNETTE COLLA E BRILLANTINI PER LA GIOIA DI TUTTI I BAMBINI.........NON MANCATE!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
gianluigi da gianluigi pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 11:20
Chapeau, Signor Giovanni Muti. Tutta la mia assoluta stima. G. Palombi
... Toggle this metabox.
capoliveri festa x fine del mondo da capoliveri festa x fine del mondo pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 10:48
Sinceramente sono d'accordo anch'io non è che vogliamo sempre criticare ma questa festa le critiche ce l'ha cucite addosso... oggetto: fine del mondo. musica in piazza: discoteca. contorni: bevute "di certo non aranciata". ora ditemi voi cosa comporta tutto ciò... è vero ieri sera iniziavano le prime provviste da parte di bambini di 12-13 anni che acquistavano birra etc.. eccitati da questa festa di domani sera! w la notte blu ma non la festa della fine del mondo che apre in maniera contorta le festività natalizie
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 10:26
Per Campesaccio: Caro Campesaccio, credo che tu sia molto corto di memoria o forse non ce l’hai per niente o con tutta probabilità leggi poco e ti informi peggio. Prima di sbottare contro la composta, responsabile e giusta reazione di Mazzantini, come se questa persona fosse tutto il “male” dell’Elba, artefice perversa di tutte le opportunità negate, vai a cercare cosa viene detto di lui e del Parco ed in che modo becero, aggiungo io, a partire dagli interventi su questo blog dei più blasonati e tutto sommato moderati Antiparco, da Triberto a Gasparri a Mantovani stesso passando dai vari movimenti Elba-indipendentisti e parcoalternativisti fino a quelli antitutto a prescindere. Ometto degli squallidi soggetti che spandono mer@a su commissione e che a mio parere sono talmente impresentabili da non meritare neanche di esser nominati. Comunque sia, caro Campesaccio, i problemi non si risolvono con gli attacchi alle persone fisiche, soprattutto a quelle che fino a prova contraria agiscono in buona fede convinti di avere sottomano una soluzione migliore di quella degli altri, ma solamente spiegando chiaramente cosa si vuole fare e perché. Campese
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 10:22
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MAZZANTINI ?. . . . . ERAVAMO PREOCCUPATI!. . MA DOV’ERA ? [/COLOR] [/SIZE] di G. Muti Siamo rimasti veramente sorpresi nel leggere l’intervento di Mazzantini sul “Progetto Elba “. Non per quello che ha detto o come lo ha detto. Conosciamo bene il linguaggio: un miscela di violenza ariosa e fluida articolazione verbale. Quello che ci ha sorpreso- invece - e che il leader ambientalista, definito dal suo amico Sergio Rossi come un’intelligenza nazionale, fosse ancora qui all’Elba o che, comunque , continuasse a interessarsi di questioni Elbane. Pensavamo avesse chiuso con l’Elba, dopo che si era ridotto a raccogliere acqua di mare inquinata per quelli di Goletta Verde. Così avrebbe potuto mostrare come era smerdato il mare del suo paese. Pensavamo che, uno del suo livello, fosse in giro per il modo, in Africa a studiare la biodiversità o il comportamento sessuale di certi uccelli: una sua fissa. Ha fatto clamore un denso articolo sulla ”passera d’italia” ( no sto scherzando) pubblicato un giorno dopo che Tozzi aveva pubblicato, lui, un pezzo sulla “passera scopaiola”. Da non credere, ma gli ambientalisti veri sono fatti così. Nessuno dei due si è occupato della passera elbana, anche se sarebbe stato più logico. No, loro si sono occupati dei “Gorilla Elbani” termine che hanno diffuso ampiamente sulla stampa. Comunque, dobbiamo dire che il lavoro di Mazzantini, pubblicato su “ Greenreport” è molto serio: parte da uno studio dei ricercatori dell’Università di Oslo, pubblicato sulla rivista “Molecular Ecology “, e ci rivela che la passera d'Italia è una specie ibrida derivata da un incrocio tra il passero domestico (Passer domesticus) e la “passera sarda”, o passera spagnola (Passer hispaniolensis). E’ già questo fa riflettere. Ma chi avrebbe mai potuto pensare che, mentre il mondo sta vivendo una delle sue crisi peggiori, da qualche parte nel mondo c’è qualcuno che studia la passerà d’Italia? Per scoprire, poi, che è un incrocio tra la “passera sarda” e il “passero domestico”. Ma non dobbiamo stupirci, gli scienziati hanno fatto sempre così. Pensate a Galileo. In quel periodo in Italia ne capitavano di tutti i colori. Si pensi alla Controriforma e tutto quello che ha provocato. E lui cosa faceva? Continuava a guardare dentro un cannocchiale. Insomma ,che si tratti di Galileo o Mazzantini dei movimenti dei pianeti o della Passera d’Italia, gli scienziati sono fatti cosi. E noi una volta per tutte dobbiamo farcene una ragione. Ma non cene facciamo una ragione se, anche una intelligenza come quella di Mazzantini viene utilizzata per insinuare che gli Antiparco furono finanziati da qualche imprenditore. E’ una storia vecchia e dolorosa : chi non la pensa come loro, (sinistra ecologista ecc ) è finanziato dai Padroni che vogliono fare i loro sporchi interessi, manovrando vere e proprie congreghe. Che andrebbero, naturalmente denunciate e buttate in galera, come è avvenuto in passato. Questo più o meno, è quello che continuano a pensare. Non c’è nulla da fare. Noi però non vogliamo lasciar dubbi e quindi ci ritorneremo sopra con calma, per vedere, carte alla mano, chi ha preso quattrini(certo legalmente…) ma li ha presi, quanti ne ha presi, quando li ha presi, chi gli li ha dati, perché. Non per fare polemica ma per fare chiarezza. [COLOR=darkblue]Giovanni Muti ( il Monello) [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Club del Mare a.s.d. da Club del Mare a.s.d. pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 10:07
[SIZE=3][COLOR=blue]Resoconto sull'attività agonistica del Club del Mare a.s.d. - Anno 2012[/COLOR][/SIZE] E' stato un anno molto importante e ricco di sforzi e impegni per i nostri ragazzi della squadra agonistica. Nonostante la difficile situazione organizzativa del circolo, dopo gli eventi del novembre scorso, i ragazzi non hanno mai smesso di venire ad allenarsi nonostante le numerose difficoltà, dimostrando che il Club del Mare viveva più che mai anche senza sede. Anche per questo motivo è aumentato il nostro impegno riguardante le partecipazioni alle regate sopratutto fuori dall'Isola nelle classi Optimist e L'Equipe. Questo ha portato ad un grosso miglioramento di tutti i nostri ragazzi, sopratutto nei più piccoli, che si sono spesso confrontati con altri atleti di tutta Italia molto preparati e competitivi, portando a casa sempre ottimi risultati. Anche i regatanti più grandi hanno portato in alto il nome del Club del Mare nel Windsurf, nella classe Tridente e nel Laser. Di seguito un breve riassunto dei piazzamenti migliori del 2012 ormai passato: CAMPIONATO INVERNALE DERIVE: 1^ POSTO OPTIMIST CADETTI e 1^ POSTO EQUIPE UNDER 12; 31 MARZO - 1 APRILE - REGATA NAZIONALE L'EQUIPE DI SALO': 2^ POSTO CAT. UNDER 12 TROFEO ACCADEMIA NAVALE 2012: 7^ POSTO OPTIMIST CADETTI e 4^ POSTO TRIDENTE 13 MAGGIO - SELEZIONE ZONALE LASER (da noi organizzata): 1^ POSTO LASER STANDARD e 2^ POSTO LASER RADIAL 20 MAGGIO - SELEZIONE ZONALE OPTIMIST: 1^ POSTO CAT. CADETTI 26-27 MAGGIO - SELEZIONE NAZIONALE L'EQUIPE MARCIANA MARINA: 4^POSTO CAT. UNDER 12 14-15-16 GIUGNO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA WINDSURFING: 2^ POSTO ASSOLUTO e 1^POSTO CAT. MASTER CAMPIONATO ELBANO DERIVE: 1^ POSTO OPTIMIST CADETTI e 3^ POSTO EQUIPE UNDER 12 5-6-7- SETTEMBRE - COPPA PRIMAVELA/COPPA DEL PRESIDENTE (CAGLIARI): 3^ POSTO CLASSE L'EQUIPE U 12 2-3 NOVEMBRE - CAMPIONATO ITALIANO "L'EQUIPE AZZURRA" (TALAMONE): 2^ E 3^ POSTO 8-9 DICEMBRE - WINTER TROPHY EQUIPE (LOANO): 4^ POSTO Per il 2013 è prevista la partecipazione a tutte le regate nazionali della classe l'Equipe e la Coppa del Presidente. Per gli Optimist parteciperemo alle selezioni zonali per poi regatare ai prossimi Campionati Under 16 e Coppa Cadetti-Coppa Primavela, al Trofeo Accademia Navale e al Meeting pasquale del Lago di Garda e, se qualificati, ai Giochi delle Isole 2013. Oltre a questi impegni ci sono da ricordare i nostri due campionati elbani, invernale ed estivo, che si svolgeranno anche quest'anno insieme a tutti gli altri circoli dell'Isola.
... Toggle this metabox.
x Robin da x Robin pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 10:00
La nostra è una democrazia rappresentativa e non diretta come alcuni ci vogliono fare intendere, ovvero si vota delle persone che ci vanno a governare. E, se ci pensiamo bene, l'Elba altro non è che una piccola parte di una nazione chiamata Italia. Secondo me votare alla politiche è ancora più importante che votare per il proprio sindaco. E' a Roma che si fanno le leggi che vanno ad incidere nel nostro vivere quotidiano,i sindaci ormai sono ridotti ad "amministratori di condominio". Se in parlamento legiferano per tagli alla spesa sociale dopo che senso ha partecipare a manifestazioni dietro simboli che quei tagli hanno approvato..... Peccato che molti non lo capiscano e si bevano tutto quello che viene propinato, ci prendono in giro come vivessimo nella repubblica delle banane. In questi giorni si parla molto di un progetto di sviluppo per l'isola come se fossimo qualcosa a parte. Non si vuole capire che se l'economia non gira è perchè nel nostro Paese non gira più niente. C'è un eccesso di tasse e burocrazia che diventano ostacoli insormontabili per chi vuole intraprendere una attività qualunque essa sia . Semplificare il tutto dicendo che i nostri problemi sono dovuti alla regione, ai comuni od al Parco è come credere al fidanzamento del cavaliere :p . Bacco
... Toggle this metabox.
BASTIAN CONTRARIO da BASTIAN CONTRARIO pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 9:11
Hooo....finalmente pare che UN Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano si sia degnato di aprirsi al popolo. Il Presidente Sammuri dice che le AMP (Aree Marine Protette) vanno fatte, però devono essere CONDIVISE dalla popolazione e non imposte. Tutto questo lo vedo come un bel passo in avanti rispetto al dispotico passato fatto di scelte unilaterali imposte per e da il Parco alla popolazione "gorillaia". Il fatto che il Presidente del Parco abbia lasciato appena appena uno spiraglietto aperto ad alcuni concetti in linea con gli organizzatori del "Progetto Elba" (tra cui figura anche Confindustria) riguardo alle AMP ha scatenato l'ira dell'onnipotente ambientalista d'eccezione che dall'alto tuona : - ".......Non vorrei che la linea di Confindustria facesse proprie le vecchie e strampalate teorie di Mantovani su parco, caccia e biodiversità (specie pregiate, cinghiali, lepri e mufloni importati, perché gli si spara). Non crediamo che la Federparchi, il ministero dell'Ambiente, l'Unione europea, Cbd, l'Unep e l'Iucn le condividano»......." Il "Vate" supera se stesso perchè sono bastate alcune parole del Presidente del Parco per scatenare un ciclone di accuse. L'ambientalista d'eccezione scatena la sua ira contro gli imprenditori definiti "tecnici" che fanno populismo e paventa presunti finanziamenti elargiti, non si sa bene da chi, a presunti "antiparco"....ecc ecc..... Sembra quasi che tutta questa "ira" ambientalista in un certo senso suoni come un avvertimento al Presidente del Parco ed agli organizzatori del "Progetto Elba", magari colpevoli di non aver interpellato il "vate" dell'ambiente. Mi pare di sentirlo il "vate" dell'ambiente che tra se e se tuona: "come hanno osato parlare di aree protette senza cacarmi nemmeno di striscio. L'ambiente sono IO". Sono curioso di vedere quali macchiavelliche contromosse escogiterà per mettere bocca anche lì (nel bene o nel male).......... [URL]http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=19514&cat=Comunicazione&sez=&mod=greentoscana[/URL]
... Toggle this metabox.
X Campesaccio da X Campesaccio pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 9:10
Caro Campesaccio, non mi sembra che tu stia facendo un gran bel regalo a Mantovani, ce lo stai presentando pari pari come fu presentato Berlusconi da Emilio Fede: "Lo conosco fin da quando,giovanissimo,ha iniziato la Sua attività(Locman) e Le posso assicurare che trattasi,anzitutto, di una persona per bene,educata,sportiva (vedi caccia e pesca),che non si atteggia per essere un industriale di successo e che ha fatto e fa conoscere,con il Suo marchio,l'Isola d'Elba in Italia,in Europa e nel Mondo. Da Marco gli Elbani non possono che trarre dei benefici,in quanto scaltro ed intelligente,non intruppato in bassa politica di convenienza come qualcuno di mia conoscenza". Capoliverese
... Toggle this metabox.
per maya e fine del mondo da per maya e fine del mondo pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 9:07
le critiche sono sempre ben accette e poi su feste valide e di folklore niente da ridire ma a ridosso delle festività natalizie che la festa apripista sia quella della fine del mondo ... dai... discoteca in piazza e da bere è la ricetta giustissima per quei ragazzini che già ieri sera trovavi al conad a riempire buste di alcolici con tanto di urla tipo: abbonda con lla birra, diceva un bamboletto all altro, abbonda abbonda tanto è la serata finale... sono proprio curiosa di ciò che porterà questa festa... spero solo che le forze dell' ordine venerdì raddoppino i turni
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 7:48
considerazione su articolo di Hannibal Leggendo su wikpedia che cosa è democrazia si trova: Il termine democrazia deriva dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere, ed etimologicamente significa governo del popolo. Il concetto di democrazia non è cristallizzato in una sola versione o in un'unica concreta traduzione, ma può trovare ed ha trovato la sua espressione storica in diverse espressioni ed applicazioni, tutte caratterizzate per altro dalla ricerca di una modalità capace di dare al popolo la potestà effettiva di governare. SI la potestà di governare, ma dove?????? Ora Tu pensi che se tutti non vanno a votare si potrebbe risolvere il problema, il popolo eserciterebbe il suo governo, ma hai visto cosa è accaduto con la nomina di Monti, lo hanno propinato agli italiani come salvatore , nessuno lo ha votato, quindi benchè io non mi intenda minimamente di politica , riesco a capire che c'è una casta che comanda su tutto e che serve solo a spillare soldi ed ad ingrassare le loro tasche, dei cittadini, specialmente di noi Elbani non gliene frega niente. Questa purtroppo è la realtà e misembra dura uscirne fuori. Cordiali saluti a tutti
... Toggle this metabox.
Comune unico, soldi a volontà da Comune unico, soldi a volontà pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 7:35
Chi è favorevole al Comune Unico sostiene che, se i Comuni dell' Elba costituiranno un unico Ente(cioè, decideranno di entrare a far parte del Comune di Portoferraio), ci saranno enormi finanziamenti da parte dello Stato . Così tutto funzionerà meglio.Speriamo. Ma con tutti i soldi che arriveranno, le aliquote IMU diminuiranno? L'imposta di nettezza urbana diminuirà? Sembrerebbe quasi automatico, perchè di soldi ce ne dovrebbero essere tanti... Un chiarimento da chi si batte per il Comune unico è indispensabile.
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 7:17
AGLI ADDETTI AI LAVORI E AGLI AMMINISTRATORI Stanno rifacendo l'asfalto nella zona "rotonda CONAD". Se il vecchio asfalto viene solo grattato e poi steso il nuovo, fra qualche anno non ci sarà più il marciapiede perché sarà al pari della strada!!! Ma i lavori chi li deve controllare?? Il sindaco, invece di andare direttamente verso il centro, si faccia un giretto della rotonda... :bad:
... Toggle this metabox.
PAOLO FRANCESCHETTI da PAOLO FRANCESCHETTI pubblicato il 20 Dicembre 2012 alle 4:12
Egregio Dr.Enrico Montagnani, ovviamente nulla di personale, spero comprenda che centinaia di famiglie di miei concittadini e centinaia di colleghi si sono indebitati con le banche per 10 anni o perduto i propri risparmi quel 7 novembre 2011. Ci aspettavamo più aiuti. L'unico ente a fare qualcosa è stata effettivamente la CCIA di Livorno... però troppo poco economicamente e troppo poco diplomaticamente. Governo, Regione e Provincia non hanno prodotto un solo aiuto concreto. Scusi la franchezza e l'amarezza espressi nell'allegato che mi sento in dovere di far circolare anche presso la stampa e ad altri comitati alluvionati. In momenti dove leggi che i consiglieri regionali con denari pubblici si comprano le cartucce per andare a caccia e alle vittime delle alluvioni viene riservato l'oblio... ecco in momenti come questi smetti di credere a Gesù Bambino e a Babbo Natale Buon natale Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.