Dom. Nov 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Robin da Robin pubblicato il 25 Dicembre 2012 alle 10:03
La letterina Grande Fabrizio, mi piace come hai coniugato i problemi Elbani con l'evento Natalizio. Un cordiale saluto
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 25 Dicembre 2012 alle 9:30
Leggo su Tenews l'intervento di Lorenzo Marchetti riguardo la candidatura di Dario Ballini alle primarie del PD per il Parlamento. Il Marchetti afferma, con la tipica enfasi sinistrorsa: "Bene Dario candidato per il Pd: occorre un salto generazionale". Tutto apparetemente giusto se non fosse che la candidatura di Ballini è candidatura di facciata (o riempitiva), manovra tipica del modo di fare politica del PD, apparentemente democratica. I candidati per una poltrona nella zona Val di Cornia-Elba sono quattro: - la potente candidata uscente Silvio Velo (della serie "Chi l'ha vista all'Elba?") - il potentissimo ex sindaco piombinese Guerrieri (capo della locale Autorità Portuale) -due valenti giovani che servono a pulirsi la coscienza (un elbano, che personalmente stimo pur in una opposta visione politica) ed una giovane e sconosciuta disoccupata piombinese (che "rappresenterebbe" la novità ed il rispetto delle Pari opportunità). E' chiaro che la contesa è tra i primi due (con un gioco al massacro per il potere romano che ha visto consumarsi, nei giorni scorsi, all'interno del PD elbano, una battaglia senza esclusione di colpi, con il sindaco Anselmi arrabbiatissimo perché escluso). L'ipocrisia della sinistra colpisce ancora. Fanno finta di fare manovre democratiche sacrificando alla causa giovani di belle speranze, quando la realtà è ben diversa ed fatta di manovre sottobanco e di battaglie sanguinose (metaforicamente parlando) al fine accaparrarsi i singoli voti a colpi di aperitivi e di future aperture a chissà quali cause, già perdute in partenza. In tutto questo, come sempre, l'Elba è fuori perché non esiste un candidato elbano in grado di impensierire neppure lontanamente i due scelti dal partitone piombinese. Alla luce di quanto detto, l'asserzione del Marchetti (storico e valente lupo di mare della sinistra elbana) fa semplicemente sorridere, ma dovrebbe invece far riflettere. Per tale motivo, da destra, chiedo che sia salvo l'onore del Soldato Ballini, ed invito tutto il popolo della sinistra elbana a sostenerlo, in modo tale da dimostrare che l'isola c'è non è più disposta a ubbidire ai diktat piombinesi, da qualunque parte politica provengano. In secondo luogo il Ballini rappresenta quella passione politica coraggiosa e genuina che merita appoggio e rispetto (sempre detto da destra...). Concludo con una piccola riflessione: Il Natale riesce a fare anche questo: un endorsement di un destro verso un sinistro. Buon Natale a tutti e viva l'Italia, nonostante tutto.
... Toggle this metabox.
CONFINDUSTRIA da CONFINDUSTRIA pubblicato il 25 Dicembre 2012 alle 8:37
[SIZE=4][COLOR=darkred]TARIFFE TOREMAR [/COLOR] [/SIZE] Non bastavano gli innumerevoli disguidi e disservizi che, negli ultimi mesi, hanno caratterizzato i collegamenti marittimi per l’Isola d’Elba, quando recentemente è apparsa la notizia di ulteriori aumenti delle tariffe. L’aumento che è stato richiesto, desta perplessità e preoccupazione, anche perché recentemente erano state rilevate le pesanti ripercussioni che l’economia elbana sopporta da sempre, proprio per l’alto costo delle tariffe. Poche settimane orsono, la Consulta Marittima della Camera di Commercio della provincia di Livorno, ha assunto una risoluzione circa la necessità di una profonda e sollecita revisione delle tariffe e del regolamento per l’assegnazione degli slot. La risoluzione della Camera di Commercio sarà certamente oggetto di esame da parte dell’Osservatorio per la continuità territoriale che si riunirà tra pochi giorni. In quella sede sarà necessario verificare se le aspettative generate dalla privatizzazione hanno corrisposto alle esigenze dei cittadini e dell’economia elbana. Ulteriori aumenti delle già carissime tariffe sarebbe quindi un grave danno all’ economia e anche all’ immagine turistica della nostra isola. TOREMAR gode già di sovvenzioni pubbliche che devono renderla decisamente più competitiva delle altre compagnie private ed è quanto mai necessario trasmettere agli utenti e agli operatori turistici nazionali ed internazionali l’immagine di un isola facilmente accessibile come prezzi e come servizi. CONFINDUSTRIA insieme alle altre Associazioni di Categoria è promotrice di un Progetto Elba per il miglioramento a medio termine dell’ economia dell’ isola, ma se le condizioni attuali, già molto penalizzanti sotto vari aspetti, dovessero addirittura peggiorare sarebbe veramente difficile pensare ad un futuro di prosperità e sviluppo. Chiediamo alla Regione Toscana di non attuare alcun aumento tariffario. Nei prossimi giorni [COLOR=blue]CONFINDUSTRIA [/COLOR] si coordinerà con le altre associazioni e con le istituzioni dell’ isola per individuare una linea di condotta unitaria su questo aspetto cosi importante
... Toggle this metabox.
REDAZIONE da REDAZIONE pubblicato il 25 Dicembre 2012 alle 8:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ATTENZIONE[/SIZE] Da oggi , i camminatori che intendono lasciare un post su camminando.org sono pregati , dopo aver scritto il loro messaggio, di effettuare l'operazione aritmetica che appare nel cerchietto evidenziato in rosso e quindi premere invio. Grazie della collaborazione La redazione [/COLOR]
... Toggle this metabox.
BUON NATALE da BUON NATALE pubblicato il 25 Dicembre 2012 alle 7:52
[SIZE=4][COLOR=darkred]LA REDAZIONE DI CAMMINANDO.ORG AUGURA A TUTTI UN SERENO NATALE [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
procchiese da procchiese pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 23:37
Per comune di Marciana vedo che la mia segnalazione di qualche giorno fa non è stata presa in considerazione, la strada (pedonale) che dal paese di Procchio porta in via Fontalleccio è ancora al buio, se poi qualcuno inciampa e si fa male non lamentatevi se vi chiede i danni
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 22:53
Stasera ho assistito ad uno splendido presepe vivente a marciana andate perche merita veramente c e' anche domani e dopodomani alle 17
... Toggle this metabox.
X Omicron ed il padre dell'IMU da X Omicron ed il padre dell'IMU pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 21:23
Scusa sai, ma le informazioni a te chi le dà, il Trota, o aspetti le genialate di Sallusti o di qualche suo tristo estimatore? Una cosa è certa, caro Omicron, che intervenire con arroganza su un argomento senza essere documentati, è garantito che si fanno delle figure di mer@a. Farle poi alla vigilia di Natale, è anche peccato mortale. Se tu avessi avuto lo sporco viziaccio degli intellettuali sinistri, quello di leggere, te la saresti risparmiata la figuraccia, perché avresti scoperto, che l'IMU, colpo di scena, è una invenzione della tua luce, Cavalier Silvio Berlusconi e non di Monti. Infatti l’IMU è stata approvata con Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23. Proprio così, 14 MARZO 2011. E sai che governo c’era, indovina un po’? C’ERA il GOVERNO BERLUSCONI IV, ed il decreto fu approvato da : Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri, Tremonti, Ministro dell’economia e delle finanze , Bossi, Ministro per le riforme per il federalismo Calderoli, Ministro per la semplificazione normativa Fitto, Ministro per i rapporti con le regioni e per la coesione territoriale Maroni, Ministro dell’interno , Brunetta, Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione. Questa è la realtà, amico Omicron. Buon Natale Caruggine Comunque per chi volesse saperne di più vada sul link: [URL=http://www.irpet.it/storage/doc/Dlgs_23_2011_%28Fisco_municipale%29.pdf]Di chi è figlia l'IMU?[/URL]
... Toggle this metabox.
Buon Natale a tutti, ma .... da Buon Natale a tutti, ma .... pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 21:20
Un Buon Natale a tutti, ma facciamo un piccolo sforzo, facciamo un esamino di coscienza di quello che abbiamo fatto, pensiamo a chi sta peggio di noi e a chi verrà dopo di noi, i soldi e il potere non sono eterni ....
... Toggle this metabox.
MONTI IL RECORDMAN da MONTI IL RECORDMAN pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 19:05
ALCUNI DATI ECONOMICI DELLA GESTIONE MONTI. PURTROPPO A PARTE LO SPREAD NON CI SONO ALTRI INDICATORI DI INVERSIONE O SOLO STABILIZZAZIONE DELLA CRISI. INOLTRE E' PALESE CHE SE NON RIPARTE L'ECONOMIA, NESSUNA TASSAZIONE POTRA' RISOLVERE LA SITUAZIONE. COME PURTROPPO, A MIO PARERE, LA SUA AGENDA E' POPULISTA ALLA PARI DEL BERLUSCA. DIVERSO UN PROGRAMMA DOVE GLI ITALIANI LEGGONO SU QUALI BASI SI CRESCE. CERTO NON SIAMO TECNICI, MA QUESTI IMPROVVISATI IMPRENDITORI PER ANNI HANNO CREATO LAVORO E RICCHEZZA, ANCHE LOTTANDO CONTRO UNA CLASSE POLITICA SPUTTANA/SOLDI.. BUON NATALE A TUTTI I CAMMINATORI... ANTONIO L’Italia ha immolato il 2012 sull’altare dello spread. Bussola dell’azione di governo, termometro precisissimo per registrare l'umore dei mercati (e della speculazione), il differenziale tra i rendimenti dei titoli di Stato decennali italiani e degli analoghi tedeschi, parametro di riferimento per l’Eurozona, è l’unico numero col segno verde di quest’anno. Il 9 novembre 2011 schizzò al record di 574 punti. Dodici mesi dopo è sceso a 365 punti e addirittura in questi giorni si mantiene sotto quota 300, per la gioia del premier Mario Monti. Magra consolazione però. Tutto il resto, infatti, è peggiorato, anche se la cura da cavallo (leggi tenere basso lo spread) significa per l’Italia una capacità di finanziamento sul mercato a costi molto più bassi. Ma ecco i numeri di un anno di "lacrime e sangue". Debito pubblico: 100 miliardi in più A ottobre l’Italia ha sfondato quota 2.000 miliardi: si tratta, in valore assoluto (2.014 miliardi), del livello più alto di sempre. A ottobre 2011 era arrivato a 1.909 miliardi di euro. Deficit/Pil: primi in Europa Pur rimanendo sotto la soglia di Maastricht (-3%) e registrando una percentuale migliore dei principali partner europei, l’Italia ha peggiorato il rapporto deficit/Pil che quest’anno si attesterà al -2,9% (-3% secondo l’Ocse) dal -2,5% del 2011. Italia in recessione profonda Il peggioramento dei dati macro italiani è dovuto in gran parte al Pil, il denominatore dei principali indicatori, che quest’anno chiuderà con un calo del 2,8%. Lo scorso anno aveva chiuso a +0,4%. Secondo Confindustria la recessione durerà fino al 2014. L’inflazione rallenta A novembre il tasso d'inflazione annuo si è abbassato al 2,5%, tornando al livello di marzo 2011 e ben al di sotto dal 3,4% di un anno prima. Questo dato positivo, tuttavia, nasconde un trend negativo: la frenata, infatti, è dovuta al calo segnato dai carburanti, mentre il rincaro annuo del cosiddetto carrello della spesa è del 3,5%. Le imprese frenano Che l’industria italiana non se la passi bene, lo dimostrano soprattutto i dati sulla produzione: nella media dei primi dieci mesi dell'anno è diminuita del 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2011. Cittadini e imprese strozzati dalle tasse Oltre la metà delle nostre entrate finisce nelle tasche dello Stato. Nel 2012 la pressione fiscale è schizzata oltre la soglia del 45% (45,2%), secondo Confcommercio, dal 42,5% registrato dall’Istat un anno prima. Calcolando la pressione fiscale reale, comprendendo quindi il sommerso, quest’anno si arriva al 55%. Le banche chiudono i rubinetti I dati aggregati della Banca d'Italia evidenziano una contrazione dello stock complessivo di prestiti a famiglie e imprese, passati rispettivamente da 618 a 610 miliardi e da 894 a 875 miliardi. A ottobre, inoltre, Via Nazionale segnalava il terzo calo consecutivo degli impeghi all'intero settore privato (-1% rispetto a settembre) e addirittura il sesto calo consecutivo dei prestiti alle imprese. Diminuisce il potere d’acquisto Nel mese di ottobre l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha registrato un incremento annuale dell'1,5%. Ma a ottobre 2011 l’aumento in un anno è stato dell’1,7%. La crescita, inoltre, è inferiore al tasso di inflazione certificando così la diminuzione del potere reale di acquisto degli italiani. Allarme disoccupazione Ad ottobre l'esercito dei disoccupati ha raggiunto la soglia di quasi 3 milioni (2,87 milioni), secondo l'Istat, il dato più alto dal 2004. A preoccupare è l'alto tasso di senza lavoro tra i giovani (36,5%) e il boom dei precari che sono quasi 3 milioni.
... Toggle this metabox.
X Omicron da X Omicron pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 17:58
Cosa vuol dire che il bilancio dello Stato e' di 800 mld.? Piu' correttamente le entrate 2011 sono state 450.203 mld e le uscite 490.843. Lascio a te fare il saldo passivo e quindi valutare quanto sono significativi i 24 mld del' IMU sul passivo. Dante
... Toggle this metabox.
X Omicron da X Omicron pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 17:47
La stragrande maggioranze delle municipalizzate, almeno le più' importanti, sono al centro-nord e sono SPA o srl con partecipazioni miste pubblico-privato. Quindi bilanci pubblici e certificati. Sono tutte in attivo. Al centro-nord le amministrazioni sono in maggioranza centro-destra. Dante
... Toggle this metabox.
L'occhio Sanpierese da L'occhio Sanpierese pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 17:45
Tanti auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti belli e brutti buoni e cattivi a tutti!
... Toggle this metabox.
X ( per huck e paternò ) da X ( per huck e paternò ) pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 17:23
PAROLE SANTE!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
X Omicron da X Omicron pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 17:20
I miliardi dell'IMU sono stati 24, non 4.
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 17:08
S'era capito che la politica e la così detta agenda Monti pendevano a sinistra,probabilmente i piani iniziali erano di mutuo soccorso:tu ci avvalli la nostra politica e noi ti appoggiamo la candidatura ad un'alta carica istituzionale italiana o europea." L'ici ", alla sinistra serve per foraggiare le municipalizzate che a loro volta sono un bel serbatoio di voti Era inspiegabile una tassazione folle sulla casa come quella fatta se non ideata a sinistra. I quattro miliardi di gettito dell'imu, su un bilancio dello stato di ottocento miliardi, si potevano benissimo rimediare togliendoli agli insopportabili sprechi, super stipendi, consulenze che camuffano tangenti ai partiti ecc. ecc., ma si sa "la proprietà è un furto e soprattutto quella degli altri ". Il fatto che Ichino sia l'ispiratore chiarisce ogni cosa anche se da lui non me lo sarei aspettato. Monti però ha fatto come tutti, l'appetito vien mangiando oppure il gioco gli è piaciuto così tanto che a deciso di continuarlo. Bersani rosica ma almeno il "povero Renzi gabbato" potrà dire: chi la fa l'aspetti!!!!
... Toggle this metabox.
GIANCARLO AMORE da GIANCARLO AMORE pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 16:57
Per migliorare,non demandiamo ai Politici, come si è solito fare. Abbiamo capacità illimitate, insieme possiamo risolvere facilmente tutti i problemi, perché siamo capaci. Questo è un Augurio e per me, l’unica soluzione per un miglioramento sostanziale di tutta la Comunità Elbana. Sereno Natale a Tutti Voi. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
CITTADINO CAMPESE da CITTADINO CAMPESE pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 15:32
La vergogna non è pino si o pino no, la vergogna è che, ogni pianta tagliata non è MAI stata sostituita da un'altra. Penso che il problema principale sia culturale e soprattutto di pigrizia: "maledetti aghi di pino mi costringono a spazzare anche quando non dovrei." In tutto il mondo si fa l'impossibile per mantenere gli alberi...a Campo si TAGLIANO!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 15:32
NATALE 2012. A tutti i camminatori auguro un dolcissimo Natale e che regni la pace e serenità in famiglia. Auguri a tutti Voi. Buon Natale! Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
LA LETTERINA da LA LETTERINA pubblicato il 24 Dicembre 2012 alle 14:50
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Forse è vero chi afferma che più s’invecchia e più si torna bambini, ecco la ragione perché da 10 anni a questa parte poco prima di Natale spedisco la mia letterina a Gesù Bambino con la segreta speranza che gli sia rimasto un briciolo di tempo per dargli un’occhiata…… [/COLOR] [/FONT] Caro Gesù Bambino, tra poche ore anche quest’anno giungerai nella nostra isola sempre meno verde…. sempre meno blu, certamente mi scuserai se mi permetto di consigliarti di prenotare per tempo il traghetto per l’isola e di chiedere una santa riduzione sul prezzo del biglietto come residente universale perché se pagando come turista ti chiedessero tutto l’oro che ti hanno portato i Magi, lo sentirebbero davvero ….. il tuo divino Padre. Quando giungerai sull’isola non ti impressionare se nell’aere non sentirai il suono tradizionale delle vecchie e care zampogne ma solo lamentele per i servizi che ci sono stati tolti e inviati in continente , perché diciamocelo caro Gesù Bambino da perseguitato a male-amministrati e tagliati , quì all’isola quest’anno ne sono successe di tutti i colori e purtroppo tra malati spediti come pacchi postali, tagli a tutto e di più , per non parlare di Gattaie ristrutturate da architetti che architettano, cubi e tubi ricordanti ilvatiche ferriere , amministratori da fuori amministrati , e Governatori che ci rigovernano a dovere, non siamo in grado di ospitarti in sicurezza come vorremmo e come merita la tua santa immagine. Caro bambino quest’anno troverai un isola ancora più incazzata che da tanti anni spende miliardi di pubblicità per mostrare al mondo intero i suoi abiti nuovi ma dimentica sempre di lavarsi le parti intime. Stai soprattutto attento a non inoltrarti nel grande Parco dove abbondano i famosi “boschi delle fiabe” perché non ne usciresti fuori nemmeno con il tom tom e non ti fare venire l’idea, se non hai le catene, di percorrere l’isola con la slitta . In quanto a chiederti miracoli che fanno parte del tuo divino mestiere non lo farò nemmeno per queste festività , da noi c’è già chi cerca di farli per nascondere gli intrallazzi , ed altri che si stanno allenando a farli per un prossimo referendum sul dilemma di un comune, tre comuni , otto comuni , nella mia letterina non ti chiedo niente , ma concedimi se vuoi un piccolo favore, tu che tutto vedi e tutto puoi fa che le amministrazioni , la regione e la provincia spariscano o quantomeno si ricordino che l’Elba fa parte con tanto di diritti e doveri di questa maltrattata Italia., se puoi portaci delle nuove palle di Natale perché quelle nostre ce le ha rotte la politica dei falsi politicanti , per finire caro Gesù Bambino, noi elbani chiediamo solo un anno nuovo, tranquillo, senza Duci e senza promesse, ci bastano e avanzano quelle che non sono state mantenute, non ci indurre ad accettare passivamente l’arroganza di chi vuole o detiene il potere, aiutaci a scacciare i mercanti dal nostro tempio ed infine restituiscici la facoltà di decidere della nostra terra e del nostro futuro , liberaci dai falsi profeti e ...cosi sia ( speriamo) [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]F.P camminando.org [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.