GLI HANNO SCRITTO ANCHE L'AGENDA... AL TECNICO!!!!!
La campagna elettorale la farò a sostegno dell'Agenda Monti, attorno a cui si aggregherà una forza politica nuova, fuori dagli schemi tradizionali della politica italiana".
Ichino: "Io con Monti"
Le parole del senatore Pd, Pietro Ichino, espresse in una intervista a La Stampa, hanno destato stupore e fatto parlare di esodo dal Pd. Eppure, adesso, c'è un altro elemento sul conto del senatore che stupisce maggiormente: il giallo dell'Agenda Monti.
Perché, secondo quanto scritto dal sito Dagospia, l'autore della famigerata Agenda Monti sarebbe proprio lui: Pietro Ichino. Secondo quanto scritto da Dagospia, scaricando dal sito del Corriere.it il pdf del programma del Prof e controllandone la proprietà, verrebbe fuori che l'autore è il giuslavorista democratico. Proprio ieri il senatore Pd aveva annunciato di essere pronto a correre come capolista al senato della Lista Monti in Lombardia. Una coincidenza?
No, perché il giallo è durato poco. Ed è stato risolto dal diretto interessato che ha ammesso: "Non c'è nessun mistero, nessun giallo, tutto è stato fatto alla luce del sole. Molte delle tesi del Manifesto di Monti sono le stesse di un documento presentato il 29 settembre scorso in una assemblea pubblica e sottoscritto da diversi parlamentari del Pd".
------------------------------------------------------------------------
Tutto è possibile, le radici "parapolitiche antiche..." di alcuni amici ministri del prof., di Ichino, di Cesare Vaciago, sono comuni e, forse, formano una rete che, fra l'altro, si deve connettere e non confliggere con le direttive di: Bruegel, Commission Trilateral, Club Bilderberg. E' come se ricevessero ordini precisi e, sovrapponendo di "ordini di servizio/agende", si potrà leggere la stessa linea dsatbilizzante dell'economia, della politica dei partiti, della società civile per innescare, forse, la ribellione che, naturalmente, sapranno moloto bene come sedare. Alla Grecia, non ci stavamo avvicinando, ora sì!!! Dobbiamo ancora assistere alle rivolte Greche e, proseguendo su questa indefinita dittatura della finanza, sicuramente ci arriveremo. Ringrazieremo poi i lacchè: Casini, Fini e Montezemolo ma, la graduatoria, va presa con analisi parallele. Montezemolo conosce molto bene quegli ambienti finanziari..., Fini si attacca a tutto ciò che splende per luce pripria o riflessa, Casini, ha obblighi famigliari di rimanere in quei club elitari, glielo deve al "papà acquisito...", con tutto quello che ha sborsato per conservare il giocattolo al bimbo dal capello bianco.
113581 messaggi.
La storia si ripete...... Ochetto aveva appena finito di lucidare la "formidabile macchina da guerra" che qualcuno gli rovinò la festa...
Fino a ieri Bersani si gongolava per aver messo all'angolo Renzi, per aver abbracciato Vendola e provava persino gratitudine per Monti avendo egli distrutto il Cavaliere playboy..
Ma guarda caso oggi è imbestialito per la discesa in campo di Marietto, pronto a rubargli lo scettro di Premier, e addirittura di mandare ancora una volta il PD all'opposizione e gravissimo senza un nemico calibro Craxi o Silvio da porre alla gogna......
Paga a caro prezzo le primarie falsate e truccate, Renzi non arriva come la Bindi per una poltrona a confetto, Matteo punta al bersaglio grosso, caro Pierluigi mò sò cazzi!!!!!!!!!
E come le frane, vacilla tutto, anche le poltrone dei politicanti a vita, che come abitudine nel PD hanno fruito della solita regola che sovverte le regole...
E già!!!!! Per rinnovare Bersani ha posto il limite delle tre candidature, ma anche il trucco per non rispettare la regola.... il lupo perde il pelo ma non il vizio.
PRONTI A ROTTAMARE!
L'agenda del Commissario Tecnico Monti:
Siamo ultimi in classifica, abbiamo la peggior difesa, il peggior attacco, però collezioniamo tanti calci d'angolo e facciamo divertire il pubblico.
Si, specialmente quello che tifa per le altre squadre.
Meno male che è finita.
Caro Pinolo,
mi spiace contraddirti, ma si vede che sei passato di fretta e con occhio poco attento o eri in un tavolo nel retro.
Io c'ero e Paolo ha lavorato come gli altri.
Se invece di mangiare la pizza belli seduti al caldo, tu e i tuoi due amici, aveste dato una mano a pulire, che dici..............
Boccalone
BABBO NATALE PASSERA' IL 24 SERA PER LE STRADE DI PORTOFERRAIO........SE VUOI CHE BUSSI ALLA TUA PORTA CONSEGNANDO I DONI CONTATTACI...... 🙂 METTEREMO UNA BUONA PAROLA PER TE 🙂 3393005939
in merito allo spirito comune del Franceschetti vorrei raccontare di un episodio piuttosto curioso avvenuto dopo l'alluvione.....una sera sono andato a mangiare una pizza nel locale davanti al suo negozio con due amici e ho notato la bella iniziativa che ha coinvolto i negozianti di via marconi che armati di manichette dell'acqua e scope hanno ripulito tutto il fango residuo di via marconi iniziando dal ponte del Bertelli fino alla piazza della Vittoria....e bene il franceschetti, a differenza degli altri, non si è mai spostato dall'area antistante il suo negozio......che altruista:)))
A Marciana torna la magia del presepe vivente:
Dopo l’assenza durata numerosi anni, torna, nel borgo antico di Marciana, il presepe vivente.
Spettacolo tradizionale che quest’anno viene messo in scena dall’associazione Il Rifugio e dal Comune di Marciana. Appuntamento quindi nella piazzette e nelle vie del borgo, la notte di Natale, 24 dicembre dalle ore 21 alle 23, il 25 e 26 dicembre dalle ore 17 alle 18.30.
Confindustria Livorno riporta che dal convegno del 21 emerge la linea che il Parco vabene ......,ma ...." che però debba essere governato con regole diverse, decise a livello locale, in armonia con le tradizioni e le attività economiche......"
Regole locali? Fatte da chi? Da quelli dell' AntiParco assieme ad un po di baristi, pizzaioli, affittacamere, cacciatori e bracconieri? No, grazie, questo non succederà mai, potete starne certi, costasse pure una manifestazione a Strasburgo, perchè un parco naturale è patrimonio dell'umanità, prima ancora che risorsa da spremere e buttare via come avete fatto per la maggior parte del territorio Elbano.
Se volete fare qualcosa datevi da fare per la conservazione dell'ambiente e non per lo sfruttamento, che l'Elba di quattrini ve ne ha dati già abbastanza!
Giuliano F.
[COLOR=blue]SABATO 29 DICEMBRE DALLE 21.35 TERZO TORNEO DI BRISCOLA A RIO ELBA STAVOLTA IL PRIMO PREMIO E' UNA VACANZA A PRAGA PER DUE PERSONE CON VOLO + HOTEL IN MEZZA PENSIONE 4 GIORNI 3 NOTTI VALORE 600 EURO,2 -3-4 PREMIO MAXI CESTINI DI FINE ANNO E 5 PREMIO UNA SUPER CENA AL RISTORANTE DAL GRIGOLO A RIO MARINA PER DUE PERSONE VALORE 100 EURO,ISCRIZIONE 15 EURO CON UN RIENTRO E A META' SERATA VERRA' OFFERTO RISOTTO AI FUNGHI PORCINI E PENNE AL SALMONE,SONO GIA' TANTE LE COPPIE CHE PARTECIPERANNO,VI ASPETTIAMO PER FESTEGGIARE INSIEME[/COLOR]
Primarie, sarà corsa a quattro verso il parlamento
Oltre alla Velo, i candidati sono una disoccupata, il presidente dell’autorità portuale e un dirigente
Il Pd di Piombino ha sciolto i dubbi. Sono quattro i candidati in corsa per le primarie che porteranno alla scelta dei parlamentari. Oltre alla deputata uscente Silvia Velo, dalla riunione di questa mattina sono usciti fuori altre tre nomi: cco il presidente dell'Autorità portuale Luciano Guerrieri, Valentina Brancaleone (giovane disoccupata, salita sul palco durante la manifestazione dei diecimila) e Dario Ballini (professionista di Rio Marina).
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINGRAZIAMENTI ED AUGURI [/SIZE] [/COLOR]
Ringraziamo i partecipanti al convegno di venerdì scorso su Parco e AMP.
Anche in questo caso gli interventi sono stati puntuali e propositivi .
Si è evidenziata sino ad oggi l’ inadeguatezza del PNAT alla tutela del territorio Elba, ma tutti hanno dichiarato con fermezza la necessità ed il valore potenziale di un Parco, sia marino che terrestre, che però debba essere governato con regole diverse, decise a livello locale, in armonia con le tradizioni e le attività economiche.
Serve un pieno coinvolgimento della popolazione, sino dall’educazione scolastica, per gestire la natura in modo più attento e fruibile per i residenti e per i turisti.
Questo nuovo tipo di approccio alla tutela ambientale, più efficace e moderno, oltre a essere in sintonia con importanti proposte di legge, sembra anche essere condiviso dal nuovo Presidente Giampiero Sammuri che, dispiaciuto per la sua assenza, ha richiesto un appuntamento con i rappresentanti di PROGETTO ELBA che a breve lo incontreranno.
Riteniamo che il tema “Gestione della natura” sia di fondamentale importanza per la vita socio economica degli elbani e meriti grande attenzione, si è dunque deciso di costituire una “Commissione Ambiente” che sarà nominata entro gennaio e porterà avanti sia l’aspetto progettuale, sia quello delle iniziative, sullo specifico tema.
Abbiamo fiducia che i tempi siano maturi per un cambiamento positivo .
Cogliamo l’occasione per ricordare che il prossimo convegno tematico avrà come oggetto la Sanità e si terrà nella Sala della Provincia il giorno venerdì 11 gennaio alle 16.30.
[COLOR=darkblue]Auguri di Buon Natale e felice Anno a tutti. [/COLOR]
IL SUPERMERCATO CONAD DI RIO MARINA AUGURA A TUTTI UN BUONISSIMO NATALE E RICORDA CHE MERCOLEDI' 26 DICEMBRE RESTERA' APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00
+Caro Fabrizio
Vorremmo specificare (con un po' di ritardo ma solo ora leggiamo il "post") che Elbareport non ha volutamente ignorato il comunicato della Elbana Petroli.
Molto più semplicemente il documento non ci risulta pervenuto in redazione e non sappiamo se ciò si sia determinato per errore del mittente, errato filtro spam in ricezione, guasto o altro ancora.
Talvolta, come tutti gli organi di informazione, operiamo scientemente selezioni del materiale, ma ciò non è accaduto nel caso di che trattasi.
Ad ogni buon conto suggeriamo a chi, inviatoci del materiale che ritiene di rilevante pubblico interesse sulla casella [EMAIL]info@elbareport.it[/EMAIL], non lo vedesse pubblicato entro un ragionevole lasso di tempo, di segnalarlo telefonicamente alla redazione i cui recapiti sono reperibili sul sito.
Di seguito qualche riga sulla vicenda:
Crediamo che non sia opportuna la coesistenza in poche decine di metri di una scuola, un supermercato, aree dove sostano frequentemente centinaia di persone ed una struttura dove si scaricano e si stoccano idrocarburi.
Non interveniamo sulla normativa, poco ci interessa se l'autorizzazione sia cinquantennale o se risalga ad epoca napoleonica, non stiamo ad emettere sentenze su chi ed in che termini debba porre rimedio, ed eventualmente sloggiare, bonificare, chi pubblico o privato debba accollarsi le spese di un riassetto territoriale.
Gradiremmo solo che aumentasse la sicurezza e la tranquillità dei cittadini portoferraiesi e dei loro ospiti, PUNTO.
Ciò premesso e premesso pure che non partecipiamo complotti demo-pluto-giudaico contro soggetto imprenditoriale alcuno, diciamo con la lingua fuori dai denti che (non temendoli affatto, li abbiamo sempre battuti) non ci piacciono neanche un poco coloro che danno querele, oppure più o meno velatamente le minacciano, verso gli operatori dell'informazione chiunque essi siano, comunque la pensino. Per noi le aule di giustizia debbono essere usate per le faccende serie.
Tanto era dovuto (ai lettori di Camminando, ovviamente)
per la Redazione di Elbareport
Sergio Rossi
Domenica 30 dicembre, si ripropone per la terza volta l'appuntamento in mountain bike per il raduno di fine anno. Un'occasione per ritrovarsi con tutti gli appassionati, per salutare il 2012 e passare qualche ora all'insegna del divertimento e dell'allegria fra persone che condividono la stessa passione. Il percorso è studiato per facilitare il ritorno al punto di partenza di chi preferisce un rientro anticipato per un giro più soft. L'uscita completa è di circa 35 km con circa 600 mt. di dislivello (modificabile secondo il ritmo e l'andamento del gruppo). Il ritrovo è fissato per le ore 08:30 di domenica 30 dicembre al parcheggio del Conad e Eurospin di Portoferraio, la partenza è prevista per le ore 08:45. PERCORSO: Si parte in direzione dell'Enfola, facciamo il giro del promontorio, scendiamo e si prosegue verso le Cime, si continua sulla sterrata fino al bivio per la Biodola, si prosegue verso Colle Pecorino, Guardiola, Campo all'Aia, Procchio, Literno, Buca di Bomba, San Martino, giro del Centro Storico e ritorno al punto di partenza. Per la sicurezza, è consigliato il rientro per coloro che preferiscono un giro più corto via strade provinciali, (prima di salire verso le Cime sulla prov. Enfola-Portoferraio, dal bivio per la Biodola sulla prov. Procchio-Portoferraio, da Procchio, dopo l'uscita dalla spiaggia seguendo la prov. per Portoferraio) e naturalmente, si prega di avvertire il resto del gruppo prima di abbandonare l'escursione. Sotto il video dell'uscita dell'anno scorso. [URL]http://youtu.be/xJHrNHLOJYM[/URL] Venite numerosi, più siamo più ci divertiamo! Per ulteriori info: Gian Piero Mocali (Cicli Brandi Elba Team) Cell 328 7242289 [EMAIL]gian.mtbelba@libero.it[/EMAIL] [URL]www.elbamountainbike.it.gg[/URL]
Tutto questo rumore per un pino!!!!Ma tutte le altre cose veramente importanti che non funzionano, e c'e :angry: ne sono parechie, non le vede nessuno!?!?!?
Non credete che varrebbe la pena di prendere in considerazione anche una cosina di poco conto e cioè che oltre che al governo, esiste un parlamento? Un parlamento per buona parte inadeguato, corrotto, condannato, piegato da un numero impressionante di soggetti al soldo di mafisi che se decide, come ha spudoratamente deciso in tutte le occasioni, di togliere efficacia ai provvedimenti del governo, ci riesce perfettamente?
Quindi, per cortesia, non esiste governo in grado di poter operare per il bene dei cittadini finchè esistono simili parlamentari e troppi cittadini meschini che vogliono esserne rappresentati.
Questo è il problema altro che Monti o sa iddio chi!!
Buon Natale
Gianni
tutti fanno un gran casino per un pino in piazzetta torino(ci fa anche rima) e nessuno fa caso che abbiamo dei posteggi senza alberi che d'estate diventano delle fornaci,io farei una proposta ,tagliamo sto benedetto pino e piantiamo 50 alberi d'alto fusto nei vari posteggi,ma per favore che non siano le palme,piuttosto pioppi argentati che oltretutto crescono velocemente
No. I Tigli anche all'Elba crescono benissimo. E' che pochissimi li piantano. Ce n'è qualcuno a San Piero. Altri in giardini privati. Piante bellissime. A Campo fino a qualche anno fa ce n'era uno in via Roma davanti all'Asilo. Potato sempre come le bestie e poi definitivamente segato. Come i Pini del resto.
Il problema è che se uno preferisce il cemento, tutti gli alberi rompono i co**ioni per qualcosa. Sono convito che anche i lecci presto o tardi saranno segati: diciamo appena cadranno le prime ghiande.
Bersani: “Se vinciamo le elezioni subito il conflitto d’interessi”
21 dicembre 2012
Intervista a Pier Luigi Bersani su la Repubblica del 20/12/2012 – di Giovanna Casadio
«Per prima cosa bisognerà fare una legge sull’antitrust, cioè contro le concentrazioni, e una legge severa sulle incompatibilità: sono i due punti di quelle che chiamiamo norme sul conflitto di interessi».
«Qualcuno ci ha domandato: quanto prenderà il centrosinistra. Io ho risposto: arriveremo primi».
Anche in Senato?
«Dappertutto».
[URL]http://www.pdpiemonte.it/2012/12/bersani-se-vinciamo-le-elezioni-subito-il-conflitto-dinteressi/[/URL]
guardati intorno all'elba ci sono i tigli anche nella zona di campo e poi devi sapere che i pini a campo furono fatti mettere da mussolini e poi dopo la guerra altro che secolari, il pino non è una pianta dell'elba
