Sab. Nov 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
5Stelle I.d'Elba da 5Stelle I.d'Elba pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 19:59
E' previsto un incontro per i simpatizzanti o per chiunque abbia voglia di partecipare a Portoferraio il 28 dicembre alle 21.30 circa. Chi vuole esserci mandi una mail a [EMAIL]digiarlo@yahoo.it[/EMAIL] o chiami il 3664969164. E' una serata a scopo informativo e conoscitivo in vista delle prossime elezioni nazionali e per gettare le basi per una azione civica e politica locale.
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 19:18
Caro Demagog, il mio appello a salvare il soldato Ballini (che tu condividi perché ne hai compreso lo spirito e di questo ti ringrazio) non è lo stesso dei dirigenti elbani del PD. In particolare sottolineo la nuova presa di posizione di Marchetti, il quale, con un equilibrismo degno del migliore Orfei, dichiara di votare sia Ballini (per favorire il cambio di generazione) che la Velo, sconfessando di fatto l' appoggio al giovane elbano. Infatti, se è vero che nelle prossime primarie si può dare il voto a due candidati, è altrettanto vero che ne passa uno solo. E' quindi chiaro che il voto alla Velo è un voto CONTRO BALLINI e, a mio parere, CONTRO L'ELBA. Se il Marchetti avesse voluto davvero dare un segnale di cambiamento ed un appoggio VERO ad un candidato elbano avrebbe dichiarato il voto al solo Ballini. Ancora una volta la sinistra gioca con le parole e mostra quel finto buonismo che nasconde insidie che, a mio parere, rappresentato il peggiore esempio di fare politica all'italiana, frutto dell'idea che gli interlocutori siano un po'...fessi. Confermo ancora, nel mio piccolo, l'appello a salvare il Soldato Ballini, attraverso il voto al solo candidato elbano. Sempre da destra. Sempre nella stessa atmosfera natalizia che ci fa sentire tutti molto più buoni.
... Toggle this metabox.
Antonio da Antonio pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 18:08
L'IMU di Monti non è l'IMU di Tremonti
... Toggle this metabox.
Il debito occulto, dopo le partecipate, le ASL, cari contribuenti, pagherete! da Il debito occulto, dopo le partecipate, le ASL, cari contribuenti, pagherete! pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 17:57
Il Debito Occulto delle Asl: 40 Miliarducci, cari Contribuenti: pagherete, pagherete! Dati Contabili. La toscana è all'undicesimo posto delle venti regioni italiane cattivi pagatori, le migliori sono trentino-alto adige, friuli venezia giulia, lombardia, valle d'aosta, basilicata, marche, umbria, liguria, abruzzo. [URL]http://www.tradingnostop.com/notizie-e-mercati/279-finanza-e-politica/4353-il-debito-occulto-delle-asl-40-miliarducci-cari-contribuenti-pagherete-pagherete-dati-contabili.html[/URL]
... Toggle this metabox.
hannibal da hannibal pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 17:57
IO voglio un parco (visto che ci abito dentro ne ho il diritto, e non quelli che abitano fuori dal parco e pretendono di dire cosa vogliono o non vogliono) sano, non corrotto, un parco che dia lavoro alla gente dell'Elba , un parco che pulisca il dentro il parco e non fuori dal parco, voglio un parco dove chi ama la natura possa riempirsi il cuore e gli occhi della bellezza che l'isola d'Elba sa dare, voglio un parco dove gli elbani imparino a rispettarlo , voglio un parco dove il Presidente sia eletto dagli elbani e non dai soliti partiti corrotti, voglio un parco CHE SIA IL MIO PARCO, IL PARCO DELLA GENTE COMUNE E NON QUELLO DEGLI ALTRI, QUELLO DI TOZZI, QUELLO DI BARBETTI O DI DI ALTRI CHE VERRANNO........LO VOLETE CAPI O NO, SE VOLETE COMANDA SUI MIEI TERRENI , ALMENO FATEMI SCEGLI A ME CHI LI COMANDA E COME!!!!!!!
... Toggle this metabox.
GLI AUGURI DEGLI "ARGONAUTI" da GLI AUGURI DEGLI "ARGONAUTI" pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 16:58
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DIECI ANNI DI TRADIZIONE PER GLI “ARGONAUTI”[/COLOR] [/SIZE] Si è rinnovata puntuale come una cambiale in scadenza anche quest’anno, la tradizionale prenatalizia traversata augurale, che come ogni anno, ha visto la compagnia degli Argonauti gettarsi nelle gelide acque del Porto e attraversare a nuoto la Darsena di Portoferraio mentre amici , parenti e simpatizzanti con i cuori in trepidazione si accalcavano rumorosamente al Molo del Gallo. Sono ormai dieci anni che il rito propiziatorio si ripete ed anche per questa vigilia 2012 i sei intrepidi delfini si sono presentati puntuali ed in piena forma al nastro di partenza.. L’evento si è svolto con tempo coperto , vento teso di scirocco e temperatura esterna di circa 12 gradi. Alle 12.30 il gruppetto degli Argonauti partiva dal centro storico ( barretto Serena) col tradizionale “Apino” percorrendo calata Buccari , Capitaneria di Porto fino a raggiungere Il pontile delle Vedette della C.P Alle tredici in punto scortati da due barche attrezzate della Cosimo de Medici e sotto l’occhio vigile della Capitaneria di Porto i sei intrepidi si sono gettati nelle acque della darsena medicea pronti a raggiungere la Punta Del Gallo dove amici, parenti , curiosi, simpatizzanti e il veterano presidente della pubblica assistenza Croce Verde Paolo Magagnini , li attendevano al suono di sirene, incitamenti , schiamazzi e sfottò di ogni genere . Tra i primi prendere terra è stato il decano del gruppo Arcangelo Serena, "rimorchiato" per l'occasione da una ciambella gettatagli da una complice barca al seguito, exploit che gli ha permesso di issarsi per primo sulla banchina , dove non pago dell’ennesima performance ciambel-natatoria si è concesso al pubblico con un ulteriore tuffo in perfetto stile olimpionico seguito dagli altri compagni di avventura che seguivano come da copione i gesti del “maestro” , evento che ha suscitato una sonora standing ovation, poi via via gli intrepidi argonauti infreddoliti ma felici si sono riversati attorno al banchetto ristoratore allestito per l’occasione, che elargiva tortellini in brodo, grappini e vin brulè. Appuntamento al 2013 - hanno concluso gli intrepidi argonauti , mentre qualcuno guardando fisso Arcangelo ha sussurrato ……età permettendo! Domani giovedì 27 Dicembre sul quotidiano "La Nazione" ci sarà uno speciale fotografico della manifestazione curato dal giornalista Roberto Medici" un servizio da non perdere assolutamente. [COLOR=darkblue]Foto di Cheti Soldani [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Giù le mani dal Parco da Giù le mani dal Parco pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 15:48
Non permetteremo mai che dei commercianti, imprenditori, palazzinari, fucilieri di terra e di mare, operatori turistici, prendano in mano la gestione del Parco perdipiù con delle regole fatte da loro. Questo non esiste proprio. Continuino a lavorare per azzerarlo, come hanno fatto fino ad ora, ma se credono di appropriasene mettendoci dentro dei soggetti che hanno sempre remato contro, hanno fatto male i conti. Primo perchè nel disegno c'è un conflitto di interessi grosso come una casa che verrà sicuramente impugnato da un gran numero di cittadini in tutte le sedi opportune, soprattutto in quelle Europee e questo è garantito, poi perchè esiste una documentazione molto esaustiva sui siti, prodotta dagli stessi soggetti, che dimostra la loro inadeguatezza a ricoprire eventuali ruoli direttivi nell'organigramma di un Parco. Valerio
... Toggle this metabox.
X Demagog* da X Demagog* pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 15:41
O Demagog, sai che sei un bel tipo! Se uno fa delle primarie, piu' o meno pilotate, fai il polemico; pero' se uno non le fa proprio, te ne stai zitto, zitto. Via, Demagog un po' più' di coraggio! E poi, Troppo comodo prendertela con .. Bacco. Auguri, caro amico, dai, torna sul Blog! Non sottratti alla tenzone! Siamo tutti come seduti al Bar Sport a sindacare, ininfluenti ahime', su tutto. Dante
... Toggle this metabox.
X ILLUMINAZIONE PUBBLICA da X ILLUMINAZIONE PUBBLICA pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 15:32
M.Teresa Messaggio 49807 del 17.12.2012, 23:10 Provenienza: Portoferraio centro Vorrei fare i miei complimenti alla Ditta Paglia per la celerità del suo intervento.... solo ieri sera dopo aver letto su Tenews la sua mail gli ho scritto x segnalargli che da mesi in P.za al Fico c'era una lampadina bruciata che rendeva completamente buia l'intera piazzetta ...(i miei vicini avevano inutilmente da tempo segnalato la cosa in Comune.....)....e lui oggi pomeriggio è intervenuto e in pochi secondi ha risolto la cosa.... Grazie davvero perchè è una soddisfazione sentirsi considerati Quanto sopra è il ringraziamento che ho inviato il 17.12 x i lavori fatti in P.za al Fico... VORREI PERO' PRECISARE ... visto che a Portoferraio le cose si fraintendono... che io la mail l'ho inviata all'indirizzo [EMAIL]sole.segnalazioni@enel.it[/EMAIL] riportato da Tenews... non alla ditta Paglia della quale neppure conosco la mail....forse io ero convinta di aver scritto direttamente a loro vista la celerità dell'intervento....e invece è stata direttamente l'Enel ad intercedere presso di loro...... Grazie....e buone feste a tutti. Maria Teresa
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 13:48
[SIZE=4][COLOR=darkblue]BENI CULTURALI: PRIORITA' AL VOLTERRAIO, CODICE ROSSO! [/COLOR] [/SIZE] Leggendo il resoconto degli scavi archeologici effettuati a S. Giovanni, ho apprezzato due fatti, a mio avviso molto positivi. Il primo è di ordine metodologico. La ricerca è stata condotta con approccio multidisciplinare e, di conseguenza, la lettura degli indicatori e le conclusioni sono frutto del lavoro dialettico di specialisti di diversa formazione. E' l'unico mezzo per acquisire il maggior numero di dati possibile e per avvicinarsi a una ricostruzione storica attendibile. Il secondo è attualissimo e di ordine, per così dire, socio-culturale. Il comunicato affidato alla stampa dalla direzione degli scavi è lineare, asciutto, divulgativo quanto basta, come si conviene a una scienza quale è da ritenere l'archeologia. Niente è concesso al sensazionalismo come, purtroppo, succede ad abundantiam in altre indagini non elbane, dove ritrovamenti e reperti sono conditi con vezzeggiativi degni di miglior causa. A S. Giovanni, per esempio, è stato recuperato un frammento di terracotta decorato con l'immagine di un delfino. Ebbene: il frammento è stato analizzato, descritto, datato, senza fronzoli. Così si fa. In qualche area continentale, dove l'aspirazione allo scoop diventa prevalente, quel solo frammento sarebbe stato sufficiente per chiamare "fattoria del delfino" il luogo della scoperta. Per inciso, sono còlto da un leggero sussulto nel pensare alla definizione di un sito archeologico al cui interno - eventualità non remota - venisse trovato un fallo di terracotta o di bronzo. Ciò premesso, continuo a pensare che, in un momento di vacche magre come quello che stiamo vivendo, anche nell'ambito dei beni culturali amministrazioni e associazioni dovrebbero concentrare i loro sforzi economici per salvare ciò che sta per morire e non per avvalorare ciò che è utile ma non indispensabile. Per usare una terminologia da pronto soccorso, bisognerebbe dare la priorità ai codici rossi (Volterraio, per esempio) lasciando a tempi migliori i codici bianco-azzurri (scavi di S. Giovanni, per esempio). Sperando che il 2013 porti buoni consigli a chi ha l'onore e l'onere di scegliere, rivolgo i migliori auguri di Buone Feste e di Felice Anno Nuovo alla Direzione di questo ospitale Guestbook e a tutti i 'Camminatori'. [COLOR=darkblue] Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
anonimo da anonimo pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 12:56
TANTI AUGURI A LISA E JAN PER LA NASCITA DEL PICCOLO DANIEL....
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 12:05
Buongiorno a te, caro e saggio amico Bacco! Vedo che mi hai cercato: non capisco però come e quando mi sarei "arrabbiato": è un po' che non intervengo sul blog, trovando, mi scuseranno gli amici camminatori, piuttosto noiosotti e scontati gli interventi. Sempre le solite cose, sempre le solite posizioni preconcette... Insomma, se proprio avessi dovuto intervenire, avrei potuto ricordare a qualcuno i timori che, quasi solitario, esprimevo un anno fa sulle future - e puntualmente verificatesi - sventure cui ci avrebbe portato il Servo delle Banche e del Potere, Dott. Monti... ma sarebbe stata un'autocelebrazione, ed è magra la soddisfazione di essere stato facile Cassandra di questo disastro non solo economico ma soprattutto civile e sociale. Già che ci sono, però, una cosetta vorrei dirla: condivido appieno, e non da destra, analisi e conclusioni dell'amico Pasquino. Contribuiamo a portare il coraggioso, serio e stimabilissimo Dario Ballini a una sconfitta scontata ma almeno dignitosa. Tanto è evidente che questo PD è e resta Apparato e basta, solo chiacchiere e distintivo da vecchi zombies. Ma almeno che l'Elba si mostri viva. Buone feste a tutti! 🙂 Ps: Pasqui', hai notato la raffinatezza di far votare a Capodanno? Con i giovani, giustamente a giro.. e i vecchietti col colbacco facilmente precettabili... 😎
... Toggle this metabox.
RADICI DI STORIA da RADICI DI STORIA pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 11:39
[SIZE=4][COLOR=darkblue]L'ANTICO BORGO DI S.PIERO E CAMPO [/COLOR] [/SIZE] Il 27 dicembre Nella Saletta dei Cristalli a San Piero in via della porta 6 (ore21,30) Incontro con Giorgio Giusti delegato alla Cultura del Comune di Campo nell’Elba i per parlare del Medioevo campese in particolare dell' Antico borgo di San Piero.Uno spaccato interessante di un mondo così lontano ma ancora così vicino alla nostra storia i documenti ritrovati dal Giusti del Fondo Boncompagni-Ludovisi, tratti dall’Archivio segreto Vaticano hanno così svelato l’origine e il significato dello stemma in granito che sovrasta il portale dell’ex Palazzo di Giustizia di San Piero, fino ad oggi sconosciuto. Questo stemma, raffigurante due torri - con ogni probabilità quelle di Marciana Marina e di Campo - e due volatili forse a simboleggiare i due paesi montani di San Piero e Sant’Ilario, è identico a quello rinvenuto nei documenti del Fondo. Ciò ci permette dunque di attribuirlo al consultore Pavolini e di individuarlo storicamente attorno al 1750, poiché nelle carte che ho avuto modo di consultare la data riportata è quella del 4 settembre 1752. Non solo. Emergono inoltre le controversie tra la Curia Vescovile di Massa e Populonia e gli anziani di San Piero per non aver obbedito agli ordini impartiti ai fedeli della comunità nel 1637 dal vescovo Malaspina, che aveva chiesto loro di prendersi cura della “Ecclesia di Sancti Petri in castri Sancti Petri de Campo” che a suo parere versava in quegli anni in “condizioni vergognose”. Il vescovo minacciò di trasferire tutti i beni della chiesa di San Piero nella vicina Sant’Ilario, decisione che fu fortemente osteggiata e che la dice lunga sui campanilismi e sulle rivalità che animavano già allora i rapporti tra le due vicine comunità. E poi ancora il ritrovamento di due carte acquerellate dell’Elba e del comprensorio di Portoferraio di pertinenza dei Medici con i nove termini che ne delimitavano il territorio, ma anche il rinvenimento di un manoscritto sulla visita del Governatore generale Ferri del Principato di Piombino del 1738, già oggetto di una pubblicazione curata da Ilaria Monti che si avvalse della collaborazione dell’allora delegato alla Cultura del Comune, Fulvio Montauti, cui va il nostro riconoscimento non essendo più tra noi.
... Toggle this metabox.
X Pasqualino da X Pasqualino pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 11:18
Si, e' vero, la legge in questione esclude la prima casa, ma non certo le abitazioni secondarie. Poi, di tassa di soggiorno. Come vede, molto più' di quanto previsto dall'art. 2. La verità' sta sempre nel mezzo, ed ognuno ne puo' fare l'utilizzo che piu' gli aggrada. Spero che su questo punto lei sia d'accordo con me. Dante
... Toggle this metabox.
X DANTE da X DANTE pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 10:36
Egregio Sig. Dante, dopo il suo consiglio (implicito) a rileggermi il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23 (di Berlusconiana memoria), mi sono messo di buzzo buono a scorrerne nuovamente gli articoli, cercando di districarmi in quell'impossibile garbuglio di burocratese espanso. Le devo, però, confessare che, per quanto mi è dato di capire, non ho trovato in quelle norme nulla che rassomigli minimamente alla montiana IMU. A quell'imposta, cioè, che obbliga un pensionato come me a pagare per la sua prima e unica casa un'imposta pari a € 1720. Le sarò per sempre grato se vorrà indicarmi i capitoli e gli articoli di quel decreto che mi condannano a sottostare a questo iniquo e poco costituzionale balzello. La ringrazio e le porgo i migliori auguri di Buon Anno.
... Toggle this metabox.
INTERPELLANZE da INTERPELLANZE pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 10:07
[SIZE=4][COLOR=darkred]INTERPELLANZA A RISPOSTA ORALE SUL DIVIETO D’ACCESSO PRESSO IL PLESSO SCOLASTICO DI SAN ROCCO. [/COLOR] [/SIZE] I sottoscritti Consiglieri Comunali premesso - che nelle strade di accesso al plesso scolastico di San Rocco, come indicato dal cartello stradale, sussiste un cartello che vieta il transito dalle ore 7,55 alle 8,20, dalle 12.55 alle 13,20 e dalle 15.55 alle 16,20 durante il periodo scolastico; considerato - che chiusura della strada nella mattina solo 5 minuti prima delle 8.00 è chiaramente incompatibile con lo scopo di tutelare l’accesso dei bambini alla scuola elementare di San Rocco, poiché, di fatto consente il transito dei veicoli fino al momento di maggior afflusso dei bambini che vengono accompagnati dai genitori al loro ingresso a Scuola; evidenziato - che, inoltre, il tratto di terreno sterrato adiacente alla Chiesa che consente ad alcuni di raggiungere la scuola di San Rocco dalla Palazzina vicino all’Ospedale, è in pessime condizioni e necessità di un intervento che consenta un agevole accesso dai bambini, impendendo anche l‘attuale abusivo utilizzo come parcheggio; [SIZE=4][COLOR=darkred]INTERPELLANZA A RISPOSTA ORALE SULLE CONDIZIONI DELL’ACCESSO AL GRIGOLO. [/COLOR] [/SIZE] premesso - che, come più volte segnalato verbalmente, il Piazzale del Grigolo è in cattive condizioni tali che in caso di piogge si formano pozze che rendono quasi impraticabile l’accesso all’area; considerato - che aldilà dei cittadini portoferraiesi che si recano al Grigolo, sono numerosi gli studenti ed il personale docente e no che frequentano il Liceo Foresi che utilizzano tale accesso per raggiungere od uscire dalla Scuola; evidenziato - che, con un semplice intervento di copertura delle buche e/o di livellamento del terreno, si eviterebbero l’attuale stato di impraticabilità dei terreno nei giorni di pioggia; [SIZE=4][COLOR=darkred] INTERPELLANZA A RISPOSTA ORALE SULLA SEGNALETICA ORIZZONTALE. [/COLOR] [/SIZE] premesso - che da tempo riceviamo segnalazioni da parte di singoli cittadini relative alle condizioni della segnaletica orizzontale della nostra città; considerato - che in talune zone, soprattutto per quella relative ai parcheggi, le condizioni sono tali da non consentire ai cittadini di comprendere l’esatta loro prescrizione, vuoi per lo scolorimento di alcune, vuoi per il riemergere della precedente segnaletica, stante le evidenti sovrapposizioni cromatiche; evidenziato - che, nonostante tali condizioni e l’incertezza che ne derivi, alcuni i cittadini devono anche sopportare anche la comminazione di una contravvenzione da parte dei soggetti preposti, contravvenzione che, talvolta, non può che apparire come una vera e propria vessazione; [COLOR=darkred] I Consiglieri comunali Gianni Bucci ____________________________ Adalberto Bertucci ____________________________ Leopoldo Provenzali [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Pasqualino da X Pasqualino pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 10:00
Lungi da me fare l'avvocato di turno x Caruggine (sapra' difendersi da solo), ma lei non può' fermarsi all'arte.2 della legge su IMU. Quella legge dice molto, ma molto di più'. Dante
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 9:55
Credo che tu abbia ragione. Ci sono in giro per l'Elba dei cani famelici per saccheggiare ulteriormente l'isola, che si nascondono dietro fumose rivoluzioni nel medio periodo. Tu continua così'. Dante
... Toggle this metabox.
X Monti il recordman da X Monti il recordman pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 9:52
Mi dispiace dirglielo, ma lei di economia ci capisce il giusto. Ha fatto un copia-incolla di un accozzaglia di numeri per arrivare a conlusioni sconclusionate, anch'esse copia-incolla. Le voglio comunicare un solo concetto base in economia: i risultati di oggi sono la logica conseguenza dei comportamenti di ieri. Come vede Monti ha solo fatto il ragioniere dei fallimenti di altri; purtroppo questo e' il limite di un tecnico. Dante
... Toggle this metabox.
Sempre sul Parco da Sempre sul Parco pubblicato il 26 Dicembre 2012 alle 9:47
Io non voglio che il Parco venga gestito da gente convinta che tutto sia ammesso se non c'è una legge o un cartello che lo vieti. Andare per sentieri con i fuoristrada a fare i cog@ioni, anche senza divieti, è comunque un atto incivile. Piaggese parchista
... Toggle this metabox.