Carissimi concittadini,
ma non vi siete ancora stufati di prendere calci in bocca.....state scrivendo...Berlusconi....Monti... Bersani.....Renzi...P.D.....P.D.L. ecc.ecc..Ma vi siete scordati......
Ospedale-Traghetti-Tribunale-Giudice di Pace.....Abbiamo fatto 2 oceaniche manifestazioni di protesta e, sono servite a poco.
Nelle nostre mani, ora, abbiamo un grosso potere, ovvero.....NON ANDARE A VOTARE. Facciamo, questa volta, sentire tutta la nostra rabbia che abbiamo.Ricordate che i politici (tutti) sono come delle sirene....cantano bene....ma fanno male e..... non solo agli orecchi...
Non votando, forse, si accorgeranno di noi
Un grosso abbraccio cari Isolani
113580 messaggi.
L’aumento dei traghetti sovvenzionati un altro colpo al turismo popolare di Gimmi Ori [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=4062[/URL]
I REGALI DI BABBO NATALE E DELLA BEFANA
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=4055[/URL]
Allerta meteo per mare agitato e vento forte dalle 17 di giovedì fino alle 11 di venerdì
A causa del maltempo la partenza della nave "Liburna" della Toremar, che sarebbe dovuta partire alle 14 dal porto di Livorno, è saltata
«Già siamo claudicanti, ora ci sotterrano da vivi», così commenta la notizia il sindaco di Capraia Gaetano Guarente che proprio non digerisce il mancato arrivo della nave. «In un anno si sono perse quasi 30 corse - prosegue il sindaco Guarente - un disservizio mai visto a Capraia. Da noi sull’isola in questo momento il mare è calmo e le previsioni dicono che solo in serata si alzerà il libeccio. Perchè dunque non è partito il traghetto da Livorno? È l’unico caso oggi nell’arcipelago Toscano: Capraia è un porto sicuro e la nave avrebbe potuto eventualmente rimanere qua se le condizioni meteo non avessero consentito il rientro. In questo modo perdiamo anche quei pochi turisti che sarebbero dovuti arrivare per fine anno mentre sono rimasti bloccati quelli che hanno fatto il Natale qui».
Le foto del sindaco: "Il mare era calmo"
27 dicembre 2012
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2012/12/27/news/maltempo-allerta-per-vento-forte-e-mareggiate-1.6255742[/URL]
IL SUPERMERCATO IL 31 DICEMBRE RESTERA' APERTO DALLE 7.30 ALLE 19.30
Signor Demagog,
vorrei sbagliarmi, ma sembra che per alcuni “militanti” di Rio Alto la storia sia trascorsa invano e che i nostri settant’anni di vita democratica non abbiano lasciato alcuna traccia. Pare che non si siano accorti che i concetti di destra e di sinistra, si sono svuotati di contenuti, o quanto meno, rappresentano concetti diversi da quelli di una volta. Sembra che per loro non sia cambiato niente e abbiano mantenuto quasi inalterate le loro semplificazioni schematiche, le vecchie parole d’ordine e un linguaggio da Terza Internazionale. Così, mentre una volta chi non condivideva la linea ufficiale, era tacciato di collusione col capitalismo internazionale, oggi chi non la pensa esattamente come loro, viene accusato di Berlusconismo, concentrando in questo termine il massimo della negatività.
Gent.mo Presidente Parco Nazionale Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri,
desideriamo ringraziarla vivamente per la lettera di apprezzamento, pervenutaci a mezzo stampa, per la nostra iniziativa .
Come da lei richiesto siamo lieti di farle sapere le risultanze del Convegno ”PARCO NAZIONALE E AMP: SI, NO,COME ?” tenutosi settimana scorsa a Portoferraio.
Si conferma la centralità della natura come risorsa fondamentale per il futuro economico e sociale della nostra isola. In quest’ottica il ruolo di un Parco, sia marino che terrestre, può essere centrale e può davvero diventare un volano di lavoro e promozione turistica.
Purtroppo il PNAT è partito piuttosto male e le gestioni passate hanno creato una grave frattura con la popolazione locale , senza peraltro dare la sensazione di un autentica tutela del nostro patrimonio ambientale.
Come lei stesso ha scritto “Le aree protette si fanno e si gestiscono bene solo se c'è un ruolo molto forte dei territori sia nella fase istitutiva che in quella gestionale. Le tradizioni e le culture locali sono intrinsecamente legate alle conservazione della natura in Maremma come nell'Arcipelago, ma in realtà ovunque”.
Noi crediamo molto in questi principi e siamo intenzionati a collaborare attivamente con Lei per individuare la miglior formula di funzionamento del futuro Parco .
All’ Elba non servono nuove cementificazioni ,ma una riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, soprattutto a vantaggio delle imprese turistiche che vogliano migliorare i propri servizi.
Servono nuove regole, da rinegoziare con il Ministero dell’ Ambiente, per dare al Parco maggior autonomia economica valorizzando al meglio le risorse del territorio che deve essere tutelato ma fruibile.
E’ necessario partire da un educazione scolastica che avvicini sempre di più i nostri giovani alla natura, a tutte le attività della nostra tradizione, ad un amore incondizionato per la propria terra.
Solo cosi potremo creare occupazione, attivare il volontariato e creare simbiosi tra uomo e ambiente.
In quest’ottica è auspicabile che addirittura tutta l’ Isola un giorno possa diventare Parco.
Entro gennaio contiamo di nominare una “Commissione ambiente“ che potrà portare avanti progetti ed idee in questa direzione.
A breve la contatteremo per fissare l’appuntamento richiesto, che siamo certi non potrà che essere costruttivo e collaborativo.
[COLOR=darkblue]Cordiali saluti e auguri di buon anno. [/COLOR]
AUMENTI TOREMAR
Ma possibile che nessuno si lamenti per gli aumenti delle tariffe TOREMAR???
A parte un comunicato di CONFINDUSTRIA che giustamente intima alla Regione di non fare aumenti non ho letto niente da parte di nessuno.
TOREMAR è sovvenzionata con soldi nostri !!!
I prezzi dovrebbero essere molto più bassi e invece li vogliono alzare di 2 Euro !!! Sono Milioni.
Dove sono finiti i nostri Sindaci , Gimmi Ori , il comitato sui traghetti ecc ecc
L'altro giorno ho letto che gli albergatori erano soddisfatti perche le tariffe Toremar diminuivano , oggi invece le aumentano ?
Basta farci prendere per il naso !
Elbano
Scusami sa', ma tu capisci cosa scrivi? Perchè o ci fai oppure verifica chi è quello che sul log scrive col tuo nick.
A me l'onere di dimostrare che scrivi ca@zate?
Sappi che codesta tattica è la prima e più consumata del Berlusconismo, vale a dire: uno spara una minchiata qualsiasi, il dritto ed il rovescio allo stesso tempo volte, oppure smentisce categoricamente che la terra è rotonda e poi, nell'arco di qualche ora si cambia diciotto volte versione, poi, da chi fa notare che forse si è detta una favata, si pretende una dimostrazione della favata stessa.
E' cosi, no? Si, è' proprio così e debbo dire che come Berlusconista sei anche bravino, chissà che un Giorno Capezzone non ti scopra.
Ti ringrazio per la cena, ma visto che succede a Forniconi, l'appetito sparisce.
Saluti
Sinistro Rovescio
Bentornato sul Blog. Missione compiuta.
Pensa che casino per un "se".... Nemmeno nell'Inquisizione.
Bye bye
Dante
Fa benzina con la carta dell’Asl: denunciata una dottoressa
La professionista (della provincia di Pisa) avrebbe fatto rifornimento di carburante per 2-3mila euro. Decisivi i filmati dei distributori e i pedinamenti
Con la carta di credito dell’Asl 1 di Massa faceva il pieno di benzina alla sua auto anziché a quella di servizio. È l’accusa per la quale una dottoressa di 45 anni è stata denunciata per truffa ai danni dello Stato. L’indagine, condotta dalla squadra mobile di Massa, è scattata tre mesi fa su segnalazione della stessa Asl 1. In tutto, il medico avrebbe fatto rifornimento per circa 2-3mila euro. Su richiesta del procuratore capo Aldo Giubilaro gli investigatori hanno anche perquisito la dottoressa, che abita in provincia di Pisa. Le indagini sono state condotte con pedinamenti e visionando filmati e immagini ricavate dai sistemi di videosorveglianza dei distributori di diverse province. Durante la perquisizione, svolta in collaborazione con i poliziotti della questura di Pisa, sono state trovate le carte di credito. Le indagini della squadra mobile proseguono: gli investigatori sono convinti che quanto scoperto sia solo la punta dell’iceberg.
27 dicembre 2012
X Hannibal.
I vigneti della parte occidentale sono stati abbandonati progressivamente dagli anni sessanta fino ad inizio anni novanta. Nel periodo successivo sono rimasti solamente alcuni vigneti grazie al lavoro di persone anziane purtroppo scomparse. Mio padre racconta che nel 60 aveva fatto ottanta quintali di vino, per lui un vero vanto. Solo chi conosce questa terra sa quanto lavoro ci voleva per produrre quel vino. Ad inizio anni 90 gli era rimasto solamente un piccolo appezzamento dove ne faceva 3/4 quintali e che ha dovuto abbandonare per l'arrivo dei cinghiali. Come vedi i cinghiali davano già fastidio prima dell'arrivo del Parco che è stato istituito successivamente.
Noi sappiamo bene come è arrivato e con quali motivazioni.Tuttavia non posso che ringraziare quel sindaco, successivamente pentito, per quell'idea che permette al nostro territorio di essere ancora integro e fonte di attrazione per migliaia di turisti stranieri.
Turisti che cominciano a pernottare nelle nostre strutture ad Aprile e se ne vanno a fine Ottobre.
Bacco
Dante, se tu non avessi la stima derivata dalla lunga militanza on the road, ti saresti beccato un vaff@ grosso come una casa. "Se.." 'sta bella .......
"SE" dico una cosa, nel senso che la affermo, è VERA e basta. Comunque ritieniti schiaffeggiato, porgi sentite scuse e nella mia infinita clemenza farò finta di non aver capito che hai sottilmente insinuato che possa essere bugiardo.
Ovviamente, riceverai direttamente alla tua magione adeguato cedolino dell'avvenuto voto a Ballini, francobollo a carico del mittente, da ricambiare con pubblicazione su Camminando dell'avvenuto versamento di almeno euri 50,00 ad associazione benefica di tua fiducia con la causale "per aver dubitato degli amici".
Al Compagno Riese Sinistro e Rovescio, solo il ringraziamento Jannaccesco per "avermi spiegato le mie idee senza farmele capire".
Per te una bella cena a mie spese, se riesci a dimostrare che nei post da me firmati esistano inneggiamenti berlusconiani, dichiarazioni da destro confuso o meno, attacchi specifici ingiustificati contro la sinistra, il PD, o la suocera di Bertinotti. Altrimenti, se non ci riesci, vedi di passare anche te alle poste.... Unicef va benissimo, grazie!
Un caro saluto però lo voglio fare: a Pasquino e Paternò, correttamente di una destra molto più attenta al sociale della VOSTRA pseudo.sinistra - ma tutt'altro che definibili come berlusconiani - a Romana, Pasqualino e al vecchio Matto che, pur nella loro logica spesso poco condivisibile, hanno, al contrario di quasi tutti gli amici dichiaratamente Sinistri, molta più tolleranza e rispetto per le idee altrui e le logiche democratiche. :cool
Sig. Yuri, con tutta onestà sono rimasto molto sorpreso per la sua reazione, non prevista e per usare un eufemismo, troppo scomposta per volgarità ed aggressività. Sono dovuto andare a reperire sul Web qualche informazione per sapere a chi dovevo l'onore di essere insultato e per quale motivo e perché si possa rispondere, perdipiù fuori tema , pur non essendo intenzionalmente chiamato in causa né direttamente, né indirettamente. Per quanto mi riguarda, posso assicurarla che il mio intervento nasce perché stimolato dal frastuono e dalle amenità di questi giorni sul Parco, per cui ho sentito la necessità, per sensibilità ed opinioni personali, elencare, urlandolo, i punti cardine su cui deve poggiare una entità Parco Naturale e la sua gestione. Tornando a lei, tutto quello che getta con troppa foga nel suo intervento e che mi indirizza, se lo riprenda pure sig. Yuri , è tutta roba sua compreso il punto finale, come pure suoi e solo suoi, sono i problemi che si costruisce, dal primo all’ultimo. Scannatevi pure, quanto più vi pare, per la conquista delle poltroncine, che a me “non me ne può fregà de meno”, detto in volgare. Faccio altri mestieri e navigo in altri mari anche se sono nato all’Elba dove ci ritorno saltuariamente e per periodi molto brevi. Però, faccia il bravo ugualmente, perché lo sa perfettamente che un Parco Nazionale, non può non essere quello che tutto il mondo dice e che io ho urlato perché all’Elba, forse per il vento o per il rumore del mare, ci sono persone che sentono molto male e rischiano di non capire. Per chiudere, le dico che è giusto, come lei dice, mettere il muso su ciò che si scrive e si dice, perché, aggiungo, è bene non rischiare la faccia.
Parchista Elbano
Vorrei ringraziare per la sua capacità e professionalità il fisioterapista - Osteopata Della Rosa Tommaso che in un mese mi ha rimesso al mondo.
Grazie di cuore...
Roberto
[COLOR=darkred]ATTENZIONE [/COLOR]
Volevo lasciare un appello.
Stamattina nell'arco di tempo compreso tra le 10,40 e le 11,15 piu' o meno in via dell'annunziata all'altezza del negozio di "Archimede" qualcuno si e' appropriato del mio furgone vw caddy bianco targato BP045kk.Ho gia sporto denuncia di furto contro ignoti presso le forze dell'ordine (sia carabinieri che polizia).Sarei veramente grato se qualche lettore del forum lo vedesse mi avvisasse al seguente numero telefonico
320-1530755
grazie a tutti
paolo
X CARUGGINE
C...o!! mi hai lasciato senza parole!! ma dove hai studiato, alla Bocconi??!! Non sto scherzando, hai fatto un discorso ,scritto benissimo e senza lacune alcuna. Bravo!!!!
Però,penso che hai dimenticato di dire che all'interno di un parco gli animali sono protetti e tutelati, proprio perchè di proprietà dello Stato, ma se di animali si tratta, allora perchè noi esseri umani, che siamo pure delle bestie, non veniamo tutelati ne tantomeno protetti??!!
Almeno mi lasciassero mangiare la fauna abbattuta o i funghi raccolti!! pensa che addirittura le castagne lasciate in eredità dai miei avi, non sono mie, eppure il castagneto lo ha impiantato e sempre pulito e potato il mio babbo, mica quelli del parco!!! Figurati che avevamo tantissimi vigneti, sudati è dir poco, abbarbicati su per i pendii, su terrazzamenti mozzafiato, dove si lavorava soltanto a mano, senza mezzi meccanici,, poi sono arrivati i cinghiali e abbiamo dovuto abbandonare tutto, abbiamo perso soldi, lavoro, dignità e tradizioni.....tutto il resto sono solo bei discorsi.......
Grazie per la la felice battuta che mi ha fatto ammazzà dalle risate.
Ma dove l'hai trovata ..."confondere i ca@@i coi cannocchiali"?
Bellissima, da spendere al volo, ma grazie anche alla musa ispiratrice Romana 7G che te l'ha tirata fuori.
Buon anno
Ferajese
