Anche oggi niente posta.
Grazie......................
Spinetti Bruno
113517 messaggi.
ma non potevi startene tranquillo?
gli vai a suggerire una cosa simile? vedi mai che si alza qualche imbecille, e ci pensa pure a una demenza del genere?
tanto demenza + demenza - che differenza fa'? :bad:
Sabato 12 gennaio alle ore 21,30 in piazza Cavour a Portoferraio ci sarà l'estrazione della Lotteria di Natale 2012 organizzata dalla P.A. Croce Verde di Portoferraio in collaborazione con il Comune di Portoferraio e Teletirrenoelba.
Durante la festa in Piazza dove tutti potranno ballare con l'orchestra dal vivo saranno venduti anche gli ultimii tagliandi rimasti per la vincita di una nuova FIAT PANDA ed altre favolosi premi che la Croce Verde ha messo in palio per il 2012.
Ci sarà anche un apposito angolo dove i volontari della pubblica assistenza friggeranno i favolosi frati.
Vi aspettiamo tutti per sabato sera dalle ore 21 in poi in piazza Cavour a Portoferraio.
Attenzione: visti gli acquazzoni sompre più frequenti ed i fondi pubblici per la manutenzione delle strade sempre più scarsi, pare che la Provincia di Livorno stia per deliberare l' "OBBLIGO DI GRANATA E PALETTINA A BORDO".
Gli automobilisti in caso di precipitazioni temporalesche saranno obbligati a fermarsi ed a raccogliere i detriti presenti sulla carreggiata che vista la totale assenza di manutenzione ad ogni scroscio di pioggia viene invasa da rami, sassi ecc.ecc.......
Inoltre ci sono alcune precisazioni da parte dell'Ente:
1) La granata dovrà essere rigorosamente di saggina onde evitare di danneggiare il manto stradale;
2) La palettina dovrà essere munita di fascia riflettente ad alta visibilità;
2) I detriti dovranno essere stoccati all'interno del portabagagli dell'auto;
3) I detriti dovranno essere smaltiti a discarica autorizzata e l'onere sarà a carico dell'utente stradale;
4) I trasgressori saranno puniti con una multa pari al triplo del bollo della propria vettura.
Caro amico hai toccato il punto giusto....
Si vuole togliere la piccola evasione??? Semplicissimo considerare cliente e ditta entrambi evasori allo stesso pari ed applicare ad entrambi uguale sanzione. Perchè dimentichiamo che è il cliente a chiederti di non fatturare così risparmia l'iva...... vedrai che se deve pagare da quattro a sei volte l'iva evasa e l'irpef, l'irap ed i contributi evasi la fattura la pretende, anche se non la scarica....
Io sono d'accordo al 100% da subito!!!! Così togliamo anche gran parte del lavoro nero e non ci sono scusanti.
Perchè il redditometro, che riguarda tutti i contribuenti, oggi porta anche il privato a non voler far figurare le sue spese, magari provenienti dal doppio lavoro o dal lavoro nero o da entrate non dichiarate.....
Tutti d'accordo?
Allora raccogliete le firme e proponete.
Dal 14 gennaio al 22 febbraio, accompagnato da Walter (alla guida del camper), Pietro (ai social) e Salvatore (per dirette streaming, approfondimenti e interviste). Parte lo Tsumani Tour per l'Italia: Nord, Centro, Sud e Isole comprese, circa 100 città. Nulla sarà più come prima. Il tour sarà seguito da un web channel dedicato per 12 ore al giorno. Il suo nome sarà "La Cosa", come la cosa da un altro mondo, quello della democrazia diretta. Il MoVimento 5 Stelle si presenta alle elezioni con tutto il Sistema contro, in modo così plateale e compatto da rendere l'informazione grottesca, surreale, sovietica, polpottiana. Non abbiate paura, non vi mangiamo mica, vogliamo solo mandarvi a casa. I giornali e le televisioni sono l'ultima barriera, le mura di Gerico a difesa dell'indifendibile. Raccontano ormai di un mondo fantastico, immaginario, jurassico di leader e di nuove foglie di fico, di Casini e di Fini, Berlusconi e Maroni. Un B Movie degli anni ' 50. Persino Andreotti e Fanfani sembrano più attuali di questi politici. Un mondo è finito, il loro obiettivo è guadagnare tempo. Rimandare il commiato. Forse ci riusciranno ancora nelle prossime elezioni, ma non in quelle successive che saranno, quasi certamente, elezioni anticipate. Questo baraccone non può durare più di un anno, un anno e mezzo. Da qui alle elezioni ci racconteranno ogni giorno di un mondo perfetto, basato sulla Borsa e lo spread, i cui indici sono entrambi manipolabili. Il mondo reale della disoccupazione, delle tasse più alte del mondo, della recessione, della distruzione del territorio, di questo non diranno nulla. Ci racconteranno una favola bella senza lieto fine, con rospi trasformati in principi, fino alla chiusura del voto. Se pensi di potercela fare, puoi farcela. Se non credi di potercela fare, hai ragione. Io sono ottimista. Di fronte abbiamo 40 giorni senza respiro, possono essere i trentanove che sconvolgeranno l'Italia. Io non mi fermo, sta arrivando lo tsunami, politici, preparate le scialuppe, le vostre balle stanno a zero. Ci vediamo in Parlamento. Sarà un piacere.
La provincia invece di preoccuparsi delle catene da neve imponendoci l'aquisto (per me non serviranno a nulla)!
si dovrebbe occupare delle strade soggette ad allagamento dagli
acquazzoni (questi sempre piu' frequenti all'elba)!
inutile ricordare che le strade siano piene di buche .........
Come mai non parlano piu' del comune unico? Forse hanno avuto ordine di non parlarne più per paura di perdere voti alle prossime politiche perchè la gente collega i sostenitori del comune unico con l'area del PD, vedi il sindaco di Portoferraio, il signor Alessi ed altri della compagnia. Elbani ricpordiamoci di non votare chi appoggia il comune unico, sono solo servi del potere poltico del continente!!
Viva l'Elba libera daL potere politico, non sosteniamo i servi del potere politico del continente!! NON VOTIAMOLI PIU' ANCHE SE SONO DEL NOSTRO PARTITO!!!
[SIZE=4][COLOR=blue]Nozze di Diamante in casa Nocentini. [/COLOR] [/SIZE]
Sabato 12 gennaio Silvano e Nisia festeggiano 60 anni di matrimonio.
I due coniugi sono conosciuti e stimati in tutto il paese e soprattutto nella frazione di Carpani dove da sempre vivono e dove tanti anni fa nacque il primo negozio di alimentari e panificio.
Insieme a Nisia a Silvano, giunti a questo importante traguardo nel loro percorso di vita, festeggiano le famiglie dei figli, in tutto 9 nipoti e ben 11 pronipoti.
Anche io ho ricevuto a gennaio delle offerte promozionali che scadevano il 31 dicembre.
Bel servizio...
Claudio
vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire una cosa che non mi è chiara: quando un cliente chiede a un commerciante o a un artigiano di non fargli la ricevuta fiscale perché non vuole pagare l'IVA chi è l'evasore, solo quello dei due che non fa la ricevuta o anche chi non la vuole?
Ciao Yuri,
non voglio pensare che si debba vivere sempre con la paura,dietro paraventi per non farsi svuotare il contocorrente da uno stato spendaccione, che preleva sempre da chi vive alla luce del sole senza nascondersi.
Vorrei ci fosse maggior attenzione verso coloro che affittano 10 appartamenti in nero, presenti da sempre sul territorio ed ora anche in internet con nomi di fantasia, che condizionano pesantemente il lavoro dei piccoli operatori ufficiali.
Parlano di sviluppo : convegni sul parco, si parla di sanità e di turismo legato alle terme, di far spendere i soldi sull'isola. A nessuno viene in mente delle difficoltà delle piccole aziende turistiche a competere con il sommerso, con i proprietari di ville che abitano gran parte dell'anno fuori dall'isola.
Ti ricordi di quella signora che voleva chiudere lo stradello per la spiaggia di Fonza ? Se non sbaglio aveva diviso la villa in appartamenti da affittare a clienti facoltosi ( in agosto € 1.400,00 per settimana), quale beneficio rappresenta per la collettività ? A parte il guardiano con il forcone, chi altro avrà interesse da tale attività ?
Potrei parlarti di finti pensionati che svernano in continente ma che ogni anno si presentano ad aprile per arieggiare gli appartamenti che affitteranno durante la stagione.......... ma ci sono anche pensionati nostrani.
Scusami ma qui si tratta del mio lavoro e certe volte mi girano le pa@@e.
Scrivi più spesso, io ti leggo sempre con piacere. 🙂
Bacco
Questa la dovete leggere. Per capire i meccanismi mentali dei "tecnici" che riescono ad elaborare certe leggi, è necessaria la consulenza di un luminare della neurologia, o forse, di un Padre Esorcista.
Fate bene attenzione alle cifre:
[COLOR=darkred]IRAP: Incremento deduzioni [art. 1, comma 484, lett. b)] ..... La nuova deduzione sarà pari a:
a) euro 8.000 (in luogo di euro 7.350), se la base imponibile non supera euro 180.759,91;
b) euro 6.000 (in luogo di euro 5.500), se la base imponibile supera euro 180.759,91 ma non euro 180.839,91;
c) euro 4.000 (in luogo di euro 3.700), se la base imponibile supera euro 180.839,91 ma non euro 180.919,91;
d) euro 2.000 (in luogo di euro 1.850), se la base imponibile supera euro 180.919,91 ma non euro 180.999,91.[/COLOR]
Quattro classi di diverse deduzioni che ruotano attorno a imponibili differenti per poche decine di euro, perdipiù infinitesimali in funzione percentuale. Siamo governati da pazzi furiosi. 🙂
Ps: Bacco, fai malissimo a non essere preoccupato dal redditometro. Scatenerà il trionfo del "non lasciare traccia", favorendo al massimo i soggiorni in nero nelle "strutture non ufficiali" e con ogni probabilità frenerà già all'origine il turismo elbano, perché il traghetto va prenotato e la "traccia" comunque, la lascia. Meglio una vacanza sulla terraferma, villetta affittata aumm aumm e in caso di controllo puoi sempre dire che non ti sei mai mosso da casa, o che sei andato ospite dalla zia in campagna. Speriamo solo che il nuovo governo - sempre se ci sarà - si renda conto di quanto certe manovre siano autolesioniste e controproducenti... ma la vedo grigia.
Saluti. 😎
I PORTOFERRAIESI hanno avuto un inondazione di accertamenti da parte di ESA. Come al solito per fatti dell'Elba si incaricano società del continente che, come al solito, vengono a puppare danaro da noi.
PORTOFERRAIESI, chiedete come è stata incaricata detta società? Ha vinto un appalto? Chi sono i soci di INFO TIRRENA spa di Follonica? bisogna controllare che i soci non siano, come al solito, politici trombati, che ottengono prebende per alleviare la trombatura.
Speriamo che tutto sia regolare!!.
Bufera incredibile a Portoferraio, acqua, grandine, strade allagate, case a piano terreno e negozi in allerta speriamo che non faccia danni.
Se avete notizie in proposito fateci sapere grazie.
[SIZE=4][COLOR=darkred]SALUTE : non solo diritto dei cittadini ma anche incentivo per l’economia turistica. [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=3][COLOR=firebrick]Oggi , venerdi 11 gennaio alle ore 16.30 [/COLOR] [/SIZE] a Portoferraio nella Sala dell’ Associazione Albergatori , Calata Italia 26, si terrà un importante incontro che avrà come oggetto la Sanità all’ Isola d’Elba.
Il tema è quanto mai attuale ed importante non soltanto per le implicazioni che riguardano la salute di tutti i cittadini residenti ma anche per la sostenibilità di un economia basata sul turismo .
Il convegno è aperto al pubblico e tutti possono partecipare al dibattito.
Per prenotare un intervento [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL]
Siamo in campagna elettorale ed ecco che, dove ti giri, ti giri, si ode un melodioso canto: è il noto “canto delle sirene”, sempre dolcissimo, che ti colpisce a ti ammalia. A chi dare retta? E’ difficilissimo, perché ogni formazione politica garantisce un futuro di benessere diffuso, giustizia civile a più non posso, e per il lavoro che non si trova, zac! Magicamente, non solo si troverà ma anzi ci sarà da scegliere! Finalmente ! Era ora!
Qualcuno- chissà perché- si dimostra scettico. E fa un ragionamento terra terra: perché non portate a termine l’ accorpamento delle Province, recentemente decaduto, ed il risparmio lo indirizzate solo ed unicamente, a ridurre l’ IMU sulla prima casa? (NB E' una cosa che si può fare anche quest'anno, confermando quanto era già stato approvato dal Governo).
Qualcun altro dice: mi piacerebbe che le Regioni avessero il 15% in meno(senza alcuna possibilità di recuperare il minore introito, con leggi che autorizzano le Regioni a fare ciò) e quello che avanza, lo utilizziamo,solo ed unicamente, per ridurre un po’ di IRPEF.
Altri dicono: anche i Ministeri dovrebbero fare un po’ di cura dimagrante, diamogli il 15% in meno. Ed il risparmio? Solo ed unicamente per ridurre un po’ di IRPEF e per ridurre i costi delle piccole imprese , individuali e magari fino a due dipendenti.
Si darebbe qualcosa in più a chi ha bisogno, e ne guadagnerebbe l’economia generale, perché ci sarebbe più soldi immessi nell’economia generale.
La riduzione dell’ IRPEF,l’aiuto alle piccole imprese: questi sì, che sono un grande “piano crescita”, quello di cui ci parlano i politici sono solo parole.
Ma sono sogni! Continuano le diatribe politiche, destra, sinistra ,centro, parole ormai prive di significato.
Chiediamo piuttosto ai nostri futuri rappresentanti che, quando promettono questo e quello, dicano con chiarezza da quale data potranno decorrere i provvedimenti proposti.
Poste, ecco gli uffici che chiuderanno
L’azienda risulta in utile per 846 milioni, ma i tagli ai servizi non si fermano
La società, però, tralascia di precisare che nel 2011 ha chiuso il bilancio con 846 milioni di euro di utile netto e che i servizi postali hanno garantito ricavi per 4 miliardi e 792 milioni. Per la società non sono molti perché il settore avrebbe perso (escludendo le entrate da campagne elettorali) circa 130 milioni nel 2011, anche a causa della progressiva digitalizzazione delle comunicazioni, perfino quelle ufficiali e istituzionali.
Ecco l’elenco completo degli uffici che chiuderanno.
LIVORNO
Seccheto (Campo nell'Elba)
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2013/01/10/news/poste-ecco-gli-uffici-che-chiuderanno-1.6325872[/URL]
ALMENO TOTO' E PEPPINO FACEVANO RIDERE!!!
Carlo Carpinacci
TROVATE LE DIFFERENZE CON LA LETTERA AL MAZZEI:
Peppino: "Domandiamo a quel militare là." (indicando un vigile urbano)
Totò: "A quello? Ma che, sei pazzo? Quello dev'essere un generale austriaco, non lo vedi?"
Gimmi Ori
Gentile Signor Carlo Carpinacci da Lugo di Romagna,
ha proprio ragione facevano ridere, il problema è che l'alluvione non ha fatto ridere, e con la sicurezza delle persone non si scherza ..... e c'e' un morto a ricordarcelo .....
Carlo Carpinacci
Ridevo per il suo modo di interpretare la lingua italiana non certo x la tragedia della quale lei si riempie la bocca molto spesso a sproposito.
Come può notare dal mio cognome io sono molto + elbano e soprattutto Sanpierese di lei. Vedo che come ho già notato x altre circostanze è male informato e non ho ancora capito se lo è o lo fa!!!
Le vorrei informare che ho avuto modo di essere vicino alla cittadinanza del mio Comune disastrata dalla tragedia dell'anno scorso forse più di lei con aiuti che non ho mai pubblicizzato e che non intendo farlo ora e soprattutto con lei. Chi mi conosce, e all'Elba sono sicuro che conoscono + il sottoscritto e la mia Famiglia di lei, sa quanto amo la MIA terra e le persone che vi ci abitano.
La prego di lasciarmi in santa pace perché non ho ne la voglia ne il tempo da perdere a controbattere le sue stravaganti polemiche gratuite!!
Gimmi Ori
Gentile Signor Carlo Carpinacci da Lugo di Romagna,
ha proprio ragione facevano ridere, il problema è che l'alluvione non ha fatto ridere, e con la sicurezza delle persone non si scherza ..... e c'e' un morto a ricordarcelo ....
Mi collego a quanto pubblicato dall’amico Nannoni circa la perdurante situazione del Centro Storico di Portoferraio e vorrei aggiungere, a quanto da lui giustamente osservato, che il dramma del “ dentro le mura” persiste ormai da decenni, tanto che parlarne ancora rasenta la retorica. Infatti da anch’ io, ormai in pensione, ne ho sempre lamentato e scritto ripetutamente. Per 39 anni ho fatto parte di quella categoria di piccoli commercianti che per lungo tempo sono stati invisi perché ritenuti approfittatori, pretenziosi, capaci soltanto di lamentarsi e fare soldi a danno della città. Mi si consenta perciò di ricordare ai lettori di questo pezzo quanto scrissi nel vecchio “Corriere Elbano” del 1991 e riproposto dai Giornali on line locali il 30 luglio 2012, perciò rivisitabile. Era una analisi di 21 anni fa fortemente critica sui provvedimenti che già allora le Amministrazioni, sorde ad ogni richiamo, facevano cadere come fendenti, sul Paese. Salvo pochi particolari, vedi il trasferimento della Posta di pochi anni fa, già allora avevamo uno stato di fatto sovrapponibile a quello odierno. Ciò che adesso mi appare sorprendente è che dopo tanti anni di indifferenza si tenti di addebitare il degrado del Centro Storico ai commercianti stessi e sui proprietari dei fondi, i quali richiederebbero canoni eccessivi. Quindi sarò ripetitivo, ma individuo una sola responsabilità, da addebitare invece alla ossessiva cecità, alla presuntuosa autosufficienza degli Amministratori. Quelli attuali ereditano e perpetuano tale politica e ancor peggio sono convinti che con arredi discutibili, vasi per fiori ed altro si modifichi in positivo la vita del Paese. Vorrei domandare loro quali e quante volte anche le loro famiglie sentono la necessità di venire nel C.S. per acquisti od altro. Vorrei domandare loro dove fanno la spesa, dove prendono il caffè, dove si vestono, dove hanno il parrucchiere, dove comprano il giornale, etc, etc. E allora, se questa è la realtà e non ci confrontiamo con essa e risolviamo lacune conseguenti, Portoferraio non avrà avvenire. Ma questo tutti l’abbiamo capito, da anni, tutti meno coloro che, per mandato, avrebbero dovuto capirlo molto prima di noi invece di spendere il tempo a sottrarre linfa vitale al paese e alle piccole attività locali. Mai alcuno di questi si è domandato quanto i loro provvedimenti avrebbero inciso sulla vita del Centro Storico. Unico ultradecennale perseguimento è stato la lotta al traffico veicolare con articolazioni cervellotiche, chiusura del Centro, zone ATL, studi molteplici e costosi per il traffico, come se Portoferraio fosse una Livorno qualsiasi, non considerando che ha soltanto una sola strada di entrata e uscita. Contemporaneamente nessun progetto è mai stato intrapreso per compensare la perdita di Enti di Pubblico Interesse ed altro, al fine di evitare la lenta e inevitabile agonia del C.S. Ed è per questo che Portoferraio è una città invecchiata, priva di ogni intervento che desti continuo interesse locale e turistico. Visto che ormai diverse attività hanno chiuso e altre lo faranno e tanti locali sono e resteranno vuoti, quali iniziative ha mai preso o prenderà il Comune per stimolare l’apertura di nuove attività? Esenta o facilita per periodi stabiliti il pagamento del suolo pubblico? della pubblicità? delle Insegne? O cos’altro? Troppo facile parlare di crisi, ora, degli affitti alti, ora. Ma il dramma è che i portoferraiesi non visitano Musei, Fortezze e Pinacoteche mal gestite e il Centro Storico ha ben poco d’altro da offrire se non desolazione e l’aspetto di un paese semi abbandonato che sopravvive esclusivamente grazie proprio a quei pochi commercianti rimasti. Noi tutti, in particolare chi di dovere, avremmo bisogno di immedesimarci con la fervida fantasia del fondatore della città , Cosimo dei Medici e dei suoi architetti Bellucci e Camerini, se non altro per riportare la pluvialità del Paese al progetto originale, quando nella Piazza Cavour e nelle scalinate l’acqua e quant’altro di disdicevole non invadeva piazze e strade, quando il pedone poteva accedere alle parti alte del paese senza camminare contro un fiume discendente.
Sergio Bicecci 19/01/2013