Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Cyrano da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 8:53
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cyrano.JPG[/IMGSX] Venite pure avanti esperti di tastiera Io uso la mia penna, e lo farò  stasera. Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, Ma proprio non sopporto chi non ha vergogna Vi siete forse dimenticati dell'Avv. Brugioni che  viveva a Pisa e fu Vicesindaco in un'amministrazione Barbetti? Poi la volta successiva si presentò con la controparte e allora Barbetti, per sottolineare la sua incapacità  ad amministrare da lontano, dette il suo n.  di telefono in Piazza, durante un comizio. Poi, una volta perse le elezioni, Brugioni si dimise da capogruppo di minoranza e passò nella maggioranza di Barbetti, ma allora, pur vivendo ancora a Pisa, poteva amministrare. E il consigliere regionale Landi? Vive a Capoliveri, ma si reca a Firenze, ogniqualvolta è necessario. E l'assessore regionale Anselmi? Vive a Piombino, ma svolge egregiamente il suo mandato.,molti altri ce ne saranno, anche in altri Comuni ed in altre Regioni.  Poi, quasi con timore riverenziale vorrei ricordare il compianto On. Bosi, ex Sindaco di Rio Matina che si altalenava fra Firenze, dove viveva,, Roma dove svolgeva le funzioni di Sottosegretario alla difesa  e che, dal punto urbanistico rivoluzionò Rio Marina, rendendola un paese curato e gradevole. Ripeto, non servono le residenze,  ma le capacità. Alle prossime elezioni, gli elettori valuteranno l'operato di questa Amministrazione, vedranno i cambiamenti effettuati a Capoliveri, e decideranno come votare.                                                                                    coi furbi e i prepotenti                                                                                   Da sempre mi balocco                                                                                        E al fin della licenza,                                                                                                Io non perdono e tocco
... Toggle this metabox.
Protesta delle minoranze da Rio Marina-Rio nell'Elba pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 8:30
Al Presidente del Consiglio Comunale di Rio E p.c. Al Sindaco di Rio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/rep.JPG[/IMGSX] Egr. Sig. Presidente Mattia Gemelli, ]I sottoscritti Consiglieri Comunali di Rio manifestano la loro contrarietà allo svolgimento del prossimo Consiglio Comunale che si terrà sabato 11 giugno p.v. , convocato per le ore 12.30, con 23 punti all’ordine del giorno fra cui l’approvazione del rendiconto consuntivo per l’anno 2021 , alcune variazioni di bilancio, numerose delibere di sistemazione di debiti fuori bilancio e interrogazioni. Riteniamo questo un atto che non può portare a sostegno nessuna giustificazione plausibile, in quanto la vita istituzionale dell’Ente deve essere posta in condizione di funzionare al meglio, e non in maniera raffazzonata, frettolosa e superficiale. Facciamo notare alcune precedenti convocazioni consiliari 14 maggio 2022 ore 12.00 30 settembre 2021 ore 19.15 2 agosto 2021 ore 12.00 29 luglio 2021 ore 12.00 Il fatto che l’eccezione diventi regola, basandosi sul senso di responsabilità dei singoli consiglieri soprattutto di minoranza di non bloccare la macchina amministrativa a favore dei cittadini, non può durare all’infinito, come già abbiamo detto altre volte in presenza. Possiamo dolerci che il Sindaco non sia sempre presente e che prediliga il fine settimana per svolgere i Consigli Comunali ma ci dogliamo ancor di più quando si scelgono orari che non hanno uguali in tutt’Italia. Qual è lo scopo che si vuol raggiungere? Mettere i consiglieri di minoranza nelle peggiori condizioni di valutazione? Impedire che il pubblico possa presenziare alle sedute, visto che alle 12.30 sarà difficile che qualcuno partecipi? Oltretutto di sabato, ed in un periodo di clima torrido, con l’Elba piena di turisti nel fine settimana, che devono essere seguiti, anche dai consiglieri comunali che svolgono attività in proprio e che devono lavorare? Si vuole metterli in difficoltà per non farli partecipare? Oltretutto, da che mondo è mondo, i Consigli si tengono in orario canonico, quando gli uffici interni sono aperti e c’è la possibilità di usufruire del loro eventuale apporto, qualora richiesto in aula. Ci auguriamo di no, e che ci sia il buon senso di cambiare le modalità temporali di svolgimento del prossimo Consiglio del 11 giugno e preannunciamo, mancando questo buon senso, la nostra non partecipazione. Ovviamente, faremmo conoscere ai cittadini a mezzo stampa e social la nostra opinione sugli atti in approvazione, riservandoci di portare la nostra protesta anche a tavoli superiori, visto che siamo consiglieri regolarmente eletti, meritevoli di rispetto ed attenzione istituzionale, e non animali da soma a disposizione di un qualche padrone. Distinti saluti I Consiglieri Marcello Barghini, Cinzia Battaglia, Umberto Canovaro, Fortunato Fortunati, Mirco Giordani
... Toggle this metabox.
APPELLO AI NAVIGANTI da Redazione pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 5:03
... Toggle this metabox.
Per per Cirano da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2022 alle 0:15
Caro concittadino t'ho nel cuore, ma ti faccio una domanda e se sei convinto di quello che pensi e scrivi gradirei una risposta concreta, no fuffa e chiacchere al vento... Hai notato differenza tra la vecchia amministrazione (tutti residenti all'Elba) e la nuova con i due "imputati" di inefficienza (perché residenti fuori)? Gradirei risposta, come detto, con basi concrete, non fuffa... Se hai notato peggioramenti per colpa/inefficienza di questi due esprimiti pure.. se hai notato miglioramenti non credo ti esprimerai... Se non hai notato differenze...be' allora è fuffa quello che scrivi...sono i cervelli che contano.. non le residenze.. pensa che differenza di visone della vita, te lo consideri un male non essere all'Elba, io lo considero un vantaggio.. guardando oltre i confini elbani hai una visione delle cose più ampia potendo vedere come funzionano le dinamiche in altre parti d'Italia... Parafrasando sul calcio... Inter e Milan si sono contese lo scudetto... Na' botta di fortuna considerato che chi comanda ai vertici uno sta in Asia e uno in America.. prime e seconde in campionato... Meno male stà mentalità chiusa e obsoleta che millanti è sempre più roba da vecchi rinc...ti e tra le nuove generazioni c'è sempre meno giovani che la pensano come te...
... Toggle this metabox.
X per Cirano da CAPOLIVERI pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 22:54
Pensa che a Rio hanno il sindaco Romano e a mezzo tempo. Vedi che non c'è da andare tanto lontano. Basta guardarsi intorno e non essere faziosi.
... Toggle this metabox.
Per per Cirano da CAPOLIVERI pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 21:11
Stai scherzando? Quando mai a Capoliveri ci sono stati tanti assessori e consiglieri a lavoro per i cittadini e per il paese. Per più di vent'anni ha fatto tutto UNO da solo. Ora abbiamo un gruppo fatto di giovani con tante idee, di persone con più esperienza e con un livello culturale medio alto. Tutto è fatto per il bene di tutti, tutti collaborano,anche la minoranza. Buon fine settimana.
... Toggle this metabox.
Per Cirano da Capoliveri pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 19:27
Guarda strano però che in nessun comune dell'Elba e forse anche della Provincia o della regione esiste che 2 assessori vivano uno a Roma e uno in giro per il mondo e un consigliere che ha la responsabilità della GAT viva a Pisa. Comunque se vi va bene a voi andate avanti così. Tra due anni ci saranno le elezioni e i cittadini daranno i voti al vostro operato.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 16:26
PER ROBERTO Evidentemente non riesco a farmi comprendere, la mia osservazione riassunta in deprimente è semplicemente riferita all'assenza di indicazioni chiare su che cosa un candidato intende fare se eletto sindaco. Se qualcuno ha deciso di candidarsi bene, certamente si sacrificherà, è va bene, ma è importante sapere che direzione di marcia questo eletto prenderà e allora tornano necessarie le 3 semplici domande poste, e l'attesa di una risposta e se non ci saranno risposte significa che c'è poco interesse per i problemi concreti e allora, questo non è deprimente? Per quanto riguarda l'impegno personale le rispondo così: ho già dato in passato e ora non ne ho più voglia in assenza di politica.
... Toggle this metabox.
Direzione Marittima/Guardia costiera pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 16:05
IL COMANDANTE MONTICELLI LASCIA LA DIREZIONE MARITTIMA DI LIVORNO ED IL SERVIZIO ATTIVO NEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO. Nel corso della mattinata di ieri, con una sobria cerimonia, il Capitano di Fregata (CP) Giuseppe MONTICELLI ha salutato il Direttore Marittimo ed i colleghi della Direzione Marittima di Livorno e con loro il Corpo delle Capitanerie di porto, prendendo congedo dal servizio attivo, dopo quasi 34 anni di onorata carriera militare. Il Comandante Monticelli, dopo l’iniziale periodo in veste di Ufficiale di complemento, è transitato in servizio permanente nel 1990 e, dopo il percorso formativo in Accademia Navale, ha avuto quale prima destinazione proprio la Capitaneria di Porto di Livorno, sua città Natale, ove ha ricoperto vari incarichi. La sua storia militare è stata contrassegnata da tanti successi e da altrettanti prestigiosi incarichi ricoperti sia in Italia che all’estero. Tra i tanti, il Comandante Monticelli ha avuto piacere di ricordare in particolare l’incarico di giovane Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli alla fine degli anni ‘90, dove raccolse il testimone proprio dall’allora Tenente di Vascello Gaetano Angora, e l’esperienza vissuta in Albania, al campo base del 22° Gruppo Navale a Durazzo, dove ricoprì l’incarico di Capo Servizio Tecnico-Logistico che gli valse una menzione speciale per la brillantezza delle soluzioni adottate e per la innata socievolezza attraverso le quali contribuì ad elevare il morale e le condizioni di vita dei commilitoni in un ambiente difficile e disagevole. Gli aneddoti raccontati dal Comandante Monticelli hanno stimolato la curiosità dei colleghi più giovani e riportato con piacere alla memoria dei più anziani i tanti episodi di vita vissuti. Nel 2017 la parabola della sua carriera lo porta di nuovo a casa, alla Capitaneria di porto di Livorno, dove nell’ultimo periodo rivestirà il delicato ruolo di Capo Servizio Supporto Navale della Zona marittima assicurando l’efficienza delle motovedette della Guardia Costiera della Regione Toscana. Un velo di commozione nel saluto finale è chiaramente apparso sul volto del Comandante Monticelli che ha tenuto a ribadire come, transitando nella posizione di ausiliaria, ma vivendo a Livorno con quella divisa che seppure non indossata gli resterà per sempre attaccata alla pelle, sarà a disposizione della Guardia Costiera in caso di necessità di richiamo. Nel discorso di saluto l’Ammiraglio Angora ha tenuto a sottolineare le apprezzate doti umane e professionali che hanno sempre distinto il Comandante Monticelli, sottolineando che sarà certamente ricordato come una figura molto stimata dai colleghi per aver sempre lavorato lontano dai riflettori, ma fornendo in ogni circostanza un contributo altamente qualificato e risolutivo nelle tante tematiche trattate. Dopo aver citato una lettera di commiato che il Comandante Generale del Corpo ha fatto recapitare, l’Ammiraglio, a nome di tutti i colleghi della Direzione Marittima della Toscana, ha concluso rivolgendo al Comandante Monticelli i migliori auguri per un futuro colmo di soddisfazioni e successi.
... Toggle this metabox.
Gino da San Piero pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 15:54
PER CERCATORI DI VOTI Tutte le volte che ci sono le Elezioni Comunali,esistono dei personaggi che si prestano con passione a cercare voti per l'amico candidato e fin qui va bene. Il problema è che ci sono elementi che pensano di fare del bene al candidato, non riconoscendo che spesso il soggetto"cercatore" sta sugli zibidei a quasi tutta la popolazione e nella fattispecie c'è un personaggio in giro talmente odiato che certamente non farà un bel lavoro per l'amico candidato........chi vuol capire capisce !!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
La morte della politica pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 14:02
La politica è morta. I partiti sono visti come il peggiore degli sponsor elettorali. Nessuno vuole etichette di partito e nessun partito ha espresso una indicazione di voto nei 3 comuni dove si voterà. Paura di esporsi, paura di prendere posizioni, mancanza di peso elettorale. Altri nascondono l'appartenenza politica per non essere accomunati a quella banda che da sempre affossa l'Elba in tutti i modi dalle poltrone provinciali e regionali, salvo poi palesarsi dopo come fidi scudieri pronti a stendere tappeti rossi a chiunque arrivi dal continente. Quella parte politica che in 60 anni di governo ininterrotto non è riuscita mai a risolvere un problema che sia uno (trasporti,strade,sanità). E che continua a prendere i voti degli stessi che si lamentano di tutto e che vorrebbero cambiamenti...salvo che con la matita in mano.
... Toggle this metabox.
Verso il cambiamento da Marciana Marina pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 12:02
Sulla medesima promessa di riqualificazione del disastroso lungomare da parte di entrambe le liste ( nota bene: un disastro anzitutto la gestione degli spazi a disposizione), notavo che la lista Per Crescere Insieme pubblicava un acquerello e blaterava di bellezza. Pertanto mi chiedo, ma il lungomare è più bello e vivibile oggi o 5 anni fa? durante la stagione turistica, s’intende. Appunto, chi risponderebbe oggi? Perché fidarsi ancora? Lunedì avremo le prime risposte.
... Toggle this metabox.
Un disilluso da MM pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 11:41
Intervengo nella discussione marinese, personalmente frequento le sprizze e ricordo bene una delle promesse non mantenute da la lista per Crescere insieme, la ristrutturazione della via pubblica di accesso alla spiaggia che parte dalla provinciale. Bastava davvero poco come investire qualche migliaia di euro del disavanzo messo in mostra dall'opposizione a qualche ditta come la Nanni che avrebbe preso il lavoro per avere un sentiero agibile verso una spiaggia del Comune..e invece nisba. Per scendere bisogna portare la piccozza e le corde da alpinista..cci vostri! Basta giustificarsi con la pandemia a parte i primi sei mesi poi lavoravano tutti co le mascherine. Mazzei di sicuro ce la sistema, non è nel programma ma sono sicuro che sarà più pragmatico di questi e saprà usare tutte le risorse a disposizione.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Marciana Marina pubblicato il 10 Giugno 2022 alle 9:32
A crescere insieme non sono stati Allori & co., ma le imposte comunali. Sorpresa Tarsu e Tari, nonostante il cospicuo disavanzo di amministrazione. Invito a verificare. Molto male, Sindaco.
... Toggle this metabox.
Roberto da Seccheto pubblicato il 9 Giugno 2022 alle 22:07
PER ISOLANOINNAMORATO Nel tuo ultimo scritto,riferendoti alle prossime elezione Comunali,dichiari che c'è un panorama deprimente.Visto che tu sei sempre con la tastiera in mano,perchè non esci dall'anonimato e alle prossime elezioni ti presenti. Vantaggi di un Sindaco:stipendio da fame per i Copmuni con meno di 5.000 abitanti,rischio continuo di denunce,minoranze che ti insultano ed offendono quasi giornalmente anche se ti fai un mazzo tanto,tralascando il lavoro .le amicizie e spesso anche la Famiglia. Stare alla tastiera è facile,lavorare per la comunità è gravoso e spesso non accontenti alcuno,cordiali saluti da Seccheto
... Toggle this metabox.
Corpo delle Capitanerie di porto Toscana pubblicato il 9 Giugno 2022 alle 16:42
“CAPITANERIA E UVAC PCF INSIEME NELLA FORMAZIONE E NEI COTROLLI SULLA PESCA MARITTIMA” Sottoscritto martedì mattina nella Sala Mazzinghi della Capitaneria di porto di Livorno l’accordo di collaborazione che consolida la già sperimentata sinergia tra la Direzione Marittima della Toscana e l’UVAC/PCF – Toscana Sardegna (Ufficio Veterinario per gli Adempimenti Comunitari / Posto di Controllo Frontaliero del Ministero della Salute) nelle attività formative e di controllo in materia di pesca marittima. L’Ammiraglio Gaetano ANGORA e il Direttore Ferdinando VERDE, accompagnato nell’occasione dalla dottoressa Oriana BARONCELLI, hanno voluto fortemente rinnovare un esistente protocollo per sancire ed attualizzare l’ottimo rapporto di cooperazione interistituzionale esistente tra i due Enti. Un rapporto che ha, nel tempo, condotto ad un reciproco accrescimento delle competenze professionali del personale dell’Autorità Marittima e dell’Ufficio Veterinario attraverso uno scambio condiviso di esperienze teoriche e pratiche. Tante sono state, infatti, le occasioni in cui le donne e gli uomini delle rispettive Amministrazioni hanno avuto l’occasione di confrontarsi, in particolare durante i seminari tenutisi presso il Centro di Formazione Specialistica del Corpo delle Capitanerie di porto “B. Gregoretti”, che ha sede proprio qui a Livorno. E la teoria viene poi naturalmente coniugata nella pratica. La sintonia e le condivise finalità istituzionali dei due Enti si proiettano infatti con maggiore efficacia nell’organizzazione e nell’esecuzione dei controlli all’importazione da paesi terzi e negli scambi intracomunitari dei prodotti ittici a garanzia della legalità delle catture e della salubrità degli alimenti. L’Ammiraglio Angora ed il Direttore Verde sono stati concordi nel sintetizzare che la finalità dell’accordo è quella di portare avanti, implementandolo, il buon lavoro svolto insieme per adeguarlo agli sviluppi normativi ed assicurare una sempre maggiore tutela per la salute dei consumatori.
... Toggle this metabox.
Cyrano da Capoliveri pubblicato il 9 Giugno 2022 alle 16:17
Mi rivolgo  a colui/lei che ha risposto al mio post. Io sono un poeta, un letterato, "userò la mia penna come e quando voglio"  ho risposto  perché  le persone che io ho nominato, sono state messe sotto accusa perché  la loro assenza  sarebbe stata causa dell'inerzia  dell'Amministrazione Comunale. Anzi, mi scuso con Niccolò Cenlsi  che abita   a Pisa, e che ritengo  ugualmente persona capace e preparata disponibile ed utile per l'Amministrazione Comunale.  Resta inteso che apprezzo l'operato di tutta l'amministrazione  e la mia  difesa era volta a ribattere all'accusa di incapacità  e di inerzia, fatte sempre dal Caro Anonimo, che per suffragare la sua tesi  trova solo e sempre la solita argomentazione dell'assenza di alcuni componenti. Che poi, a voler sottilizzare, non si tratta di assenza, ma di non residenza, che non impedisce comunque di essere partecipi al lavoro dell'amministrazione Comunale, che possono svolgere anche da lontano, Coi furbi e i prepotenti Da sempre mi balocco E al fin della licenza Io non perdono E TOCCO
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 9 Giugno 2022 alle 13:08
Domenica si vota per rinnovare sindaci e consigli comunali e, almeno per l'Elba il panorama appare deprimente. Ma di questo ho già detto, mentre una riflessione la merita il voto referendario. Voto che sostanzialmente esprimera un giudizio dei cittadini sulla magistratura. E vedendo ieri un dibattito in tv mi sembra che fermo restando che riforme su queste tematiche siano poco o niente possibili tramite referendum abrogativo, che e grave la responsabilità della classe politica che sembra interessata ad una campagna elettorale permanente, che la magistratura goda di poca salute per sua stessa responsabilità. D'altra parte i libri di Palamara e la lettura dei giornali ne sono una evidenza. Se le indagini devono ricercare la verità sembra che altra sia la prassi, se il giudice deve essere terzo quantomeno lo appare poco soprattutto il Gip che dovrebbe decidere di non andare a giudizio o per la portata dei reati o per gli elementi raccolti, se si deve prevenire sembra che ciò sia residuale come sembrano attestare i femminicidi, se non e la carriera il motore per tanti questo non sembra vista l'ansia per il superamento dei meccanismi di formazione del consiglio superiore della magistratura. Insomma si ritorna li. Una classe politica come molta parte dell'attuale sta facendo molti danni ai cittadini. E allora ci vorrebbe forse un pnrr l'anno, ma anche giudici diversi e un fatto e eclatante in materia. Se mancano giudici perché il concorso in magistratura lo passa si e no il 5 per cento dei candidati? Tutti inadeguati? E allora ci dicano come formarli. Oppure e lecito avere dubbi? Cioè tutti dovrebbero fare una bella seduta di autocoscienza e non solo.
... Toggle this metabox.