Siamo nel 2022, dove abbiamo a che fare col turismo e ci sono ancora persone convinte che possono giudicare gli altri, ed è una cosa ridicola, che offendono le persone solo perché la pensano diversamente a livello musicale, offendono i meridionali, c'è solo da vergognarsi, prima di giudicare riflettete, riflettete ragazzi, riflettete
113273 messaggi.
ELBA BIKE, POCHI MA BUONI IN TRASFERTA A PIAN DI MOMMIO –
In una gara regionale tre primi e due secondi posti con solo cinque atleti
Pochi, ma buoni. Nella prima trasferta “estiva” di Elba Bike, visto il clima di questi primi giorni di giugno e la folla di persone sui traghetti in partenza e in arrivo all’isola d’Elba, sono stati soltanto cinque i giovani atleti della squadra di Sandra Maltinti ed Enrico Lenzi partiti domenica 5 giugno per Pian di Mommio, in provincia di Lucca, dove si è svolta una kermesse regionale riservata alle categorie giovanissimi. Ebbene, nel 5.o trofeo “Memorial Carlo da Castagnori” i cinque giovani bikers elbani non sono mai scesi sotto il secondo posto in classifica, conquistando tre primi e due secondi posti che hanno portato Elba Bike al terzo posto in classifica finale a squadre, al cospetto di team composti anche da 25 atleti.
Nel dettaglio, ecco le prestazioni dei giovanissimi di Elba Bike: già dalla categoria G “zero” è arrivata la prima doppietta, con la vittoria di Matteo Cottone e il secondo posto di Luis Maria Menno. A seguire, nei G2 un ottimo secondo posto di Diego Biancalani, mentre nei G4 è arrivata una netta vittoria di Niccolò Mauro, con una prestazione davvero sopra le righe nella quale il giovane elbano ha doppiato quasi tutti i concorrenti in gara. A conclusione, ancora un grande exploit di Gioia Costa nei G6, che ha vinto la sua categoria femminile arrivando addirittura seconda assoluta nella gara in cui le ragazze erano partite insieme con i maschi.
Una trasferta dunque decisamente positiva, con i giovanissimi di Maltinti e Lenzi che crescono ed acquistano autostima di gara in gara. Ora per i ragazzi di Elba Bike un paio di settimane di pausa agonistica legate alla conclusione dell’anno scolastico; prossimo appuntamento in gara il 26 giugno a Massa Marittima, in provincia di Grosseto.
Voglio rispondere a questa Napoliveri. Premetto che io non sono nè un Napoletano e nè faccio parte della Pro Loco. Non so a cosa ti vuoi riferire con ciò che hai scritto, se sei contro i Napoletani o contro la musica Napoletana, anche perché riferendomi alla musica, parlo da esterna, la ritengo bellissima, travolgente e poi sappiamo tutti essere conosciuta in tutto il mondo. E se ti riferisci al Presidente della Pro Loco, per quel poco che lo conosco, sottolineo, è una persona squisita, rispettosa ed educata, che si è sempre impegnato per il bene del paese. Invece di pensare a scrivere cavolate saresti dovuta venire in piazza e goderti il concerto di ieri sera, ti saresti accorta che anche se fosse stato un gruppo Napoletano non capisco il tuo problema, era un gruppo di Bologna.
Leggo con piacere i 3 o 4 messaggi giornalieri di sostegno all'amministrazione Montagna che vengono scritti su Camminando.
Fabrizio Prianti ci potrebbe sicuramente confermare che sono le solite 4 o 5 persone che scrivono, forse anche meno.
Il dubbio che ho nasce però dal fatto che queste persone non si firmano o non scrivono pubblicamente su facebook o sui social in generale elogiando pubblicamente l'operato di Montagna e compagnia.Questo mi incuriosisce molto.Se io scrivo contro Montagna è chiaro che scrivo con un nome falso perchè ho paura che il sindaco magari mi manda i vigili a casa, dimenticandosi della sua.
Ma se io sono contento del suo operato e lo elogio pubblicamente, allora perchè firmarsi in forma anonima?Ognuno può darsi una risposta a questa domanda ma la verità è sotto gli occhi di tutti.
Abbiamo purtroppo una amministrazione comunale ferma e che gira su se stessa con due assessori che vivono uno a Roma e uno in giro per il mondo, zero tituli.
In compenso abbiamo il responsabile della Gestione Associata del Turismo che fa l'avvocato, che vive a Pisa, che nulla fa e che vuole portare i cinesi all'Elba! Sich!
Sono due anni che la GAT non fa promozione e nella promozione turistica il tempo perduto non si recupera mai.
Nessuno si è accorto che fino al ponte del 2 giugno l'Elba è stata vuota?
Nessuno si domanda perchè?
Tornando a Montagna è sotto gli occhi di tutti che questa amministrazione, perchè incapace, ha messo il cambio in folle e ha tirato il freno a mano e quindi il motore, le poche volte che gira, gira a vuoto.
Sta mandando avanti solo i progetti che erano già stati previsti dalle passate amministrazioni, di cui Sindaco e vice facevano parte.
Per il resto fa ordinaria manutenzione e ordinaria amministrazione.
Quale è il progetto?
Quale dovrà essere la Capoliveri dei prossimi 10/20 anni?Niente, nulla, il vuoto assoluto.
Per fare un esempio Montagna e compagnia non capiscono di avere in mano una Ferrari e si comportano come se avessero in mano una bicicletta, oltretutto con le ruote bucate.
Oppure è come se l'Architetto Montagna invece di fare progetti facesse l'imbianchino e si limitasse a pitturare le pareti degli edifici.
Fin che la barca va lasciala andare
Fin che la barca va tu non remare
Fin che la barca va stai a guardare,
cantava Orietta Berti e oggi canta Montagna.
Io invece spero che la barca vada sugli scogli perchè il nostro paese merita di meglio che una squadra di manutentori.
Tutto sto pippone quando la soluzione non è buttare le bici, è mettere le rastrelliere come nei paesi civili. Hai presente Lucca per esempio? Senza contare che proprio su questo blog c'è chi inneggia all'uso della bici elettrica massivo! Dove credete che la gente lasci mila euro di bici, a giro sciolta o al palo legata?
Caro elettore sampierese,
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/palombi.JPG[/IMGSX] Ringraziandoti della considerazione, volevo tranquillizzarti. Dopo un quasi un anno di lavoro, senza saltare praticamente un giorno , ho avuto "la fortuna" di avere 4 giorni di ferie e sono tornato sull'isola per godermi qualche giorno di mare a Cavoli con moglie e bimba al seguito. E' dal 1975 che vengo a San Piero dove ho una piccola casa. Nessun retroscena elettorale, salvo avere la gioia di rivedere i miei carissimi amici elbani, tra cui il sindaco uscente. Nonostante tutto mi fa molto piacere avere anche la tua considerazione, probabilmente un piccolo segno l'ho lasciato, buono e cattivo che sia. L'importante è avere passione ed idee, rispetto e soprattutto la dignità che ci permettono di metterci la faccia nelle nostre azioni, che siano più o meno condivise. Non tutti ce lo possiamo permettere. Tu evidentemente no, visto che il tuo contorto ragionamento dietrologico non è degno di avere nemmeno una firma ed un volto. Va bene cosi.
I MOSTRI…LE MOSTRE ED ALTRE MOSTRUOSITÀ COMUNALI.
Ma perchè dobbiamo essere sempre noi ad evidenziare e documentare i pericoli derivati dall’incuria di chi istituzionalmente ha la delega ad amministrare il paese quindi a controllare e prevenire incidenti e disagi?
Perché dobbiamo essere noi a rimanere invisi alle istituzioni per le nostre denunce, le nostre foto , la nostra voglia di vedere un paese migliore dove anziani , bambini, turisti e semplici cittadini possano dirsi orgogliosi di vivere in un paradiso che purtroppo sta scomparendo. Oggi torniamo sul vecchio tema delle bici abbandonate da gente senza scrupoli che non ama il suo paese ma dove tutto gli viene permesso ignorando diritti& doveri di una comunità come la nostra votata al turismo, all’arte ed all’ospitalità.
Certo che la risorgente Cosmopoli non lesina manifestazioni per valorizzare il proprio territorio m e incentivare la voglia di visitare questa bella città. Vedi mostre floreali, mercatini, concerti con canti e balli, auto d’epoca, siepi arboree sapientemente poste in loculi granitici lungo le calate a mare , insomma non potevamo farci mancare anche una mostra itinerante di biciclette di ogni fattura edi ogni epoca, da quelle cannibalizzate a quelle più rare inlucchettate lungo la Calata a mare proprio in vista per i croceristi in arrivo ed ed alle comitive in transito, tutto condito da reiterati inviti comunali al decoro ed al rispetto dell’ambiente …… Eppure qualche anno fa nella zona portuale venne effettuata una bella pulizia di... biciclette ci pensò allora la Guardia Costiera di Portoferraio a rimuovere diverse bici che erano state abbandonate in alcune aree del porto. In particolare biciclette che erano state legate a catene e paletti ornamentali del porto, sul ciglio banchina dal Molo Gallo alla banchina Calata Depositi sino alla Calata Italia e zona parcheggio Residence, ., ricordo che le bici considerate come rifiuto vennero consegnate al personale Esa (Elbana Servizi Ambientali) per essere smaltite. Oggi la situazione è ..punto e a capo.. e visto il nuovo look dovuto alla viabilità in occasione de la ripresa del turismo con frequenza costante di ospiti sul porto, sarebbe opportuno che qualcuno decidesse di dare una ripulita, a chi spetterà stavolta? La Guardia costiera? il Comune? oppure Esa che potrebbe dare un primo segnale forte d’impegno per l’ambiente?
ps
Frattanto questa notte davanti alla Biscotteria ennesimo Strike di quei priapeschi i “pipiritti” vanto e pregio degli amministratori….a quando il prossimo evento?
Napoliveri.
Premesso che Capoliveri non è in Campania ma in Toscana, trovo giusto che i gruppi ricercati dal comune o da chi organizza gli eventi siano locali almeno in gran numero. Detto ciò, chi ha titolato napoliveri lo ha fatto con unico scopo quello di offendere una intera comunità, quella napoletana, con battute razziali e poco qualificanti più per chi le ha scritte che per chi le ha lette o per i destinatari.
Anche perché il gruppo in questione non era campano ma emiliano. Quindi completamente fuori luogo.
In una società multiculturale come quella di Capoliveri è giusto trovino spazio tutte quelle realtà che da anni si sono integrate nel paese, quindi campane, sarde e, perché no, rumene, albanesi e via dicendo. Che piaccia o no, questa è la realtà delle cose e l'integrazione, ormai per alcuni paesi un dato di fatto, deve avvenire il più naturale possibile. Un integrazione ben fatta è vantaggioso per tutti, soprattutto per chi ne è contrario.
Comunque tornando a napoliveri dovrà esserci un riequilibrio sull'origine dei gruppi in modo da accontentare tutti.
Per il resto, l'evento musicale si è inserito in un giorno di numeroso pubblico in una piazza rinata, non solo dal covid ma anche dal riordino dei tavoli. Ed ecco che le fatiche amministrative hanno dato i frutti sperati, suoli pubblici, molta gente e concerti, sicurezza per chi vive la piazza.
I COMMENTI DI..ELBA SALUTE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/memo.JPG[/IMGSX] Il nostro gruppo Elba Salute, è stato presente in quasi tutte le presentazioni di liste dove i Sindaci uscenti che si ripropongono per un altro mandato, hanno esposto cosa hanno faticosamente fatto e cosa faranno in caso di rielezione nei prossimi 5 anni.
I candidati Sindaci, speranzosi e carichi di buoni propositi, hanno presentato programmi elettorali di grande impegno, di forte carica amministrativa e ambientale, di politica abitativa compreso il lavoro e il sociale però se si analizzano i programmi la sanità è un capitolo, non per tutti fortunatamente, quasi accessorio come per dire “E’ un problema di Portoferraio”. Come accessorio ci è sembrato l’annoso problema del “Tribunale”.
Nei programmi dei Sindaci uscenti non abbiamo trovato nulla su come si sono opposti alla soppressione delle guardie mediche territoriali e turistiche che lasciano gli Elbani alla sera, alla notte , nei prefestivi e festivi senza continuità sanitaria che per un malore invece del medico trovi un call-center e se hai la fortuna devi correre al pronto soccorso. Non abbiamo sentito e letto nulla sulla presa di posizione sull’abolizione del 3° pediatra se non la solita e inflazionata frase “non ci sono medici” Il primo maggio la pediatra di Piombino è andata in pensione come il nostro Dottor De Fusco solo che il giorno dopo a Piombino c’era la sostituta mentre all’Elba con i Sindaci silenti nulla perché per l’Elba non ci sono i medici. Anche sulla soppressione del Medico Legale il silenzio degli Amministratori tutti è stato assordante. Nessuna presa di posizione sul mancato rispetto del Crono programma sulla sanità Elbana dove la Sub- Intensiva e la riabilitazione che erano due punti cardini irrinunciabili sono stati aggirati e annacquati trasformando solo di nome e poco di fatto i 4 letti già esistenti per la medicina di alta intensità in letti 2 A facendoci credere di avere finalmente una sub-intensiva chirurgica e multidisciplinare. Per la riorganizzazione della riabilitazione di S. Giovanni che oggi è difficilissimo poter usufruirne pare che si sia detto “Poi si vedrà”.
Per non parlare della radiologia dove c’è una TAC modernissima ma non ci sono medici e tecnici a sufficienza per farla funzionare come si richiede a una attrezzatura così importante. Al contrario la camera iperbarica, orgoglio della tecnologia, ha il personale ma non fa cosa si DOVREBBE fare, le OTI, per non mandare gli Elbani in continente per fare la ossigeno terapia. Così come l’apparecchio guasto per la panoramica dentale pare che sia stato smantellato di sana pianta e non riparato come ci avevano garantito. Così al bisogno e se si vuole una cura ai denti bisogna rivolgersi al privato per una lastra alle arcate dentarie per poi tornare in ospedale a curarsi i denti. Allucinante
In alcuni programmi dei candidati Sindaci molti di questi temi trovano spazio uno di questi, cita perfino che in caso di vittoria della lista, si chiederà l’immediato rispetto del crono programma e di trovare il modo che le soluzioni di molti problemi sanitari devono essere affrontati in loco e non demandare tutto il pacchetto sanità con bisogni e criticità al Comune di Portoferraio.
E’ pur vero che sono solo programmi elettorali ma almeno si ha l’impressione che il tema sanitario, importante per una Comunità sempre più anziana, è nei pensieri di chi vuole andare a governare senza pararsi dietro lo scudo “sono problemi del Sindaco di Portoferraio”
Francesco Semeraro
Capoliveri come d'agosto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/struzzo.JPG[/IMGSX] Ristoranti strapieni come d'agosto. Negozi pieni di turisti e te cosa fai? Denigri una serata di bella musica battezzando il paese Napoliveri, quando di napoletano non c'era niente di niente, né artisti, né cover. Ma quanto ti rode tutto questo? Non vorrei che l'associazione di commercianti di via Roma, tanto attiva qualche anno fa (??!!! 🤔) si fosse trasformata in associazione "spargifango". L'esordio non è stato dei migliori data la figuraccia. Sii almeno umile da chiedere scusa e ammettere che hai scambiato "lucciole per lanterne"
Se in un altro momento e per altri eventi avresti avuto il mio appoggio questa volta, come si dice a Capoliveri, hai p......o fuori dal vaso. Il gruppo musicale di questa sera, bolognese, era una cover dei Nomadi, canzoni conosciute e apprezzare da persone di tutte le età e, sul finale, canzoni intramontabili di Guccini. Non mi rimane da dirti che hai perso un'occasione per stare zitta!!! Ah, dimenticavo: la piazza era gremita di turisti e non e in tutto il suo splendore dopo due anni di restrizioni. Grazie pro loco e grazie comune di Capoliveri.
Se il sindaco non avesse risposto giù contumelie.
Ha risposto chiarendo i termini della questione e giù contumelie quando volevano mettere i tralicci giù contumelie tolgono i tralicci e toglieranno ache glie sistente, sicuramente giù contumelie.
non se ne può più di pensare e parlare solo dell'oggi. devo andare a bagnaia: i cantieri mi danno noia, contumelie, se dovevo andare a campo nessun cantiere silenzio.
non se ne può più!
quando l'isola smettera di pensare all'immediato? lo sapete che le strutture ricettive non trovano personale? pagano poco? facciamo il reddito minimo o si eve pagare in nero?
vogliamo discutere per esempio che se questa è un territorio la cui economia trainante è il turismo dobbiamo mettere in grado le strutture di essere competitive per qualità, spazi, prezzi o si pensa che al turista si da la spiaggia e pois se la camera è piccola e brutta pace all'anima sua?
dimenticavo anche sulla spiaggia contumelie se si potano e si circondando le tamerici!
non se ne può più di questa arretratezza del discorso politico per cui si parla di clan e di appoggi e non si parla di che fare di campo, di marciana marina, di porto azzurro!
Avete visto il parcheggio di barabarca? Sembra un biliardo. Ditegli al sindaco che le elezioni ci sono fra due anni. Non serve tutto questo movimento 😄😄😄😄
O forse si🤔
Ciro,ma davvero pensi che alla gente freghi qualcosa dell'appoggio dei vari partiti? e comunque sai benissimo che alle elezioni non ci sarànno problemi per il Montauti
Ei fu..si come immobile dato il mortal sospiro...
Gente che pareva morta che resuscita in periodo elettorale..bho!
Ultimamente è stato avvistato il mitico gian luigi che dopo essere stato scaricato
Dal suo sindaco piombinese ,si riavvicina al suo ex campese chissà...forse per riprendersi la poltrona precedentemente abbandonata?
Mistero misterioso...
Ai posteri l ardua sentenza
Vorrei fare un esame delle elezioni del 12 giugno a Marina di Campo,
Montauti oltre le sue dicerie di essere una lista civica è riuscito a far coesistere ciò che Draghi non è riuscito a fare cioè far stare insieme Fratelli d'Italia della corrente Foresi-Barbetti e il PD di De Rosas, Capisco l'inc.....tura dei Piddini Lambardiani e di quelli di sinistra vera che sono dubbiosi sul voto da dare. Mentre dall'altra parte il Galli sta lavorando sotto traccia e ufficialmente ha l'appoggio del centrodestra moderato che al governo lavora con PD e LEU, quindi il voto di sinistra è più facile che vada al Galli che al Montauti.
Chi farà la differenza sono coloro che non si sentono presi in giro, e devo dire la verità che il Sindaco uscente a qualcuno della sua ex lista lo ha fatto. Ufficialmente ci saranno degli scontri ben delineati, e il dibattito che ci sarà in piazza sarà quello che sancirà il vincitore. Da parte mia e della mia famiglia visto il gioco di Pianosa questa volta caro Davide ti faccio le corna. E' inutile che si dica, quando invece sotto traccia si fà
Per campese della pila...
Ma perché ti firmi campese se campese non sei.e poi sarebbe meglio ti firmassi marinese visto che tanto decanti le doti di tale comune nel quale forse forse presti servizio.
E magari tifi hai pure paura di essere al giro di boa perché se ti cambiano sindaco e vicesindaco non potrai più sgalluzzare nel pollaio visto che il lupo perde il pelo ma non il vizio...a buon intenditor..
Purtroppo chi governa ha assecondato il passaggio ai rifornimenti di benzina da Firenze, quello della bandiera non lo considero nemmeno, sono certo che in pubblico si gongola e fa lo splendido ma in privato si prende a morsi i coglioni, alla fine i giorni in cui resta senza benzina sono soldi che ci perde lui, andrà un po' di più al mare con la famiglia.
Il servizio purtroppo non è adeguato ad un posto che in estate dovrebbe garantire ai turisti il massimo e non garantisce nemmeno il minimo.
Bastaaaaaa,cosa ci aspetterà quest'estate ? Un Neomelodico.?...un se n'è po' più
UN DEGRADO SEGNALATO ...SEGUITO DA UN COLPEVOLE SILENZIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/villapark.JPG[/IMGSX] Ho più volte segnalato L' abbandono in cui viene lasciato il parcheggio pubblico di Sottobomba , area di proprietà comunale concessa temporaneamente ad una ditta privata per poter raggiungere un area edificabile . Dopo due anni , nonostante L 'impegno preso dalla ditta esecutrice dei lavori nulla è stato completato nell' area del parcheggio pubblico .Ho anche segnalato al sindaco Zini questa situazione che va a danno della città e dell'immagine turistica delle nostre coste , ma nulla è stato fatto. Come consigliere comunale di minoranza protesto pubblicamente per questa situazione di degrado tollerata da questa amministrazione che non riesce a far rispettare gli impegni presi a chi ha avuto dei vantaggi nel poter disporre di un terreno pubblico concessogli .
Luigi Lanera