“EMANATA LA NUOVA ORDINANZA N.43/2022 PER LA SICUREZZA BALNEARE”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/vedetta.JPG[/IMGSX] In previsione dell’ormai imminente inizio della stagione balneare 2022, la Capitaneria di Porto di Portoferraio, ha provveduto ad emanare la nuova ordinanza di sicurezza balneare (ordinanza n.43/2022) a firma del Comandante Antonio MORANA.
La nuova ordinanza è consultabile online sul sito della Capitaneria di Porto di Portoferraio ed è munita di QR Code al fine di consentire a tutti di scaricarla in formato pdf con un semplice smartphone.
Tale provvedimento, che abroga e sostituisce la precedente Ordinanza di Sicurezza Balneare n.28/2019, non apporta modifiche sostanziali ma mira ad una migliore comprensione delle norme di comportamento degli utenti del mare ed una conseguente maggior facilità applicativa da parte degli operatori impegnati nelle attività di controllo rimodulando alcuni articoli e disciplinando alcune fattispecie con specifici articoli.
Si è provveduto, inoltre, ad uniformare il precedente testo con tutte le novità normative relative alla nautica da diporto ed alla pesca.
Le modifiche sopra descritte continueranno a garantire gli alti livelli di tutela e di salvaguardia dei bagnanti che da sempre sono al centro delle attenzioni del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
Portoferraio, 06 giugno 2022
113265 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/movieri.JPG[/IMGSX] ...il Sindaco Zini ...c'e'... e si e'accorto del traffico sulle grotte... e' riuscito perfino a esprimere il proprio pensiero suggerendo l'utilizzo di movieri al posto dei semafori...
Le diro' di piu... basterebbe che gli addetti alla sicurezza del cantiere, invece di restare a dormire in macchina...stessero con la paletta e la radio a dirigere il traffico...
e ancora ...la rapidita' e' fondamentale... invece solo 2 tecnici addetti alle connessioni ( con furgone targato Lituano)... lavorano le loro 8 ore ...dalle 8:00 alle 17... poi il cantiere si ferma... allungando inerosabilmente i tempi.. e i disservizi... ma tanto il tempo perso dagli utenti e' gratis secondo i nostri amministratori... tornate a chiedere il voto....!!!
Volevo sapere come mai nessun articolo da nessuna parte sulla ragazza accoltellata 3 gg fa al Atl a Portoferraio.. forse perché causerebbe danni al turismo? Non capisco L' informazione oscurata
Vorrei sapere se qualcuno può sollecitare la Moby e Toremar di accendere l'aria condizionata, fatto un viaggio da incubo 40 gradi
Non è la maniera di fare turismo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/gabbie.JPG[/IMGSX] Mi sono sempre chiesta quale funzione avessero i "gabbiottini" istituiti dal Port Authority sul porto di Piombino....e da ieri sera me lo chiedo un po' di più....anche con una certa dose di nervoso.
Dopo ore di viaggio, alle 20.41, arriviamo davanti al fantomatico gabbiotto. Una dipendente è in conversazione con un'automobilista che sicuramente non ha la nostra fretta per imbarcarsi.
Sfanaliamo due tre volte per chiedere il passaggio libero...le altre postazioni erano deserte e cn sbarra chiusa.
Si affaccia la signora e ci apostrofa con un sorrisino di scherno che tutta questa furia non era necessaria visto che navi, fino alle 22 non ce ne erano più....ed invece noi vedevamo chiaramente sul porto una nave. A questo punto l'automobilista si è fatto da parte e ci ha fatto passare, ritornando poi a far conversazione che avevamo "disturbato"
Riassumo quindi tutto in tre punti....
01) Ho sempre apprezzato l'ironia e il sarcasmo, ma quello della signora ieri sera era veramente fuori luogo.
02) Sarebbe opportuno che i dipendenti ALMENO sapessero gli orari delle navi.
03) Deve ringraziare che nonostante il tempo che ci ha fatto perdere per questo siparietto, ci siamo imbarcati. Non so come sarebbe finita se avessimo perso la nave per lei!!!
OFFRESI LAVORO
Buongiorno, sto cercando un bagnino per la stagione disponibile da subito per una spiaggia nel comune di Portoferraio. inviare candidatura a elbaspiaggia@gmail.com
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/rigas.JPG[/IMGSX]
Cari vecchi e candidati nuovi sindaci, cosa ci dite di questo bel regalo che si prospetta per la nostra cara isoletta?
https://www.francescocappello.com/2022/06/05/emergenza-gas-esplosivo-a-160-gradi-sotto-lo-zero/
DIAMOCI UNA MOSSA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
Cugio di Timonaia a prescinde che poi e devi votà chi ti pare, fossi in te rifletterei su un aspetto. Tra questi novi c’è gente che fino a qualche giorno prima della presentazione delle liste un si poteva vedè, lo sapevi vero? quanto pensi che possano durà?
Ovvio che il riferimento non è ai giovani che sò tutti bravi bimbi di paese , ma a quelli più importanti …
Solo su una cosa si pò dormi tutti tranquilli , stavolta comunque vada l’anziano andrà in pensione.
Avevi una Ferrari sottomano e l 'hai fatta sbattere più volte contro il muro. Vedi il crollo del tetto della palestra e il fallimento di Zaccarí
Allori o Mazzei cosa cambia? In pratica stesso programma, interpreti diversi. Questi di ora si sono impegnati ma hanno faticato parecchio e si sono litigati spesso anche con dipendenti comunali fino a licenziarne uno addirittura..con Mazzei invece più esperienza amministrativa e usato sicuro ma qual è la lista meno peggio? Credo che voterò Mazzei per una giusta causa. Spero come me tanti. Almeno avrò una soddisfazione.
Mi chiedo per quanto tempo ancora tu debba rosicare. Ognuno nella vita di fronte a qualche insuccesso, a qualche delusione si mette, prima o poi, l'anima in pace. Tu non ci riesci... non puoi riuscirci. Non è difficile prendere atto che in tutti i comuni d'Italia, più di 8000, varie amministrazioni si alternano nel tempo. I "governi" che sogni, quelli ventennali, trentennali, "a vita" esistono in Corea del Nord, negli Emirati, in Russia e in tutti i paesi con monarchia assolute. Qui, per fortuna siamo in democrazia, ora più che mai. Che l'attuale amministrazione sia incapace e immobile lo affermi soltanto tu e un paio dei tuoi adepti, che le opere pubbliche in fase di realizzazione siano progetti della vecchia amministrazione lo affermi soltanto tu e i tuoi due adepti, che la barca finisca sugli scogli lo speri soltanto tu perché, come dicevano i latini, mors tua vita mea!
La fiducia dei cittadini ci si conquista con la partecipazione attiva degli stessi, con la condivisione e il rispetto di tutti i consiglieri, con la vicinanza e l'ascolto empatico di tutti, sia di coloro che ti hanno votato ma soprattutto di quelli che non lo hanno fatto. Allo stesso tempo la fiducia si perde manifestando arroganza, disprezzo, indifferenza verso chi si ha intorno e verso i cittadini.
Sempre tante parole cattive nei confronti di questa amministrazione e mai una parola, una frase riferita a coloro che facevano parte della tua squadra... Buona domenica. Alla prossima
Siamo nel 2022, dove abbiamo a che fare col turismo e ci sono ancora persone convinte che possono giudicare gli altri, ed è una cosa ridicola, che offendono le persone solo perché la pensano diversamente a livello musicale, offendono i meridionali, c'è solo da vergognarsi, prima di giudicare riflettete, riflettete ragazzi, riflettete
ELBA BIKE, POCHI MA BUONI IN TRASFERTA A PIAN DI MOMMIO –
In una gara regionale tre primi e due secondi posti con solo cinque atleti
Pochi, ma buoni. Nella prima trasferta “estiva” di Elba Bike, visto il clima di questi primi giorni di giugno e la folla di persone sui traghetti in partenza e in arrivo all’isola d’Elba, sono stati soltanto cinque i giovani atleti della squadra di Sandra Maltinti ed Enrico Lenzi partiti domenica 5 giugno per Pian di Mommio, in provincia di Lucca, dove si è svolta una kermesse regionale riservata alle categorie giovanissimi. Ebbene, nel 5.o trofeo “Memorial Carlo da Castagnori” i cinque giovani bikers elbani non sono mai scesi sotto il secondo posto in classifica, conquistando tre primi e due secondi posti che hanno portato Elba Bike al terzo posto in classifica finale a squadre, al cospetto di team composti anche da 25 atleti.
Nel dettaglio, ecco le prestazioni dei giovanissimi di Elba Bike: già dalla categoria G “zero” è arrivata la prima doppietta, con la vittoria di Matteo Cottone e il secondo posto di Luis Maria Menno. A seguire, nei G2 un ottimo secondo posto di Diego Biancalani, mentre nei G4 è arrivata una netta vittoria di Niccolò Mauro, con una prestazione davvero sopra le righe nella quale il giovane elbano ha doppiato quasi tutti i concorrenti in gara. A conclusione, ancora un grande exploit di Gioia Costa nei G6, che ha vinto la sua categoria femminile arrivando addirittura seconda assoluta nella gara in cui le ragazze erano partite insieme con i maschi.
Una trasferta dunque decisamente positiva, con i giovanissimi di Maltinti e Lenzi che crescono ed acquistano autostima di gara in gara. Ora per i ragazzi di Elba Bike un paio di settimane di pausa agonistica legate alla conclusione dell’anno scolastico; prossimo appuntamento in gara il 26 giugno a Massa Marittima, in provincia di Grosseto.
Voglio rispondere a questa Napoliveri. Premetto che io non sono nè un Napoletano e nè faccio parte della Pro Loco. Non so a cosa ti vuoi riferire con ciò che hai scritto, se sei contro i Napoletani o contro la musica Napoletana, anche perché riferendomi alla musica, parlo da esterna, la ritengo bellissima, travolgente e poi sappiamo tutti essere conosciuta in tutto il mondo. E se ti riferisci al Presidente della Pro Loco, per quel poco che lo conosco, sottolineo, è una persona squisita, rispettosa ed educata, che si è sempre impegnato per il bene del paese. Invece di pensare a scrivere cavolate saresti dovuta venire in piazza e goderti il concerto di ieri sera, ti saresti accorta che anche se fosse stato un gruppo Napoletano non capisco il tuo problema, era un gruppo di Bologna.
Leggo con piacere i 3 o 4 messaggi giornalieri di sostegno all'amministrazione Montagna che vengono scritti su Camminando.
Fabrizio Prianti ci potrebbe sicuramente confermare che sono le solite 4 o 5 persone che scrivono, forse anche meno.
Il dubbio che ho nasce però dal fatto che queste persone non si firmano o non scrivono pubblicamente su facebook o sui social in generale elogiando pubblicamente l'operato di Montagna e compagnia.Questo mi incuriosisce molto.Se io scrivo contro Montagna è chiaro che scrivo con un nome falso perchè ho paura che il sindaco magari mi manda i vigili a casa, dimenticandosi della sua.
Ma se io sono contento del suo operato e lo elogio pubblicamente, allora perchè firmarsi in forma anonima?Ognuno può darsi una risposta a questa domanda ma la verità è sotto gli occhi di tutti.
Abbiamo purtroppo una amministrazione comunale ferma e che gira su se stessa con due assessori che vivono uno a Roma e uno in giro per il mondo, zero tituli.
In compenso abbiamo il responsabile della Gestione Associata del Turismo che fa l'avvocato, che vive a Pisa, che nulla fa e che vuole portare i cinesi all'Elba! Sich!
Sono due anni che la GAT non fa promozione e nella promozione turistica il tempo perduto non si recupera mai.
Nessuno si è accorto che fino al ponte del 2 giugno l'Elba è stata vuota?
Nessuno si domanda perchè?
Tornando a Montagna è sotto gli occhi di tutti che questa amministrazione, perchè incapace, ha messo il cambio in folle e ha tirato il freno a mano e quindi il motore, le poche volte che gira, gira a vuoto.
Sta mandando avanti solo i progetti che erano già stati previsti dalle passate amministrazioni, di cui Sindaco e vice facevano parte.
Per il resto fa ordinaria manutenzione e ordinaria amministrazione.
Quale è il progetto?
Quale dovrà essere la Capoliveri dei prossimi 10/20 anni?Niente, nulla, il vuoto assoluto.
Per fare un esempio Montagna e compagnia non capiscono di avere in mano una Ferrari e si comportano come se avessero in mano una bicicletta, oltretutto con le ruote bucate.
Oppure è come se l'Architetto Montagna invece di fare progetti facesse l'imbianchino e si limitasse a pitturare le pareti degli edifici.
Fin che la barca va lasciala andare
Fin che la barca va tu non remare
Fin che la barca va stai a guardare,
cantava Orietta Berti e oggi canta Montagna.
Io invece spero che la barca vada sugli scogli perchè il nostro paese merita di meglio che una squadra di manutentori.
Tutto sto pippone quando la soluzione non è buttare le bici, è mettere le rastrelliere come nei paesi civili. Hai presente Lucca per esempio? Senza contare che proprio su questo blog c'è chi inneggia all'uso della bici elettrica massivo! Dove credete che la gente lasci mila euro di bici, a giro sciolta o al palo legata?
Caro elettore sampierese,
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/palombi.JPG[/IMGSX] Ringraziandoti della considerazione, volevo tranquillizzarti. Dopo un quasi un anno di lavoro, senza saltare praticamente un giorno , ho avuto "la fortuna" di avere 4 giorni di ferie e sono tornato sull'isola per godermi qualche giorno di mare a Cavoli con moglie e bimba al seguito. E' dal 1975 che vengo a San Piero dove ho una piccola casa. Nessun retroscena elettorale, salvo avere la gioia di rivedere i miei carissimi amici elbani, tra cui il sindaco uscente. Nonostante tutto mi fa molto piacere avere anche la tua considerazione, probabilmente un piccolo segno l'ho lasciato, buono e cattivo che sia. L'importante è avere passione ed idee, rispetto e soprattutto la dignità che ci permettono di metterci la faccia nelle nostre azioni, che siano più o meno condivise. Non tutti ce lo possiamo permettere. Tu evidentemente no, visto che il tuo contorto ragionamento dietrologico non è degno di avere nemmeno una firma ed un volto. Va bene cosi.
I MOSTRI…LE MOSTRE ED ALTRE MOSTRUOSITÀ COMUNALI.
Ma perchè dobbiamo essere sempre noi ad evidenziare e documentare i pericoli derivati dall’incuria di chi istituzionalmente ha la delega ad amministrare il paese quindi a controllare e prevenire incidenti e disagi?
Perché dobbiamo essere noi a rimanere invisi alle istituzioni per le nostre denunce, le nostre foto , la nostra voglia di vedere un paese migliore dove anziani , bambini, turisti e semplici cittadini possano dirsi orgogliosi di vivere in un paradiso che purtroppo sta scomparendo. Oggi torniamo sul vecchio tema delle bici abbandonate da gente senza scrupoli che non ama il suo paese ma dove tutto gli viene permesso ignorando diritti& doveri di una comunità come la nostra votata al turismo, all’arte ed all’ospitalità.
Certo che la risorgente Cosmopoli non lesina manifestazioni per valorizzare il proprio territorio m e incentivare la voglia di visitare questa bella città. Vedi mostre floreali, mercatini, concerti con canti e balli, auto d’epoca, siepi arboree sapientemente poste in loculi granitici lungo le calate a mare , insomma non potevamo farci mancare anche una mostra itinerante di biciclette di ogni fattura edi ogni epoca, da quelle cannibalizzate a quelle più rare inlucchettate lungo la Calata a mare proprio in vista per i croceristi in arrivo ed ed alle comitive in transito, tutto condito da reiterati inviti comunali al decoro ed al rispetto dell’ambiente …… Eppure qualche anno fa nella zona portuale venne effettuata una bella pulizia di... biciclette ci pensò allora la Guardia Costiera di Portoferraio a rimuovere diverse bici che erano state abbandonate in alcune aree del porto. In particolare biciclette che erano state legate a catene e paletti ornamentali del porto, sul ciglio banchina dal Molo Gallo alla banchina Calata Depositi sino alla Calata Italia e zona parcheggio Residence, ., ricordo che le bici considerate come rifiuto vennero consegnate al personale Esa (Elbana Servizi Ambientali) per essere smaltite. Oggi la situazione è ..punto e a capo.. e visto il nuovo look dovuto alla viabilità in occasione de la ripresa del turismo con frequenza costante di ospiti sul porto, sarebbe opportuno che qualcuno decidesse di dare una ripulita, a chi spetterà stavolta? La Guardia costiera? il Comune? oppure Esa che potrebbe dare un primo segnale forte d’impegno per l’ambiente?
ps
Frattanto questa notte davanti alla Biscotteria ennesimo Strike di quei priapeschi i “pipiritti” vanto e pregio degli amministratori….a quando il prossimo evento?
Napoliveri.
Premesso che Capoliveri non è in Campania ma in Toscana, trovo giusto che i gruppi ricercati dal comune o da chi organizza gli eventi siano locali almeno in gran numero. Detto ciò, chi ha titolato napoliveri lo ha fatto con unico scopo quello di offendere una intera comunità, quella napoletana, con battute razziali e poco qualificanti più per chi le ha scritte che per chi le ha lette o per i destinatari.
Anche perché il gruppo in questione non era campano ma emiliano. Quindi completamente fuori luogo.
In una società multiculturale come quella di Capoliveri è giusto trovino spazio tutte quelle realtà che da anni si sono integrate nel paese, quindi campane, sarde e, perché no, rumene, albanesi e via dicendo. Che piaccia o no, questa è la realtà delle cose e l'integrazione, ormai per alcuni paesi un dato di fatto, deve avvenire il più naturale possibile. Un integrazione ben fatta è vantaggioso per tutti, soprattutto per chi ne è contrario.
Comunque tornando a napoliveri dovrà esserci un riequilibrio sull'origine dei gruppi in modo da accontentare tutti.
Per il resto, l'evento musicale si è inserito in un giorno di numeroso pubblico in una piazza rinata, non solo dal covid ma anche dal riordino dei tavoli. Ed ecco che le fatiche amministrative hanno dato i frutti sperati, suoli pubblici, molta gente e concerti, sicurezza per chi vive la piazza.