Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LEONARDO PREZIOSI pubblicato il 25 Giugno 2022 alle 4:38
La sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra prende posizione sul Rigassificatore di PIOMBINO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pb.JPG[/IMGSX] Grazie ad un massiccio incremento di strutture portuali, terminal galleggianti offshore, mezzi di navigazione per il Gas Naturale Liquido ( GNL) attraverso gli oceani,lโ€™industria del gas naturale รจ in forte espansione e sta cercando di imporre ai mercati nuove dinamiche ,soprattutto ora alla luce della invasione russa dellโ€™Ucraina. Va detto subito che tale espansione รจ incompatibile con lโ€™avvertimento del Programma Intergovernativo per il Cambiamento Climatico ( PICC) che, al fine di limitare il riscaldamento ad 1,5 gradi centigradi ,raccomanda che lโ€™uso del gas debba diminuire del 15% entro il 2030 e del 43% entro il 2050, rispetto al 2020. In tale scenario si inserisce il progetto del Rigassificatore nel golfo di Piombino. Si tratta dรฌ una nave lunga 300mt e larga 40 mt che sarebbe ormeggiata in banchina nel porto di Piombino - solo in un secondo tempo potenzialmente da trasferire offshore - la quale, se si procederร  in tal senso, costituirร  uno dei rischi ambientali piรน significativi che la popolazione locale ,compresa lโ€™Elba ,potesse mai immaginare. La sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra si schiera compatta a fianco della popolazione piombinese al fine di contrastare unโ€™iniziativa obsoleta ancor prima di cominciare, di cui ci preme sottolineare gli altissimi rischi ambientali facilmente individuabili ricordando i seguenti aspetti sia generali che specifici del progetto in esame. Generali: Il Metano, il principale componente del gas naturale, รจ ad oggi responsabile del 25% del riscaldamento globale Misurata dagli impatti sul riscaldamento globale, la scala di espansione di GNL per gli impianti attualmente in corso di sviluppo, รจ tanto impattante quanto o oltre lโ€™espansione delle centrali a carbone,sfidando quindi direttamente gli obiettivi concordati per il clima a Parigi 3. A causa dei decrescenti costi delle alternative rinnovabili, lโ€™espansione delle infrastrutture per GNL deve affrontare alcuni interrogativi (v. Global Energy Monitor Report June 2019/3) in merito alla redditivitร  finanziaria a lungo termine e al rischio di investimenti in assets che resterebbero presto bloccati e non sarebbero diversamente utilizzabili. Specifici: La dichiarazione del Presidente della Regione Giani, incaricato dal Governo a gestire questo passaggio cruciale - โ€œentro 120gg avremo tutte le autorizzazioni a procedere โ€œ- fa presagire che anche in questo caso ,come giร  per il dissalatore , si troverร  lโ€™escamotage per dribblare in qualche modo fantasioso le procedure di Vas-Via. Tutte le statistiche inerenti impianti omologhi riportano gravi conseguenze sul mare a seguito dello sversamento di forti quantitativi di cloro (ipoclorito di sodio); se confermata questa ipotesi, a soffrirne saranno principalmente la costa piombinese comprese anche Follonica e Punta Ala, per non parlare del sensibile quanto prezioso Santuario dei cetacei, da proteggere, come pure di tutto il mare dellโ€™Elba e delle altre isole dellโ€™Arcipelago Toscano. Si suppone che durante le operazioni di scarico del GNL sulla nave per la rigassificazione il traffico portuale possa essere interrotto per ragioni di sicurezza ; infatti il rifornimento avverrร  una volta a settimana e le operazioni di accosto, trasferimento del Gnl e ripartenza dovrebbero richiedere 48 ore. Intorno alla nave sarebbe preclusa ogni altra attivitร , in un raggio indicativo di circa 250 metri. Una situazione del genere graverebbe fortemente sul passaggio del turismo elbano. Detto tutto ciรฒ , nonostante la veloce tempistica presentata , SIAMO ANCORA IN TEMPO PER EVITARE QUESTA FOLLIA: รจ quanto auspichiamo e a tal fine faremo di tutto per raggiungere tale obiettivo. Italia Nostra Sezione Arcipelago Toscano Il Presidente [b]Leonardo Preziosi[/b]
... Toggle this metabox.