Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
x mina vagantte da x mina vagantte pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 7:25
il motivo e che c'e' rimasta la mentalita di minatori e il paese é rimasto schiavo al minatore che l'ha rovinato. so cambiati sindaci ma lui era sempre lì dietro. paola poverina era l'unica che ci poteva salvare perche non piegava il capo davanti a nesuno ma il minatore non l'ha voluta e ora se ne va anche dal udc. spero che prenda il posto di cesarina con la sinistra e torni sindaco di rio marina. forza Paola siamo in tanti con te non mollare .
... Toggle this metabox.
IL MIO IMPERATORE da IL MIO IMPERATORE pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 5:50
... Toggle this metabox.
LA MINA VAGANTE da LA MINA VAGANTE pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 22:42
E' VERO SIAMO UN PAESE DIMENTICATO ........IL PROBLEMA E CHE CI SONO PERSONE CHE HANNO UN LAVORO DOVE OGNI 27 ARRIVANO I SOLDI CHE PIOVA O CHE TIRI VENTO A CUI IL TURISMO DA NOIA!!!!!!!!!! FRA QUESTE CI SONO PERSONE CHE " COMANDANO " MA PURTROPPO FANNO SOLO DANNO :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
gli alberi e le responsabilità da gli alberi e le responsabilità pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 19:57
Tutti amiamo gli alberi, sono utili e indispensabili alla vita ed all'uomo però spesso vengono messi a dimora in luoghi impropri.Anche se il codice civile consente la messa a dimora a tre metri dai confini (alberi di alto fusto) non è intelligente e sensato farlo in prossimità di case e di confini. Le ragioni sono evidenti , gli alberi crescendo con le radici che camminano nel sottosuolo possono fare seri danni alle fondazioni delle case , alle tubazioni interrate e altri manufatti , con le chiome che spesso raggiungono diametri di 20 o 30 metri creano fastidi e danni ai vicini per intasamento di canale e pluviali , rigurgiti di acque piovane etc. Certo a questi fatti uno può ovviare facendo una bella assicurazione , assicurazioni che non garantiscono il quieto vivere nelle comunità e non preservano nel caso di incidenti o morti , dove il responsabile paga di persona. Allora perchè insistere con gli alberi ,magari infestanti come i pini vicini alle case? allora perchè una volta messi a dimora non curarli adeguatamente potandoli , tagliando i rami secchi, facendo in modo da non creare danni e fastidi a terzi? . Gli alberi possono diventare killer e uccidere se mal gestiti e poco imporeta se sono in proprietà private perchè se in queste si può accedere tranquillamente , ovvero se non sono recintate completamente e munite di cartelli, le responsabilità in caso di incidenti a bambini o persone in genere rimane e per le disgrazie e le morti non c'è assicurazione che tenga, rimane solo la galera per pagare i danni arrecati.Non sono gli alberi killer ma le persone sconsiderate e incivili .
... Toggle this metabox.
longonesa da longonesa pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 19:25
A porto azzurro è scomparso il canale FOCUS da almeno 15 giorni nonostante aver risintonizzato i canali diverse volte e spesso vari canali, anche i nazionali RAI diventano a quadretti e poi spariscono. Si può fare qualcosa?
... Toggle this metabox.
Uomo di destra cattolico da Uomo di destra cattolico pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 19:19
Fabrizio sai perchè il Papa ha dato le dimissioni???? Perchè il suo Segretario li ha detto "Santità lo sa quando vince l'elezioni il centro sinistra???" E lui risponde al suo Segretario "No non lo " e il suo Segretario " Emminenza ogni morte di Papa!!!!" Ecco il vero motivo delle dimissioni
... Toggle this metabox.
Riflessioni di una persona qualunque da Riflessioni di una persona qualunque pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 19:09
Ci sono delle persone che definire meravigliose è riduttivo. Persone che non chiedono niente ma che ogni giorno si dedicano agli altri. Generalmente sono persone anziane, a volte un pò buffe, comunque speciali. Le trovi all'ospedale durante l'ora dei pasti, si prendono cura di chi è solo, allettato ed ha bisogno di aiuto per mangiare. Sono persone pazienti, sorridenti,sempre di buonumore, mai arroganti e disponibili verso tutti. Questo rincuora un pò, ti fa capire che c'è ancora tanta umanità, che vale la pena di credere nel bene. Penso al Papa che si è dimesso perchè consapevole di non riuscire a svolgere il proprio mandato ( si vede che è Tedesco perchè se era Italiano col cavolo che si scollava dalla poltrona) ed alle miserie di chi cerca di abbindolarci per avere il nostro voto. Si sentono onnipotenti, hanno media a disposizione che diffondono balle ed illusioni ad una moltitudine di creduloni poco dignitosi. Tra chi fa volontariato e chi abbindola le persone.... il mio cuore sta con i primi. Bacco
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 18:36
politici che vengono qui a farsi belli parlando del ponte sullo stretto di messina e intanto noi ci puppiamo un ospedale senza ascensore che sarebbe da definire la barzelletta d'italia se non ci fossero scappati i morti, e ogni giorno rischiano di aumentare. In un paese normale, in un paese dignitoso, certo politici non dico non dovrebbero parlare, ma neanche venire...o farli venire, visto che sono gli stessi da anni, e che conoscono bene i nostri problemi , ma non gliene frega nulla..sperano che ci scordiamo tutto, e che tutto continui a andare avanti uguale, e cioe' che loro si arricchiscono con la politica e gli scandali e le escort, e noi si muore. E in piu vengono anche a farci i comizietti.
... Toggle this metabox.
ELBANOTIZIE da ELBANOTIZIE pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 18:07
[SIZE=4][COLOR=darkred]GRAVI ERRORI DI PROGETTAIONE ALL'OSPEDALE DI PORTOFERAIO? LO SPIEGA UN ARCHITETTO [/COLOR] [/SIZE] Ci chiediamo: i problemi che i cittadini devono affrontare per entrare nell’ospedale di Portoferraio, sia che dipendano dalle rampe di scale, o dall’ascensore che non funziona, possono nascere da errori commessi in fase di progettazione della struttura? Viene da pensare a questo perché entrare in un ospedale non dovrebbe essere così difficoltoso. Chi ci va sono, in prevalenza, coloro che hanno problemi di salute o persone anziane Abbiamo chiesto ad un amico architetto, che possiede una casa l’’Elba, di analizzare la struttura e dirci cosa ne pensa. D - Allora hai dato un occhiata cosa ci puoi dire che non va? R- La prima cosa che si nota è che l’accesso dell’ospedale e del pronto soccorso, sono collocati al primo piano. Quindi per raggiungerli sono necessarie rampe per le auto e una scala per gli utenti. Se questi ingressi fossero collocati a pian terreno , come avviene normalmente negli ospedali, non ci sarebbero problemi . D - E perché il, secondo te, il progettista avrebbe fatto questo errore . R- posso solo fare delle ipotesi. Potremmo partire dalla prima idea e vedere come, passo dopo passo l’architetto è intervenuto per modificarla , e esplorando delle ipotesi sulle ragioni che lo hanno spinto a farle D – Allora partiamo dalla idea iniziale, quale sarebbe ? R - La prima idea, diciamo, parte da un semplice ed enorme parallelepipedo. Però se lasciato così sarebbe apparso un casermone simile a certe case popolari che si trovano in alcune periferie degradate. Quindi , l’architetto, decide dividerlo in due tronconi e riaccostarli inclinando gli assi. ottiene un movimento della facciata che allude “lontanamente” ad un anfiteatro che si raccorda bene con il terreno in declivio. D .- Quindi fin qui tutto bene ? R – Diciamo di si, siamo nella normalità . . .ma, questo punto, però fa scelta che potremmo definire incomprensibile Leggi tutto su [URL]http://www.elbanotizie.it/uplopere/Copia%20di%20ARticolo%20pronao%20%20definitivio.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
PROBLEMI CON IL DIGITALE TERRESTRE da PROBLEMI CON IL DIGITALE TERRESTRE pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 17:41
PROBLEMI CON IL DIGITALE TERRESTRE Buonasera a tutti, vorrei sapere da chi abita nella zona Procchio - Colle - Marmi - Literno se vedono regolarmente la televisione. Da alcuni giorni sono spariti alcuni canali (DMAX, realtime, Focus, ecc.....) e non c'è niente da fare neanche risintonizzando tutto. E' successo anche ad altri? Sapete come risolvere? Grazie.
... Toggle this metabox.
PER Dante da PER Dante pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 17:31
Dante buonasera, forse il mio precedente messaggio ti è passato inosservato. Solo per ribadire che più degli strumenti possono fare le persone. Io non sono ambientalista, pur essendo amante e rispettoso dell'ambiente. Nel senso non ho appartenenze asspciative. Ma ancora un apprezzamento a favore del Parco, questa volta per aver coniugato due interessi, ambientale e sportivo, tessendo finalmente buoni anzi collaborativi rapporti con l'Elba e gli Elbani Normali. Tanto vale anche per il Comune Unico, non serve se otto comuni cominciano a fare sistema e remare insieme, per non perdere tante belle tradizioni e storie. Antonio --------------------------------------------------------------------- da TENEWS Zona umida di Mola, accordo Parco-circolo canottaggio L’area era stata sistemata e strutturata per la fruizione e dotata di cartelli e passerelle nel 2004 ma solo nel 2007 liberata dal cantiere. Ed era soggetta al degrado per le difficoltà di manutenzione. Il Pnat ha affidato la cura del manufatto e dell'area verde all'associazione sportiva
... Toggle this metabox.
X la mina vagante da X la mina vagante pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 17:20
Ti rispondo io: perchè il nostro è un paese dimenticato da tutti e da tutto, non gliene frega niente a nessuno, lo dimostra anche il fatto che qui su Camminando nessuno scrive mai nulla su Rio Marina, nel bene e nel male.. Riesi svegliamoci!!! basta farci mettere i piedi in testa!!!
... Toggle this metabox.
a.b. da a.b. pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 17:04
Sotto elezioni arrivano tutti i ministri, senatori, deputati, CIP e Ciop e quant'altro a prenderci in giro. Perché' non conoscono già' i problemi dell'Elba ? Matteoli, Bosi, etc., cosa hanno fatto fino ad adesso per l'Elba ? Guardiamoci intorno, come siamo messi ? E adesso cosa e' cambiato per considerarci cosi' importanti ? Quindi da adesso hanno deciso di aiutare l'Elba. È perché' solo adesso ? E prima a che cosa pensavano ? Continuate a prendere in giro chi volete ancora per molti anni, ma il mio voto ve lo potete dimenticare per sempre.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 16:54
Tra due settimane si svolgeranno le Elezioni. Nel giro di pochi anni l’intero panorama politico si è scombussolato. Sono scomparse le identità, e oggi assisti a manifestazioni Elettorali, dove esponenti politici che una volta si definivano avversari, insieme, non certo per ideali, vengono a chiederti il voto. Saranno le vicende dello stato Pontificio, che mi hanno fatto tornare alla mente un vecchio slogan: [COLOR=red]“E quando i carri armati Russi con le Stellette Rosse, abbatteranno le mura di San Pietro Solo e solamente allora potremmo avere un dialogo con i Cattolici” [/COLOR] Eravamo in piena guerra fredda, le argomentazioni erano pesanti, però una cosa era certa, i distinguo era netto e con obbiettivi chiari e ben definiti.
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 16:36
... Toggle this metabox.
IO NON VOTO da IO NON VOTO pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 16:07
Finalmente è tutto chiaro, oltre a non andare a votare è anche possibile recarsi al seggio, non votare e chiedere che siano scritte a verbale le motivazioni per cui non si partecipa alle votazioni. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
PER DANTE da PER DANTE pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 14:24
Dante Egr. Sig. Dante, quello che ho scritto sulla composizione del popolo riese è pura e semplice realtà. Lei dice che sono incoerente? Non lo so, ma non si può sottomettere la verità alla coerenza. Per ora, comunque, lo studio delle tradizioni e della storia riese non è in pericolo perché ci sono dei riesi che abitano in continente e dei piaggesi (questa cultura è anche loro) che lavorano con passione negli archivi. Ci sono anche degli intellettuali che, grazie allo stimolo e all’appoggio delle amministrazioni comunali, hanno fatto molto e bene in questo senso. Uno per tutti: Hans Berger. Il timore è che accentrando le decisioni in un unico comune, tutto ciò s’interrompa. Questa è una delle tante ragioni per cui non amo questa paventata fusione. Riguardo all’urbanistica, se vince il comune unico il controllo del territorio si sposterà automaticamente a Firenze come è sempre avvenuto nei comuni elbani dove governava la sinistra. Riguardo alla globalizzazione, poco possono i governi nazionali, figuriamoci noi poveri paesani. La saluto con stima, Pasqualino
... Toggle this metabox.
SOGNI E ...BISOGNI da SOGNI E ...BISOGNI pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 13:31
... Toggle this metabox.
LA MINA VAGANTE da LA MINA VAGANTE pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 12:53
QUALCUNO SA DIRMI COME MAI PER LA FRANA DEL FANALETTO E' GIA ' PRONTO UN PROGETTO MENTRE PER IL BUCO DI RIO NON C'E' ANCORA UN C@@@@@? GLI ITER NON SONO UGUALI? :bad:
... Toggle this metabox.
Guido da Guido pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 12:40
L'importanza del nome....... salve sono nuovo da queste parti e quindi ci tengo a presentarmi. Mi chiamo.... mi chiamo Guido, e di professione faccio l'operaio. Sono comunista, nel mio tempo libero scrivo, i miei hobby sono la musica, e la pittura. I miei sport preferiti sono il calcio, il nuoto ma mi piace anche la pallacanestro. Non pratico sport, o almeno non pratico più sport da quando mi hanno trovato un soffio al cuore e qiundi non sono più idoneo a praticare sport a livello agonistico. Ho giocato a basket, precisamente nell' ELBA BASKET. Una società meravigliosa, dove ho trovato veramente una seconda casa... ma purtroppo si parla di tanto tempo fa, e posso solo rimpiangere quei momenti,con protagonisti e persone che adesso sono tuttora, ho comunque hanno fatto, i Professionisti. Adesso la pallacanestro all' elba ha un nome: POLISPORTIVA ELBA 97..Bellissimo nome, ECCO DOVE Stà l' IMPORTANZA del NOME...che bella società,davvero complimenti, mi spiace non poter giocare più, quindi la seguo da lontano...FORZA RAGAZZI Spero ce la facciate a rimanere in PROMOZIONE.... Però voglio bocciare una persona: il coach, nonché presidente...ECCO L' IMPORTANZA DEL NOME e dell INCARICO... coach e presidente insieme è una cosa che neanche al sig. SILVIO BERLUSCONI è mai riuscita....Cosa ti fa pensare CHE RIESCA PROPRIO A TE? AHA, un attimo forse perchè invece del pDl tifi Lega?ah ok, allora puoi..quindi facciamo così: ti propongo un patto.... se vi salvate rimani, se retrocedete in prima divisione perchè non ti dimetti-------?????? L'ha Fatto il papa, l' ha fatto Marrazzo, persino la Polverini,e il tuo caro amico UMBERTO BOSSI:::::::::::: Se non lo farai rimarrai nella lista dei qua quaraqua, come il sindaco di portoferraio che aveva promesso di dimettersi, oppure non saprei boh...BLATTER ha mai annunciato le dimissioni? Platinì? Cecchi Gori, Lo Monaco, Lippi, Capello, IL Papa, Mentana,.... Persone di gran classe, che sanno ammetere i propri errori e quando è il momento lasciano il campo....... GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE, CI RIVEDIAMO AD APRILE, E TIFIAMO TUTTI LA SQUADRA, speriamo che quei ragazzi salvino la stagione.... Non succede, ma se succedeeeee.........ciao leggenda, appendi le scarpette al chiodo và.... GUIDO GUIDI
... Toggle this metabox.