Dare retta ai giornali che parlano di scienza? L’idea mi ha solo sfiorato
Che i giornalisti scrivano bene di scienza? Devo ammetterlo, l’idea mi ha sfiorato.
A 15 milioni di chilometri di distanza. Secondo Repubblica, infatti, è proprio questa la distanza alla quale il nostro amato pianeta è stato SFIORATO da un asteroide. Poteva essere una strage, probabilmente.
Per essere chiari, la distanza tra la Terra e la Luna è di 384 mila km, ovvero 39 volte più piccola. E, facendo un rapido controllo, 15 milioni di chilometri sono poco meno del doppio della distanza tra la Terra e il pianeta Venere*.
Qual è la prossima mossa, Repubblica? Tracce di vita intelligente nelle redazioni dei giornali?
[URL]http://www.molecularlab.it[/URL]
113513 messaggi.
Dall'Albo Pretorio on line del Comune di Porto Azzurro:
[URL]http://91.214.63.10/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=1829&ID=3058&saveAs=PROG130001582.tif&mimetype=&p7m=[/URL]
X diversi g.
Messaggio 51444 del 10.02.2013, 21:27
Provenienza: La soda
Carissimo Diversi anzichè dar sfogo senza perdere occasione alla tua arroganza, anziché cavalcare tutti i movimenti esistenti come un don Chisciotte elbano, avresti dovuto solamente rispondere al mio post, che tra l'altro non voleva essere offensivo, dicendo i dove veniva fatta questa benedetta riunione alla marina. Ma siccome sei anche un po marchese del grillo " io so io è voi un......" A questo punto il mio interesse andrà sempre x il m5 stelle, ma in lochi dove spero di non incontrarti mai.
Cordialmente Mario Turchi
Carissimo...............Mario, sperando tu sia vero.
Basta informarsi o farsi vedere, invece di invocare Spaghetti alla Carbonara.
Per il "cavalco": sono tra quelli (uno dei tanti) che le cose le fanno, le fondano, le seguono. Chi cavalca arriva sempre dopo e per opportunismo; non mi pare il mio caso.
Se vieni ti cedo volentieri molte incombenze che riguardano l'impegno per migliorare le cose in questa landa abbandonata; le cose da fare sono molte e c'è bisogno di tutte le energie propositive.
Non occorre starci simpatici quando c'è un grande obbiettivo Comune.
Ti aspettiamo
Gian Carlo Diversi
(Staff Comunicazione Mov5Stelle Isola d'Elba - pf -)
[URL]http://www.facebook.com/groups/440703982649585/[/URL]
366 4969164
Salve a tutti gli Elbani e non, dovete sapere che Ci sono isole ed isole in Italia, grazie al nostro armatore di fiducia nonche proprietario del"ponte sull'Elba", oggi i collegamenti per l'Elba sono sospesi a causa delle gravi condimeteo. Ma con grande stupore da Rifugiato sul porto di piombino (in attesa di una nave per rientrare)vedevo partire la nave Giuseppe sa per la Sardegna alle ore 10.20 circa, sicuramente da quelle parti ė ridosso e possono navigare per circa sette otto ore tranquillamente, sapete qui all'Elba dobbiamo navigare per trenta lunghissimi minuti prima di giungere a ridosso della nostra amata isola.Giudicate voi in che condizioni siamo.
Dopo i primi convegni tematici su Giustizia , Ambiente e Sanità il prossimo convegno organizzato da Progetto Elba sarà dedicato al Turismo, la principale leva economica dell'Elba.
Nell' ambito del Convegno saranno presentate nuove idee e nuovi progetti in grado di rilanciare l'immagine della nostra isola a livello mondiale.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare al convegno:
[COLOR=darkblue]“TURISMO E LEVE DI MARKETING: nuove strategie per la valorizzazione del territorio” [/COLOR] che si terrà:
giovedì 28 p.v. dalle 16,30
presso il Teatro dei Vigilanti
piazza A. Gramsci, 1 - Portoferraio
Nel corso dell’incontro sarà possibile intervenire, previa prenotazione alla Segreteria di Confindustria Isola d'Elba all'indirizzo email: [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL]
Gentile sig. Pasqualino,
trovo una profonda contraddizione tra quello che mi ha scritto finora a favore delle specificita’ e delle tradizioni comunali, in contrasto con l’idea del Comune Unico, e quello riportato nell’ultimo suo post sul Comune di Rio Elba, dove delle tradizioni comunali “non gliene frega niente a nessuno”, in quanto la sua popolazione e’ oramai infarcita di immigrati, di foresti e di piaggesi emigrati alla Ginestra.
Comunque voglio proporle una provocazione: accorpiamo unicamente gli Assessorati all’urbanistica e portiamo la loro sede accentrata … fuori dall’isola. Ne vedremmo delle belle, nonostante si sarebbero “comunque” tutelate le specificita’ culturali e le tradizioni dei singoli comuni.
Ok, lasciamo perdere. Abbiamo sciorinato abbastanza questa problematica. Fate come vi pare, tanto e’ l’economia che alla fine fa giustizia delle cose; il mondo e’ diventato un villaggio globale, voi restate una sorta di… riserve indiane.
Con amicizia
Dante
Per Gianluigi
Sig. Gianluigi, ottima riflessione, ma qui a mio parere non si tratta di " salire sul carro dei vincitori:::" come dice lei, ma tentar di dare una svolta al paese.
Per la coerenza, ciascuno di noi sa del proprio passato,
e comunque non è, sempre a mio avviso, un' Italica virtù.
Cordiali saluti Benito
Stamattina si scivolava di nuovo a Marina di Campo anche senza la presenza di ghiaccio.
Speriamo che qualcuno risolve questo problema (visto che non e' la prima volta che si presenta questo problema) prima che qualcun'altro si fa male. L'ultima e' gia' caduto qualcuno.
La Nazione: la guida completa agli eventi nella provincia di Livorno.
La Nazione: Una tassa per sbarcare all'Elba
Cosa c'è da vedere e dove c'è da andare: la guida completa agli eventi nella provincia di Livorno
Livorno - La provincia di Livorno offre da sempre molto a chi sa amarla. E allora abbiamo pensato di aiutare i nostri lettori nella scelta delle cose da vedere e delle cose da fare sulla Costa degli Etruschi. In che modo? Semplice: cliccate QUI e non avrete che l'imbarazzo della scelta.
[URL]http://www.costadeglietruschi.it/default.asp[/URL]
Egr. Sig. Dante,
Non sono un fan delle fusioni tout-court, quindi la mia proposta di fondere tra loro le comunità elbane più vicine per storia e cultura, valeva solo come soluzione meno dirompente della megafusione.
Detto questo, le vorrei significare che la comunità di Rio è diventata cosa diversa da quella che si racconta nelle saghe paesane. Basterebbe dare una scorsa agli elenchi dell’anagrafe per accorgersi che una bella fetta di popolazione è il prodotto di un’immigrazione ormai consolidata ed economicamente attiva, proveniente dalla Sicilia. Un’altra parte, non meno consistente, è formata da “foresti” che hanno preso la residenza per motivi fiscali; ed un’altra, anche questa non trascurabile, da piaggesi che hanno preso casa nella maxilottizzazione del Padreterno-Ginestra. Per non dire della piccola colonia di “comunitari” che risiedono stabilmente a Rio da decenni.
A tutte queste persone delle antiche rivalità e delle sassaiole “non gliene po’ frega’ de meno”.
Rimaniamo d’intesa, comunque, che la semplificazione delle procedure e l’accorpamento delle risorse rappresentano una valida soluzione per rendere migliori e più produttivi i servizi, a condizione, però, di non allontanare troppo i cittadini dalla loro rappresentanza politica.
Un saluto,
Pasqualino
Non ti preoccupaqre tutto chiarito e come diceva il profeta" non ho dubbi" sulle tue buone intenzioni e colgo l'occasione per rimarcare che, purtroppo , abbiamo questa feccia di classe politica perchè non ci meritiamo di meglio ...anche se, ripensandoci, io ho lavorato quasi 40 anni onestamente , mia moglie lo stesso, mio fratello lo stesso e moltissimi altri che conosco lo stesso , paghiamo tutti le tasse , non passiamo col rosso, facciamo la differenziata.. ma allora chi sono quelli che ci hanno portato in casa questa specie di banda bassotti? .......è un enorme DUBBIO!
Carissimo Diversi anzichè dar sfogo senza perdere occasione alla tua arroganza, anziché cavalcare tutti i movimenti esistenti come un don Chisciotte elbano, avresti dovuto solamente rispondere al mio post, che tra l'altro non voleva essere offensivo, dicendo i dove veniva fatta questa benedetta riunione alla marina. Ma siccome sei anche un po marchese del grillo " io so io è voi un......" A questo punto il mio interesse andrà sempre x il m5 stelle, ma in lochi dove spero di non incontrarti mai.
Cordialmente Mario Turchi
X ADALBERTO BERTUCCI
Adalberto, le problematiche quando si parla del futuro dell’Elba e degli Elbani non sono diverse specialmente quando si è in campagna elettorale e tutte le formazioni politiche sfoggiano il sistema del confronto pubblico che a Voi non può piacere ma che coinvolge il probabile elettore che sta a sentire perché vuol sapere. Forse ascolteranno promesse e frignacce, ma almeno le sentono stando seduti vicino a quelle categorie per le quali hanno sempre avuto un momento di avversione e di diffidenza.
Non critico nessuno (rispetto qualsiasi appartenenza o ideologia politica) e tantomeno il Vostro programma della giornata politica all’Elba, il mio è un appunto che deriva dal Tuo invito a partecipare alla riunione dei cittadini insieme a profesionisti, avvocati, asociazioni, ecc. così come hanno fatto altre formazioni politiche. Dalla stampa invece ho appreso la differenzazione delegando i cittadini di pomeriggio dopo che il tutto si è deciso senza di Loro e senza un’eventuale partecipazione che la base elettorale desidera.
Mi ha rattristato vedere un vs/camion con un mega manifesto elettorale che ritrae la Toscana senza l’Elba come per dire che la nostra insularità non interessa.
Francesco Semeraro
Politica & Palazzo
Grillo tallona il Pdl
E il Giornale attacca
"Il Bestiario del M5S"
Il Cavaliere sente il fiato sul collo: "Sottrae voti...". E il quotidiano di famiglia titola in prima pagina: "Luci spente e benzina vietata. Ecco cosa accadrà a chi sceglie Grillo"
IL LEADER M5S: "SIAMO PRIMI, ECCO PERCHÉ HANNO TUTTI PAURA"
Scusa per il fraintendimento; la mia intenzione è stata quella di fingere una provocazione nei tuoi confronti sulla scia del "falso paradosso" che ho creduto di cogliere nella costruzione del tuo post. Non ho frainteso il significato di quello che hai scritto che invece ho apprezzato molto e che, purtroppo maldestramente, ho tentato di rafforzare.
Sorry,
Elbano
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ATTENZIONE ALLERTA METEO PER VENTI- NEVE E MAREGGIATE - ALLERTA 1 [/COLOR] [/SIZE]
L'allerta meteo con forti venti, prevede situazioni di rischio per il possibile verificarsi di eventi metereologici diffusi: vento forte e mareggiate di forte intensità che potranno determinare disagi alla popolazione, situazioni di criticità della viabilità e caduta di alberi e/o cartelloni,cornicioni e tegole, blackout elettrici e telefonici nelle zone più esposte all’evento.Per la giornata di lunedi attese nevicate fino in pianura e nei fondovalle delle province settentrionali con cumulati fino ad abbondanti sulle aree A e B (Nord Toscana). Sul resto della regione nevicate inizialmente a quote di pianura o di bassa collina con cumulati generalmente poco abbondanti, ma con quota neve in graduale rialzo nel pomeriggio quando si attesterà a quote di collina sulle province centrali (300-500 mt) e di montagna su quelle meridionali (600-1000 mt) con cumulati fino ad abbondanti. Tra le ore 00,00 di lunedi 11 febbraio 2013 e le ore 00,00 di martedi 12 febbraio 2013.
[SIZE=4][COLOR=darkred]L'ATLETICAELBA AL VIA DEL CDS SETTORE PROMOZIONALE FASE REGIONALE RAGAZZI/E CADETTI/E 1^ PROVA [/COLOR] [/SIZE]
Oggi a Grosseto si è svolta la 1^ prova di atletica leggera del settore Promozionale fase Regionale di cross.
Al via della manifestazione anche i giovani atleti della ASD Atleticaelba impegnati nei percorsi da 1,5 km per i ragazzi 2000/2001 e km 2,5 per i cadetti del 1999/1998.
Il cadetto Zamboni Marco nei km 2,5 si è piazzato 3° assoluto con il tempo di 8,29.5, mantenendo per tutto il percorso il gruppo di testa; buon piazzamento sempre nella stessa gara per Costa Niccolò con 10,13.6 e Mazzei Matteo con 10,31.7.
Nella categoria ragazze l'unica atleta impegnata nei km 1,5, Cardella Malinverno Martina con un ottimo 12° posto assoluto con 6,00.5.
Tra i ragazzi annotiamo Leone Denny 8° assoluto con il tempo di 5,27.5, 56° Punis Tommaso con 6,10.1, 73° Schiavone Michele con 6,29.4, 77° Gasparri Lorenzo con 6,33.1, 91° Galeazzi Michele con 6,45.6, 99° Peria Dennis con 7,06.7.
Il direttivo dell'Atleticaelba si congratula con tutti gli atleti per gli ottimi piazzamenti visto l'importanza della manifestazione a carattere regionale, che ha avuto anche la presenza e supervisione del Presidente FIDAL.
I Lorena accorparono effettivamente i comuni all'Elba dai 10 napoleonici a 4 (compreso Portoferraio), provocando grandi malumori nella popolazione e perfino pericoli per l'ordine pubblico.
La conflittualità tra il popolo piaggese e quello riese è cosa consolidata; mi diceva mio padre (nato nel 1915) che da ragazzi era consuetudine scontrarsi periodicamente a sassate con i piaggesi in località San Giuseppe (la Piana).
Dante
Permettete una piccola intromissione dall'esterno, quale frequentatore della vostra meravigliosa isola da molti anni.
In parte sono d'accordo con quanto scrive il sig. Elbano. Ormai questo agli occhi degli altri paesi si è trasformato dal paese spaghetti e mandolino a quello del bunga bunga e della corruzione, oltre alla malavita organizzata, da sempre imperante e connivente con la politica.
Il sig. Prianti (credo sia lui il nostro gentile ospite), spera che il dialogo, soprattutto fra i giovani potrà risolvere i mali del mondo. Speriamo, ma alla luce di dove siamo arrivati la giudico una speranza uguale ai 4 nuovi milioni di posti di lavoro sperati da Berlusconi. Continuiamo a sperare.
Valerio
Il Pdl incontra gli elettori elbani: iniziative con Matteoli e Bulgaresi
Il programma del 12 febbraio: vertici con le associazioni, i comitati e i cittadini. Insieme all'ex ministro anche il sindaco di Marciana candidata alla Camera.
Martedì 12 febbraio il Pdl incontrerà la popolazione dell’Isola d’Elba con il seguente programma: alle 10.15 incontro pubblico del senatore Altero Matteoli e della candidata alla Camera dei Deputati Anna Bulgaresi con la popolazione a Marina di Campo presso la sala consiliare, alle 10.15 a Porto Azzurro il senatore Franco Mugnai e l’avvocato Paolo Barabino coordinatore provinciale del Pdl incontreranno gli agenti di custodia. Alle 11.45 si terrà la Conferenza stampa presso la saletta degli albergatori a Portoferraio. Aeguire il senatore Altero Matteoli, il senatore Franco Mugnai, l’avvocato Paolo Barabino coordinatore provinciale del Pdl ed Anna Bulgaresi incontreranno gli avvocati, i commercialisti e le associazioni di categoria per discutere nel dettaglio le problematiche dell’Isola d’Elba. Nel pomeriggio sempre a Portoferraio alle 15 si terrà l’incontro con la popolazione presso la sala consiliare alla quale sono invitati tutti i cittadini e i comitati presenti sul territorio L’organizzazione della giornata è stata curata da Adalberto Bertucci (consigliere comunale Pdl a Portoferraio).