Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
non voto da non voto pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 15:26
Caro Marzolla una volta eri sempre in prima linea alla viglia delle elezioni parlamentari regionali comunali tu e tutti i tuoi rifondaroli scalmanati e quattro di numero dacci un'indicazione sul voto a sinistra illuminaci.......forse sono i tempi che cambiano rapidamente ed io non me ne sono accorto,,,,saro' rimasto al mio proporzionale ai miei vent'anni e infine all'ex unione sovietica.
... Toggle this metabox.
Misericordia e la tassa sui fossi da Misericordia e la tassa sui fossi pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 15:12
Esiste una sentenza della Corte di Cassazione che afferma che la tassa sui fossi è un balzello non applicabile e che non deve essere pagata perchè si basa su un "presunto beneficio" appunto quello che deriverebbe dai fossi puliti che in caso di pioggia non esonderebbero. A piombino , mi pare , esista un comitato che si è fatto promotore per una class action non per non pagare, cosa ormai assodata, ma per recuperare i soldi versati nel passato. Chi continua ad emettere cartelle esattoriali non legge i giornali e in automatico con bovina e stupida diligenza persiste in questa diabolica messa in scena. Tra l'altro i fossi che sono di qualcuno, comune, provincia , regione o privati , dovrebbero essere puliti a loro spese ma l'italia è un pasese vergognoso dove ogni problema si risdolve mettendo una tassa , amministrtastori da 4 soldi, incapaci e anche ladroni.
... Toggle this metabox.
sergio da sergio pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 13:31
BASTA PRENDERCI IN GIRO AVETE GOVERNATO PER 20 ANNI E SOTTO ELEZIONI LE SOLITE PROMESSE E POI IL VUOTO: 23.11.2010 IL PDL ALL'ELBA DICEVA In alternativa riteniamo possa andare in aula entro i primi sei mesi del 2011». Una volta approvata nei successivi sei mesi spetterà al Ministero dell'Economia predisporre i regolamenti per rendere la legge operativa. Ma non è l'unica iniziativa "dalla parte degli elbani", come la definiscono i vertici del Pdl, che il partito si prepara a organizzare sull'isola. Come annuncia Parisi entro l'inizio del prossimo anno a Portoferraio si terrà una conferenza programmatica per l'Elba «alla quale parteciperanno - afferma - importanti esponenti del governo e del partito perché riteniamo l'Elba un valore aggiunto per la Toscana e per il Pdl che intende radicare la propria presenza sul territorio». Giovedì 10 Aprile 2008 L'idea è scaturita dal decisivo calo di turismo riscontrato la scorsa estate nell'isola e in tutta la zona a sud di Livorno ela a soluzione al problema sembrerebbe celarsi dietro la creazione di nuove autostrade, ferrovie e infrastrutture che consentano di raggiungere l'isola più agevolmente: "Per rilanciare l'Elba servirebbero infrastrutture che permettano di arrivare più velocemente - ha detto il senatore - la tratta Genova-Roma è diventata ormai una direttrice di serie B. Non è possibile che per raggiungere la capitale si debba passare da Firenze". Ed ha aggiunto: "Stiamo esaminando questa possibilità - ha commentato matteoli - ma per adesso rimane solo un'ipotesi su cui lavorare".
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 13:18
A beneficio di coloro che continuano a sperticarsi sull'utilita' e sulla validita' della tassa di sbarco all'Isola d'Elba ,ricordo che l'articolo 16 della Costituzione Italiana cosi' prescrive:. "Ogni cittadino puo' circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanita' o di sicurezza. Nessuna restrizione puo' essere determinata da ragioni politiche." Visto che non pare sussistano, al momento, ragioni di sicurezza (forse di sanita'?) e men che meno politiche,per le quali chi decide di raggiungere l'Elba deve pagare altro al di fuori del regolare biglietto di trasporto, mi chiedo se questa scelta non sia anche da giudicarsi anticostituzionale, oltre che sconcertante per gli effetti devastanti in termini d' immagine. Alessandro Dini Consigliere Comunale Comune di Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 11:37
Cominciamo a capire perché sono necessari tanti tagli alle spese per la sanità in Toscana. HANNO FATTO FALSI IN BILANCIO PER COPRIRE I BUCHI DELLE GESSTIONI ALLEGRE e TRUFFALDINE. I cittadini devono pagare tichets esosi e devono subire il taglio delle prestazioni sanitarie per coprire gli ammanchi delle allegre gestioni degli amministratori. Ma almeno in Lombardia la sanità funziona, da noi non sanno sistemare un ascensore in un anno, E’ VERGOGNOSO. Ma perché la MAGISTRATURA NON INTERVIENE? Nelle altre regioni interviene ed arresta in attesa di avere le prove, in Toscana si dorme. Se il MPS fosse stato a Napoli, a Milano o Roma sarebbero già scattati gli arresti domiciliari. PERCHE’ QUI IN TOSCANA NON FUNZIONA COSI’. CE LO SAPETE SPIEGARE?
... Toggle this metabox.
LANERA LUIGI da LANERA LUIGI pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 11:03
Mi fa piacere che anche UDC e altre associazioni oggi si siano accorti che l'unico modo per far decollare l'Elba sia l'istituzione di una zona franca per l'isola. Mi dispiace che nonostante lo avessi proposto qualche anno fa ,nessun comune,categoria o partito dell'''''opposizione'''' si sia mosso in questa direzione. SEMPLICEMENTE DEMORALIZZANTE abbiamo perso 4 anni. Basta fare una piccola ricerca negli arretrati di teleelba per vedere che la proposta arrivo' anche in commissione europea tramite l'europarlamentale Angelilli. Oggi mi chiedo : ma dove erano queste persone che oggi si ergono a propositori di ""nuove idee ""????
... Toggle this metabox.
Misericordia Porto Azzurro da Misericordia Porto Azzurro pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 10:58
Porto Azzurro, li 14.02.2013 L’equa tassa sui fossi Con sommo rammarico ci vediamo costretti a scrivere questa lettera ma ciò è necessario per rendere nota una piccola vicenda sintomatica del malessere che pervade la nostra cosiddetta società civile. In questi giorni il Consorzio di Bonifica .n. 34 dell’Arcipelago Toscano ha inviato anche alla nostra Confraternita il “bollettino” per il pagamento della famigerata Tassa sui Fossi. La cifra per il 2011 è irrisoria, “solo” euro 25,99 + 1,30 di bollettino postale per un totale di euro 27,29. Al fine di capire la vicenda è necessario ricordare che la Confraternita di Misericordia di Porto Azzurro, svolge attività di pronto intervento sanitario, servizi sociali e di protezione civile. E’, inoltre, proprietaria di un fondo, classificato e/3, quindi a servizio della popolazione, nel quale è presente una postazione CUP (Centro Unico di Prenotazione) gestita da volontari della stessa Confraternita a titolo GRATUITO, cioè non si percepisce alcunché, sia dal privato (ovviamente) che dalla stessa ASL. Il servizio è reso, appunto, gratuitamente per permettere ai cittadini di Porto Azzurro, e dei paesi limitrofi, di accedere alle prenotazioni sanitarie tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 11,30 quindi ampliando, e di molto, il tempo che la stessa ASL dedica agli stessi cittadini. Inoltre, e sempre allo stesso orario, è possibile prenotare anche telefonicamente allo 0565.957829, dove un nostro volontario risponde sempre con cortesia e gentilezza. Orbene, anche la nostra associazione di volontariato è chiamata ad evadere il piccolo balzello, piccolo balzello con il quale avremmo potuto acquistare, per esempio, 12 sacchetti di ghiaccio istantaneo da tenere sulle autoambulanze e utilizzarli su pazienti bisognosi. Contattato telefonicamente il Comprensorio di Bonifica, l’operatore ci rispondeva gentilmente che la normativa non prevede esenzioni. Vogliamo far notare che addirittura anche la normativa relativa all’IMU prevede esenzioni al pagamento della tassa, come per esempio per le Fondazioni delle Banche, titolari di immensi patrimoni immobiliari (sic)……. Bene, la tassa è stata pagata. Confidiamo, però, che i dirigenti, o chi per essi, del Comprensorio prendano a cuore queste particolari necessità e che magari, con delibera retroattiva, ci rendano esenti dal pagamento della tassa stessa analogamente a tutte quelle associazioni che sono nelle stesse nostre condizioni. In alternativa, lo stesso Comprensorio potrebbe farci una donazione per euro 27,29! Aspettiamo fiduciosi. Uff. stampa Misericordia Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
DELFINI MORTI NELL'ARCIPELAGO da DELFINI MORTI NELL'ARCIPELAGO pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 10:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MORIA DI STENELLE NEL NOSTRO MARE [/COLOR] [/SIZE] Allarme ambientale nei mari italiani: in gennaio e nei primi giorni del mese di febbraio è stata verificata nel Tirreno una mortalità anomala di delfini (stenelle striate) con 33 esemplari spiaggiati tra Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. Un dato che per il ministro dell'Ambiente Corrado Clini è "preoccupante" e che si discosta fortemente dalla media storica di questo tipo di eventi (meno di 4 animali l'anno). Il ministero dell'Ambiente riferisce in una nota di star "monitorando da vicino la situazione grazie alla rete scientifica appositamente voluta e finanziata dal dicastero: università di Pavia, università di Padova, Asl, istituti zooprofilattici e Arpat. Inoltre il ministero dell'Ambiente ha allertato il reparto ambientale marino (Capitanerie di porto e Guardia costiera). Dalle prime indagini sembra di poter escludere eventi eccezionali causati dall'uomo, come sversamenti di petrolio o di sostanze inquinanti, ricerche geosismiche o esercitazioni militari". La causa più probabile è di natura infettiva (in 6 soggetti è stata rinvenuta traccia di un batterio, Photobacterium Damselae, che può portare a sindrome emolitica e lesioni ulcerative). Per questo motivo nelle prossime settimane i ricercatori approfondiranno l'eventuale presenza di virus e l'eventuale fioritura di alghe anomale. "La Rete nazionale di monitoraggio degli spiaggiamenti sta svolgendo un ottimo lavoro di raccordo tra tutti i soggetti coinvolti e di campionamento, ma - ha commentato Clini - vogliamo continuare a studiare da vicino questo fenomeno così preoccupante. Attendiamo nelle prossime settimane dati certi che mettano al confronto le conoscenze teoriche sulle correnti marine con i dati meteo-marini degli ultimi mesi e la situazione su eventuali spiaggiamenti avvenuti in Francia e in Spagna, così da ricostruire un quadro complessivo della situazione".
... Toggle this metabox.
TOSCANA "Sanità, ticket per coprire i buchi" da TOSCANA "Sanità, ticket per coprire i buchi" pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 9:18
CINQUE pagine che sono distillati di accuse nei confronti del presidente Enrico Rossi e di «un vero e proprio sistema di gestione politica del Fondo sanitario regionale, caratterizzato dall’aggiustamento sistematico dei bilanci, che ha determinato l’iscrizione nel registro degli indagati dello stesso Rossi, del direttore dell’area economico-finanziaria Carla Donati e del superconsulente Niccolò Persiani». La commissione ripercorre le novità dell’inchiesta di Massa, risente degli equilibri politici del Parlamento disciolto, «esalta» il ruolo del deputato Lucio Barani del Pdl, bersaglio di richieste di risarcimento danni sia da parte di Rossi che dai quattro direttori dell’assemblea del Sior, per 2 milioni e 750 mila euro. Richieste respinte dalla Camera. Ma nonostante le circostanze, quella relazione resta un atto d’accusa parlamentare contro la sanità toscana, firmato da deputati di forze politiche che sono in maggioranza in Regione. Rimandando alle conclusioni delle indagini, e ricordando la relazione del febbraio 2012, con alcuni deputati che chiedevano il «commissariamento della sanità toscana», i deputati mettono nero su bianco uno dei teoremi delle opposizioni: «La voragine nei conti della sanità è la principale causa dei tagli ai servizi di assistenza e cura, nonché degli aumenti dei ticket che oggi patiscono i cittadini della Toscana». ANCOR PIÙ inquietanti le ombre che la commissione parlamentare evidenzia sul Sior e sui quattro nuovi ospedali di Massa, Lucca, Pistoia e Prato, con una difesa delle azioni di Antonio Delvino, direttore generale che sarebbe stato «costretto alle dimissioni», indagato e raggiunto da una richiesta di risarcimento per 80 milioni di euro. Per i deputati «c’è la possibilità che le vicende di Massa e del Sior abbiano punti di contatto, proprio nel comportamento di Delvino che potrebbe aver intralciato i piani del concessionario». Vengono ricordate le opposizioni ai 5 milioni di euro per bonificare il sito dell’ospedale di Massa, poi bonificato con soli 600mila euro, e i veti sulle richieste di incrementi dei costi formulate dal concessionario. [URL]http://www.lanazione.it/cronaca/2013/02/13/844854-sanita-commissione-inchiesta.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
ADS ATLETICAELBA da ADS ATLETICAELBA pubblicato il 14 Febbraio 2013 alle 5:39
[SIZE=4][COLOR=darkred]ATLETICAELBA AL MEETING NAZIONALE “TOSCANA INDOR” [/COLOR] [/SIZE] Ieri pomeriggio a Firenze presso l’impianto Indor Nelson Mandela Forum si è svolto il 2°Toscana Indor (manifestazione valida per l’assegnazione dei Titoli Toscani Indor). Alla manifestazione ha partecipato anche l’Atleta Zamboni Marco Cadetto dell’ ADS ATLETICAELBA,impegnato nei 800mt. Zamboni,partito nella 9° batteria,è giunto al traguardo 1°,con il tempo di 2.09.26 ,per poi risultare 1°ASSOLUTO nei CADETTI ,CAMPIONE REGIONALE INDOR nei 800 mt.e qualificazione agli Italiani.
... Toggle this metabox.
Elbano 2 da Elbano 2 pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 20:52
Porto Franco Caro Elbano, mi risulta che oltre all' Udc anche le associazioni di categoria , Albergatori ,Confindustria ,Confesrcenti ecc stiano chiedendo in modo ufficiale alla regione il Porto franco dell' Elba. Ma i nostri Sindaci perché almeno su questo non fanno una richiesta uniti ? Ciummei non è presidente dell' associazione isole minori ? Il Porto franco sarebbe la giusta soluzione per tutto. Almeno chiedetelo ! Grazie Elbano 2.
... Toggle this metabox.
Fronte del Porto da Fronte del Porto pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 19:41
Qualcuno ha notizie di quella ragazza caduta in mare alla partenza dell'aliscafo,all una?
... Toggle this metabox.
Elbanissimo da Elbanissimo pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 19:34
..Per Elbano.. Sono perfettamente d'accordo con te! È il solito festival di "mascherine".. In più quest'anno si è giocato di strategia, appena prima delle elezioni.. Davvero patetici in Rai! Elbani credo sia utile dare ascolto al nostro conterraneo.. Pensiamo alla nostra Isola.. Le idee da ultimo messe sul tavolo sono davvero interessanti.. Altro che San Scemo.. Ah scusate.. San Remo!!
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 17:31
visto che la rai ci fa pagare il canone per non essere quasi mai vista e anche solo se possediamo un pc collegato a internet, tanto vale che guardiamo i suoi canali anche da qua, metto il link per coloro che proprio non resistono senza Sanremo : [URL=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21-b14693850195.html?channel=Rai%201]dirette rai [/URL]
... Toggle this metabox.
Digitale terrestre da Digitale terrestre pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 17:26
Ma lo sapete che il digitale terrestre si prende mooooolto, ma mooooolto meglio dal satellite con la parabola? Buttate via quelle porcherie di antenne vi mettete una paraboletta che impatta molto meno e piantatela di rompere una volta per tutte. Satellite
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 17:11
MA ANZICHE' PARLARE DELLA SATIRA I SANREMO PERCHE' NON PENSIAMO ALLA NOSTRA ISOLA E CI BATTIAMO O MEGLIO ALZIAMO LA VOCE PER FARSI' CHE L'ISOLA D'ELBA DIVENTI ZONA FRANCA....
... Toggle this metabox.
Pescatore da Pescatore pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 16:43
Ieri du lampi, un po' di pioggia, quattro fulmini e il digitale e' partito e in centro la Rai non si vede da ieri, provo a risintonizzare i canali, ma niente!!! E dovrei pagare anche il canone?
... Toggle this metabox.
Marciana " Mi illumino di meno" da Marciana " Mi illumino di meno" pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 16:26
Sembra una presa in giro per noi che abitiamo in via santa assunta tra l'hotel sant'andrea e la sottostante via san gaetano , al buio da almeno 10 anni , dopo che sono stati tolti i lampioni stradali , illuminati di meno da alcune tartartughe murali di una residenza tipicamente estiva ma fortunatamente dotata di luci minimali e solo folkloristiche. Siamo talmente abitruati al degrado che per noi ormai è normale uscire la sera con le torce come i minatori di qualche secolo fa . Quindi noi abbiamo già aderito al programma " mi illumino di meno " anzi siamo soci fondatori!
... Toggle this metabox.
PERPLESSO da PERPLESSO pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 16:21
Certo che voi riesi siete... buffi: volete il turismo e non lo sapete fare, volete il porto turistico e vi arrabbiate se vi fanno pagare dove mettete la barca, avete il parco minerario e non lo sapete gestire, affittate catapecchie e volete che ve le paghino "al nero" come ville, Aspettate il 27 come quando eravate in miniera. Criticate tutto e tutti ma aspettate che un qualcosa ve lo facciano gli altri. Non mi sembra che abbiate pianto quando vi hanno fatto fuori l'ultimo sindaco ed ora inneggiate al suo ritorno. Ragazzi.... datevi una svegliata e titarevi su le maniche!
... Toggle this metabox.
X Nimo da X Nimo pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 16:09
Il tuo post meriterebbe una analisi antropologica. Ci sei o ci fai? Su, su, fai uno sforzo in più, perchè i camminatori sono curiosi ma soprattutto attenti ...
... Toggle this metabox.