Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X Ferajese. Sono d'accordo con te da X Ferajese. Sono d'accordo con te pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 12:18
Caro Ferajese, quello che dici è talmente vero che andrebbe scritto addirittura sulle carte di identità. La riprova è che questi soggetti, amministratori/operatori, si farebbero scannare piuttosto che ammettere che il comune unico sarebbe diecimila volte più efficiente perchè porterebbe a fattor comune attività uguali su tutto il territorio con significativi risparmi economici e che gli amministratori, molto più ridotti in numero, sarebbero selezionati fra le persone più qualificate, più preparate culturalmente e più distanti dagli interessi diretti. Io non concepisco amministratori che svolgono attività di tipo commerciale sul territorio interessato perchè, al di là dei processi alle intenzioni, che non faccio minimamente, sono palesemente in conflitto di interessi, quindi, secondo il mio punto di vista e non solo il mio, non eleggibili ad amministratori della cosa pubblica. Campese
... Toggle this metabox.
marinese x 5 stelle da marinese x 5 stelle pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 12:13
Questo è pubblicato su Elba new VOLETE SPIEGARMI COSA SIGNIFICA?????? Se uno fosse interessato cosa dovrebbe fare??? Casa privata.....come i carbonari....Cose da pazzi. cito: "Uno staff appositamente creato si occuperà (coordinato dal subdelegato Renzo Cappellini affiancato come riserva da un altro attivista, Paolo Mazzarri) di organizzare brevi corsi di formazione per gli aderenti. Ecco le prime date certe:" - Lunedì 11/02:Portoferraio/Casa Privata h. 19 Marciana Marina/Casa Privata h. 17 - - Lunedì 18/02: Portoferraio/Casa Privata h. 19
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 10:56
Mi aspettavo una risposta da un componente della giunta o dal Sindaco, ma non da chi ha progettato il rifacimento di Piazza Gramsci, anche perchè non ho detto che non è bella o altro per ridurre il lavoro effettuato dal Geom. Dante Leonardi anzi direi specialmente la fontana che ricorda quella che persisteva tanti anni fa, ma la mia era una puntualizzazione politica sul tempo che il Comune ha perso, e forse anche qualche soldo. Quindi caro amico Dante ognuno ha i suoi ruoli e lungi da me intaccare il tuo l a v o r o. Con amicizia Adalberto Bertucci
... Toggle this metabox.
X il bifolco da X il bifolco pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 10:47
Perché tu li chiami sondaggi quelli che stanno pubblicando ? Ognuno di loro pubblica quello che gli dice il committente, cioè sono inaffidabili e la loro funzione è quella di fare indirettamente propaganda politica. In America le società di sondaggio hanno autorevolezza. Basta fare un corso universitario in statistica per capire che i nostri non possono funzionare per informare correttamente il pubblico. Dante
... Toggle this metabox.
QUELLO CHE ABBIAMO FATTO ! da QUELLO CHE ABBIAMO FATTO ! pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 10:39
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PORTOFERRAIO, PARLA IL SINDACO TRA LUCI E OMBRE [/COLOR] [/SIZE] Ieri pomeriggio Roberto Peria ha ricordato tutto quello che ha realizzato in questi ultimi quattro anni come Sindaco di Portoferraio. Seduto di traverso a uno dei bracci di una tavolo ferro di cavallo e circondato dai suoi assessori, leggeva ad alta voce le realizzazioni proiettate su un telo bianco. Una ventina di persone tutte raggruppate nelle prime file come per difendersi dal freddo, guardavano con uno sguardo assente: erano tutte del suo partito e sapevano a memoria quello che leggeva. Dopo oltre un’ora di lettura si è allontanato dal microfono , ha chiesto scusa per la lunghezza ed ha confessato di essersi addirittura stancato; ha preso, poi, una bottiglietta d’acqua delle sette allineate sul tavolo che attendevo pazientemente che qualcuno avesse sete e dopo averla scrutata con sospetto ha bevuto un sorso, con lo sguardo rivolto al soffitto. L’ha poi posta con cura sul tavolo e, soddisfatto, si è guardato in torno aspettando qualche domanda. Dopo un lungo silenzio uno, seduto in prima, fila ha chiesto: “ Si può sapere perché , quando piove, il centro storico si riempie di merda?” Le risatine e sguardi imbarazzati al tavolo degli assessori. Il sindaco ha risposto cercando le parole con prudenza, visto la materia. Certo, a dovuto lasciare le cime incontaminate che si sfiorano quando si vola alto per ripiombare nella realtà. Quella con cui deve fare i conti il cittadino comune. E’ stato costretto a saltellar qua e la: dalla privatizzazione della Spiaggia dei Frati, all’arsenico dell’acqua , e all’ascensore rotto dell’ospedale. Delle realizzazioni lette sul telone, però, nessuno ha parlato. Eppure ci sarebbe stato molto da dire. In alcuni casi bene : case popolari , spesa sociale , contenimento imu sistemazione fortezze Medicee ecc.; in altri male: Cementificazione Calata italia, la variante portuale, previsione di insediamento commerciale nella ex centrale Enel, Sistemazione (per le feste) del Forte Inglese ( costruzione in “cemento ornato” davanti alla facciata), sistemazione del Centro storico con arredi cimiteriali trasformati in toilette per cani ecc. Questi problemi potevano esser sollevati, se in sala ci fosse stato uno , dico un consigliere comunale dell’opposizione che come, spesso accade, è assente. [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Anonimo da Anonimo pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 10:39
scusate, ma il cambio dei bidoni della spazzatura con quei cestini...di chi e' stata quell'ottima idea? una citta di 11.000 abitanti con dei cestini? Sempre piu in dietro questo comune
... Toggle this metabox.
SONDAGGI VIETATI da SONDAGGI VIETATI pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 10:25
CENSURA DI STATO! Non sono più consentiti divulgare i SONDAGGI perchè una legge del 2000 (credo) lo vieta, hanno paura che il popolo italiano sia influenzato sempre più, con l'avvicinarsi delle elezioni. MA CI REPUTANO TANTO CRETINI? in America, i sondaggi li divulgano fino al giorno prima..... Invece da noi tutto deve esser segretato. E' COME SE UN BIMBO DAVANTI AD UN PROGRAMMA I SUOI GENITORI GLI TAPPASSERO GLI OCCHI PER NON TURBARLO, a questo ci paragonano! non che i sondaggi sono vietati, li fanno lo stesso ma solo per gli addetti, cioè : QUESTI POLITICANTI DA STRAPAZZO!!!!! il bifolco :bad:
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 9:20
X CURVA DI PROCCHIO Ogni anno,specie nel periodo della stagione morta,si ripete la solita sosta di auto locali e non ,alla curva a sinistra del centro di Procchio. Prima si poteva pensare che,essendo la Polizia Municipale con sede a Marciana,era molto oneroso,anche se dovuto,effettuare un servizio capillare in quel punto. Dallo scorso anno la sede è stata portata a Procchio,a poche centinaia di metri;i soliti abituè hanno ripreso a sostare e ha divellere la segnaletica messa a suo tempo dal Comune di Marciana,entrando addirittura all'interno della medesima.allora cosa va fatto per far comprendere a quei maleducati e prepotenti che qualche volta ci sarà un bell'incidente? Ma i Vigili,non possono dare una occhiata ogni tanto e dare belle multe che farebbero anche comodo al Comune ? E pensare che il parcheggio a 50 metri è sempre vuoto......
... Toggle this metabox.
x Alessandro Dini da x Alessandro Dini pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 8:46
Sai quel'è la vera ed unica, grossa palla al piede che condanna l'Elba alla mediocrità, mio caro Alessandro Dini? E' quella che la stragrande maggioranza degli amministratori Elbani ragionano al massimo con la testa dell'affitta-locali, magari in nero, o del manovale-muratore-pizzaiolo in malattia e si comportano allo stesso modo. Ferajese
... Toggle this metabox.
Geppo Nardi da Geppo Nardi pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 8:27
Segnalo questo articolo in omaggio a chi nei giorni passati aveva proposto una prospettiva interessante riguardo al futuro dell'Isola.. Un argomento su cui confrontarsi.. Zone franche, l’Elba rischia di perdere l’ultimo treno Elba zona franca, perché no? In tempi di promesse elettorali a go-go, potrebbe essere uno spunto per quei politici o aspiranti tali che verranno a chiedere voti sul territorio dell’Isola d’Elba. D'altra parte la proposta era nata proprio come impegno elettorale, poi caduto nel vuoto. In un'Ansa di ieri mattina si leggeva che la Sardegna punta a dichiarare zona franca l'intero territorio regionale. La comunicazione - dice la nota - è stata firmata questa mattina dal presidente della Regione Ugo Cappellacci e sarà inviata a Governo e Unione Europea. La Giunta regionale sarda ieri ha approvato una delibera per avviare il percorso per rendere operativa la fiscalità doganale e di vantaggio non solo nei sei porti dell'Isola (Cagliari, Portoscuso, Oristano, Porto Torres, Olbia e Arbatax) ma anche in tutti i Comuni sardi, attraverso una perimetrazione, sottoposta a valutazione, coincidente con i confini naturali della Sardegna e delle sue isole minori e sulla base dell'articolo 174 del Trattato di Lisbona. I tempi - fanno sapere ancora dall’isola - sono stretti perché il prossimo 30 giugno entra in vigore in tutta Europa il nuovo codice doganale comunitario che in Italia prevede due sole zone franche integrali, Livigno e Campione d'Italia, mentre in Europa sono presenti alcune isole, come le Canarie, ma non la Sardegna. Una situazione, quella prospettata dalla Sardegna, che calzerebbe a pennello anche per la piccola Isola d’Elba, che fa altrettanta fatica a risollevarsi dalla crisi e non riesce a trovare le risorse necessarie per far salire il suo “appeal”, il suo fascino a livello turistico. Vale la pena ricordare che una zona franca, o porto franco, è notoriamente un territorio delimitato di un paese dove si gode di alcuni benefici tributari, come il non pagare dazi di importazione di merci o l'assenza di determinate imposte. Molti governi stabiliscono zone franche in regioni appartate o estreme con il fine di attrarre capitale e promuovere lo sviluppo economico della regione. Il messaggio – anche se come detto c’è poco tempo per pensarci - va dunque rivolto ai nostri politici, ma soprattutto a nostro avviso alla Regione Toscana: creare una realtà come quella della zona franca all’Elba sarebbe logisticamente molto più facile che in Sardegna e potrebbe dare all’isola quello spunto necessario per invertire definitivamente il trend attuale a livello socio-economico.
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 8:19
Caro Bacco, Con me sfondi una porta aperta; ho sempre coltivato amicizie indipendentemente dalla passione o faziosità politica, cercando di trovare argomenti condivisibili. Stasera per es. Sono a cena da un amico dai tempi dell'Università e so che è un berluschino sfegatato; come sempre gli dimostrerò le contraddizioni della politica berlusconiana, soprattutto nelle ultime dichiarazioni; sarà interessante vedere le sue reazioni durante .... la crostata di frutta. Questa è la vita: coerenza e amicizia. Sante
... Toggle this metabox.
X Pasqualino da X Pasqualino pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 8:11
Ascolta Pasqualino, avere 7 comuni per 18mila abitanti è un lusso che nessun territorio può permettersi. Non mi venire a dire che esiste una specificità per l'Elba; bisogna investire in telematica, razionalizzare gli uffici, accorpando le funzioni ridondanti. Mi piacerebbe avere una statistica delle pratiche e certificati emessi in un anno in quei 7 comuni. Mi immagino le code agli sportelli... Dai! Dante
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 7:38
Ciao Dante, spesso si è portati a giudicare, erroneamente, le persone dall'appartenenza politica, per cui se uno ha opinioni diverse dalle nostre non viene preso nella giusta considerazione. Questa mattina mi ha colpito il messaggio del sig. Pierluigi che giustamente rimane coerente ai propri principi a costo di affondare con la propria barca. Sinceramente è un comportamento da apprezzare, uno dei pochi casi dove la passione per la politica prevale sul protagonismo e gli interessi personali. Ben altri sono gli esempi a livello nazionale,dove i Razzi e gli Scilipoti si apprestano a sedere nella parte opposta a quella cui erano abituati alloggiare. Bacco
... Toggle this metabox.
Bravo Obelix, ma la giustizia è un disastro da Bravo Obelix, ma la giustizia è un disastro pubblicato il 9 Febbraio 2013 alle 7:24
Bravo Obelix , concordo. Voglio solo spendere qualche parola per le tante persone in attesa di giudizio, che poi, in percentuale elevata, vengono assolte. E il tempo passato in galera? Se lo ricorderanno con piacere, o no? Ormai la classe politica ha una sola funzione, proclamare principi, fare delle cose perbene, invece è un’ altra cosa. Ma c’ è da convenire che l’ Amministrazione della giustizia è un disastro. All’inizio di ogni anno fanno anche la cerimonietta di apertura dell’ apertura dell’ anno giudiziario. Io farei una cerimonia diversa, tutti vestiti a lutto, per chiedere il fallimento del Ministero della Giustizia. Ci vorrebbe il liquidatore, altro che ! Già le cause sono in ritardo, ora il Ministro Severino ha anche studiato a tavolino un sistema per peggiorare ancor più le cose. Rimarranno solo i tribunali provinciali, che cosa squallida! Ogni tanto si sente dire di processi che durano più di vent’ anni, ma la funzione del Ministro( e del parlamento, nel caso volesse rendersi utile al paese) non è di fare in modo che questo non succeda? Non si riesce ad escogitare un sistema? Ma perché non chiamano qualcuno di buona volontà ( e nessun titolo, magari) per avere qualche idea?
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 22:49
Leggo con piacere le considerazioni dell·amico Tiberto sui danni che fa all'immagine dell'Elba l'istituzione della tassa di sbarco. Ricordo pero' a Yuri che in Consiglio Comunale a suo tempo sollevai critiche feroci contro tale eventualita' ritenendo che gia' la crisi da sola ostacola la volonta' di andare in vacanza. Se poi alcuni "pollivendoli" non contenti di spennare il turista in loco, propongono, con l'ennesima trovata brillante, che lo stesso turista collabori economicamente alla riqualificazione dell'ambiente nel quale questo intende passare le proprie vacanze , siamo al colmo. E' come chiedere al pollo di partecipare alle spese per l'acquisto della pentola nella quale sara' poi cucinato. Ricordo quindi ai Signori Sindaci che stanno amministrando i Comuni Elbani, che per attirare l'attenzione, in positivo , di chi intende trascorrere un periodo di vacanze nella Nostra Isola, occorre inanzitutto riqualificare le strutture fatiscenti che offriamo, dalle spiagge sempre piu' sporche agli arredi urbani ridicoli nella maggior parte dei casi, alla raccolta della spazzatura lungo i nostri centri piu' volte al giorno congiuntamente ad un attento controllo della polizia Municipale contro chi non rispetta i codici. E contrariamente a quanto qualche saccente obiettera' sicuramente, i denari per questa riqualificazione esistono nei bilanci Comunali, specialmente nel comune di Campo nell'Elba. Il problema e' che questi denari vengono spesi per obiettivi mmentanei da soggetti che non hanno alcuna idea su quali siano le strategie da mettere sul tappeto per attirare il turista e inoltre di nessun ritorno nel tempo. Se non si e' capaci di far quadrare il bilancio, buttando denaro in eventi ritenuti solo soggettivamente appetibili,non si puo' sperare nell'ennesimo balzello per ripianare i buchi, poiche' si arrecano danni irreparabili all'economia Elbana Questa e' la verita' vera e questo deve comprendere chi amministra prima di avventurarsi in deliberazioni che possono affondare l'Elba. Alessandro Dini Consigliere Comunale ex Assessore all'Arredo Urbano Comune di Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
otto e mezzo da otto e mezzo pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 20:39
udite udite! dalla Gruber stasera, Concita de Gregorio e MArco Travaglio hanno già sentenziato la fine di Bersani e che fra sei mesi torneremo a votare con una nuova sinistra (Renzi) perchè in questa tornata ci sarà ingovernabilità, con la grande sorpresa del movimento 5 stelle sottostimato dai sondaggi. Ma come, non siamo ancora andati a votare e l'informazione di sinistra ha già condannato Bersani? Tutto non sarà come prima ha detto la de Gregorio. E MENO MALE !!! un bifolco
... Toggle this metabox.
Silvia Boano da Silvia Boano pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 20:37
A proposito della "Settimana della Lettura"... Molto si è scritto e parlato in questi giorni delle iniziative riguardanti la "Settimana della Lettura" organizzate nelle Scuole Elementari di Portoferraio; a nome de Il Libraio tengo a ringraziare l'Assessore Jessica Muti, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e l'Istituto Comprensivo che ci ha dato la possibilità di partecipare, con regolare bando di concorso, all'allestimento della mostra mercato, che tutti i giorni dal 4 al 7 Febbraio dalle ore 16,00 alle 16,30, ha accolto centinaia di genitori e bambini nei plessi scolastici di San Rocco, Casa del Duca e Cesare Battisti. I libri esposti, numerosi per quantità e varietà, hanno entusiasmato e rapito la curiosità dei bimbi: un'esperienza che ci ha arricchito come persone e come librai. Ricordo che la settimana non finisce... E in libreria, per i ragazzi, ancora sorprese! silvia Boano (Il Libraio)
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 20:11
Ritrovata giovane cagnetta di piccola taglia in località' Le Trane/ Magazzini Non sappiamo se smarrita o abbandonata. Chi fosse interessato ad una adozione può' telefonare al seguente numero 335 7011905. L'animale,dal manto rasato e di colore fulvo, e molto affettuosa e docile.
... Toggle this metabox.
LA MINA VAGANTE da LA MINA VAGANTE pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 19:53
VORREI SAPERE PERCHE' CERTI SIGNORI NON GUARDANO DALLA FRANA DELLA PROVINCIALE IN SU ' DA DOVE , MOLTO PROBABILMENTE , ARRIVANO I PROBLEMI ALLA STRADA E DINTORNI. :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
x ELBANO D.O.C.G. da x ELBANO D.O.C.G. pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 19:38
Caro ELBANO D.O.C.G. la invidio perché è ottimista e soprattutto perché pensa che la politica sia una scienza esatta e che le persone che oggi lavorano nelle otto amministrazioni risponderanno agli input come dei robot. Così non sarà perché nasceranno così tante rivalità per le promozioni ai livelli apicali e così tante rigidità per i disagi conseguenti ai trasferimenti e agli spostamenti di ufficio, da creare un clima assolutamente sfavorevole alle trasformazioni. Per quanto riguarda gli edifici, quelli dei comuni soppressi saranno più che sufficienti a contenere i municipi (ammesso che si facciano), ma non lo sarà di certo l’edificio di Portoferraio, a cominciare dalla sala consiliare. C’è anche da dire che quest’edificio comunale per la sua ubicazione creerà non pochi problemi al traffico per via dei tecnici, fornitori, politici, operatori economici e cittadini vari che arriveranno quotidianamente per conferire con gli uffici comunali e coi politici. Dove andranno a posteggiare, visto che già oggi trovare un posteggio è un’impresa? Figuriamoci domani, soprattutto in estate. Per non parlare delle code estive sulle strade. Sarebbe quindi buona cosa costruire un edificio comunale al di fuori del centro storico, meglio se a S. Giovanni e allora ti saluto i risparmi e i contributi statali. Saluti Pasqualino
... Toggle this metabox.