Mi unisco al coro pro-Paola e chi la conosce sa che una decisione del genere non l'ha presa a cuor leggero. Non mollare paola, cavo è con te e al tuo segnale scateneremo l'inferno!!! Saliremo sul palco al tuo fianco per chiarire tante cose.
113401 messaggi.
Ho capito. Gli alberi sono pericolosissimi e ci faranno morire tutti o quasi.
Ora però dicci un po' qualcosa anche sui briachi fissi al volante e magari anche sui figlioli drogati.
Ci sono speranze o sarà come gli alberi?
Cari "cacciatori", se sparare agli animali uccidendoli per divertimento è un comportamento che va ben oltre il sadismo, festeggiare pubblicamente questa pratica, offende la dignità dell'uomo. Perchè, con l'occasione, non attrezzate un campo di sparo agli animali cosicchè tutti vedano, bambini e mamme e babbi che ce li portano, come si ammazzano gli animali selvatici e quanto siete bravi a farlo? Poi, puliti e preparati, metteteli sulla griglia a cuocere ed offriteli, è così che dovreste fare.
Questa è una mia opinione che ha diritto di trovare spazio sul blog, come ne ha avuto diritto il vs. post.
Capoliverese
[COLOR=darkblue]
La sola ma importante differenza tra i due post è che il primo è firmato mentre il secondo regolarmente anonimo. [/COLOR]
Gli incapaci se ne devono andare e lasciare il posto ad altri , siamo andati sulla luna, siamo pronti per colonizzare marte , parliamo di nanotecologie, trapianti di organi , ricostruzione di parti danneggiate del corpo umano con le staminali, abbiamo la speranza e la pretesa di sconfiggere il cancro e la fame del mondo con gli ogm e non siamo capaci di fa funzionare un ascensore di merda?
certo che basta una giornata di pioggia per far saltare i canali rai il cosidetto mux 1 (canale 27 uhf) .
faccio un appello magari che qualche politico faccia notare alla rai di adeguarci di un segnale piu' stabile e di attivare gli altri mux mancanti perche' non capisco come mai l'elba non gli hanno attivati (il canone si paga anche qui).
io oramai non si conta piu' di tutte le email di segnalazione al loro servizio consumatori :
[URL]http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309[/URL]
magari facciamolo in tanti cosi' ci ascoltano di piu' !
per longonesa il canale focus e' stato spostato dai mux timb ai mux espresso (32-33) che ancora all'elba non hasnno attivato a meno che tu non abbia l'antenna puntata sul monte argentario.
per messaggio n.51484 l'antenna dove e puntata sul perone o sul serra ?
puoi fare una segnalazione ai mux timb-la 7 qui:
[URL]http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/node/340[/URL]
Zingaretti e il Comitato del Pd che lo assunse il giorno prima della candidatura a presidente della Provincia di Roma
il Comitato Provvisorio Pd lo assunse concordando lo stipendio di ottomila euro al mese.
Poiché il presidente della Provincia è l’unico ad avere un’indennità, l’ente ha pagato per conto del datore di lavoro di Zingaretti soltanto i contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi, oltre a quote di Tfr, per un ammontare complessivo pari a circa centomila euro.
L'escluso dalla coalizione, avvocato e oggi candidato governatore nel Lazio per "Amnistia, giustizia libertà”, ha depositato i documenti allegati a un esposto a nome di Marco Pannella lunedì scorso alla procura di Roma. La stessa che sta indagando su diciotto consiglieri provinciali dell’attuale e passata legislatura e appartenenti ai vari schieramenti. L’ipotesi è che alcuni di loro avessero congegnato un meccanismo truffaldino a danno dell’ente, ossia che si fossero fatti assumere poco prima dell’elezione da società compiacenti (anche di parenti) che mai avrebbero pagato i loro stipendi in caso di elezione. Infatti la legge sugli enti locali prevede che il consigliere possa richiedere alla Provincia il rimborso per il mancato guadagno derivante dall’impegno di consigliere.
L’hanno chiesto, eccome: soltanto nell’anno 2009 i diciotto consiglieri sotto indagine avevano fatto richiesta di 779.216,71 euro per rimborsi a favore dei propri datori di lavoro.
[URL]http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/zingaretti-comitato-pd-che-assunse-giorno-prima-candidatura-presidente-provincia-roma/3e8115e2-7481-11e2-b945-c75ed2830f7b.shtml[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CERCASI ASCENSORI DISPERATAMENTE [/COLOR] [/SIZE]
Sindaco Peria, la informo che il fermo di ieri 12 febbraio dell’ascensore che porta i pazienti dai reparti alla piattaforma dell’elisoccorso, non è stato un caso isolato come si vuol far credere, questi blocchi purtroppo succedono ogni qualvota che hanno luogo temporali o acquazzoni che per cause ancora da accertare, mettono fuori uso la centralina di comando, bloccando per molte ore l’ascensore portabarelle. Lascio immaginare quale tragedia sarebbe se al momento del blocco ci fosse al suo interno, un paziente grave da trasferire in elicottereo.
Ieri ancora una volta è andata bene perché quando è stato deciso il trasferimento in elicottero, l’ascensore era già in blocco così il paziente è stato trasferito in ambulanza all’aeroporto di La Pila.
Sono convinto che i vertici dell’ospedale siano a conoscenza di questa grave anormalità che potrebbe mettere a rischio viti umane al punto che è stata emessa una normativa interna, da me letta tempo fa, che in caso avvenisse un blocco dell’ascensore, i portantini devono trasportare il paziente barellato su per le scale fino a raggiungere il Pegaso. Siamo sicuri che tutti i pazienti possano essere trasportati a mano su per le scale?
Inoltre vorrei rammentarle che alla fine del mese dovrebbe andare via un altro chirurgo, se non si provvede alla sostituzione, verrà soppresso il servizio notturno chirurgico e in caso di grave incidente sarebbe problematico attivare e far intervenire in tempo il chirurgo reperibile.
A cosa serviranno altri anestesisti se non ci saranno più ortopedici e chirurghi?
A cosa serve il padellone se gli ascensori non funzionano.
Perché nessuno ha informato quelle future mamme, con appuntamento alla mano, dello sciopero dei ginecologi?
DI QUANTO SOPRA CHIEDIAMO RISPOSTE DETTAGLIATE (ANCHE DELL’ASCENSORE ESTERNO) ENTRO BREVE TEMPO O CHIEDEREMO UNA RACCOLTA FIRME PER LE DIMISSIONI DEL DIRETTORE SANITARIO DELL’OSPEDALE.
VOGLIAMO UN DIRETTORE ELBANO.
Francesco Semeraro.
Forza Paola non mollare quello che conta e' la tua voglia di FARE per il tuo paese indipendentemente dai partiti politici . Hai il mio sostegno .
Qualcuno sa spiegarmi con parole semplici la funzione dell'Ospedale di comunità e il ruolo dei medici di base.
E perchè solo 14 su 21 partecipano a questo progetto?
Anche senza farne i nomi, è possibile sapere di che paese sono?
Quali possono essere le motivazioni di non partecipare?
Il paziente che ha il medico di base che non partecipa all'ospedale di continuità ha degli svantaggi??
Grazie per le risposte
il motivo e che c'e' rimasta la mentalita di minatori e il paese é rimasto schiavo al minatore che l'ha rovinato. so cambiati sindaci ma lui era sempre lì dietro. paola poverina era l'unica che ci poteva salvare perche non piegava il capo davanti a nesuno ma il minatore non l'ha voluta e ora se ne va anche dal udc. spero che prenda il posto di cesarina con la sinistra e torni sindaco di rio marina. forza Paola siamo in tanti con te non mollare .
E' VERO SIAMO UN PAESE DIMENTICATO ........IL PROBLEMA E CHE CI SONO PERSONE CHE HANNO UN LAVORO DOVE OGNI 27 ARRIVANO I SOLDI CHE PIOVA O CHE TIRI VENTO A CUI IL TURISMO DA NOIA!!!!!!!!!!
FRA QUESTE CI SONO PERSONE CHE " COMANDANO " MA PURTROPPO FANNO SOLO DANNO :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
Tutti amiamo gli alberi, sono utili e indispensabili alla vita ed all'uomo però spesso vengono messi a dimora in luoghi impropri.Anche se il codice civile consente la messa a dimora a tre metri dai confini (alberi di alto fusto) non è intelligente e sensato farlo in prossimità di case e di confini. Le ragioni sono evidenti , gli alberi crescendo con le radici che camminano nel sottosuolo possono fare seri danni alle fondazioni delle case , alle tubazioni interrate e altri manufatti , con le chiome che spesso raggiungono diametri di 20 o 30 metri creano fastidi e danni ai vicini per intasamento di canale e pluviali , rigurgiti di acque piovane etc. Certo a questi fatti uno può ovviare facendo una bella assicurazione , assicurazioni che non garantiscono il quieto vivere nelle comunità e non preservano nel caso di incidenti o morti , dove il responsabile paga di persona. Allora perchè insistere con gli alberi ,magari infestanti come i pini vicini alle case? allora perchè una volta messi a dimora non curarli adeguatamente potandoli , tagliando i rami secchi, facendo in modo da non creare danni e fastidi a terzi? . Gli alberi possono diventare killer e uccidere se mal gestiti e poco imporeta se sono in proprietà private perchè se in queste si può accedere tranquillamente , ovvero se non sono recintate completamente e munite di cartelli, le responsabilità in caso di incidenti a bambini o persone in genere rimane e per le disgrazie e le morti non c'è assicurazione che tenga, rimane solo la galera per pagare i danni arrecati.Non sono gli alberi killer ma le persone sconsiderate e incivili .
A porto azzurro è scomparso il canale FOCUS da almeno 15 giorni nonostante aver risintonizzato i canali diverse volte e spesso vari canali, anche i nazionali RAI diventano a quadretti e poi spariscono. Si può fare qualcosa?
Fabrizio sai perchè il Papa ha dato le dimissioni????
Perchè il suo Segretario li ha detto "Santità lo sa quando vince l'elezioni il centro sinistra???" E lui risponde al suo Segretario "No non lo " e il suo Segretario " Emminenza ogni morte di Papa!!!!" Ecco il vero motivo delle dimissioni
Ci sono delle persone che definire meravigliose è riduttivo. Persone che non chiedono niente ma che ogni giorno si dedicano agli altri. Generalmente sono persone anziane, a volte un pò buffe, comunque speciali.
Le trovi all'ospedale durante l'ora dei pasti, si prendono cura di chi è solo, allettato ed ha bisogno di aiuto per mangiare. Sono persone pazienti, sorridenti,sempre di buonumore, mai arroganti e disponibili verso tutti.
Questo rincuora un pò, ti fa capire che c'è ancora tanta umanità, che vale la pena di credere nel bene. Penso al Papa che si è dimesso perchè consapevole di non riuscire a svolgere il proprio mandato ( si vede che è Tedesco perchè se era Italiano col cavolo che si scollava dalla poltrona) ed alle miserie di chi cerca di abbindolarci per avere il nostro voto.
Si sentono onnipotenti, hanno media a disposizione che diffondono balle ed illusioni ad una moltitudine di creduloni poco dignitosi.
Tra chi fa volontariato e chi abbindola le persone.... il mio cuore sta con i primi.
Bacco
politici che vengono qui a farsi belli parlando del ponte sullo stretto di messina e intanto noi ci puppiamo un ospedale senza ascensore che sarebbe da definire la barzelletta d'italia se non ci fossero scappati i morti, e ogni giorno rischiano di aumentare. In un paese normale, in un paese dignitoso, certo politici non dico non dovrebbero parlare, ma neanche venire...o farli venire, visto che sono gli stessi da anni, e che conoscono bene i nostri problemi , ma non gliene frega nulla..sperano che ci scordiamo tutto, e che tutto continui a andare avanti uguale, e cioe' che loro si arricchiscono con la politica e gli scandali e le escort, e noi si muore. E in piu vengono anche a farci i comizietti.
[SIZE=4][COLOR=darkred]GRAVI ERRORI DI PROGETTAIONE ALL'OSPEDALE DI PORTOFERAIO? LO SPIEGA UN ARCHITETTO [/COLOR] [/SIZE]
Ci chiediamo: i problemi che i cittadini devono affrontare per entrare nell’ospedale di Portoferraio, sia che dipendano dalle rampe di scale, o dall’ascensore che non funziona, possono nascere da errori commessi in fase di progettazione della struttura? Viene da pensare a questo perché entrare in un ospedale non dovrebbe essere così difficoltoso. Chi ci va sono, in prevalenza, coloro che hanno problemi di salute o persone anziane
Abbiamo chiesto ad un amico architetto, che possiede una casa l’’Elba, di analizzare la struttura e dirci cosa ne pensa.
D - Allora hai dato un occhiata cosa ci puoi dire che non va?
R- La prima cosa che si nota è che l’accesso dell’ospedale e del pronto soccorso, sono collocati al primo piano. Quindi per raggiungerli sono necessarie rampe per le auto e una scala per gli utenti. Se questi ingressi fossero collocati a pian terreno , come avviene normalmente negli ospedali, non ci sarebbero problemi .
D - E perché il, secondo te, il progettista avrebbe fatto questo errore .
R- posso solo fare delle ipotesi. Potremmo partire dalla prima idea e vedere come, passo dopo passo l’architetto è intervenuto per modificarla , e esplorando delle ipotesi sulle ragioni che lo hanno spinto a farle
D – Allora partiamo dalla idea iniziale, quale sarebbe ?
R - La prima idea, diciamo, parte da un semplice ed enorme parallelepipedo. Però se lasciato così sarebbe apparso un casermone simile a certe case popolari che si trovano in alcune periferie degradate. Quindi , l’architetto, decide dividerlo in due tronconi e riaccostarli inclinando gli assi. ottiene un movimento della facciata che allude “lontanamente” ad un anfiteatro che si raccorda bene con il terreno in declivio.
D .- Quindi fin qui tutto bene ?
R – Diciamo di si, siamo nella normalità . . .ma, questo punto, però fa scelta che potremmo definire incomprensibile
Leggi tutto su [URL]http://www.elbanotizie.it/uplopere/Copia%20di%20ARticolo%20pronao%20%20definitivio.pdf[/URL]
PROBLEMI CON IL DIGITALE TERRESTRE
Buonasera a tutti, vorrei sapere da chi abita nella zona Procchio - Colle - Marmi - Literno se vedono regolarmente la televisione. Da alcuni giorni sono spariti alcuni canali (DMAX, realtime, Focus, ecc.....) e non c'è niente da fare neanche risintonizzando tutto. E' successo anche ad altri? Sapete come risolvere? Grazie.
Dante buonasera, forse il mio precedente messaggio ti è passato inosservato.
Solo per ribadire che più degli strumenti possono fare le persone.
Io non sono ambientalista, pur essendo amante e rispettoso dell'ambiente. Nel senso non ho appartenenze asspciative.
Ma ancora un apprezzamento a favore del Parco, questa volta per aver coniugato due interessi, ambientale e sportivo, tessendo finalmente buoni anzi collaborativi rapporti con l'Elba e gli Elbani Normali.
Tanto vale anche per il Comune Unico, non serve se otto comuni cominciano a fare sistema e remare insieme, per non perdere tante belle tradizioni e storie. Antonio
---------------------------------------------------------------------
da TENEWS
Zona umida di Mola, accordo Parco-circolo canottaggio
L’area era stata sistemata e strutturata per la fruizione e dotata di cartelli e passerelle nel 2004 ma solo nel 2007 liberata dal cantiere. Ed era soggetta al degrado per le difficoltà di manutenzione. Il Pnat ha affidato la cura del manufatto e dell'area verde all'associazione sportiva