Sto continuando a leggere i programmi elettorali di Porto Azzurro.
Quello della Vela è un encomio ai trascorsi passati con sguardo verso il futuro. Quello di Idea Comune, sembra scritto da uno studente al primo anno di filosofia. Belle parole, bella impaginazione, contenuto astratto. Ma andando oltre, porgendo uno sguardo ai candidati, non riesco a capire che competenze abbiano se non quella di avere una tessera in tasca. Nel caso dovesse vincere Tonietti, ci sarebbe da accendere un cero in chiesa ogni volta che qualcuno dei suoi mette mano a qualcosa. Speriamo che vinca ancora Papi, meglio meno peggio, che il peggio .
113273 messaggi.
cara LUCREZIA io parlo di carriera politica locale e mi sembra che il Galli fino ad ora abbia sempre fallito,poi scusa avrai anche ragione circa le frazioni ma a campo ,Bonalaccia e Sant'iIario qualcosa ha fatto,certo non è la soluzione a tutti di tutti i problemi,ma mi sembra che il sindaco precedente abbia fatto solo danni,
PS riguardo alla mia presunta incompetenza,dovresti essere piu precisa e indicare in quali campi,inoltre non siamo affatto uguali,e la pensiamo molto diversamente anche in politica ,vedi io a differenza tua non offendo nessuno
OSTERIA DA LIBERTARIA
È trascorso esattamente un anno dall' 8 giugno 2021 quando è apparso su questo portale un articolo, corredato da foto d'epoca in bianco e nero, nel quale si metteva in evidenza con "nostalgia e rimpianto quanto il centro storico abbia cancellato ancora una storia caratteristica quasi completamente perduta" facendo riferimento alla storica Osteria da Libertaria, in calata Buccari, oggi diventata impropriamente Osteria Ferraja.
In realtà i gestori non hanno mai rilevato l'attività, che è da più di cinquant'anni della stessa Proprietà, ma, senza autorizzazione alcuna né scritta né verbale della stessa, hanno ottenuto permessi e cambiato arbitrariamente nome.
Ma si sa, in Italia per avere ragione sulle ingiustizie passa molto tempo:siamo certi che l'Osteria da Libertaria tornerà ad essere tale con "quell'antico sapore nostrano" che i turisti, ma anche la gente del posto, si aspettano di ritrovare.
La Proprietà
Quelli che hai scritto sono soltanto 2 esempi, piccoli, tra tanti progetti realizzati o in via di realizzazione da parte di questa amministrazione... Tutta, per intero, compresi i consiglieri a cui erano andati (non per demerito) pochi voti. Possiamo aggiungere la bellissima illuminazione di San Michele e della piazza, i passamano, utilissimi per gli anziani e i meno abili, che vengono posizionati in questi giorni, l'ordine è la pulizia del centro storico, la corretta assegnazione dei suoli pubblici, le iniziative culturali realizzate e quelle in itinere per la stagione estiva, il programma delle manifestazioni estive, il ruolo assunto da Lacona, sempre protagonista dei principali eventi presenti nel comune, la presenza e la disponibilità costante sia degli assessori che dei consiglieri. Da non dimenticare l'impegno costante per contrastare la realizzazione del dissalatore (non a priori ma, eventualmente, proponendo un progetto utile e sostenibile per il comune di Capoliveri). La creazione di un "vero" osservatorio ambientale che collabora costantemente con il sindaco e gli assessori." L'ascolto "(questo sconosciuto) di tutti, delle problematiche di tutti e l'impegno nel risolverle.
Chi scrive pensando che siano sempre gli e stessi ad elogiare l'amministrazione Montagna ormai da tempo non cammina più per le strade del paese, ormai da tempo" "non vive" la piazza quindi non vede, non sa e talvolta non vuole ammettere i successi altrui. Brucia troppo, la ferita non si rimargina... Troppo grande è la voragine...
INCONTRO CON L’AUTORE: GIANLUCA BISSO PRESENTA “LIBRO BLU”
All’ Open air Museum Italo Bolano
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/coper.JPG[/IMGSX] Sabato 11 giugno, alle ore 18, Gianluca Bisso presenterà il suo “Libro Blu”, nella cornice suggestiva dell’Open Air Museum Italo Bolano a San Martino.
Libro Blu è una plaquette di 19 poesie legate da un filo rosso richiamato dal titolo della raccolta: il mare.
“Essere nato all’Elba – dice il giovane poeta - ha influito sulla composizione di queste poesie, vivendo in questi luoghi si può respirare quell’ atmosfera mistica e sacrale che la letteratura di mare sa offrire ai lettori, e che induce a riflettere sul rapporto tra uomo e natura.”
La copertina raffigura l’opera “Finestra dell’anima” del maestro Italo Bolano.
Libro Blu infatti è un omaggio alla mostra “Blu Elba” che il pittore portoferraiese ha tenuto nella sala espositiva Telemaco Signorini nel 2016 e alle opere di Italo, che hanno rappresentato una fonte d’ispirazione: una breve introduzione spiega il collegamento con le velature cromatiche delle sue tele.
Il volume, pubblicato da Eretica Edizioni, con una introduzione di Manrico Murzi, è uscito nel novembre 2020, a soli due mesi dalla partenza terrena di Italo Bolano e ha costituito il primo omaggio all’artista, realizzato da questo giovane e promettente Poeta.
Sabato Gianluca ci parlerà delle sue emozioni e della storia di queste liriche, nate dall’incontro con le tele e le cromie dell’artista, le cui ultime tele, realizzate tra gennaio e febbraio 2019, sono in parte esposte ancora per pochi giorni nella Galleria del Museo.
Una seconda parte si trova esposta nell’Open Studio Italo Bolano a Prato, recentemente aperto agli artisti e all’arte.
L’incontro con la poesia di Bisso è organizzato con la collaborazione della libreria “Mardilibri” di Portoferraio.
Sarà il miglior modo di festeggiare la Fondazione Italo Bolano che proprio l’11 giugno compie il suo primo anno di vita.
Mi sono imbattuto, per caso, nei video che ha caricato la lista civica "la vela" sul social Facebook, nel quale i candidati (per ora solamente due) spiegano cos'hanno fatto negli ultimi 5 anni e cosa faranno (cosi dicono) se vinceranno nuovamente.
Ecco, da IGNORANTE vi chiedo un favore, abbassate i fogli, non andate dietro ad un gobbo o ad un copione... semplicemente mettetevi davanti la telecamera e parlate direttamente agli abitanti di porto azzurro, ma a braccio che di politici che hanno i discorsi pronti ne abbiamo anche troppi in italia.
Siate diretti, semplici nel lessico, insomma, parlate IN PAROLE POVERE che la gente non ha bisogno di numeri riportati o di sentirsi in dovere di dare dei meriti, ma ha bisogno di aiuto e promesse che dovranno essere mantenute.
Un saluto
E buona campagna elettorale ad entrambe le liste.
PER ELEZIONI COMUNALI A CAMPO
Mi domando:ma è possibile che nel 2022 per raccattare voti si debba ricorrere aL "PORTA a PORTA" rompendo le scatole e il sonno a tutti i condomiii???Mi vien da ridere.........
Benzina /gasolio mola tutto a secco
Mia moglie ieri doveva fare una visita a Portoferraio recandosi al benzinaio legge finita benzina a tal punto o dovuto chiedere un ora di permesso ma vi rendete conto che siete scandalosi e poi la sera scendi in paese a Portoazzurro ti fermano tutti per un voto ,ti promettano cose che non esistono questo anno cambio con tutto rispetto per PAPI ma vedendo anche l’età voglio dare spazio a TONIETTI sua Mamma era la mia maestra famiglia stimabile
Dopo il vidio che a fatto che anche firmato TONIETTi che il porto rimane al comune firma garantita a TONIETTI
Un saluto a tutti longonesi
ELBAMAN: LUCA PARMITANO AL VIA DELL’EDIZIONE 2022!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/parmitano.JPG[/IMGSX] L’organizzazione di Elbaman è assolutamente orgogliosa di annunciare che tra i partecipanti all’edizione 2022 ci sarà un triatleta d’eccezione. Luca Parmitano, Astronauta dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea), ha scelto Elbaman (half distance) per la sua prima gara di triathlon in Italia!
L’astronauta, primo italiano ad aver passeggiato nello spazio ma soprattutto primo italiano al comando della Stazione Spaziale internazionale, dopo aver fatto il suo ingresso nel mondo del triathlon nel 2014 a Kona, ha deciso quest’anno di gareggiare per la prima volta in Italia e lo farà il 2 ottobre all’Isola d’Elba.
“Abbiamo accolto con gioia la partecipazione di Luca Parmitano ad Elbaman” commenta Marco Scotti, patron della gara “non solo perché si tratta di un italiano illustre che ci onora con la sua partecipazione, ma anche perché siamo felici di collaborare con lui nella sensibilizzazione ai temi del cambiamento climatico e del rispetto del pianeta. Temi che vengono promossi dai molti progetti dell’Agenzia Spaziale Europea e che vedono sempre Luca in prima linea.”
Infatti Parmitano è impegnato, insieme ad ESA, anche nel divulgare la ricerca scientifica e nel diffondere una cultura di responsabilità nei confronti della Terra. Vedere la Terra da lontano in tutto il suo splendore, regala un punto di vista d’eccezione ed il ricco repertorio di immagini dai satelliti per l’osservazione della terra è una fonte incontrovertibile di come l’impatto dell’uomo stia modificando l’equilibrio planetario.
Partendo dall’Isola d’Elba, che noi definiamo il “paradiso del triathlon” vogliamo impegnarci per fare la nostra parte, limitando al massimo l’impatto della gara sul territorio e organizzando una mostra a Marina di Campo in cui raccontare, attraverso le immagini satellitari e materiale digitale dell’ESA, l’impatto del cambiamento climatico sulla terra. Con questa mostra con entrata gratuita si intendono coinvolgere i più giovani, le realtà locali e tutti i partecipanti all’Elbaman. Vogliamo farci raccontare da Luca Parmitano, che ha avuto la possibilità di osservare la Terra dallo spazio, cosa possiamo fare ogni giorno per prenderci cura del pianeta, che come lui stesso è solito dire “non è nostro, ma è nelle nostre mani”.
Luca Parmitano avrà il piacere di incontrare anche più piccoli che parteciperanno all Elbaman Kids il sabato 1 Ottobre 2022
Luca Parmitano è nato in provincia di Catania il 27 settembre 1976. Dopo una laurea in scienze politiche conseguita all’Università di Napoli Federico II si è diplomato all’Accademia Aereonautica Militare di Pozzuoli, da cui è partito verso una brillante carriera di pilota prima e di astronauta poi.
Nel 2009 viene selezionato come astronauta dell’ESA.
È stato il primo italiano a coprire il ruolo di Comandante della Stazione Spaziale Internazionale e ha all’attivo due missioni nello spazio, sei 'passeggiate spaziali' (per un totale di 33 ore e 9 minuti), e centinaia di ore di lavoro dedicate ad esperimenti europei ed internazionali.
Io non sono per niente preoccupato, anzi non vedo perchè Campo o un altro comune non possa gestire la GAT a meno che...
Personalmente avrei anche qualcosina da dire sulla gestione della GAT ma mi esprimerò solo se sarà necessario... e opportuno sia per ... e sia per...
Per chi mi ha dato dell'ignorante.
Io non ignoro che ci sono procedure da seguire, progetti da fare, approvazioni da acquisire. Al candidato sindaco è chiesto di esprimere una scelta politica. Poi ci saranno le procedure, le intese con altri enti, le varianti urbanistiche. Ma rispondere alle domande esplicita da che parte sta il candidato.
Siamo a posto. Il sindaco di Campo ha annunciato che il suo comune deve essere il capofila della Gestione associata per il turismo. Così piantano il contributo di sbarco e ci mettono le mani sopra per sentire se è cresciuto
Doti e virtù
Ci sia permesso per sdrammatizzare questo caotico momento di dare un consiglio gratuito ai concorrenti in lizza per la poltrona di primo cittadino nei tre comuni dell’isola fornendo ai candidati scherzosamente un piccolo manuale che ogni politico dovrebbe far suo per avere una chance in più per essere eletto .
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/leggere1.JPG[/IMGSX] La falsità, i falsi sorrisi, il ciao come stai, il “io non ti chiedo il voto”, l’appunto.le visure catastali, le particelle, gli oggetti sociali, , le società in house, la società misto pubblico privata. la ragione, il torto e la verità, la relatività, il bene e il male, la vittoria schiacciante, la scheda bianca, le registrazioni dei comizi, le interviste guidate, le esultanze, gli sponsor qualificati e qualificanti, i litigi, le querele, i manifesti, gli accordi. il pubblico e il privato, l’amministratore, il dissidente, il diffidente, il messaggio di tranquillità. le sottili minacce, le famiglie numerose da sistemare , il conteggio dei voti, ...... la fede, la buona fede e la mala fede. gli espropri, la proprietà privata e quella pubblica. i parcheggi, le strisce blu, i parco giochi, le zone verdi, gli sbarchi, l’inquinamento, la tassa di sbarco, i centri di aggregazione, i profughi e i visitors, i ristoranti, i bagni pubblici, la spiaggia pubblica-privata, gli “intrallazzi”, le promesse mantenute, gli accordi pre-elettorali, l’abusivismo, la nettezza urbana, la raccolta porta a porta, i bus turistici. capire i giovani, i forum critici e scomodi, il bilancio partecipato, la mediateca, lo sportello del cittadino, le frazioni, la missione divina, l’illuminazione, l’improvviso altruismo ,tutti i programmi elettorali differenti ma uguali, l’asilo nido, il faccia a faccia, la politica e la sua negazione, l’economia, il meteo, il dissalatore di Mola , la gente senza scrupoli, l’inverno, l’estate. La dietrologia, il contatto con i cittadini, la buona volontà, il voler fare, la spia, la chiacchierata, , uniti, miglioreremo, rilanceremo, un futuro migliore, l’azienda privata del mio amico…... Imparare il web, il guest, la chat e il forum, l’home, le news, la satira, i nick, le censure, le candidature, le chiusure. Fare attenzione che ci sono ancora i comunisti, ma che nonostante tutto vengono votati dal centro destra basta che….do ut des, il famosissimo meno peggio, o il voto perché l’altro mi è antipatico, il folklore, le cene, i brindisi, le sedi, l’amore per la città , e per l’unità! parlare con i colori, la vivibilità, la viabilità, le politiche sociali, le frazioni, il turismo, la moda, la scuola, la cultura, lo sport, l’ambiente, la legalizzazione dell’illegale e viceversa, l’edilizia per le terze e quarte case.
Insomma cari amici naviganti.ci sarebbe tanto e ancora di più, ma soprattutto saper mandare a quel paese tutti……. Tanto le persone non cambiano e per cambiare questo paese ci vorranno ancora dei secoli.. …..e adesso smettete di ridere, rilassatevi e domenica votate un po come c@zzo vi pare …..
Sai qual’è il vero problema durante il periodo delle elezioni? L’IGNORANZA!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/aer.JPG[/IMGSX] Purtroppo carissimo isolanoinnamorato, il Sindaco può prendere delle decisioni politiche sulla base di normative vigenti, se tecnicamente alcune opere non posso essere realizzate, lui non può decidere di farle solo perché è il sindaco. Quindi di che parli?? Ora le faccio a te le domane:
Sa in che modo si può allungare aeroporto, quali permessi servono e cosa comporta una modifica del genere?
Sa che esiste una pianificazione urbanistica redatta in base a delle leggi nazionali e regionali, che stabilisce le opere che possono essere realizzate su determinati territori?
Sa che purtroppo non tutte le zone sono destinate a parcheggio e che per far sì che un parcheggio sia realizzato deve essere previsto nella pianificazione urbanistica?
Le consiglio prima di informarti e poi di fare le domande ai candidati.
C'è solo una spiegazione a questo silenzio dei sindaci riguardo il trasporto dei carburanti, sono in malafede
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pioli.JPG[/IMGSX]
Che vergogne avvengono sotto gli occhi di tutti fuorché a chi dovrebbe vedere e non vede...Ieri un ambulanza della pubblica assistenza è stata costretta a bloccare il traffico in Piazza Cavour davanti all'angolo della farmacia per rimuovere due delle colonnine istallate dall'amministrazione in quanto con le auto parcheggiate in maniera scorretta , l'auto medica non riusciva a passare , abbiamo potuto ascoltare una sequela di moccoli e imprecazioni sotto lo sguardo disgustato di decine di persone in transito o sedute al vicino bar.....
..Vigili? come la solito assenti !
Dopo un po' di tempo, ho letto ieri alcuni post su Camminando, alcuni di apprezzamento per l'operato di questa Amministrazione Comunale, altri, che potrebbero essere anche firmati, di accuse alla stessa per la presunta assenza di alcuni Amministratori, causa dell'inerzia dell'Amministrazione.
Vorrei ribattere a queste accuse non arrampicandomi sugli specchi, ma evidenziando alcune iniziative che l'Amministrazione ha messo in essere, e che sono sotto gli occhi di tutti.
E quello che più mi piace è che queste iniziative sono state volute non per scopi personali, o per vantaggi propri, ma per migliorare Capoliveri, in modo che i benefici ricadano su tutta la popolazione.
L'assessore Castellacci " in giro per il mondo" ha attivato a Capoliveri, alcune giornate di vaccinazioni anti Covid, in modo che la maggior parte dei cittadini potesse usufruirne. E questo, in un'era multimediale, è stato possibile pur essendo fisicamente in Cina o in Giappone.
L'assessore De Fazio, che vive a Roma, è molto sensibile alle problematiche ambientali, e anche sabato scorso era a Capoliveri, per inaugurare, in collaborazione con il Soroptimist un'oasi per le api, a rischio di estinzione .Inoltre, da Roma, è sempre disponibile a risolvere i problemi dei Capoliveresi. E questo, caro anonimo, con un semplice dispositivo, che si chiama telefono. So che attualmente sta lavorando ad un'importante iniziativa che porterà vantaggi ai capoliveresi, ai turisti ed agli operatori turistici, e che, una volta realizzata, farà di Capoliveri, il primo paese All'Elba, ad averla attuata, e a mostrare una sensibilità che le precedenti Amministrazioni neanche si sognavano. Inoltre, da quando ha assunto la nomina ad Assessore, trascorre larga parte del suo tempo a Capoliveri, portando avanti, da persona capace e responsabile, sia il suo lavoro che gli impegni in Amministrazione, il tutto reso possibile dall'uso dei dispositivi multimediali che non servono solo per scrivere su FB o su Camminando.
.... coi furbi e i prepotenti
Da sempre mi balocco
E al fin della licenza,
Io non perdono
E TOCCO
Buonasera, capisco la sua situazione, ma ad oggi da parte delle isitituzioni non c'è nessun impegno a favore di chi (lei giustamente dice che ha una figlia speciale) ha difficoltà motorie, ogni tanto se ne escono con qualche iniziativa più pubblicitaria che concreta e con quella si lavano la coscienza, che sia una panchina colorata o qualche altro gesto che è simbolico e simbolico rimane.
L’unica soluzione è il deposito costiero!!!!!!
Basta fantomatici armatori, se così li vogliamo chiamare.
Oltretutto so per certo che è stato fatto di tutto per tenere il marchio delle bandiere… in porto.
Forse era meglio un alternativa, l’amministrazione sarebbe meglio ci ripensasse annullasse la concessione decennale fatta in autotutela per il bene di tutti ai sensi del art 47 cod navigazione (per disservizio).
Comunque mi è venuta un idea …
Visto che siamo sotto le elezioni chiederei al Papi cosa ne pensa di questo disservizio al porto, se intende gestirlo lui come dalarcon forse l’unica soluzione.
Invece chiederei a Tonietti cosa ne pensa di questo disservizio.
Nessuno dei due ne ha parlato.. forse un tabù.
Bohhhhhhh!!!!!
tifoserie allì'opera
questo il dibattito sulle eolezioni a Campo.
io invece voglio chiedere tre cose semplici, a risposta immediata
Montauti vuole ampliare l'aeroporto e allungare la pista oltre la provinciale? si o no?
Galli vuole ampliare l'aeroporto e allungare la pista oltre la provinciale? si o no?
Montauti vuole fare ampliare agli alberghi le camere che in genere sono piccole, e i servizi? si o no?
Galli vuole fare ampliare agli alberghi le camere che in genere sono piccole, e i servizi? si o no?
Montauti vuole realizzare un nuovo parcheggio lato via del monumento? sui o no?
Galli vuole realizzare un nuovo parcheggio lato via del monumento? sui o no?
ci vuole poco per far capire da che parte state, forza!