Buon pomeriggio
In relazione all' articolo di cronaca locale, pubblicato ieri dal quotidiano il Tirreno, dal titolo " In degrado i rifugi di Acquaviva ", vorrei aggiungere le mie personali considerazioni:
- I rifugi non sono solo importanti come punto di ristoro per il trekking, ma sono fondamentali per dare riparo agli escursionisti che attraversano l' Elba in caso di intemperie:
- La presenza degli Arcieri, che non praticavano "battute di caccia" nella pineta, ma che si esercitavano al tiro unicamente su sagome, con armi si, ma che oltretutto sono silenziose e non arrecano disturbo, non solo preservavano i 2 edifici da atti vandalici e da sciacallaggio, ma scongiuravano nell' intera zona il pericolo di abbandono abusivo di rifiuti.
A mio avviso il Parco non avrebbe dovuto " sloggiarli ", bensรฌ avrebbe dovuto trovare una soluzione (deroga?)per farli restare.
Ringrazio Camminando per l' ospitalitร .