Mi risulta parlando con un amico, che nell'ultimo Consiglio Comunale di portoferraio dopo una discussione sul Comune Unico la maggioranza ha proposto un ordine del giorno dove la ha votato in maggioranza, ad esclusione delle astensioni di Marotti e Rizzoli 2 che erano i promotori del C.U. e che hanno preso le firme, mentre la minoranza ha votato contro e ha presentato un suo Ordine del giorno contro il C.U. durante la discussione il Consigliere di opposizione Nurra ha sollevato una domanda al Sindaco chiedendo di inserire nell'ordine del giorno che nel caso il risultato del referendum fosse risultato negativo, la Regione doveva attenersi a ciรฒ che gli Elbani avevano scelto. A quel punto il Sindaco si รจ rifiutato di aggiungere la richiesta di Nurra. Quindi se dal risultato del Referendum venisse fuori che gli Elbani non vogliono il C.U. la Regione volendo potrebbe non accettare il risultato delle urne e continuare il percorso intrapreso. Ora io chiedo a Peria e i suoi seguaci ma i soldi per il referendum che la Regione paga allora non sarebbe meglio li utilizzasse x altre cose? E se Rossi decidesse di non percorrere la scelta degli Elbani potrebbe essere intrapresa qualche via legale o di denuncia per aver speso soldi inutili? Se qualcuno mi puรฒ rispondere a queste domande grazie