[SIZE=4][COLOR=darkblue]PROMOZIONALI PER IL GIGLIO [/COLOR] [/SIZE]
Isola del Giglio (GR), 8 aprile 2013.
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_10/achille.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left" Oggi, all’Isola del Giglio, alla presenza delle istituzioni locali, il Sindaco Sergio Ortelli, il Vice Sindaco Mario Pellegrini ed il Presidente della Pro Loco, la Signora Elisabeth Nanni, l’Amministratore Delegato di Toremar, Compagnia di navigazione della Regione Toscana, Achille Onorato, ha annunciato importanti novità per l'Isola.
Sulla scia di quanto fatto per l’Isola d’Elba, in cui oltre a garantire, con il Ponte per l'Elba, sino a 100 partenze giornaliere da e per l’isola, Toremar ha concesso delle tariffe molto vantaggiose per i nativi, i turisti e gli operatori economici gigliesi. Ecco quindi l’estensione della promozione anche per il Giglio, l’applicazione di una tariffa particolare per chi è nato sull'Isola o colui che, sebbene non vi sia nato, risulti esser stato registrato all'anagrafe gigliese al momento della nascita. La tariffa concessa è la stessa che per i residenti.
Questa promozione prevede inoltre di applicare, a favore degli operatori turistici provvisti di partita iva, ovvero alberghi, campeggi, villaggi e agenzie immobiliari, il 15% di sconto sulla tariffa ordinaria per un auto ed un passeggeri. Un ulteriore incentivo, per favorire il turismo sull’Isola e la destagionalizzazione, è l’applicazione di uno sconto del 10% sulla tariffa ordinaria da e per il Giglio, dal lunedì al venerdì entro mezzogiorno, sempre per un auto ed un passeggero.
“Dopo il Ponte per l’Elba che ha reso i collegamenti per l'Isola economicamente più accessibili - commenta l’ A.D. di Toremar, Achille Onorato -, per far fronte alla recessione e cercare di favorire l'afflusso turistico per il Giglio, abbiamo voluto creare offerte speciali per rendere l'Isola più appetibile. Toremar, essendo la Compagnia di navigazione della RegioneToscana, vuole essere, non solo il “Ponte per l'Elba” ma bensì “Il Ponte per l’Arcipelago”. L’obiettivo è fornire a passeggeri ordinari, albergatori e tour operator tariffe agevolate per favorire il turismo e allungare la stagione”.
Il Sindaco, Sergio Ortelli, dopo aver ringraziato l'Amministratore Delegato di Toremar per essere presente, ha detto: “Ringrazio Achille Onorato per aver promosso questa iniziativa sull'Isola del Giglio. C'è un'intenzione da parte di Toremar di voler venire incontro a quelle che sono le esigenze dei cittadini gigliesi che vivono in questo momento un particolare momento di difficoltà non solo economico, ma di tipo psicologico e morale, difficoltà che abbiamo alle nostre spalle che sono facilmente intuibili dalla presenza di un cantiere quando invece l'isola dovrebbe vivere più di turismo da diporto e più in generale di economia turistica. La promozione annunciata oggi è musica per le mie orecchie e la considero un punto di partenza e non di arrivo per continuare a lavorare fianco a fianco per il bene di questa meravigliosa isola”.
Toremar (Toscana Regionale Marittima S.p.A.), con sede a Livorno, dal 1976 collega la costa della Toscana e le isole del suo Arcipelago, nello specifico Elba, Giglio, Capraia, Gorgona e Pianosa.
Nel gennaio 2012 Moby, uno dei principali operatori nel trasporto marittimo e leader nei collegamenti tra i porti del Nord Tirreno e la Sardegna, la Corsica e l’Isola d’Elba, ha perfezionato l’acquisizione di Toremar a seguito dell’aggiudicazione di una gara pubblica bandita dalla Regione Toscana, siglando contestualmente anche un contratto per i servizi pubblici di cabotaggio marittimo.
Sotto la guida del Presidente Stelio Montomoli e dell’Amministratore Delegato Achille Onorato, l’acquisizione ha coinciso per Toremar con l’inizio di un processo di rilancio e riposizionamento della Compagnia che punta su qualità, rinnovamento della flotta e dei servizi a disposizione dei passeggeri oltre che sulla valorizzazione dell’identità toscana.
Le rotte
Toremar copre tutto l’anno 11 rotte, collegando la costa toscana a tutte le isole dell’Arcipelago.
[COLOR=darkblue]Partenze da Livorno
Livorno – Capraia – Livorno
Livorno – Gorgona – Livorno
Partenze da Piombino
Piombino – Portoferraio – Piombino
Piombino – Cavo – Piombino
Piombino – Rio Marina – Piombino
Piombino – Pianosa – Piombino
Partenze da Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano – Giglio - Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano – Giannutri - Porto Santo Stefano
Collegamenti tra le isole
Gorgona – Capraia – Gorgona
Cavo – Portoferraio – Cavo
Rio Marina – Pianosa – Rio Marina [/COLOR]