Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 8:46
IL C.U. SARA' IN TUTTI I SENSI UN SUICIDIO PER L'ISOLA D'ELBA SPERO SEMPRE IN UN RAVVEDIMENTO "OPEROSO" DEL GOVERNATORE DELLA TOSCANA NELL'EMETTERE URGENTEMENTE UN NUOVO DECRETO DI ANNULLAMENTO DEL REFERENDUM, LO CHIEDO CON UMILTA' SIA PER NOI ED ANCHE PER TUTTI COLORO CHE SONO A FAVORE. RITENGO ROSSI PERSONA DI INDUBBIA INTELLIGENZA CHE SAPRA' COGLIERE E VALUTARE ATTENTAMENTE, L'INVITO
... Toggle this metabox.
io voto NO da io voto NO pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 8:32
VERRO' DA LIVORNO MI PAGHERO' IL BIGLIETTO E VOTERO' NO AL REFERENDUM SULLA FAVATA UNICA. MEGLIO QUALCHE EURO IN PIU SPESO ORA CHE UNA GRATUITA MISERIA DOMANI
... Toggle this metabox.
Longonese da Longonese pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 8:04
Scusate, ma davanti all'asilo che cos'è' quel tubo che butta acqua a rocchetto da mesi. Ma non sarà' mica vero che hanno costruito quelle case dentro una falda acquifera e adesso sotto si stanno allagando ? Ma è' legale svuotare tutta quel l'acqua da una falda ? Ma se si svuota in quella maniera una falda che è' sotto il terreno anche di tante altre abitazioni, non c'è' il pericolo che quest'ultime abbiano dei movimenti strutturali ? E meno male che li vicino ci abita anche un carabiniere.
... Toggle this metabox.
ELBANO ATTENTO da ELBANO ATTENTO pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 6:28
Aeroporto e questioni correlate ... Da giorni escono notizie relative all'Aeroporto di Marina di Campo. Sarebbe interessante - per la popolazione - a fronte degli investimenti per la struttura, di cui tanto si parla, QUANTO E' STATO DESTINATO PER LE LINEE AEREI e PER QUALI DESTINAZIONI (??????).
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 6:24
[SIZE=4][COLOR=darkred]SEMPLIFICAZIONE POLITICA [/COLOR] [/SIZE] “divide et impera”.E’ questo il motto su cui si è fondato il potere di Roma. Questo richiamo serve per parlare su quanto sta succedendo all’isola d’Elba con il referendum per il comune unico. Si è voluto procedere a questo referendum facendo riferimento ad una proposta di legge d’iniziativa popolare che è poco chiara. L’unica cosa chiara è la data di quaranta giorni. Infatti,in caso di vittoria del SI entrerà in vigore la proposta di legge di cui sopra ed entro quaranta giorni dall’entrata in vigore di questa legge i comuni oggetto della fusione sono estinti,decadute le giunte e i sindaci dalle loro funzioni. Il commissario straordinario verrà nominato dal presidente della regione con decreto entro trenta giorni dall’entrata in vigore della proposta di legge d’iniziativa popolare. Il commissario straordinario eserciterà le funzioni degli organi di governo del comune unico fino all’insediamento di questi organi che avverrà a seguito delle elezioni amministrative. Tutto qui. Si sarebbe potuto fare meglio. Siamo all’Elba una piccola comunità periferica e per di più insulare. In una democrazia partitocratica e rappresentativa quale è la nostra sono alla fine i numeri quelli che contano: cosa volete che siano trentamila voti dell’isola d’Elba! Contiamo davvero poco. E’ stato pertanto facile da parte del presidente della regione toscana procedere nel modo in cui ha proceduto. Lo dimostra il fatto che in regione nessuna forza politica ha ritenuto opportuno nel consiglio regionale procedere al miglioramento della proposta di legge. Comprendo che il presidente della regione toscana sia stanco di avere a che fare con sindaci assai spesso litigiosi se non arroganti e che voglia un unico interlocutore. Con quanto è stato fatto, il presidente della regione toscana potrà arrivare ad avere un unico interlocutore ma con una popolazione divisa alle spalle di questo unico interlocutore. Noi elbani dobbiamo ritrovarci uniti non nella politica espressa da questo o quel partito ma nelle cose da fare utili per la nostra comunità. Perciò,visto quanto accaduto,uscire dalla regione toscana è cosa utile da tentare di fare. Come da alcuni è stato suggerito,chiedere di far parte della regione Sardegna,che come noi è isola, è cosa utile da fare.Forse,in quanto isola ,vi potrà essere maggiore attenzione nei nostri riguardi da parte della regione sarda:nessuno può garantire che ciò accada. O,in alternativa,verificare la possibilità al livello comunità europea di una amministrazione unica in comune con la Corsica,come il sottoscritto ha suggerito dalle pagine di questo giornale,è cosa utile da fare anche questa. Forse,in questa ipotesi di lavoro,essendovi una trattativa da condurre tra le parti vi potrà essere una maggiore garanzia quanto ad attenzione nei nostri riguardi e dei nostri peculiari,insulari bisogni. Poi richiedere alla comunità europea riconoscimento dell’arcipelago toscano territorio con agevolazione fiscali sia per le imprese, perché così possano rinnovarsi ,investire e creare lavoro all’Elba ,che per le famiglie,non solo per ridurre il peso fiscale divenuto insostenibile ma anche per ridurre il costo della vita che nell’isola è superiore che in terraferma. Quindi procedere verso un processo sociale e culturale di aggregazione,di unità . Questo deve partire dalla scoperta delle nostre radici storiche,appena accennate nella relazione illustrativa della proposta di legge di iniziativa popolare di cui sopra , e dalla valorizzazione dei beni culturali sparsi sul nostro territorio ,quasi tutti in stato di completo abbandono e il motivo non è che mancano solo i soldi al loro recupero. Per le risorse economiche necessarie per poter fare qualcosa per i beni culturali elbani,basterebbe che una parte dei soldi che incassano i musei elbani fosse obbligatoriamente destinata al recupero dei beni culturali sparsi sull’Elba. Chiedo pertanto alla sovrintendenza di valutare questa ipotesi e ai comuni di perorare questa via. Quando riusciremo a capire da dove veniamo ,avremo la consapevolezza dove andare. Penso ai servizi,alle infrastrutture, ad una semplificazione amministrativa della pubblica amministrazione, nuova e vera,basata su efficienza ed imparzialità. Tra i servizi essenziali da potenziare,come la sanità ,la scuola,penso ,ad esempio,alla continuità territoriale tanto declamata e sbandierata dalla regione toscana e mai realizzata perché ogni notte l’Elba per varie ore è completamente isolata per l’assenza di ogni regolare servizio marittimo che è presente nelle sole ore diurne. Per fare tutto questo bisogna abbattere,superare gli steccati,i muri creati dalla politica di centro,di destra e di sinistra: le ideologie del secolo passato. Gli steccati e i muri del “divide et impera”. Questo sì che sarà cambiamento vero:non dobbiamo aver timore del cambiamento vero. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
X Carlo Rampini da X Carlo Rampini pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 6:23
Carlo, quelli che lavorano o studiano fuori vogliono venire a votare sono sia x il SI che x il NO quindi l'agevolazioni devo averle uguali ti sembra? Sennò dite a Peria di fare un'altra delibera di contributo al comitato del SI x pagare il biglietto a chi vuol votare SI ps: Delibera N.216 del 6 Settembre2011 Erogazione contributo al Comitato per il Comune Unico all'Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
x Carlo rampini da x Carlo rampini pubblicato il 6 Aprile 2013 alle 6:14
Ma ti vergogni proprio a usare il tuo nome e cognome ??? mah che gente strana!
... Toggle this metabox.
Per Mazzantini da Per Mazzantini pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 22:55
Carissimo,la spiaggia del cotoncello è aperta a tutti.Tu dici non c'è bisogno di occuparla con sdraie e ombrelloni,e non serve un assistente bagnanti,tanto la non affoghera' mai nessuno,perche' non è mai successo.Caro lei,Questo ragazzo oltre che guadagnare una miseria,tiene pulita la spiaggia,e da sicurezza anche per i tanti bambini che la frecuentano,e la tiene occupata con i pedalo' solo in caso di mareggiate,o pioggia. Comunque caro lei la spiaggia di Cotoncello è aperta anche per te,e anche per i diversamente abili,insomma per tutti.Dimenticavo ,anche per i cani. Saluti. PS. guardate il molo di sant'Andrea,quello è uno schifo. la si che c'è ( IL PADRONE )
... Toggle this metabox.
ulisse da ulisse pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 22:27
Ma ci rendiamo conto che ci sono più Ministeri all'Elba che a ROMA,tagliamo i costi della politica,cominciamo a chiudere i comuni superflui,tanto chiuderanno da soli quando non ci saranno più i soldi per pagare tutta la massa di impiegati,e credetemi,sono tanti,ma tanti!!! Ma quello che forse fa molta tenerezza,che questi posti ""di lavoro""guadagnati con sforzi e sacrifici,e tramandati di padre in figlio,poi nipoti ,cugini e cugine,insomma dispiace un po, almeno a me. E hò letto su camminando critiche per C.U,avendo paura che le strade passeranno al comune unico e non più alla provincia,e che male c'è tanto peggio di cosi!!Comunque il comune di Marciana,loro hanno gia' tolto alla provincia la strada Che dalla provinciale va a S.Andrea di chilometri 2 più quella della Zanca 1 chilometro,Sarà bene che qualche centinaio di mila euro di passi carrai li riscuotono loro (Guardate che questi mangiano pane e volpe ).Comunque voi del NO non preoccupatevi,io non andrò a votare affinche non faranno un REFERENDUM per il PARCO Saluti ULISSE
... Toggle this metabox.
Accademia Italiana della Cucina da Accademia Italiana della Cucina pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 19:06
SABATO 6 APRILE ALLE ORE 17.30 PRESSO LA SALA DELLA GRAN GUARDIA PRESENTIAMO UN INCONTRO PUBBLICO PER RICORDARE ELBANO BENASSI ED IL SUO MITICO RISTORANTE. PARTECIPANO NUMEROSI AMICI ED EX CLIENTI CON ANEDDOTI E TESTIMONIANZE. VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
Carlo Rampini da Carlo Rampini pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 17:39
"RICHIESTA AL COMITATO DEL SI: GLI ELBANI CHE LAVORANO IN CONTINENTE E GLI STUDENTI CHE STUDIANO NELLE VARIE UNIVERSITA', AVRANNO IL BIGLIETTO RIDOTTO COME PER LE ELEZIONI O DOVRANNO PAGARSI IL VIAGGIO? PER AVERE IL VIAGGO SCONTATO COSA DEVONO FARE? SE NON AVRANNO LA POSSIBILITA' DI VENIRE CON SPESA AGEVOLATA LA CONSULTAZIONE SARA' IRREGOLARE.IL COMITATO HA PENSATO A QUESTI CASI?" ------------------------------------------------------------- Comitato per il Comune Unico dell'Isola d'Elba: Grazie della richiesta. Per i traghetti il Comitato ha provato a parlare con Toremar già qualche settimana fa, chiedendo biglietti scontati per coloro che devono votare. La risposta è stata purtroppo negativa. Stiamo cercando di informarci se possono esserci altre altre agevolazioni. Se riusciremo lo segnaleremo.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 16:49
Qui noi indigeni avremo capito poche cose, ma una l'abbiamo imparata a forza di errori: cioe' che chi comanda , l'isola o i vari comuni, è il caso che sia una persona in gamba, a prescindere dal colore politico...è da sciocchi infatti affossare qualcuno solo perche' ha una buona idea ma un colore politico diverso dal nostro...penso sia da sciocchi farlo per tutto il paese italia, ma questo è un altro discorso che va oltre le nostre (almeno la mia) capacita' di comprendere e risolvere.... è anche giusto come lezione di vita imparare dai nostri errori, e allora magari sbagliero' anche stavolta ma dico che ogni occasione in cui abbiamo messo gente esterna dell'elba al comando di qualcosa, non è andata bene...vedasi parco e vedasi gestione vari comuni elbani e associazioni...e tralascio l'abusato discorso sanita' ...anzi no, non lo tralascio ma lo cito come esempio: se avesse deciso in toto cosa fare dell'ospedale uno di qui, di certo non avrebbe tagliato neanche una sedia di un lettino, perche' noi sappiamo quanto abbiamo bisogno di essere curati qui e quanto ci è scomodo prendere il traghetto con annesse scomodita' economiche, tempistiche e logistiche...quindi sono certo che solo chi è elbano puo' comprendere i problemi dell'elba, che sono davvero una casistica a parte a tutti i livelli...insularita', sanita' logistica, frazionamento , strade,burocrazia,servizi elettrici, adsl ecc ecc...quindi uno che viene da fuori , inteso come controllore, non ha la capacita'di capirci..per questo neache un controllo seppur tramite il sindacone costretto a vivere attaccato al telefono con i centri di potere che ce lo hanno messo, o il commissario stile undicesimo saggio di Napolitano, non avrebbe successo....lasciamo le cose come stanno , ovviamente risolvendo i problemi da noi e non sperando nel messia ...perche' noi non abbiamo diritto a un ospedale e dei servizi decenti mentre in altri piccoli comuni italiani si? che vogliamo far passare come messaggio, che vivere in un piccolo posto pur pagando le tasse come gli altri, sia una colpa o un peccato originale?????
... Toggle this metabox.
ORECCHIETTERIA "DA GIANNI" da ORECCHIETTERIA "DA GIANNI" pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 16:36
... Toggle this metabox.
X Rossi s e Am-Mazantini da X Rossi s e Am-Mazantini pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 16:15
Anche a patresi c'è un punto blù dove si affittano sdraie e ombrelloni però quel gestore è estremamente educato e rispettoso ovvero non occupa preventivamente il molo ma trasporta le merci da affittare solo dopo la specifica richiesta come dovrebbe essere nei punti blù. E' veramente una brava persona , all'apparenza un pò brusco e mi spiace che tutti gli anni qualche deficiente o ladrone si diverta a fargli i dispetti , rubandogli le sedie ( ora le incatena tutte le sere) e un'anno gli hanno portato via pure la macchina per fare il caffè e i cappuccini, cattiveria pura questa ,visto che campa facendo le colazioni ai turisti e bagnanti al mattino , la zona è isolata e meriterebbe una web cam per riprendere e castigare i ladri che probabilmente vengono dal mare.... :bad: .
... Toggle this metabox.
P.A Porto Azzurro da P.A Porto Azzurro pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 15:55
La Pubblica Assistenza Porto Azzurro comunica che è in organizzazione il CORSO BASE PER SOCCORRITORI in base alla Legge Regionale 25/2001 con lo scopo di inserire cittadini volontari nella attività sociale, sanitaria e di Protezione Civile della Pubblica Assistenza Porto Azzurro. Il Corso inizierà a fine Aprile e si articolerà in 10 lezioni di circa 2 ore da effettuarsi nelle serate serali in orario da concordare con gli aderenti. Si conosceranno le prime informazioni e le semplici tecniche per ogni intervento di emergenza domestico e pubblico, come attivare il sistema di emergenza, cosa fare e non fare per intervenire in modo sicuro per se stessi e gli altri. Al termine del Corso verrà rilasciato attestato di Soccorritore Base. Possono partecipare tutti dai 16 anni in poi e il corso è gratuito. Informazioni al tel. 0565-92.0202 o sul sito internet [URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL] Pubblica Assistenza Porto Azzurro PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO - ANPAS CORSO FORMATIVO SOCCORRITORI 118 LIVELLO BASE (Legge Regionale Toscana 25/2001) 1 Presentazione e struttura del Corso: Il ruolo del Cittadino soccorritore volontario nella realtà locale ed Elbana; La Pubblica Assistenza Porto Azzurro, l’Anpas e il sistema 118 . Conoscenza attivazione sistemi emergenza 118 Responsabilità Civile e Penale del Soccorritore nell’intervento La guida e il comportamento dei mezzi di soccorso 2 approccio corretto col cittadino infermo o infortunato nelle emergenze Approccio alla Scena -Valutazione stato del paziente e supporto vitale di Base (BLS) (breve cenno)- Emorragie – fratture – perdita di coscienza – ostruzione vie aeree – Manovra di Heimlich - posizione laterale di Sicurezza – esercitazione pratiche su manichino. 3 Valutazione stato del paziente e supporto vitale di Base - teoria Gestione delle viee aeree – valutazione e gestione attività respiratoria – valutazione attività cardiaca – BASIC LIFE SUPPORT B.L.S. - pressione arteriosa - Attrezzature: pulsossimetro – Pallone di Ambu – Ossigeno – Bombole Ossigeno 4 BASIC LIFE SUPPORT – BLS Lezione pratica su manichino 5 BASIC LIFE SUPPORT – BLS Lezione pratica su manichino 6 Valutazione e trasporto del soggetto politraumatizzato Fratture, lussazioni, distorsioni, traumi al torace, all’addome. Rimozione del Casco – Il Collare cervicale – le steccobende – la spinale – il cucchiaio - KED - prove pratiche 7 BLS e Trauma con attrezzature Ambulanza: Pratica in sede o mini esercitazioni in esterno. 8 L’ambulanza e le sue attrezzature: I dispositivi di protezione individuale dei soccorritori – il codice della strada - la barella principale – la sedia portantina - le varie attrezzature di utilità – il funzionamento – l’uso del telino - la pulizia – l’igiene - 9 Procedure amministrative per gli interventi, 118, ed equipaggio. Amministrazione, privacy, collegamenti radio e cellulari. Esame teorico 10 Consegna attestati (in data da stabilire) Direttore Responsabile del Corso : Daniel Aragona (Infermiere ASL) - Formatore Regionale Anpas ( Ass.Nazionale Pubbliche Assistenze).
... Toggle this metabox.
X Rossi s e Am-Mazantini da X Rossi s e Am-Mazantini pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 15:33
cari voi , condividiamo al 100% quello che dite, il cotoncello alias spiaggia dell'assassino nella fiction porcata " L'isola" è una spiaggetta talmente piccola e bella che meriterebbe essere lasciata in pace , altro che pedalò , ombrelloni e altro , quello che stupisce è che sono anni che viene data in concessione e vi svegliate solo ora? . poi non c'è solo il cotoncelo da difendere , c'è anche la spiaggia ed il molo di sant'andrea anche loro in concessione e , pazienza la spiaggia, ma il moletto è già occupato da ombrelloni e sdraie al mattino presto tanto che o paghi o in pratica ti cacciano via . Il pezzettino misero di spiaggia libera è ingombrata poi da barche e altri natanti a noleggio e non rimane che andare sugli scogli dove però è pericolosissimo far fare il bagno ai bambini anche per le ondate improvvise che arrivano quando uno meno se le aspetta per il transito di navi al largo evidentemente troppo veloci o prive dei soppressori di onde. Come vedete la democrazia non vige in questo splendido paesino , uno degli otto pollai dove vive una specie di inciucio occulto . Così è......
... Toggle this metabox.
“Elbaleatico, un grappolo di storia” da “Elbaleatico, un grappolo di storia” pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 14:55
[SIZE=3][COLOR=darkred]L’Aleatico dell’Elba approda su RAI 1 – Una troupe di La Vita in Diretta seguirà la rassegna “Elbaleatico, un grappolo di storia” andando a scoprire storia, tradizioni e segreti legati al principe dei vini elbani. [/COLOR] [/SIZE] Ci saranno anche le telecamere di RAI 1 a documentare la terza edizione di “Elbaleatico, un grappolo di storia”, la rassegna enogastronomica organizzata a cura della Delegazione AIS Isola D’Elba e del Consorzio Produttori Elba Doc, che si terrà a Portoferraio, presso il Centro Congressuale De Laugier Domenica 14 aprile 2013. Una troupe di “La Vita in Diretta” , la trasmissione pomeridiana della rete ammiraglia RAI, condotta da Mara Venier e Marco Liorni, si tratterrà per tre giorni sull’isola, cercando di illustrare storia, tradizioni e segreti del principe dei vini elbani, da qualche anno diventato l’ottava DOCG della Toscana . Sono previsti una intervista con uno dei più vecchi viticoltori elbani, ancora in attività a Pomonte, una serie di riprese per documentare l’antica tecnica dei terrazzamenti su cui erano originariamente disposte le vigne di aleatico, ed un approfondimento all’interno di una prestigiosa azienda elbana per raccontare i dettagli della particolare vinificazione dell’aleatico, con tutti i suoi segreti, dall’appassimento sui graticci all’imbottigliamento. Verrà poi sentito l’archeologo elbano Franco Cambi, che ha recentemente scoperto nei suoi scavi alla Villa Romana delle Grotte alcuni dolia, i contenitori con i quali gli antichi romani erano solito trasportare il vino elbano, evidentemente già apprezzato all’epoca. La troupe RAI seguirà ovviamente anche l’evento di domenica 14 aprile, con particolare attenzione alle degustazioni del prestigioso passito elbano ed ai suoi abbinamenti, da quelli più tradizionali con la “schiaccia briaca” isolana a quelli più moderni con i derivati del cioccolato e la pasticceria.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 14:32
Si tratta di un'iniziativa estremamente interessante e da noi fortemente caldeggiata, promossa dai Comuni di Portoferraio e Marciana Marina, dalla Camera di Commercio di Livorno e dalla stessa Ancim. La nostra associazione cura gli aspetti organizzativi ed offre un contributo economico, con la partecipazione di tutte le altre associazioni di categoria riportate nella brochure. Un contributo è stato offerto anche dalla Banca di Credito Cooperativo dell'Elba. Il progetto è scaturito dal desiderio di poter far partire dal basso le linee di indirizzo sulla destinazione dei prossimi finanziamenti dell'Unione Europea, destinati ai territori delle Isole Minori attraverso il Dupim. Al convegno parteciperanno tutte le Isole Minori del Mediterraneo, rappresentate dal Vice-presidente cipriota e dal direttore generale del GECT Euromed, l'organismo di riferimento. Saranno inoltre presenti molti sindaci di isole italiane ed esponenti dei vari livelli istituzionali. Per ulteriore informazione, si fa presente che il corrente 2013 è stato proclamato dall'Unione Europea come l'anno della "Partecipazione Attiva dei Cittadini" nelle politiche dei territori, ragion per cui ci è sembrato ancora più importante organizzare questo convegno aperto a tutta la cittadinanza. Questo nostro incontro elbano è il primo di un progetto che prevede 3 tappe nel corso del corrente anno: la prima qui all'Elba, la seconda quest'estate in un'isola greca o a Cipro (di ricognizione), ed infine nel mese di dicembre si terrà l'incontro conclusivo in un'isola minore siciliana, per tirare il bilancio del lavoro svolto e comunicare quanto verrà presentato dal mondo istituzionale ed economico delle isole mediterranee all'Unione Europea. Vi preghiamo di voler dare ampia diffusione preliminare all'iniziativa, sottolineando il fatto che essa è aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza. Inoltre, ovviamente, vorrete presenziare al convegno stesso. Cordiali saluti a tutti [COLOR=darkblue]Il Presidente Franca Rosso [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Giro Podistico da Giro Podistico pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 14:25
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Giro Podistico dell’Isola d’Elba. Anche i reclusi al via. [/COLOR] [/SIZE] E’ iniziato il conto alla rovescia del 23º Giro Podistico dell’Isola d’Elba in programma il prossimo mese di maggio (dal 13 al 19). Quest’anno gli organizzatori della Promosport GS Italia sono riusciti ad ottenere il benestare dall’amministrazione Carceraria per fare transitare la terza tappa, quella che si disputerà a Porto Azzurro per circa di 1 km all’interno della Casa di reclusione, una notizia che non può passare sotto silenzio, è un’occasione per far accendere in modo diverso i riflettori sulla situazione vissuta all'interno delle carceri italiane. La manifestazione potrà contare anche sull’apporto di alcuni reclusi che prenderanno parte attiva alla competizione mettendosi a disposizione per l’allestimento dei percorsi e delle strutture di partenza e arrivo delle varie tappe, altri invece parteciperanno in qualità di atleti chi alla gara competitiva e chi alla non competitiva. Qualora foste interessati ad assistere all’avvenimento e avere l’opportunità di realizzare interviste e servizi dall’interno del carcere ed essere accreditati, siete invitati, il più presto possibile, a mettervi in contatto con il Comitato Organizzatore al n. 0565 850292, oppure visitando il sito: [URL]www.giropodisticoisolaelba.com[/URL] , oppure ancora contattando Evio Vallini al n. 330777723 email: [EMAIL]evio@promosport-italia.com[/EMAIL]. Queste le tappe: Lunedì 13 maggio – Portoferraio ore 16,30 Martedì 14 maggio – Capoliveri ore 9,30 Mercoledì 15 maggio – Porto Azzurro ore 15,00 (con passaggio all’interno del Penitenziario) Giovedì 16 maggio – riposo Venerdì 17 maggio – Rio nell’Elba ore 9,30 Sabato 18 maggio – Marina di Campo ore 9,30
... Toggle this metabox.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 14:19
[SIZE=4][COLOR=green]ESCAVO DEL PORTO DI MARINA DI CAMPO, LA LEGA ACCUSA L’AMMINISTRAZIONE DI FORTI RITARDI. [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=green]Carabellese: “Si continua a perdere tempo e a programmare gli interventi con ritardi incomprensibili e con la stagione estiva alle porte” [/COLOR] [/FONT] MARINA DI CAMPO – «I lavori per l’escavo del porto di Marina di Campo saranno assegnati entro il 30 aprile.» È con questa comunicazione che la Provincia di Livorno si impegna a risolvere i problemi relativi al porto elbano, che presenta gravi problemi ai fondali dovuti al sedimento che impedisce la completa navigabilità del porto. Non è affatto contento di quanto promesso dalla Provincia il consigliere provinciale della Lega Nord Pietro Carabellese, che già un anno fa si occupò della questione presentando un’interrogazione in Consiglio provinciale: «Mi chiedo come mai si sia perso un anno di tempo e si decida solo adesso di fare questi interventi necessari alla navigabilità del porto, tra l’altro proprio a ridosso della stagione estiva. In data 8 maggio 2012, la risposta alla mia interrogazione fu che era impossibile procedere in tempi brevi perché il ripascimento con il materiale dragato necessitava di un intervento di ossigenazione naturale incompatibile con l’inizio della stagione turistica e anche le procedure di progettazione ed appalto erano incompatibili per lo stesso motivo. Ma allora, visto che i tempi sono gli stessi dello scorso anno, cosa cambia? Si continua a perdere tempo e a programmare gli interventi con ritardi incomprensibili e con la stagione estiva alle porte, tanto è che i pescherecci hanno forti difficoltà a rifornirsi di carburante presso l’unico distributore presente nel porto, rendendo difficile il lavoro a chi nel comparto ittico lavora, una quarantina di persone in tutto. Questi interventi – conclude il consigliere della Lega Nord Pietro Carabellese – si dovevano fare prima. Come appare evidente, lo stallo politico e le mancate risposte della politica ai cittadini, avvengono troppo spesso anche vicino a noi, senza scomodare chi, come i fatti di Roma insegnano, è professionista del “rimando”.»
... Toggle this metabox.