Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Per Orsini da Per Orsini pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 19:01
Orsini non so se sei più bugiardo quando dici che hai cercato sempre un confronto o quando dici che hai ben esposto leggi e normative. Il confronto vattelo a fare al teatrino, pagando il Teatro , Tenwes, l'intera trasmissione e dando anche le buste per l'offerta ai partecipanti. Vogliamo sentire persone serie che non raccontano frottole; persone non assoldate per distruggere. Magari il comitato del SI puo' riandare a teatro: il palco é il luogo giusto dove si recita! Anche commedie penose ...... P.s. Per chiudere ci si aspetta che per la chiusura di questa fiera delle bugie si offra a Portoferraio un bell'aperitivo a tutti ...... Pagato con le offerte!
... Toggle this metabox.
Ma dov'è lo studio di fattibilità del COMUNE UNICO DI ENRICO ROSSI? da Ma dov'è lo studio di fattibilità del COMUNE UNICO DI ENRICO ROSSI? pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 17:09
Mentre nella democratica Emilia-Romagna sul comune unico c'e' lo studio di fattibilità della SP.I.S.A. scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica, all'Elba dopo tutti i successi della regione toscana di enrico rossi, l'ospedale mondiale, l'acqua, i rifiuti, i traghetti, le tasse, leggo basito che il comitato del sì: "dottorandi dell’Università di Pisa hanno elaborato per conto del Comitato questo organigramma solo come aiuto per i futuri amministratori , da considerare quindi soltanto come una ipotesi," "Come si evince , il personale resterà in gran parte dislocato nei municipi, almeno inizialmente , mentre centralmente sarà allocato il management con gli amministratori e i servizi di interesse comprensoriale come il turismo i trasporti l’urbanistica la protezione civile l’ambiente i lavori pubblici il bilancio etc." E' prevista una riduzione dei posti di lavoro del 30% circa nei prossimi 5 anni nel comune unico di valsamoggia, ell'elba aumenteranno per fare undici municipi? Comunque con questa diminuzione di posti di lavoro in Italia, solo i ricchi turisti russi possono salvare l'Elba, spero non come a Cipro, sembra che ci siano alberghi di lusso all'elba che cercano clienti per i ponti di primavera 25 aprile 1 maggio anche sui giornali del gruppo l'espresso gelocal, ma in Italia, il tirreno, il mattino di padova ecc. , non sulla Pravda, PravdaReport ecc. . Au Revoir Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
degenero da degenero pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 16:54
una curiosità: se dovesse vincere il comune unico e l'assessore incaricato al turismo non ci capisse niente, o meglio, preferisce le fiere dei libri, le filarmoniche elbane da novantenni, vieta concerti per giovani fino a dopo le undici e mezzo e spende tutti i soldi per isola musicale d'europa o come si chiama.. tutta l'elba sarebbe fottuta?? almeno cosi apparte portoferraio che fa cacare in quanto a eventi noi portoferaiesi possiamo andare in altri comuni dove sanno fare turismo.. questo è per il discorso assessore al turismo.. ma lo stesso vale per tutti gli altri assessori o tecnici o dirigenti che finiranno li. altra cosa: mi dite quanto aumenterebbe lo stipendio del sindaco e degli assessori dell'isola??
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 15:34
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]MI SONO PERMESSO DI FARE UNA PROPOSTA PER CAPIRNE DI PIU' SULLE RAGIONI DEL "SI " E DEL "NO" AL COMUNE UNICO, CHE SUBITO UN GIORNALE HA RITENUTO OPPORTUNO BACCHETTARMI. [/COLOR] [/FONT] (La mia risposta al ELBAREPORT) Per prima cosa non ho offeso nessuno tantomeno Attilio Gavassa che conosco con altro nome e se fosse lui lo considero un caro amico, ho citato i calzini per mettere in risalto quanto poco rispetto si ha nei confronti degli 8 sindaci così come ho messo in risalto alcune cose anche del "NO". Questo è un mio pensiero e come tale resta e se a Elbareport dava fastidio la mia proposta, poteva lasciarla in un cassetto senza pubblicarla. Capisco che i confronti possono far male ma altri comportamenti chiusi ai solo pochi non fanno il bene per chi deve andare a votare. I miei trascorsi non sono di assoluto pregio come molti dalla penna di concetto che ne fanno una ragione di vita desiderando che altri non facciano esternazioni a Loro contrari o che tocchino un qualcosa che Loro hanno giudicato senza possibilità di appello o di dubbio. L'effettiva confusione è anche nella mia mente come in quella di altre persone da me ascoltate in queste mattinate, non tutti si può essere saggi e saccenti, esistono anche persone dalla cultura limitata come la mia che vuol vederci chiaro. Spero che non mi si neghi il diritto di esternazione, altrimenti mi sentirei in imbarazzo come quando ero molto piccolo e i miei genitori mi nascondevano nelle cantine buie perchè fuori c'era chi negava non solo la parola. Mi stupisce questo vostro scritto anche perchè poche volte vi ho visto partecipare ai convegni del "SI" e anche a quei del "NO" La cosa buffa è che il signor Orsini ha risposto alla mia iniziativa con la signorilità e l'inteliggenza che un organizzatore deve avere per rispetto di una scelta che non deve lasciare dubbi. Saluti Francesco Semeraro. (IL POST DI ORSINI) Confermo la nostra disponibilità al confronto che abbiamo sempre cercato anche se abbiamo sempre illustrato i nostri programmi e le nostre ipotesi sugli effetti del Comune Unico con dati relazioni analisi suffragati da citazioni di leggi statali e regionali . Gabriele Orsini Comitato Comune Unico cell. 335 5979111 SPERO CHE NON MI METTANO IL BAVAGLIO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 15:27
[SIZE=4][COLOR=darkred]E i dipendenti degli otto comuni che fine faranno col Comune Unico ? [/COLOR] [/SIZE] Oggi negli otto comuni elbani trovano lavoro 296 persone. Tra queste 269 sono dipendenti a tempo indeterminato, mentre i restanti 27 sono a tempo determinato o a contratto (fra questi 27, ci sono 7 segretari comunali, 3 dirigenti e 17 sono semplici dipendenti). Presentiamo ora l’ìpotesi del nuovo assetto per la dotazione organica del Comune Unico che ovviamente dovrà essere prospettato dal nuovo management del Comune e dagli organi politici eletti e contrattata con i sindacati con i quali da tempo abbiamo chiesto un incontro che ancor oggi attendiamo per rassicurare tutti i dipendenti che il nuovo comune non stravolgerebbe le loro funzioni ma anzi le valorizzerebbe professionalizzandole e rendendole più di aiuto a cittadini e imprese . Si precisa ancora una volta, come per la bozza del nuovo statuto, che i dottorandi dell’Università di Pisa hanno elaborato per conto del Comitato questo organigramma solo come aiuto per i futuri amministratori , da considerare quindi soltanto come una ipotesi, ovvero “case study“ . La dotazione organica provvisoria del nuovo Comune Unico SETTORE 1: AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI DEMOGRAFICI Il primo settore riguarda l’Area Amministrativa e i Servizi Demografici che disporrà di due nuovi uffici oltre ai tradizionali , i servizi informatici e la comunicazione . I servizi demografici avranno un distaccamento in ognuno dei municipi istituendi per restare vicini alle esigenze locali , pur cercando di sviluppare i servizi on line per cittadini ed imprese , per dare attuazione al principio che sarà il Comune ad andare dai cittadini e non viceversa , eliminando così anche le dispute su dove sarà la sede del nuovo comune unico , cercando di abolire il più possibile il cartaceo e la burocrazia che costa a cittadini ed imprese tempo e soldi con un risparmio in personale facilmente percepibile da mettere a disposizione per gli altri servizi carenti. Si ipotizzano in questo settore 57dipendenti di cui 20 da destinare ai servizi centralizzati come segreteria generale , sistemi informatici , comunicazione mentre i restanti 37 saranno dislocati nei vari municipi . SETTORE 2: SERVIZI AL CITTADINO Il settore dei servizi al cittadino è una vera novità per l’Elba dei piccoli comuni . Saranno qui organizzati l’Ufficio Scuola, l’Ufficio Servizi Sociali e Casa, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e l’Ufficio Attività Economiche e Produttive che qui vengono potenziati per offrire un servizio migliore al cittadino con tre uffici innovativi oltre ai tradizionali sport e cultura : l’Ufficio Reclami, che si occuperà di raccogliere tutte le lamentele dei cittadini in merito a malfunzionamenti della macchina pubblica locale; l’Ufficio Trasporto Pubblico Locale, che gestirà i rapporti con tutte le aziende che si occupano di collegare l’Isola al suo interno e con l’esterno (intendo quindi compagnie di traghetti, autolinee, compagnie aeree e ferroviarie) andando a favorire i rapporti tra esse e tra queste e il comune (soprattutto nella compilazione degli orari); l’Ufficio Turismo, che coordinerà la promozione unitaria dell’Elba verso l’esterno e per i turisti in arrivo sull’isola ; Anche gli Uffici appartenenti a questo settore, Scuola, Servizi Sociali e Casa e Attività Economiche e Produttive avranno un presidio fisso in tutti i municipi. Per questi motivi saranno destinati ai servizi d’interesse generale come turismo ,trasporti ,sport , cultura 18 dipendenti e gli altri 35 saranno assegnati ai municipi per scuola servizi sociali , casa, manifestazioni locali e i Suap per l’assistenza alle pratiche delle imprese SETTORE 3: AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Passando a parlare del settore economico-finanziario e tributario, si ritiene che l’Ufficio Tributi potrà finalmente omogeneizzare la fiscalità all’Elba . E come gli altri (Ufficio Contabilità, Ufficio Bilancio, Ufficio Economato, Ufficio Gestione Società Partecipate, Ufficio Residui e Mutui, Ufficio Reperimento Finanziamenti e Ufficio Paghe) si troveranno solo nella sede centrale, in quanto hanno valenza di carattere generale . In questo settore costituiranno una novità (o quasi) rispetto al passato l’Ufficio Società Partecipate, il quale servirà al comune e ai suoi amministratori ad avere sempre un quadro completo delle partecipazioni dell’ente e a mantenere un rapporto costante con tutte le società partecipate ,l’Ufficio Reperimento Finanziamenti, che avrà lo specifico compito di trovare finanziamenti, incentivi e contributi provenienti da Provincia, Regione, Stato ed Unione Europea a favore sia del Comune che dei privati; Questo settore avrà 24 dipendenti e saranno tutti per la loro funzione “ centralizzati “ SETTORE 4: AREA TECNICA Questo sarà uno dei settori più rilevanti e innovativi per l’Elba sia perché finalmente redigerà il piano urbanistico territoriale che il piano dei lavori pubblici . Ovviamente disporrà di un ufficio centrale cui faranno riferimento i vari uffici che saranno dislocati nei municipi sia per il rilascio dei permessi a costruire che per le piccole manutenzioni , in funzione anche di quanto disporrà lo statuto per le competenze dei municipi . Si propone inoltre due novità :l’istituzione dell’Ufficio Protezione Civile, che si occuperà di coordinare tutte le associazioni che operano sul territorio in questo campo,e predisporre il Piano della protezione civile per tutta l’isola , l’ufficio Ambiente che nel nuovo ente si occuperà anche di gestire i rapporti tra il comune e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.L’area tecnica di 94 dipendenti disporrà di 10 specialisti per urbanistica lavori pubblici d’interesse comprensoriale ,protezione civile ,ambiente mentre i restanti 84 saranno dislocati nei vari municipi per le manutenzioni , l’igiene urbana , il patrimonio, il rilascio dei permessi a costruire. Resta il Corpo di Polizia urbana che sarà di nuova costituzione che oltre al comandante e due vice uno per settore orientale e uno per quello occidentale sarà al momento costituito da 39 dipendenti. Il blocco del turn over e il mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato produrrà un risparmio per una cifra stimata in circa 500 000 Euro Sui Segretari Comunali vi sarà invece una diminuzione complessiva di 4 unità, ipotizzando che un segretario comunale possa essere impiegato come vice segretario e 1 come dirigente di uno dei settori , arrivando a risparmiare € 300 000 per un totale complessivo di risparmio sulle spese del personale di circa € 800.000, garantendo comunque a tutti i dipendenti a tempo indeterminato il posto di lavoro seppur in alcuni casi, diversamente distribuito . Questa è ovviamente una dotazione organica provvisoria cui seguirà , dopo attento esame anche dell’impatto sui cittadini e le imprese la dotazione organica definitiva che terrà conto anche dei risultati ottenuti con i servizi on line . Come si evince , il personale resterà in gran parte dislocato nei municipi, almeno inizialmente , mentre centralmente sarà allocato il management con gli amministratori e i servizi di interesse comprensoriale come il turismo i trasporti l’urbanistica la protezione civile l’ambiente i lavori pubblici il bilancio etc. Potrebbe essere , come per gli amministratori, anche una distribuzione a geometria variabile , cioè a dire come il sindaco la giunta e il consiglio potrebbero avere sedi distinte oppure sedi a rotazione nei municipi , come succede già in alcune regioni , anche i settori potrebbe essere collocati o per specializzazione o a rotazione nelle vecchie sedi comunali , eliminando così la preoccupazione nemmeno tanto latente della cannibalizzazione di Portoferraio , valorizzando le varie municipalità, potenziando sempre l’informatizzazione delle procedure e dei servizi al cittadino ed eliminando , almeno inizialmente , il problema della sede del nuovo Comune Isola d’Elba . [COLOR=darkred]Comitato Comune Unico Isola d’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Bosiano DOC da Bosiano DOC pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 13:33
Personaggi che fino a ieri nemmeno si guardavano, oggi si incontrano per siglare il padre di tutti gli inciuci a salvaguardia dei propri privilegi personali. L'esperienza precedente, che ha portato a commissariare il comune, non è bastata a certi signori per comprendere che, anche se in un primo momento pagano, le grandi ammucchiate non portano a niente di buono. Voi non avete ascoltato Bosi che per il bene del paese ha chiesto unità e qualche passo indietro. Bosi non ascolterà certo voi ed i vostri personalismi da prime donne. Grazie Onorevole, a nome di tutti i riesi di buona volontà. Grazie per tutto ciò che ha fatto per Rio Marina nonostante tutto e tutti.
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 13:31
comune unico si... comune unico no..... cari politici fate un po come vi pare.... tanto a pigliallo in tasca... siamo sempre noi cittadini.... qui un si fa altro che pagare..... ma lo stato italiano, le regioni, le provincie , i comuni, dove sonO??? :bad: :bad: si... a mangiarsi i nostri soldi.... vergongatevi tutti!! :bad:
... Toggle this metabox.
Biblioteca ragazzi da Biblioteca ragazzi pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 13:29
Giovedì 11 aprile, dalle 16.30 alle 18.00, la biblioteca ragazzi vi aspetta con una nuova iniziativa:[COLOR=deeppink] "Libri pop-up.[/COLOR] [COLOR=deeppink]Quali sono e[/COLOR] come si [COLOR=deeppink]costruiscono"[/COLOR] . Un laboratorio creativo per scoprire, in modo divertende, l'utilizzo della carta e la costruzione di libri animati. L'iniziativa è gratuita e rivolta ai bambini da 5 a 10 anni.
... Toggle this metabox.
egr.sig Prianti da egr.sig Prianti pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 11:24
intanto grazie per la sua cortese ospitalità nel blog Camminando che consente a tutti di dire la propria opinione. Io non sono elbano , da anni frequento l'isola e credo che il comune unico potrebbe essere una soluzione a questa situazione di stallo dove ogni comune va per la propria strada e per esemplificare a marciana marina inseguono il riconoscimento Emas ,progetto ambizioso e complesso in campo ambientale a marciana invece inseguono l'acqua potabile che manca sempre in estate e bruciano gli sfalci e le potature come nel medioevo . Gli altri comuni , leggendo , non stanno meglio di loro e penso che la paura del comune unico sia effettivamente per molti la perdita di amici e parenti , consiglieri, assessori e altri che contano e che possono aiutare.....per altri direttamente interessati la perdita del posto di comando e quindi l'esigenza di cercarsi un lavoro e magari non sono capaci di fare niente salvo che chiacchere o aria fritta . Vedo nelle due proposte i pro ed i contro e ci tenevo a sapere , ma lei a cosa è favorevole CU si oppure no?
... Toggle this metabox.
Comitato NO COMUNE UNICO da Comitato NO COMUNE UNICO pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 11:05
IL COMITATO PER IL “NO COMUNE UNICO” INFORMA CHE VERRANNO EFFETTUATI DEGLI INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA COMUNE UNICO IN VISTA DEL PROSSIMO REFERENDUM DI APRILE PRESSO LE FRAZIONI DEL COMUNE DI MARCIANA CON LA SEGUENTE PROGRAMMAZIONE: Martedì 9 Aprile alle ore 17,00 presso il Circolino “il Libeccio” di LA ZANCA; Giovedi 11 Aprile alle ore 17,00 presso l’Hotel BelMare a PATRESI; Sabato 13 Aprile alle ore 16,00 presso l’ex scuole di CHIESSI; Sabato 13 Aprile alle ore 18,00 presso la sala rotonda dei locali Usl di POMONTE; Venerdi 19 Aprile alle ore 18,00 presso il Circolino degli Amici di POGGIO; Venerdi 19 Aprile alle ore 21,00 presso la collegiata San Sebastiano a MARCIANA. TUTTA LA POPOLAZIONE E' INVITATA A PARTECIPARE
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 10:30
X CHIARA Si affitta in via Carpani, un fondo commerciale. Per info: 3356156254
... Toggle this metabox.
No al Comune Unico da No al Comune Unico pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 10:04
IL COMITATO PER IL “NO COMUNE UNICO” INFORMA CHE VERRANNO EFFETTUATI DEGLI INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA COMUNE UNICO IN VISTA DEL PROSSIMO REFERENDUM DI APRILE PRESSO LE FRAZIONI DEL COMUNE DI CAMPO NELL’ ELBA CON LA SEGUENTE PROGRAMMAZIONE: MARTEDI 09 APRILE ORE 18,00 A SANT’ ILARIO PRESSO LE EX SCUOLE GIOVEDI 11 APRILE ORE 21,00 A SECCHETO PRESSO LE EX SCUOLE VENERDI 12 APRILE ORE 21,00 A SAN PIERO PRESSO LA SALA COMUNALE LUNEDI 15 APRILE ORE 21,00 LA PILA PRESSO LE EX SCUOLE TUTTA LA POPOLAZIONE E' INVITATA A PARTECIPARE
... Toggle this metabox.
No al Comune Unico da No al Comune Unico pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 10:02
Il comitato del No al Comune Unico, in vista del referendum del 21 e 22 aprile, continua con la sua campagna di informazione. Giovedì 11 Aprile alle ore 17,30 , presso la sala della Provincia, in Viale Manzoni a Portoferraio, si svolgerà un dibattito pubblico al quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Saranno presenti come relatori: il magistrato Gianfranco Casciano, il capogruppo di Gente Comune Roberto Marini, il capogruppo della lista Liberi Fausto Martorella ed i sindaci Vanno Segnini, Andrea Ciummei, Luca Simoni e Anna Bulgaresi. Comitato del No al Comune Unico
... Toggle this metabox.
Chiara da Chiara pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 8:59
Buongiorno, Cerco fondo ad uso commerciale in zona Portoferraio. anche da settembre. Per contatti: [EMAIL=follie.eventi@tiscali.it]Email[/EMAIL] Grazie a chi saprà aiutarmi
... Toggle this metabox.
AQUAVISION da AQUAVISION pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 7:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ESCURSIONI ALL’ISOLA DI PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Partenza da Marina di Campo Sabato 13 aprile I fossili raccontano Alla scoperta dei resti fossili rappresentati da concrezioni algali, resti di conchiglie, ricci di mare, testimonianza di un ambiente deposizionale marino, accompagnati dal Prof. Luca Foresi dell’Associazione in Difesa per l’isola di Pianosa e paleontologo dell’Università di Siena. I migliori affioramenti sono osservabili lungo il perimetro costiero, messi in risalto, spesso in modo suggestivo, dai processi erosivi di mare e vento che hanno modellato (e tuttora modellano) la costa, lasciando segni evidenti della loro azione sulle rocce. Anche la pietra da costruzione più utilizzata sull’isola è ricca di fossili e molti manufatti possono diventare occasione di scoperta paleontologica. L'uso di una lente di ingrandimento è consigliato. Informazioni Cooperativa Pelagos 3282268201 Domenica 14 aprile Le orchidee di Pianosa La vegetazione mediterranea offre a primavera una splendida fioritura, gli esperti del Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee (GIROS) ci accompagneranno lungo i sentieri che costeggiano l’isola dove si potranno osservare le bellissime e colorate fioriture delle orchidee spontanee. Pranzo al sacco, acquistabile anche presso il bar ristorante sull’isola. Giovedì 25 aprile Passeggiando nel Parco integrale alla scoperta della biodiversità! Una piacevole passeggiata verso la punta del Marchese, tra l’interno e la costa, alla scoperta di fossili di vario genere, piante endemiche e coltivate e animali autoctoni o importati dall’uomo per scoprire la biodiversità di una delle isole completamente inserite nell’area integrale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Quali sono gli studi che il Parco e gli altri Enti scientifici preposti stanno portando avanti per garantire la sopravvivenza di un importante patrimonio genetico. Informazioni: Associazione Guide A Piedi nel Parco cell. 328 8541878 Sabato 27 aprile Ali su Pianosa, Birdwatching L’escursione si svolgerà verso la parte nord dell’isola, accompagnati dall’esperto Francesco Mezzatesta, ornitologo naturalista, già segretario nazionale della L.I.P.U. (Lega Italiana Protezione Uccelli). Un’occasione per parlare dell’avifauna stanziale e migratoria, delle nidificazioni e per osservare le loro tracce. Con l’orecchio attento a distinguere i vari versi, e l’occhio concentrato a cogliere i piccoli particolari di un batter d’ala, impareremo le tecniche di birdwatching e ad identificare le varie specie presenti sull’isola. Informazioni Cooperativa Pelagos 3282268201 Mercoledì 1° maggio Passeggiando nel parco integrale alla scoperta della biodiversità! Una piacevole passeggiata verso la punta del Marchese, tra l’interno e la costa, alla scoperta di fossili di vario genere, piante endemiche e coltivate e animali autoctoni o importati dall’uomo per scoprire la biodiversità di una delle isole completamente inserite nell’area integrale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Quali sono gli studi che il Parco e gli altri Enti scientifici preposti stanno portando avanti per garantire la sopravvivenza di un importante patrimonio genetico. Informazioni: Associazione Guide A Piedi nel Parco cell. 328 8541878 E’ necessaria la prenotazione: Biglietteria Aquavision tel. 0565976022 o 3287095470, e-mail [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] Guida gratuita (offerta dall’Ente Parco), costi a carico dei partecipanti: motobarca e ingresso all’area protetta (riduzioni per bambini e residenti). In caso di condizioni meteo-marine avverse, che non permettano la partenza della barca, verrà proposta una escursione alternativa all'isola d'Elba. Si consiglia abbigliamento chiaro e cappello. Ritrovo: ore 8.30 a Marina di Campo presso la biglietteria Aquavision in Piazza dei Granatieri n.203 (parcheggio fronte CONAD), rientro ore 17.00 circa Durata escursione: circa 4 ore. Pranzo al sacco, acquistabile anche presso il bar ristorante sull’isola su prenotazione (tel. 3400689920)
... Toggle this metabox.
Mai riso così tanto: IL SINDACONE UNICO da Mai riso così tanto: IL SINDACONE UNICO pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 7:20
NEMMENO IL SINDACONE UNICO DI FIRENZE RENZI ( "FONZIE" ) DICE NULLA AL RIGUARDO: Ciao carissimo Carlo Rampini , scusa ma non ho mai riso così tanto, la regione toscana fa una politica di estrema destra banchiera, vanno d'accordissimo Berlusconi-Matteoli-Martini-Conti-Rossi-Ceccobao ( ora Ceccarelli ), con i monopoli obbligatori per legge dall'acqua ai rifiuti ai traghetti, ai pirogassificatori sperimentali per il nostro bene, al Monte dei Paschi di Siena, al buco ASL di Massa e compagnia bella, abbiamo avuto per dieci anni acqua al boro e arsenico prima che si tirasse fuori i soldi per dargli una depurata, ora nemmeno il SINDACONE UNICO DI FIRENZE RENZI ( "FONZIE" ) DICE NULLA SULLA SENTENZA DEL TAR TOSCANA DELL'ILLEGALITA' DEL 7% DELLA REMUNERAZIONE DEI CAPITALI INVESTITI NELLA BOLLETTA DELL'ACQUA, GLI UTENTI HANNO PAGATO DI PIU' E NON VIENE RICONOSCIUTA LA VOLONTA' POPOLARE CHE HA ABROGATO LA LEGGE CON IL REFERENDUM SULL'ACQUA .... [URL]http://www.forumacquavaldera.it/wp-content/uploads/2013/03/Tar-Toscana-sent.-n.-436-21-3-2013-rmun.ne-cap.-inv.to_.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
NO AL COMUNE UNICO da NO AL COMUNE UNICO pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 6:48
Il comitato del No continua con la sua campagna di informazione. Oggi, Martedì 9 Aprile alle ore 17,00 presso il Circolino “il Libeccio” di La Zanca, si svolgerà un dibattito pubblico, promosso dal comitato del NO, tutti i cittadini sono invitati ad intervenire. Sarà presente il Sindaco Anna Bulgaresi ed altri esponenti del comitato.
... Toggle this metabox.
TELEELBA Informa da TELEELBA Informa pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 6:22
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TeleElba torna alla programmazione locale 24 ore su 24 [/COLOR] [/SIZE] L'emittente elbana torna a trasmettere l'intero palinsesto tv dall'isola, come come avveniva prima del passaggio al digitale terrestre. Per gli utenti un miglioramento del servizio come visibilità e contenuti, più legati al territorio. La frequenza però traslocherà: basterà sintonizzare nuovamente i decoder si cambia Share on facebookShare on twitterShare on emailShare on print Teleelba torna alla programmazione 24 ore su 24. Con l'avvento del digitale terrestre avevamo sperimentato la positiva e fattiva collaborazione con Toscana Channel, che ha dato indubbiamente i suoi buoni risultati. Ma a distanza di tempo i riscontri ci inducono a fare un ulteriore e migliorativo cambiamento. In sostanza si torna a trasmettere l'intero palinsesto tv dall'isola d'Elba. In pratica così come avveniva prima del passaggio al digitale terrestre. Tutto questo cosa comporterà? Per gli utenti certamente un miglioramento del servizio sia in termini di visibilità che in termini di contenuti, che da ora in poi saranno più strettamente legati al nostro territorio: cosa che più volte ci era stata richiesta dai nostri ascoltatori. La nostra frequenza però traslocherà, e quindi non saremo più presenti sul canale 670. Per poterci vedere basterà sintonizzare nuovamente i decoder, il nostro canale sarà ovviamente contraddistinto dal logo identificativo di Teleelba che trasmetterà 24 ore su 24 sul nuovo canale digitale. Un passaggio veloce e indolore che vuole semplicemente offrire un servizio più completo ed efficiente. Il tutto in un contesto - quello del digitale - che è in continua evoluzione.
... Toggle this metabox.
Lenin da Lenin pubblicato il 9 Aprile 2013 alle 6:03
Una volta a rio facevano le corse per imbarcarsi col PCI ora è il PD che si deve raccomandare per trovare un imbarco. Da compagni a comparse. Se anche l'unico partito organizzato sul territorio non riesce a mettere insieme 10 persone per fare una lista significa che il futuro di Grillo è veramente roseo.
... Toggle this metabox.
Giuliacci da Giuliacci pubblicato il 8 Aprile 2013 alle 18:09
Ultime notizie gargamella si è arreso al grande puffo
... Toggle this metabox.