Ven. Ott 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113573 messaggi.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 12 Ottobre 2025 alle 0:37
Al gentile lettore di xAdriano Luperini del 10.10.u.s. Intano nell'esprimere il mio pensiero ho il coraggio di firmarmi tu no! Sei tu che con i tuoi "mi pare" eviti accuratamente di rispondere ad un quesito preciso che ho posto ed è il seguente: la vita del palestinese Mohamed vale di piu' di quella dell'ucraino Serghiei ?Entrambi sono morti da innocenti per mano di due fanatici della guerra.Bene.Perchè su ben 44 nazioni solo la sinistra italiana ha organizzato per mesi cortei pro Pal dichiarandosi pacifista e umanitaria e non ha fatto altrettanto per l'Ucraina? E a proposito dell'infame guerra in Ucraina le agenzie mondiali calcolano che i morti fra le due nazioni hanno superato ormai il milione !! Quindi non divagare sulle sanzioni,sulle croce Rosse, o sui Maro'.Sto parlando di una sinistra "Umanitaria" a senso unico!!!! Ti saluto.
... Toggle this metabox.
Roberto Taglione da Elba pubblicato il 11 Ottobre 2025 alle 21:33
per il signore che risponde ad Adriano Luperini: Tralasciando l'opinabilità di quel che scrive, in un paese libero (rispettoso dei valori occidentali sic ) non ci dovrebbe vergognare, rispondendo anonimamente a chi si firma, perchè altrimenti è solo ipocrisia, tipica di chi predica bene ma razzola male! Troppo facile giudicare gli altri restando anonimi, non è appunto molto rispettoso.
... Toggle this metabox.
Giuseppe Tuzza pubblicato il 10 Ottobre 2025 alle 19:33
Sono veramente sorpreso dal comportamento della Sinistra che al completo ha disertato l’ultimo Consiglio Comunale, piuttosto che manifestare, presenziando, i motivi giuridici del proprio comportamento. Infatti la Sinistra ha asserito che il Consiglio fosse illegittimo. Secondo me avrebbe dovuto illustrare ai cittadini portoferraiesi, attraverso il video in diretta e sempre consultabile, con dati di fatto, invece la legittimità del proprio pensiero. Non l’ha fatto! Ha perduto una ulteriore opportunità! Sempre secondo me ha male interpretato il vero modo democratico e liberale di una vera Opposizione. Dispiace per il PD che colpevolmente ha seguito le stesse Orme. Invece di perdere tempo con simili comportamenti che non conducono a nulla se non creare indebito allarmismo, tenuto conto della vera situazione del Comune di Portoferraio, dovrebbero chiedere con forza a se stessi e alla vecchia Amministrazione che cosa avrebbe fatto, cito qualcuno che l’ha scritto su “Camminando” per creare tanto debito che tutti noi residenti dovremmo pagare, sia pur in 10 anni. Speriamo che Nocentini trovi alternative! G. Tuzza.
... Toggle this metabox.
X Adriano Luperini pubblicato il 10 Ottobre 2025 alle 10:14
In un paese libero non ci si dovrebbe vergognare di dire esplicitamente la propria e mi rammarica il fatto che il Sig. Luperini abbia deciso di fare un mega giro di parole per far solo capire la propria opinione, senza avere il coraggio di manifestarla espressamente. Dico questo perché mi pare strano che non ricordi i cortei degli anni passati (può usare Google per rinfrescare la memoria). Mi pare strano che non ricordi che lo Stato Italiano, che dovrebbe rappresentarci, sebbene non si esprima volentieri sulla questione palestinese, per la russia ha approvato DICIOTTO pacchetti di sanzioni insieme all'UE (per correttezza anche in questo caso esprimendosi poco). Mi pare strano che non ricordi, tra le altre, la missione della Croce Rossa Italiana che partì e tornò indietro dall'Ucraina nel 2022 carica di aiuti umanitari, mentre invece a Gaza il cibo praticamente non arriva e quando lo fa è una scusa per sparare sulla folla. Mi pare strano che non ricordi le discussioni sui Marò da tutelare perchè operavano in acque internazionali, ma si permette di prendersela con gente, di fatto, rapita nelle stesse acque (anche se antistanti un diverso Stato). Riassumendo, se la sua antipatia verso i palestinesi e chi li sostiene è tale da giustificare 65.000 morti ammazzati in modo sistematico qui è ancora libero di dirlo senza tanti giri di parole. Noi rispettosi dei valori occidentali ci batteremo perché lo possa scrivere liberamente, ma altrettanto liberamente la giudicheremo alla luce di quegli stessi valori.
... Toggle this metabox.
Scuola pubblicato il 9 Ottobre 2025 alle 23:44
Le foto che l'assessore Burelli ha proiettato nel consiglio comunale dovrebbero far vergognare chi dopo 5 anni di governo ha lasciato le scuole in uno stato pietoso da terzo mondo. In tutto questo si permettono anche di contestare e dare lezioni a chi in poco più di un anno ha già fatto molto di più di loro in 5.
... Toggle this metabox.
Scuole Portoferraio pubblicato il 9 Ottobre 2025 alle 15:12
Conosco personalmente l assessore Burelli dai tempi delle scuole, è sempre stata una persona determinata e con sani principi e valori e sono sicura conoscendola che starà dando il massimo per sistemare la situazione trovata. Non pensate di sottovalutarla perché lei dove non arriva studia notte e giorno per prepararsi su qualsiasi cosa... pensate a cosa è riuscita a fare in un anno... poi si sa la scuola è piena di gente del PD ma stavolta vi è andata male non ce n'è balletti!!
... Toggle this metabox.
Scuola pubblicato il 8 Ottobre 2025 alle 18:37
Sicuramente ci sono grossi problemi alle scuole di Portoferraio ma l'attuale assessore sta facendo un gran lavoro e di certo non si possono accettare critiche da chi ha lasciato scuole nel degrado assoluto con estintori scaduti da anni, per favore le lezioni risparmiatecele.
... Toggle this metabox.
Marcella da Campo pubblicato il 8 Ottobre 2025 alle 12:32
Condivido tutto quello che scrive Luperini
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 7 Ottobre 2025 alle 18:39
Luperini Adriano DUE BOMBE DUE MISURE A Gaza l'abitazione di Moamed viene distrutta da una bomba Israeliana.Muoiono Lui,la moglie fatma e il figlio di sette anni. Un'altra bomba,questa volta in Ucraina cade nel chiosco di un palazzo a 5 piani.La famiglia che abita il piano terra,unica,perde il padre Sergiei e la madre Galina.I due loro figli per fortuna non erano in casa e sembra si siano salvati.Ci siamo.Domandiamo ai pacifisti smisurati della Flottiglia:...."ma per voi la vita di Sergiei vale meno di quella di moamed? In termini espliciti:come mai non abbiamo visto,per l'Ucraina cortei grandi come per Gaza,contro le centinaia di migliaia di vittime causate dalla scellerata guerra di Putin?Eppure sono stati uccisi o deportati migliaia di bambini,colpiti ospedali e scuole,distrutti interi villaggi sintesi di un massacro che dura da piu' di 3 anni! Pretendere che la Flottiglia con un corteo di barconi si diriga verso Odessa forse è troppo.Ma certo la filosofia di un sedicente "Movimento umanitario"deve sempre e comunque difendere l'integrità dell'essere umano ed essa non si puo' fondare su una doppia morale come quella appunto di "DUE BOMBE DUE MISURE".
... Toggle this metabox.
Redazione pubblicato il 7 Ottobre 2025 alle 12:05
Il consigliere Landi: “Tanti voli cancellati, qualcosa non va” “In neanche sei mesi tanti, troppi voli tra l’Elba e il continente sono stati cancellati. Solo nella giornata odierna due. Collegamenti aerei che gli elbani spesso utilizzano per raggiungere ospedali o centri medici per sottoporsi a prestazioni sanitarie impossibili nella nostra isola. Visite o terapie saltate a causa della cancellazione del volo. Una situazione grave e inaccettabile”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Landi annunciando di aver inviato una richiesta di accesso agli atti urgente alla Giunta regionale per conoscere i dati precisi relativi al servizio “non garantito” da Small Fly, aggiudicataria della gara per la continuità territoriale aerea da e per l’Elba dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2028. “Non basta la serie di proroghe e di disservizi relativi ai traghetti: neanche la continuità territoriale aerea funziona, lasciando a terra gli elbani. Un servizio di per sé già modesto, per il numero di voli e per la tipologia di aereo: due aeromobili da 6/9 posti. Sono passati sei mesi dall’aggiudicazione, e i risultati sono pessimi. Non possiamo permetterci che per altri due anni e mezzo si spendano risorse pubbliche per un servizio che non funziona. Si verifichi subito il rispetto delle clausole, e se si riscontrano violazioni si proceda subito nelle modalità più opportune affinché agli elbani sia garantito un diritto alla mobilità già messo duramente a repentaglio”, conclude Landi.
... Toggle this metabox.
Redazione pubblicato il 7 Ottobre 2025 alle 12:00
La denuncia degli autisti: sono pericolose le strade elbane L'allarme delle rappresentanti sindacali di Autolinee Toscane: Con la presente le rappresentanti sindacali di Autolinee Toscane del nucleo isola d’Elba, sono a segnalare e denunciare lo stato gravemente degradato, pericoloso e inadeguato di tutta la rete stradale nel territorio dell’Isola d’Elba. Numerosi tratti stradali – tanto urbani quanto extraurbani – si trovano in condizioni allarmanti, con buche profonde, manto stradale dissestato, segnaletica orizzontale sbiadita o assente, scarsa illuminazione in molte zone critiche, e soprattutto rami e sterpaglie che impediscono la visuale e la regolare manovra di un mezzo pesante. Tali carenze non solo compromettono la sicurezza stradale, ma rappresentano un grave rischio per residenti, turisti, ciclisti e motociclisti, oltre a danneggiare veicoli e mezzi pubblici in transito. Tale stato di incuria risulta inaccettabile, soprattutto per chi, come noi, tutti i giorni operano per la mobilità dei cittadini. Chiediamo pertanto che le autorità competenti intervengano con urgenza. Restando in attesa di un riscontro concreto e tempestivo, sottolineiamo che in caso di mancata risposta o inattività, valuteremo la possibilità di adottare e mobilitare ogni forma di protesta, affinché vengano tutelati i diritti alla sicurezza e alla mobilità dei cittadini.
... Toggle this metabox.
Indiscreto da Feraja Alta pubblicato il 6 Ottobre 2025 alle 19:12
Guardo giù e mi domando: ma non è che nelle scuole comunali c'è una fronda anti-nocentiniana e pro-zini? Mi sembra che certe uscite a orologeria proprio nel giorno in cui si inaugura una donazione di un ente benefico siano leggermente tese a cercare di non far fare troppa bella figura all'assessora (quella brava) all'istruzione... preoccupati che possa oscurare la fama della diva sua predecessora? Secondo me (anche stavolta) SI SO' DATI LA ZAPPA SUI PIEDI.... sentirai fra un pò che fiocinate li toccano a quelli di prima!!!
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 6 Ottobre 2025 alle 13:52
EROGATI 15.000 $ USA DALLA LIONS CLUBS INTERNATIONAL FOUNDATION al Lions Club Isola d’Elba per la ristrutturazione della biblioteca della Scuola dell’Infanzia di S. Giuseppe Vecchio Si sono conclusi prima dell’inizio dell’anno scolastico i lavori per la ristrutturazione della biblioteca della Scuola dell’Infanzia S. Giuseppe Vecchio di Portoferraio, già da quasi tre anni resa inagibile per notevoli infiltrazioni di umidità, peggiorate a causa dei recenti ulteriori gravi eventi atmosferici. Determinante per il buon esito dell’operazione è stato l’intervento della LCIF (Lions Clubs International Foundation) che, su richiesta del Lions Club Isola d’Elba, trasmessa attraverso il Distretto Lion 108LA Toscana corredata della prevista documentazione, ha erogato dalla sede americana per questo preciso scopo la somma di 15.000 $ USA (pari a circa 13.000 Euro), che va ad aggiungersi ad un primo contributo fornito dal Club a sostegno dei cittadini anch’essi colpiti dall’inondazione del 13 febbraio. Alla rapidità nel conseguimento dell’aiuto della LCIF dimostrata da Roberto Marini, Presidente del sodalizio al momento degli eventi, dai collaboratori del suo Club e dai responsabili del Distretto Lions Toscana si aggiunge quella del Comune di Portoferraio il cui Sindaco Tiziano Nocentini, presente la mattina di lunedì 6 ottobre all’incontro di presentazione dei locali restaurati, ha espresso parole di apprezzamento per l’operato del Lions Club sottolineandone l’agilità e la rapidità di azione dovute anche alla franchigia da molti obblighi e vincoli burocratici, ma anche per l’efficacia dell’Amministrazione che, individuato l’oggetto dell’intervento, è riuscita ad espletare rapidamente le formalità d’obbligo e dare subito incarico ad una ditta specializzata per l’esecuzione dei lavori. Dopo la scopertura di una targa ricordo, sono intervenuti il Past Presidente Roberto Marini che ha precisato come il buon risultato dell’operazione sia frutto di un lavoro di squadra dei lions del Club, la 2° Vice Governatore del Distretto Barbara Becherucci che ha descritto gli scopi umanitari della LCIF e gli impegni sempre più pressanti cui deve far fronte in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici, Daniela Pieruccini Dirigente Istituto Comprensivo S. Pertini che ha espresso gratitudine per questo atto di generosità teso al ripristino di un luogo magico per l’attività e l’avvio al futuro dei bambini, l’Assessore all’Istruzione Lorenza Burelli per sottolineare questo gesto che ridona vita e impulso alla biblioteca. Una speciale standing ovation è stata riservata a un gruppetto di alunni che hanno srotolato un cartellone illustrato con la scritta “Chi trova un libro trova un tesoro”, accompagnati dalla maestra Luisa Morgione che a nome del corpo insegnante, del personale ATA e soprattutto di tutti bambini e delle loro famiglie ha espresso parole di riconoscenza per la donazione che permetterà di offrire agli alunni un ambiente stimolante, inclusivo e ricco di opportunità formative valide per il loro benessere e la loro crescita. Al termine l’attuale Presidente del Lions Club I. d’Elba Leonardo Cervini, nel concludere l’incontro, ha dato comunicazione di aver stabilito, in accordo con i docenti, l’acquisto di un quantitativo di libri da disporre in biblioteca in sostituzione di quelli irreparabilmente danneggiati dalle infiltrazioni e dalle ultime inondazioni.
... Toggle this metabox.
per Mou pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:19
Mou incarta e porta a casa
... Toggle this metabox.
Girgio Bassetto pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:16
Rispondo a due quesiti apparsi mentre navigo su Internet . La primo darei un bel 10 al secondo ve lo dico io chi voto De Michieli Vitturi per 5 stelle. . Grazie per l'ospitalità
... Toggle this metabox.
Ferrajabassa pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:14
Voto da 1 a 10
... Toggle this metabox.
Lulu' pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:12
Buonasera camminatori è il momento di esprimere le vostre preferenze sulle elezioni prossime per il presidente della regione e allora dove se non qui. chi voterete?
... Toggle this metabox.
Redazione pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:08
Choco Moments week end di festa, protagonista il cioccolato E’ arrivata all’isola d’Elba ChocoMoments, la grande festa del cioccolato che ha aperto i battenti con il classico taglio del nastro questa mattina 3 ottobre in Viale Manzoni a Portoferraio. Ha inaugurare l’evento per la prima volta sull’isola, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini con il presidente dell’associazioni albergatori elbani Massimo De Ferrari. Tiziano Nocentini sindaco di Portoferraio. Sarà dunque un weekend tutto da gustare tra dolcezza, creatività e sorprese al cioccolato. Numerosi gli stand presenti e le iniziative che si terranno. La fabbrica del cioccolato con laboratori per bambini e il gioco baby tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30, i più piccoli potranno quindi imparare a realizzare i cioccolatini. In programma anche il Cooking Show che si tiene venerdi alle 18.00 Sabato e domenica alle 15.00. Infine lezioni di cioccolato in programma sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00. Attrazione quantomeno particolare, la creazione della tavoletta di cioccolato da guiness di almeno 15 metri. L’appuntamento per il record è sabato 4 ottobre alle 18.00 . La manifestazione è patrocinata dal comune di Portoferraio con l’organizzazione dell’Associazione Albergatori Elbani e Confcommercio. Questo Il programma Choco baby Tutti i giorni dalle 15:30 alle 17:30 Laboratorio dedicato ai bambini per imparare a realizzare cioccolatini € 7,00 a bambino. Durata del laboratorio 15-20 minuti Prenotazione non necessaria! Cooking Show – Creazioni Live Venerdì ore 18:00 Come nasce una sacher? Sabato ore 15:00 Come nasce una pralina? Sabato ore 18:00 Realizzazione di una tavoletta di cioccolato da record da 15 metri Domenica ore 15:00 Realizzazione della pralina dell’Elba con un ingrediente tipico della zona Lezioni di cioccolato Sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 Corso di lavorazione del cioccolato per pincipianti € 30 a persona con prenotazione obbligatoria tramite email giancarlo.maestrone@gmail.com E ovviamente la mostra mercato, per acquistare tutte le dolcezze artigianali! Stand aperti venerdì, sabato e domenica 10:00 – 20:00
... Toggle this metabox.
Redazione pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:03
Riprogettare e re-immaginare la città, le sue strade e i suoi spazi. Rendere il territorio resiliente e la comunità che lo vive responsabile. È questa una delle sfide più urgenti e importanti che saremo chiamati ad affrontare nell’immediato futuro. L’isola d’Elba, e Portoferraio in particolare, ha vissuto sulla propria pelle gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici: nubifragi, allagamenti, vere e proprie bombe d’acqua che hanno lasciato dietro di sé fango, detriti e danni ogni volta più ingenti. L’ultima neanche un mese fa, il 9 settembre, quando Portoferraio si è trovata a rivivere ancora una volta, dopo febbraio, l’incubo di un nubifragio. Il tema sarà al centro del convegno “Città-Spugna”, domani a partire dalle ore 9 al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio: un progetto innovativo promosso dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura che ripensa l’acqua come un’infrastruttura ambientale, non minaccia ma risorsa. Un’occasione per riflettere anche su città, paesaggio e resilienza urbana, tra visione progettuale e responsabilità ecologica. Tra i relatori e referenti del progetto per l’Elba, anche gli architetti Massimiliano Pardi e Valentina Tosi. Asfalti drenanti per le strade, piazze allagabili, maggiori spazi verdi che leniscano le temperature roventi dell’estate, arredi urbani multifunzionali che contribuiscano a gestire strategicamente l’acqua piovana convogliandola nel sottosuolo: sono solo alcuni degli elementi che caratterizzerebbero la “Portoferraio-Spugna”, una città più “intelligente”, efficiente e in armonia con l’ambiente. Un progetto con tutte le carte in regola per poter passare dalla teoria alla pratica. L’idea della “Città-Spugna” sarà poi protagonista della mostra “Architetture Spugna”, alla Torre della Linguella da domani fino al 12 ottobre.
... Toggle this metabox.
luciano da portoferraioi pubblicato il 24 Settembre 2025 alle 23:27
Una riflessione. Possibile che viene fatto obbligo ai concessionari di vigilare le spiagge fino a fine mese,mentre i servizi di raccolta rifiuti viene interrotta 20 giorni prima?
... Toggle this metabox.