caro anselmi capisco le tue ragioni, e' vero bisogna rispettare i regolamenti. ma per vincere un rally bisogna fare i tempi e la persona indagata ha fatto meglio su tutte le prove. non attachiamoci alle pitte.....
113259 messaggi.
Articolo.5 - Vigenza degli atti
1. Tutti gli atti normativi, i piani, gli strumenti urbanistici ed i bilanci dei comuni oggetto della fusione vigenti alla data di cui all’articolo 1 comma 1, restano in vigore, con riferimento agli ambiti territoriali ed alla popolazione dei comuni che li hanno approvati, fino all’entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario straordinario o degli organi del Comune dell’Isola d’Elba
RIPETIAMO PER I DURI DI COMPRENDONIO, RESTANO IN VIGORE FINO ALLA ENTRATA DEI CORRISPONDENTI ATTI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO O DEGLI ORGANI DEL COMUNE DELL'ISOLA D'ELBA.....
Quindi il commissario ha facoltà di intervento..............!!!
CERTO CHI HA LO STIPENDIO GARANTITO, CHE PIOVA O TIRI VENTO..... NON SI PREOCCUPA.
[COLOR=darkblue]Quelli che definiscono il Comune Unico un carrozzone.
Quelli che dicono di pensare positivo e votano negativo.
Quelli che votano negativo perché sono amici di chi amministra.
Quelli che votano no perché confondono il concetto di diritto con quello di favore.
Quelli che si sentono elbani solo quando sono fuori dall’Elba.
Quelli che credono ancora alla favola di Biancaneve e i sette nani.
Quelli che votano no e premiano il sistema che non è riuscito a trovare un accordo per fare il canile.
Quelli che votano no e premiamo il sistema che non è riuscito ad accordarsi per un’univoca promozione del nostro territorio.
Quelli che votano no e mantengono inalterata la spesa pubblica.
Quelli che sono convinti che l’unione non fa la forza.
Quelli che per l’ospedale si sono giustamente uniti per essere più forti ma che poi votano no per il comune unico.
Quelli che non capiscono che votando no fanno il gioco di chi amministra da decenni condividendo la strategia del “divide et impera”.
Quelli che lo capiscono ed è per questo che votano no.
Quelli che si lamentano al bar che nulla funziona ma che poi non fanno nulla per cambiare.
Quelli che votano per il M5S alle politiche ma alla prima prova di coerenza elettorale se ne infischiano del programma.
Quelli che votano no per fare dispetto a qualcuno.
Quelli che votano no perché hanno paura di perdere le tradizioni, ma quali?
Quelli che votano no ma si dichiarano riformisti.
Quelli che come diceva il grande E. Jannacci votano scheda bianca per non sporcare.
Noi siamo quegli altri e votiamo SI.[/COLOR]
[COLOR=firebrick]Sinistra Ecologia e Libertà – Marciana Marina[/COLOR]
É vergognoso che un segretario comunale come é stato il Fratini si metta tutta la sua professionalità e le sue conoscenze sotto i piedi in virtù dell'asservimento alla Regione. VOLUTAMENTE da' informazioni sbagliate e dice cose contrarie a quelle che sono scritte e riportate nella legge di "iniziativa popolare" unica valida e che puó essere applicata; altrimenti si devono raccogliere altre 5000 firme. Ma cosa pensa che ha studiato solo lui e che quindi puó ingannare i suoi concittadini. Che delusione !!!!!
[SIZE=4][COLOR=darkred]CARO AMICO FRATINI... [/COLOR] [/SIZE]
Nel giro di pochi giorni mi ritrovo a rispondere a dei carissimi amici e quello che maggiormente mi dispiace è correggere pubblicamente alcune inesattezze viziate dall’ottica di parte.
Caro Giovanni, permettimi di spiegare esattamente ai tuoi lettori, come si è giunti all’affidamento del servizio di Pubblica Illuminazione a Portoferraio. La Soc. ENEL Sole si è aggiudicata una convenzione CONSIP per la fornitura elettrica e manutenzione impianti, come ben sai la Giunta, SENZA GARA, ha aderito alla convenzione per 9 anni, condizione per la quale ENEL Sole produrrà anche investimenti per l’ammodernamento e messa in sicurezza degli impianti. Cosa ha prodotto questo affidamento? Con una sola fattura il Comune paga l’energia e le manutenzioni risparmiando notevolmente rispetto ai parametri degli anni precedenti, inoltre ENEL Sole, avvalendosi della collaborazione di ditte locali, secondo i loro schemi d’intervento ha imposto l’assunzione di ulteriori unità lavorative.
Ma veniamo al Commissario, prima di scoprire che il testo della proposta di Legge era imposta dalla Regione, credevo che anche tu fossi un’estensore. Dopo le tue affermazioni , mi è sorto il dubbio che ti sia confuso con le proposte per le fusioni di Figline Valdarno con Incisa Valdarno ecc., dove li ci sarà un Commissario Governativo che gestirà un progetto contenente previsioni certe di organizzazione del sistema, e cioè cosa si fa. Il Commissario previsto per noi, come scritto nella proposta di legge, che anche te hai sottoscritto, all’Art. 3 omissis “ le funzioni degli organi di governo del comune sono esercitate da un commissario straordinario nominato con decreto del Presidente della Regione”omissis. Quindi commissario Regionale e non Governativo
Si il commissario svolgerà compiti di natura POLITICA, forse non lui se sarà un Bravomo, ma il Sig.Rossi SI, perché se non hai letto o ti è scappato, all’Art. 4 comma 3 c’è scritto: Nell’atto di nomina e con successivi provvedimenti, il Presidente della Regione può impartire direttive a cui il commissario straordinario si attiene nello svolgimento dell’incarico. Non confondiamo i ruoli tra Commissari Straordinari e Commissari Prefettizi, sarebbe come mettere sullo stesso piano un Giudice di Cassazione e un Arbitro di Calcio, non diamo false informazioni ai cittadini.
Per quanto riguarda gli appalti sai bene che oggi i nostri Comuni mettono a gara lavori non eccessivamente appetibili per le ditte continentali, ma quando l’importo complessivo sarà moltiplicato per 8, allora si, come dice Confindustria e le altre sigle di categoria di cui avete avuto la benedizione, si apriranno nuovi mercati e nuove opportunità di lavoro, non di certo per le nostre imprese, avverrà quello che succede all’AUSL, Imprese e materiali, tutti da oltre il canale.
Circa l’utilizzo del personale, sono molto perplesso anche perché lo vivrò sulla mia pelle, come verremo organizzati? Le figure professionali che si sormontano come verranno utilizzate? Quei soggetti che nonostante la qualifica svolgono con capacità mansioni di alta professionalità chi li scoprirà? Io sicuramente visto che sono stato cattivo e ormai a fine carriera, sarò inviato a qualche sportello delle periferie, speriamo che sia Pomonte, mi piacerebbe conoscere gente nuova.
Per le Poste, non c’è da spendere parole, l’esempio di Portoferraio con la chiusura dei 2 sportelli e lo spostamento dell’unica sede sono più che eloquenti.
Relativamente alla scuola, non credo di aver disegnato una transumanza dalle varie località Elbane a Portoferraio, dico solo per onestà, che con un Comune soltanto, una sola Direzione didattica, il Provveditorato (leggi Ministero) avrà mano libera per chiusure e accorpamenti, creando i conseguenti disagi.
Giovanni ti dico la stessa cosa che ho detto a Lorenzo, lo sai che apprezzo, la tue capacità di Amministratore e le tue competenze tecniche e appunto per questo ti invito a riflettere e votare NO, molti problemi di gestione dei nostri Comuni, a gennaio con l’entrata in vigore della Legge 122 e l’obbligo di funzioni in forma associata, sgombrerà il campo da tanti discorsi, mentre la sventurata ipotesi di C.U. sarà solo una grave retrocessione e impoverimento del nostro territorio.
[COLOR=darkred]Dante Leonardi [/COLOR]
Siamo ormai giunti alle soglie della consultazione referendaria e dopo aver letto molti contributi interessanti, ho deciso di dire la mia e vedere se riesco a convincere qualche paesano che in questo momento magari è incerto e convincerlo a votare SI.
Circa ventanni fa furono iniziati i lavori della palestra di capoliveri, costo iniziale dell'opera circa 2 miliardi delle vecchie lire, dopo mille peripezie, dove ci fu tra l'ltro il crollo del tetto a lavori quasi ultimati, circa cinque anni fa sono terminati i lavori ma naturalmente il costo è lievitato ed è costata alla fine quasi 10 miliardi delle vecchie lire.
Naturalmente nello scandalo che ci fu politici, progettisti,tecnici e ditta si coprirono a vicenda non furono appurate responsabilità, e come accade nel pubblico a pagare sono stati i cittadini.
L'opera fu iniziata da un sindaco con una giunta di un colore, ed è stata ultimata e inaugurata da un'altro sindaco con una nuova giunta di un'altro colore
con una leggera anomalia tutta capoliverese, il vicesindaco era sempre LO STESSO aveva solo cambiato colore......... quando si dice che la politica è una cosa NOBILE..........ahahahahahahahahah
Pare che questo signore in questi giorni vada in giro per la case a convincere di votare naturalmente NO
e quì sorge spontanea la domanda:
Perchè dice di votare NO?
Che domanda idiota anche un bimbo piccino lo capirebbe,
io spero solo che lo capiscano gli elettori incerti.
Mi raccomando pensateci bene fino a domenica poi andate a votare e fate in modo che queste porcherie non succedano più
e votate SI..........................
Secondo il mio modesto parere bisogna utilizzare toni più duri E SISTEMI LEGALI affinchè la menzogna venga SANZIONATA, BASTA CON QUESTI POLITICI CHE A PAGO FANNO DICHIARAZIONE ATTE A CONFONDERE IL POPOLO E OFFENDONO L'ALTRUI INTELLIGENZA
REPETITA IUVANT
ESTRATTO DAL CODICE PENALE
Art. 294
Attentati contro i diritti politici del cittadino.
Chiunque con violenza, minaccia o INGANNO impedisce in tutto o in parte l'esercizio di un diritto politico, ovvero determina taluno a esercitarlo in senso difforme dalla sua volontà, è punito con la reclusione da uno a cinque anni [Cost. 48, 49; c.p. 7, n. 1, 29, 32, 311, 312; c.p.p. 275] (1).
Caro campese, le tue preoccupazioni sono legittime, infatti se la sciagura del Comune Unico non si abbatterà su di noi, il 2014 porterà il sereno, infatti i CAMPESI avranno finalmente un Sindaco come si deve, grazie a DINI tutto funzionerà, non ci sarà più da temere, saranno anni ( almeno 5 ) di giubilo, gioia, tranquillità ed agiatezza.
Forza Campo l'attesa è quasi terminata.
COMUNE UNICO : SI, NO, BOH !!!
Credo che i due schieramenti abbiano scelto dei portavoce poco credibili e molto polemici.
MARINI e ORSINI hanno tanto in " Comune " e si scozzano sempre. Entrambi sperano in una poltrona , entrambi sono vissuti a carico di Mamma Stato , entrambi sono molto saccenti e bravi a parlare per gli altri, ma credo che se dovessero gestire anche una piccola cosa in proprio ......
Io invece lavoro da più 35 anni , di cui la maggior parte in proprio.
Orsini mi sta antipatico e spero che dopo il voto si faccia da parte, ma quelli del NO cosa propongono ?
Di rimanere così come siamo ? Complimenti !!!
Io voterò SI !
Elbano.
INNAMORATI DELLA VITA DIFENDONO LA SALUTE.
Sono 3.069 le firme certificate raccolte finora dopo 8 mattinate di mobilitazione per risolvere l’annosa interruzione dell’ascensore esterno dell’ospedale che ha creato e crea tutt’ora molti problemi a chi deve recarsi in ospedale e per indurre i Sindaci Elbani a pretendere il rispetto degli accordi firmati con la Regione il 23.11.2012.
La grande affluenza non stupisce poiché la popolazione Elbana, ritenuta disattenta e assorta da molte amministrazioni locali, è pronta e capace non solo ad applicare una firma per far valere il proprio diritto alla salute, ma anche a gesti ben più robusti come lo sciopero fiscale e l’occupazione delle sale consigliari dei Comuni se venisse meno il servizio di degenza pediatrica notturna oltre la diurna. Inoltre è opinione di tutti i sottoscrittori che l’accordo dell’ortopedia deve essere rispettato con tutta la forza necessaria sia dalla politica e dai sindacati sia dalle associazioni di categoria.
Oltre la pediatria, l’ortopedia-traumatologia e l’ascensore, non dobbiamo dimenticarci che i Portoferraiesi chiedono ad alta voce e con firma certificata, il ripristino della guardia medica nel capoluogo e non si deve sottovalutare la grande difficoltà della radiologia ridotta ai minimi termini quanto a radiologi.
Dal monitoraggio continuo che i comitati compiono nel campo sanitario, preoccupa il dato che sono in continuo aumento le persone che si rivolgono al servizio oncologico. I dati finora raccolti, sono fuori della norma per un’isola senza industrie e attività apparentemente non inquinanti semprechè non sia ancora in atto chi per tanti ha sparso, e potrebbe ancora spargere, veleni nell’aria e sostanze tossiche nell’acqua che oggi, a detta dei responsabili al controllo e all’ambiente non dovrebbero più esistere perché, a Loro dire, bonificati o inertizzati. A giorni partiranno dei controlli a tappeto nelle zone conosciute a rischio e si eseguirà analisi delle acque che scorrono nei nostri fossati che a dire di qualcuno trasmette una nuova sostanza molto cancerogena.
ELBANO INNAMORATI DELLA VITA, DIFENDI LA TUA SALUTE E QUELLA DEI TUOI CARI.
La raccolta firme continua:
Martedì 16 mercatino di Marciana Marina.
Mercoledì 17 mercatino di Marina di Campo.
Giovedì 18 mercatino di Capoliveri.
Venerdì 19 mercatino di Portoferraio.
Comitati pro-sanità
(Francesco Semeraro-Luciano Campitelli)
Quando leggiamo le affermazioni di vecchie guardie della sinistra, restiamo veramente allibiti . Insistono nel tentativo di indorare la pillola, ma la legge che il Si ha presentato é chiara: il commissario avrà pieni poteri (non é come quello di Rio Marina) e non vi é indicato il periodo della sua permanenza in carica. In quale primavera andremo a votare ?
QUESTO È IL TESTO DI LEGGE PRESENTATO
DAL COMITATO DEL SI ALLA REGIONE TOSCANA
Le 5700 firme di onesti cittadini sono servite a questo e non per chiedere un referendum; se passa il si, passa questo:
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
PER L’ISTITUZIONE DEL COMUNE DELL’ISOLA D’ELBA
Art. 1 - Istituzione del Comune dell’Isola d’Elba
1. E’ istituito il Comune dell’Isola d’Elba mediante fusione dei comuni di Campo nell’Elba,Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina e Rio nell’Elba .
2. L’istituzione del Comune dell’Isola d’Elba decorre dal quarantesimo giorno successivo all’entrata in vigore della presente legge. A decorrere dal medesimo termine i comuni oggetto della fusione sono estinti, i sindaci, le giunte ed i consigli comunali decadono dalle loro funzioni ed i loro componenti cessano dalle rispettive cariche.
Art.2 - Successione nei rapporti giuridici
1. Il Comune dell’Isola d’Elba subentra nella titolarità di tutti i rapporti attivi e passivi e nel patrimonio dei comuni oggetto della fusione.
Art.3 - Personale
1. Il personale dei comuni oggetto della fusione è trasferito al Comune dell’Isola d’Elba, fermo restando l’inquadramento ed il livello retributivo dello stesso.
2. La dotazione organica del Comune dell’Isola d’Elba è stabilita dal competente organo del Comune insediato a seguito delle elezioni amministrative.
Art.4 - Commissario straordinario
1. Fino all’insediamento degli organi del Comune dell’Isola d’Elba a seguito delle elezioni amministrative, le funzioni degli organi di governo del comune sono esercitate da un commissario straordinario nominato con decreto del Presidente della Regione entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge.
2. Il commissario straordinario non può procedere a nuove assunzioni.
3. Nell’atto di nomina e con successivi provvedimenti, il Presidente della Regione può impartire direttive a cui il commissario straordinario si attiene nello svolgimento dell’incarico.
4. L’indennità ed i rimborsi delle spese sostenute dal commissario straordinario sono ad esclusivo carico del Comune dell’Isola d’Elba.
5. All’incarico del commissario straordinario, per tutto quanto non diversamente disposto, si applicano le disposizioni di cui alla legge regionale 31 ottobre 2001, n.53 (Disciplina dei commissari nominati dalla Regione).
Art.5 - Vigenza degli atti
1. Tutti gli atti normativi, i piani, gli strumenti urbanistici ed i bilanci dei comuni oggetto della fusione vigenti alla data di cui all’articolo 1 comma 1, restano in vigore, con riferimento agli ambiti territoriali ed alla popolazione dei comuni che li hanno approvati, fino all’entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario straordinario o degli organi del Comune dell’Isola d’Elba.
Art.6 - Stemma e sede
1. Lo Statuto del Comune dell’Isola dell’Elba prevede lo stemma e la sede del comune.
2. Sino all’entrata in vigore dello statuto del Comune dell’Isola d’Elba la sede provvisoria del comune è situata nel palazzo della Provincia a Portoferraio.
Art.7 - Municipi
1. Lo statuto del Comune dell’Isola d’Elba può, per conservare e valorizzare l’identità storica delle comunità locali, prevedere l’istituzione di municipi negli ambiti territoriali corrispondenti ai comuni oggetto della fusione, stabilendo le competenze di detti municipi, le modalità di elezione dei relativi organi e le loro attribuzioni.
Art.8 Contributi statali e regionali
1. Il Comune dell’Isola dell’Elba è titolare dei contributi previsti per i comuni istituiti per fusione di comuni preesistenti dalla normativa statale, dei contributi previsti dalla legge regionale 16 agosto 2001, n. 40 (Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative di Comuni), nonché di ogni altro contributo previsto, dalla normativa vigente, a favore dei singoli comuni oggetto della fusione.
2. [SIZE=3][COLOR=darkblue]NIENTE POTRÀ ESSERE DIVERSO DA QUANTO SOPRA. TUTTO IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE E VOLUTA DISINFORMAZIONE [/COLOR] [/SIZE]
Con il C.U sara' istituita solo una partecipata? E la sede
dove sara' a portoferraio? E il direttore sara' scelto tra gli attuali responsabili delle stesse? E in ultima analisi, continueranno ad esistere? Anche su questo non ho avuto il sentore di chiarezza. Io non voto a scatola chiusa, per cui mi asterro' dal dare un mio parere, e il prossimo weekend me ne vado sul monte Perone a prende un po'd'aria fresca, perche' non amo il caldo.
PS. E mi faccio una bella mangiata di baccelli e carnesecca senza acqua.
Scusa, ma faccio molta fatica a immaginare che tu sia piaggese e perdipiù commerciante. Quello che dici e come lo dici ha poco o niente a che vedere coi bottegai nostrani. Se poi sei anche favorevole al Comune Unico, conservati in salute perchè passerai alla storia. Comunque sono d'accordo con te. A Rio Marina, di questi tempi si notano i soliti squallidi soggetti che rincorrono le vecchiette tra le bancarelle del mercatino per convincerle a votare no per il Comune Unico per non essere comandati da Portoferraio e dai comunisti della regione. E nei bar e nei negozi la cosa non è migliore; ameni "imprenditori" lanciano anatemi e prevedono sventure se dovesse passare il Comune Unico, addio imprenditoria e libertà d'azione.
Evviva l'ignoranza.
DOMANI VERRANNO RICHIESTI AL CENTRO DI COORDINAMENTO I BIGLIETTI PER COLORO CHE SI SONO PRENOTATI PER IL PULLMAN DELLA PARTITA FIORENTINA TORINO DEL 21 APRILE ALLE ORE 15. CHI SI VUOLE PRENOTARE LO FACCIA ENTRO STASERA!!! PER QUESTA GARA UN BIGLIETTO DI CURVA FIESOLE COSTA SOLO 10 € E, CON LO SCONTO FAMIGLIA, SOLI €. 8!! I RAGAZZI SOTTO I 14 ANNI, ACCOMPAGNATI, HANNO IL BIGLIETTO OMAGGIO PER I SETTORI MARATONA CENTRALE, MARATONA, PARTERRE DI MARATONA CURVA FIESOLE E CURVA FERROVIA. APPROFITTATENE!!!! CONSIDERATE CHE QUESTA SARA' L'ULTIMA GARA CHE IL CLUB ORGANIZZERA' FINO A FINE CAMPIONATO. PRENOTATEVI PRESSO BARTOLI AUTORICAMBI O CON SMS SUL CELL DEL CLUB.
Fratini dice che il mandato del commissario è limitato ai soli atti ordinari ed egli non può assolutamente interessarsi degli strumenti urbanistici.
Che strano, a me risulta e prego il Dott. Fratini di darne pubblica smentita, anche in questo blog, che quando il Dott.Barbetti era commissario del Parco Nazionale, ha iniziato a redarre il piano di sviluppo socio/economico, coinvolgendo anche le associazioni di categoria.
Dott. Fratini dico scemenze??????? Lo scriva chiaramente, non mi offende, semmai chiarisce i ruoli, i compiti e importante i limiti.
Ma vede Dott.Fratini, all'Elba esistono persone come Lei, che posso personalmente, al di là delle ideologie o punti di vista, affermare soggetti capaci e competenti, quindi perchè il Commissario è agli ordini della regione e non degli amministratori elbani????
Mi creda, ci sono diversi punti di vista, spesso dettati dalla propria professione, quindi coloro COME ME sentono il pericolo di provvedimenti che mettono a repentaglio il proprio lavoro e quindi la SOPRAVVIVENZA, non vogliono le sue rassicurazioni, servono certezze scritte, salvo mi voglia beneficiare di una bella fideussione a garanzia di quanto Lei e molti altri affermano.
Cordialmente, Elbano
A campo come sempre da sempre iniziamo la stagione con il paese sottosopra.......con la bella stagione i nostri amministratori districano le matasse burocratiche e riescono ad avviare i lavori di "decenza" per il paese....
chiedo io: ma rifare strade piazze aiuole, non dovrebbe venire dopo la sistemazione delle fogne??
il fossone è pieno di bottino!!!! (sampierese) !!!! complimenti a tutti anche se mi piacerebbe sapere il responsabile della scaletta dei lavori.....
speriamo che dal 2014 cambi qualche cosa......
Fratini mi meraviglio che un segreteraio comunale possa esprimere e dare per certo solo considerazioni che non hanno fondamento normativo. Le sue sono solo e soltanto supposizioni, ma purtroppo senza regole scritte NON CI FIDIAMO.
A me, come a tanti altri, fate più ridere voi, la vostra arroganza ed il vostro arrampicarsi sugli specchi.
Il famoso incontro, voluto solo ed esclusivamente dai soliti noti, per il ritorno del Bosi, è stato un flop pazzesco.. c'è più gente il lunedì al banco della frutta del mercatino. Gli "amici" dell'ex sincaco parlano di paese in ginocchio, di turismo assente, di comunità allo sbando ecc ecc.. tutto verissimo. ma scusate in questi ultimi anni chi c'era alla guida di Rio Marina?? 10 anni di sindaco "esperto", "amministratore di grande livello", come qualcuno lo definisce, e siamo in questo stato? Ma come è potuto succedere? Mi volete far credere che è tutta colpa dell'ultima amministrazione? Per di più voluta e "comandata" proprio dal super sindaco.. Per favore basta con queste ca..ate perchè la gente è veramente veramente stufa, di voi e della vostra ignoranza.
Scrive Fratini:
"Non può non sapere che il Commissario straordinario di un Comune svolge di norma solo compiti di ordinaria amministrazione; può anche adottare atti straordinari, ma solo se necessari per legge. Ma non può certo “ridisegnare – come lui dice – gli strumenti urbanistici “ che appartengono alla sfera della gestione politica di un territorio"
ALLORA PERCHE' ALL'ART. 5 DELLA PROPOSTA DI LEGGE SI LEGGE:
Art.5 Vigenza degli atti
1. Tutti gli atti normativi, i piani, gli strumenti urbanistici ed i bilanci dei comuni oggetto della fusione vigenti alla data di cui all'articolo 1 comma 1, restano in vigore, con riferimento agli ambiti territoriali ed alla popolazione dei comuni che li hanno approvati, fino all'entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario straordinario o degli organi del Comune dell'Isola d'Elba.
[SIZE=3][COLOR=blue]Regata Nazionale Classe L'Equipe a Marina di Campo: risultati conclusivi[/COLOR][/SIZE]
A Marina di Campo si è conclusa la seconda Regata Nazionale Classe L’Equipe, organizzata dal Club del Mare.
Sei le prove portate a termine nel corso dei tre giorni di regata grazie a venti provenienti dai quadranti meridionali, che nella prima giornata soffiavano da sudest con un’intensità di 12/14 nodi per poi calare sabato (6/8 nodi). Domenica invece l’unica prova svolta si è tenuta con un leggero vento di libeccio.
Lo splendido golfo di Marina di Campo ed il perfetto operato del Comitato di Regata hanno permesso lo svolgimento di regate tecniche, combattute e molto spettacolari grazie al Campo di Regata posizionato molto vicino alla costa, cosa che ha permesso al pubblico di seguire anche da terra le regate facendogli apprezzare la bellezza dello sport della Vela.
Ben 25 le imbarcazioni iscritte (con 50 regatanti in gara) che sia con vento forte sia leggero hanno dimostrato capacità tecniche e grande correttezza.
La classifica finale degli Equipe Evolution vede un equipaggio protagonista assoluto. Infatti vince con ben 5 primi ed un ottavo, poi scartato, la coppia formata da Andrea Abbruzzese e Tatiana Silvano del Circolo Nautico Loano.
Al secondo posto i bravissimi Riccardo Groppi con Dennis Peria di Marciana Marina ed a completare il podio Alice Secco con Martina Galvan, sempre di Loano, che arrivano anche prime femminili.
Negli Equipe Under 12 la classifica finale vede vincitori, dopo un arrivo al cardiopalma e dopo 5 prove svolte, l’equipaggio formato da Matteo Di Pede e Sofia Segnini del Club del Mare, seguiti da Lorenzo Marzocchini e Paolo Arnaldi di Marciana Marina. Terzi a pari punti coi Marinesi arrivano Tommaso Gazzarri e Lorenzo Paolini del C.N. Follonica. Primo equipaggio femminile la coppia formata da Ricci Angelica e Pettorano Bianca, del Centro Velico Elbano.
Le classifiche complete sono disponibili al seguente link: [URL]http://www.clubdelmare.it/index.php/classifiche.html.[/URL]
Si ringraziano per la collaborazione l’Associazione Nazionale Classe L’Equipe, l’agenzia immobiliare Immobilelba (sponsor della manifestazione), Osama Sportwear (sponsor del circuito nazionale) e tutti quelli che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.