🙂 [FONT=comic sans ms][COLOR=crimson][SIZE=3]Un fiore per Mamma - Laboratorio per bambini![/SIZE] [/COLOR] [/FONT] 🙂
[SIZE=2][COLOR=orangered]Questa domenica 19 maggio venite a giocare con noi nello Spazio Bimbi del Poggio di Sole a Lacona. Osserveremo le belle fioriture del mese di maggio e prepareremo un bel pensiero per le Mamme! Vi aspettiamo dalle 15 alle 17! [/COLOR] [/SIZE]
Costo: Euro 10,00 /bambino (comprensivo di materiale per il laboratorio). Prenotazione obbligatoria entro il 18 maggio. Per informazioni e prenotazionI 3348340646 - 3288541878
113273 messaggi.
perche' ti lamenti se a nisportino eravate sempre i soliti???a me una spiaggia di portoferraio mi tocca sempre pulirla da solo....e fino alla spiaggia non ci si arriva con i mezzi...
[COLOR=blue][SIZE=3]Bandiera blu, ecco come si partecipa[/SIZE] [/COLOR]
Com’è ormai noto, ogni anno nel mese di maggio la Fee, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) rende noto le spiagge, le località balneari e gli approdi turistici decorati con la famosa Bandiera Blu. All’Isola d’Elba ogni anno si scatena la polemica, dal momento che nessuna amministrazione, oltre a quella di Marciana Marina, partecipa alla presentazione del questionario e per questo l’Elba, nonostante il suo mare cristallino e le spiagge magnifiche non viene mai nominata dai numerosi telegiornali che in questi giorni non parlano d’altro.
Leggi il resto su [URL]http://0565.biz/elba_che_non_va/bandiera-blu-ecco-come-si-partecipa/[/URL]
O voi campesi che con una spiaggia del genere potreste ottenere non una ma dieci bandiere blu azzurre etc non vi sentite presi per il c ....lo da i vs amministratori che non sentono neanche la puzza di bottino e continuano a vivere in questo paese come zombi. La crisi ed il malgoverno vi porteranno alla fame. Io sono un piccolo pescatore che potrebbe tranquillamente portare la sua barca in un altro porto e che si rende conto che un mese di tubo nero sulla spiaggia azzera ogni sforzo pubblicitario e d'immagine saluti
Siamo già sui giornali.....e il bello deve ancora venire !!!!!
Mi auguro che coloro che hanno preso cotanta "decisione" abbiano bene la situazione sotto controllo e quello che hanno dichiarato alla conferenza in sala consiliare di qualche giorno fà sia realmente mantenuto.
Ahimè, vedo già che ci sono grandi discrepanze fra il detto e ciò che sta accadendo, ma confido nella loro intelligenza.....altrimenti facciamo tutti festa.
La stagione dovrebbe durare 6/7 mesi e non 3 come magari qualche sprovveduto pensa, perchè senza il sussidio di disoccupazione, Campo muore.
Meditate Ingegneri meditate
ciao a tutti da Nardini
Purtroppo da me avrai due delusioni, la prima è che i miei neuroni, secondo quanto affermano gli addetti ai lavori che hanno l'onere di "contarli" annualmente perchè cosi si richiede per la mia attività, sono ancora tutti presenti all'appello e fanno dignitosamente il loro lavoro, sinapsi comprese. La seconda è che, diversamente da te, non mi sento affatto gratificato dal padreterno per aver messo al mondo i nomi elencati. Vede, cara mia ... signora, so di essere fuori dal coro, ma sono convinto che una persona possa, paradossalmente, conservare comunque un brandello di dignità pur macchiandosi di ogni nefandezza eccetto una, quella di leccare per scelta!
Campese
Pioggia e bufera primaverile,
Stanno rifacendo la segnaletica orizzontale sulla provinciale
in zona rotonda ponte del brogi...
Alleluiaaaa allelluiaaaaa
Quanto durerà? 2 giorni?
grazie a Fabrizio per la pronta comunicazione o ero rimasto a domenica, meno male che qualche cosa si muove
Il Team di Acquavision è lieto d'informare delle due prossime escursioni in programma:
[COLOR=darkred]Venerdì 24 maggio 2013 [/COLOR] gita all'Isola di Capraia, porti di partenza Portoferraio e Marciana Marina,
[COLOR=darkred]Lunedì 27 maggio 2013 [/COLOR] gita all'Isola del Giglio, partenza da Porto Azzurro.
Inoltre tutti i giorni proponiamo il collegamento di linea per l'Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo.
Ci rallegriamo di una vostra telefonata od email per informazioni più dettagliate e la prenotazione.
Distinti saluti, il Vostro Team
A Q U A V I S I O N
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 Marciana Marina (LI)
0565 976022 e 328 7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
[URL]www.aquavision.it[/URL]
Carissimi,
anche quest'anno Portoferraio verrà travolta e colorata dalla miriade di stands provenienti da molti paesi europei, che verranno allestiti lungo la Calata e nelle piazze del centro in occasione del Mercato Europeo..
Giunta ormai alla sua ottava edizione, questa simpatica ed attesissima manifestazione attira come al solito molti turisti, che approfittano dell'evento e del bel periodo primaverile per godere gli stupendi paesaggi della nostra Isola.
I visitatori girano tra le allegre bancarelle, alla ricerca dei prodotti di loro interesse, tra artigianato, creazioni artistiche, capi d'abbigliamento, complementi d'arredo ed oggettistica varia.
Ma sono soprattutto gli stand gastronomici ad attirare molta attenzione ed affluenza di pubblico, con l'offerta di prodotti tipici di molte regioni italiane e dei vari paesi europei, da acquistare per asporto o da degustare direttamente sui tavoli allestiti.
Abbiamo quindi il piacere di invitare tutti a Portoferraio nei giorni 24-25-26 maggio, per l'immancabile appuntamento.
[SIZE=4][COLOR=darkred]La Zona Elbana si qualifica prima assoluta nella prova autisti e 5° nella prova sanitaria. [/COLOR] [/SIZE]
Si sono svolte Sabato 11 Maggio ad Arezzo le XIII Soccorsiadi – le olimpiadi del soccorso sanitario - organizzate da ANPAS Toscana che hanno visto darsi battaglia ben 10 Zone della regione Toscana.
Fra questi c’erano anche i volontari della Zona Elbana guidati dal Coordinatore Paolo Magagnini e dal referente Sara Campidonico con la guida tecnica della formatrice regionale, per il sanitario Paola Caliani e Sara Battacone e per la parte autisti i formatori regionali Alessio Ferrini e Luca Innocenti, i quali hanno preparato i volontari stessi con gli allenamenti serali.
Le squadre erano composte da volontari della P.A. Croce Verde e del SS. Sacramento e cioè: per gli autisti Ficai e Fabiani; per il sanitario Gani, Giovinazzo, Alexsova, Micera, Prianti, Zecchini.
Gli autisti della Zona Elbana hanno migliorato molto se si pensa che nel 2011 sono arrivati terzi, nel 2012 secondi e nel 2013 addirittura primi assoluti.
Siamo molto contenti dei risultati ottenuti in tutte e due le prove, dichiara Paolo Magagnini, perché non è facile competere con volontari del continente, abituati, purtroppo a questo tipo di interventi sulle strade, ma la serietà con cui i nostri volontari si sono preparati, ha fatto ottenere ottimi risultati rendendoci orgogliosi del lavoro svolto, e come Coordinatore, ringrazio tutti, dandogli appuntamento alle soccorsiadi del 2013, molto probabilmente a Siena.
Il Coordinatore Paolo Magagnini
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CASTELLO DEL VOLTERRAIO [/COLOR] [/SIZE]
Il castello del Volterraio è un bene culturale che insieme a molti altri sparsi sull’Elba non gode di buona salute.
Ci sono altre priorità più importanti .
Il 19 aprile 2013 è però stata una data importante per il castello del Volterraio poiché Il Parco nazionale dell’arcipelago toscano,proprietario di detto castello,ha proceduto all’aggiudicamento definitivo del conferimento servizio tecnico per l’adeguamento del progetto di restauro conservativo del castello del Volterraio.
Trascorso ormai un mese da questo aggiudicamento definitivo,sono salito su in cima al Volterraio.
La speranza era quella di trovare qualcosa che desse sensazione dell’avvio di lavori di restauro.
La speranza è scomparsa subito davanti alla consueta desolante visione dell’abbandono più assoluto.
Neppure segnaletica didattico/scientifica dalla quale si possa evincere notizie sulla geologia del luogo,su flora e fauna (oggi chiamata biodiversità),sulla storia,sul panorama stupendo…
Un mese è forse ancora troppo presto.
Si può sperare che prima dell’inizio della stagione estiva e turistica almeno qualche pannello didattico/scientifici si possa leggere in cima al Volterraio ?
Marcello Camici
[SIZE=4][COLOR=darkred]ASL6/ELBA – Più Toscana: “Odissea per un’ecografia, pazienti costretti a imbarcarsi o ad attendere 11 mesi”[/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]
L’Asl nel mirino del consigliere regionale Gian Luca Lazzeri (Più Toscana) e di Mario Agarini (Più Elba): “È così che Marroni tiene conto dell’insularità elbana?” [/COLOR] [/FONT]
«Aspettare undici mesi e imbarcarsi sul traghetto, ecco cosa può capitare a un abitante dell’Elba per fare un’ecografia alla mammella. È questo il modo in cui l’assessore Marroni aveva promesso di prendersi cura delle realtà sanitarie insulari?». È quanto affermano il consigliere regionale del gruppo Più Toscana e membro della IV commissione “Sanità”, Gian Luca Lazzeri e Mario Agarini, portavoce di Più Elba che lanciano l’allarme sulle liste d’attesa dell’Asl livornese.
«Quello a cui ci troviamo di fronte – spiegano – è un’impasse che mina la qualità dell’offerta sanitaria dalle fondamenta. A dirlo sono i dati delle attese medie di marzo 2013 che fanno luce su una situazione estremamente difficoltosa per gli elbani e tutta l’azienda sanitaria. Basti pensare ai quasi 180 giorni attesi da un abitante dell’Elba per un’ecografia del capo e del collo o i 208 giorni per un ecocolordoppler dei vasi periferici. Cifre che salgono a dismisura se riferite all’intera Azienda sanitaria con i 327 giorni attesi per esami indispensabili come una mammografia o i 228 per un’ecografia. Sugli elbani pende anche un’altra minaccia: quella del possibile spostamento in continente con destinazioni come Piombino e Livorno per realizzare una semplice ecografia. Col risultato che esami che potrebbero richiedere poche ore si trasformano in odissee di una giornata intera.
Ci chiediamo dove siano finite le promesse contenute nel protocollo sottoscritto dall’assessore Marroni di fronte alla Conferenza dei sindaci elbani. È di massima urgenza riportare i servizi sanitari e potenziare la specialistica ambulatoriale del presidio di Portoferraio; è impensabile che in Toscana nel 2013 ci si debba imbarcare su una nave per fare un’ecografia oppure aspettare un tempo così lungo da rendere vana ciò che rende lo strumento diagnostico efficace: la tempestività».
Per Agarini, «quanto sopra si aggiunge alla decadenza continua dei servizi pubblici all’Elba, in rapida estinzione. Ricordiao gli ultimi episodi: il comando di Pubblica Sicurezza di Portoferraio, in crisi di efficienza per carenza di personale e mezzi, esposto a tentazione chiusura mentre si stanno verificando casi in aumento della criminalità locale e fanno paura i gravissimi episodi accaduti in Italia legati alla clandestinità, alla presenza straniera e all’estendersi delle organizzazioni criminali sui territori. Il Tribunale dell’Elba, costretto ad una battaglia legale e di civiltà per difendere un diritto fondamentale dei cittadini: il diritto alla difesa, all’uguaglianza. Ci si deve chiedere cosa fare di questo territorio insulare: la Regione e lo Stato vanno a braccetto su queste responsabilità e probabilmente è giunto il tempo di far calare su questa parte di Toscana e di Italia una tutela maggiore con leggi speciali a salvaguardia non solo dell’ambiente naturale, antropico, ma anche dell’uomo inteso come essere destinatario di doveri, ma anche di diritti inalienabili».
RINGRAZIO IL SIGNORE DI MARCIANA MA LAVORIAMO ENTRAMBI A PORTOFERRAIO E POI VOLEVO DIRE CHE QUELLO CHE HO SCRITTO E' VERO NON HO INTERESSE A RACCONTARE CAVOLATE
DA ELBAREPORT : copia/incolla estratto del pezzo dell' Orsini del comitato del C U
Tutto questo ma soprattutto, hanno concluso i convenuti , la preoccupazione di perdere i piccoli privilegi che offriva l’attuale divisione in otto feudi ,come qualcuno li ha definiti , i cui feudatari però, al di là delle poltrone e poltroncine conservate, non saranno più in grado di favorire i loro vassalli e valvassori. I vari interventi succedutisi hanno però confermato che il progetto del Comune unico valeva la pena di perseguirlo e anche se errori sono stati commessi, seppur con l’impegno assiduo e appassionato di tutto il direttivo e di tanti volontari che si son prestati, sia per le firme prima che per il referendum dopo , un risultato l’ha comunque raggiunto. Si è presentato agli Elbani una nuova ipotesi di Elba.
NONOSTANTE TUTTO QUELLO CHE E' SUCCESSO, LA DURA BATOSTA CHE HA PRESO, LE BUGIE CHE HA DETTO,
( LEGGI RACCOLTA DELLE FIRME CON L' INGANNO ) CIO' CHE NON HA VOLUTAMENTE DETTO E CIOE' CHE PROBABILMENTE E RIPETO PROBABILMENTE QUESTO PROGETTO E' NAUFRAGATO ANCHE PER GLI ATTI POCO CHIARI SE NON ILLEGITTIMI CHE LA REGIONE AVEVA FATTO PER PER POTER ANDARE AVANTI CON IL C.U,,
IL SIG ORSINI CONTINUA IMPERTERRITO A OFFEDERE GLI ELBANI TUTTI A COMINCIARE DAI NOSTRI AMMINISTRATORI, POICHE' LUI SOSTIENE CHE I NOSTRI AMMINISTRATORI "ELARGIREBBERO FAVORI "
IN QUANTO PICCOLI FEUDI ECC. ECC.
VORREI CAPIRE PERO' UNA COSA, AD ELARGIRE FAVORI SAREBBERO SOLO I COMUNI CHE PLEBISCITARIAMENTE
HANNO VOTATO NO OPPURE BISOGNEREBBE PENSARE CHE ANCHE DOVE HA VINTO IL SI VALE LA STESSA REGOLA ?
FATTA QUESTA DOVEROSA DOMANDA VORREI DIRE ALL'ORSINI CHE SE IO FOSSI STATO UN' AMMINISTRATORE AVREI GIA' FATTO UN' ESPOSTO PER CALUNNIA, MA SI SA LA POLITICA E' UNA COSA LA VITA REALE UN' ALTRA.
saluti Elbano
Per Fulmine: sono un operatore della Capitaneria di Porto di Portoferraio addetto ai sistemi di monitoraggio e sorveglianza. Mi permetto di contraddirla ma quanto da Lei dichiarato non corrisponde al vero. Infatti, come previsto del decreto Clini, il cd. decreto "anti inchino", tutte le navi da carico e passeggeri superiori alle 500 tonnellate di stazza (e non anche pescherecci e unità da diporto) devono passare a non meno di 2 miglia dalla costa. A tal proposito, è stato istituito un servizio di monitoraggio e sorveglianza h24. Cordialmente.
Sono certa che tu non abbia parole per descrivere la TUA cosidetta "miseria", in quanto presumo che chiunque sia provvisto di simile scatola cranica più di un limitato numero di vocaboli non possa contenere.
A tua memoria, salvo tua amnesia congenita, ti rammento che il padreterno ci ha gratificato anche di Mussolini, Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, Pinochet ed è inutile citarne altri in quanto la tua povertà neuronale, anche se pare impossibile, potrebbe subire ulteriori danni.
inizia la stagione, arrivano i turisti ma la spiaggia delle ghiaie è in condizioni disastrate il comune ha intenzione d'intervenire?
[COLOR=darkblue]Per correttezza d'informazione dobbiamo avvisare che da ieri mattina, un paio di mezzi meccanici e degli operari stanno lavorando mettere ordine lungo la spiaggia [/COLOR]
Caro Campese, sono d’accordo con te. Purtroppo quando la dignità così come l'etica e l'orgoglio di essere uomo non ti viene insegnata nè a casa dai genitori da piccolo, nè negli ambienti che si frequentano da grande, quello che al massimo salta fuori è un essere destinato a leccare i "cavalieri", e sempre pronto ad azzannare, rigorosamente in branco come fanno le iene, gli indifesi ed i più deboli. Purtroppo la madre di questi soggetti è sempre incinta.
Piaggese d'una volta.
Sarebbe bello che i nostri esponenti politici avessero chiaro che la gente è totalmente disinteressate alle loro chiacchere, alle loro proclamazioni di principi, ai loro battibecchi con le varie parti avverse.
Sarebbe bello che tutti,cioè, guardassero all’ attuale Governo e giudicassero solo la sua azione , niente altro.
E certo bisognerebbe che il Governo trovasse anche qualche idea originale per stimolare, dall’ oggi al domani , un po’ di occupazione.
Prendiamo, ad esempio, il tema della sicurezza pubblica, o meglio dell’ insicurezza pubblica che aumenta sempre più . C’è da constatare, purtroppo, che il tema è quasi assente dal dibattito politico. Il Governo potrebbe dare incentivi fiscali, magari in sede di dichiarazione dei redditi, a chi si rivolge a Istituti di vigilanza privati per controllare zone più o meno estese dei paesi. Questa cosa potrebbe avere due effetti: certamente, se ci saranno sgravi fiscali di una certa entità, creare un qualche aumento di posti di lavoro, inoltre dare un po’ di sicurezza, mentre , nei fatti,la stessa scende sempre più.