Allora fatevi un giro alle Grotte, Villa Romana, CHIUSA, erbaccia alta........musei Napoleonici chiusi per restauro, fortezze in stato di abbandono, condizioni del paese e del porto deplorevoli, Portoferraio è un luogo di prima accoglienza turistica veramente schifoso.......... :angry:
113273 messaggi.
L'Autorità Portuale assume due impiegati a tempo determinato, guarda sul loro sito!
Aspetto notizie per una occasione di lavoro da uno di quei paesi che te hai citato.
Laureato e specializzato con il Massimo dei voti, ma qui non interessa a nessuno.Purtroppo.
Cara signora Letizia
si informi presso il CFS di Follonica, comunque, se i guardiani sono andati via ci sarà pure un motivo.
Tenga presente che erano le persone giuste al posto giusto con un amore spassionato per Montecristo e che non credo siano andati via volentieri.
Si parla tanto di salvaguardia dell'ambiente , si hanno persone motivate e capaci ma ... e mi fermo qui.
Chi sà se questa notizia possa giungere all'orecchio del Ministro o del sottosegretario all'ambiente per fare una bella indagine sugli accadimenti.
P.S. chi le risponde , per chiarezza, non è e non è mai stato guardiano a Montecristo.
Per chi volesse visionare il mio ultimo racconto, ancora in fase " sperimentale" , chiedo la pubblicazione all'amico Fabrizio...grazie a chiunque vorra' dare un occhiata e magari esprimere un giudizio nella mia mail o nella mia pagina di facebook : [URL=https://www.evernote.com/shard/s168/sh/e3338902-3025-4be6-9575-c826cb2f8fcd/58b0ad6f6bc923203d8aa585125d68ff]Senza Settembre [/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NUOVE REGOLE SULL'ACQUA POTABILE [/COLOR] [/SIZE]
Il vecchio furgone degli operai ASA che per strada riparavano una perdita d’acqua, in quella che è chiamata la tubatura colabrodo, non lo vedremo più perché quasi tutte le tubazioni sottoterra, come si legge da un documento AATO, sono diventate private, anzi, nostre.
All’utente poco importa se le tubazioni sono pubbliche o private, l’importante è che l’acqua arrivi nelle case con minor spreco possibile. Purtroppo con le nuove regole dettate da AATO e firmate dai Sindaci, a mio parere con disinvoltura, da domani si avrà molto più spreco d’acqua potabile e tantissime famiglie con i rubinetti asciutti. Questo è quanto si legge dalla circolare pervenuta a molte famiglie.
Prendiamo come esempio la zona che va dall’ex Inferno alle tre acque sia in lunghezza sia in estensione dove molte località sono state inserite in un'unica area di tubazioni private come a voler dire che se si rompesse un tubo sotto terra a Ceppatelle, tutti gli abitanti di quella zona dovrebbero concorrere, a loro spese, a ricercare la perdita, provvedere allo scasso del manto stradale e a scavare fino a mettere in luce il tubo danneggiato. Fatto questo l’ASA riparerà solo il tubo danneggiato disinteressandosi del riempimento del fosso e del ripristino dell'asfalto. Se le centinaia di persone che risiedono in zona non dovessero accordarsi nel fare i lavori preparatori all’ASA, quest'ultima, una volta accertata la perdita, invierà agli abitanti della zona (mentre l’acqua fuoriesce) una raccomandata per obbligarli ad intervenire a mezzo di una ditta da loro pagata.
Dopo tre giorni dal ricevimento dell’invito a procedere alla riparazione, (mentre l’acqua continua a fuoriuscire) se non si è provveduto a preparare lo scavo, l’ASA chiuderà immediatamente la fornitura dell’acqua a tutte le famiglie della zona, finché non decideranno a preparare la fossa per intervenire sulla tubatura collassata.
Questo è lo scenario che si prospetta nel prossimo futuro, l'acqua che dovrebbe essere pubblica la pagheremo sempre più cara mentre le tubazioni portanti che necessitano interventi continui, le assegneranno a intere comunità risparmiando così sul personale e sui mezzi di escavazioni obbligando a chi vorrà dissetarsi, di eseguire i lavori di intervento a terra e il ripristino del manto stradale pretendendo anche i certificati di conformità. Se la zona fosse ristretta, si potrebbe ipotizzare un consorzio, ma in un area di vasta estensione dove pochi si conoscono, è quasi impossibile un’azione comune per gestire una tubazione privata e interrata.
Presto molte famiglie resteranno senz’acqua potabile mentre il prezioso liquido si disperderà nella terra circostante.
POVERI NOI
Francesco Semeraro
Cara Romana,
Mentre nelle aule dei tribunali continua e si acuisce la battaglia antiberlusconiana, nei palazzi della politica e nelle istituzioni prende forma e si concretizza una "Legge del contrappasso" che nemmeno il divino Dante avrebbe escogitato così perfetta e puntuale: i nipotini di Togliatti, un tempo così solerti e attivi nel liquidare forzatamente le forze del Pentapartito, oggi sono guidati niente meno che da un socialista che li deve traghettare verso il prossimo congresso per scegliere il futuro leader-pensa un po'!-tra due democristiani. Non c'è male! Non credi?
Per quanto mi riguarda, continuo a rimanere fedele ai valori della Prima Repubblica e penso, anche se la storia non si ripete mai, che tra non molto, alla fine di questo vortice d'impazzimento generale, ritorneremo alla politica vera e seria d'una volta. Nel frattempo, visto come si mettono le cose, tornerò di nuovo a votare Berlusconi
Sorto poco di casa e mi sa stavorta un sortirò manco per andà a votà. Du mesi fa so uscito pe andà a votà la casa de le libertà perchè l'unico politico che mi garba è Berlusconi. Però Alfano e quell'altri m'hanno parecchio deluso a mettesi al governo coi comunisti. A Rio ho votato tre volte a Fortunato ma anco lui un ciaveva di meglio da fà che mettesi co la Barghini? Il mi figliolo c'ha da fassi la casa e loro parleno di cementi ecosostenibili, di mattoni riciclati, di natura e di parchi. So anni che aspettamo di fa sti quattro muri, un vorete mica che cene andamo al coccolo insu anco noi?
[SIZE=5][COLOR=darkred]Pentecoste ….kommen die Deutschen? [/COLOR] [/SIZE]
Domenica prossima, 19 Maggio sarà la festa di Pentecoste 2013 e tutti si augurano come ogni anno che la nostra isola sia ancora la meta preferita dai vacanzieri d’oltralpe……ma..
Cosa troveranno i nostri primi ospiti come accoglienza, qualità di servizi , svaghi e quanto altro?
Una prima visita alla spiaggia delle Ghiaie ci lascia perplessi e amareggiati , la spiaggia più importante di Portoferraio si presenta sporca, con alghe, alcuni tronchi portati dalle mareggiate e spiaggiati a ridosso del muretto , un lungomare ( che gli amici di elbareport definirono a ragione come “sbraciolabimbi” ) ancor più dissestato e pericoloso per grandi e piccini, panchine sporche tra cui una di queste rotta e sfasciata buttata in un angolo del lungo spiaggia….i giardini ormai aperti giorno e notte no stop, regno incontrastato di cani (con i loro bruni regalini ) versano in precarie condizioni con la ferrigna inferriata colma di ruggine e in molti punti forzata e quasi divelta.
Certo se questo è il nostro biglietto da visita per i primi turisti c’è da restare sconfortati …cosa diranno gli ospiti al loro ritorno? Cosa racconterà quel tam tam orale che si sussurra ad amici e parenti sullo stato di accoglienza dell’isola verde e blu al ritorno dalle prime vacanze ?
Facciamo un appello ai nostri amministratori - c’è ancora qualche giorno di tempo per porre rimedio a questa vergognosa immagine ….basta la buona volontà, l’amore per il proprio paese e la voglia di rilanciare quel turismo che sembra lontano dall’attenzione dei nostri governanti. 🙁
Siamo agli sgoccioli, fra 12 giorni si vota, la signora ha già preparato la festa per Galli, l'altro ex socialista è pronto a prendere la delega già incastonata nella busta chiusa, tutto sta vedere l'accordo Galli-Mancuso dove arriva se si accontenta di un Assessorato oppure magari la Presidenza del parco Minerario, questo è da decidere. Il problema resta per noi riesi doc, che non avremmo più da credere a nessuno. Buon voto a tutti. Ah dimenticavo, io voto Baleni.
PRIORITA': 4 temi per 100 giorni. Le priorita' sono la riforma della politica, il decreto per l'imu', il lavoro giovanile, e le agevolazioni fiscali per gli italiani che vogliono fare. Tutto bene. La mia domanda e' se anche la sanita' e' una priorita'o no.
Buongiorno..volevo condividere con voi e sapere la vostra opinione su un fatto che ho notato di recente..il 12 maggio mercatino dell'usato a pf...bellissima iniziativa e tanti banchi allegri e colorati..con la mia amica abbiamo comprato tanta roba ma ci siamo accorte che riguardo ai vestiti usati ( tra l'altro alcuni di marca svenduti a pochissimo..) la gente ha vergogna a comprarli.....ho visto signore madare i mariti a comprare un pezzo..o i figli per la borsa...ma pensate che le cose che acquistate al mercatino settimanale sui banchi siano tutte nuove?????? anche lì cè tanta roba usata!! non è vergogna è spesa fatta con intelligenza..io per 20 euro ho preso un jeans firmato e due maglie bellissime...pensateci..
[SIZE=4][COLOR=darkred]PALLAVOLO ELBA '97: DEBUTTO VINCENTE IN GARA 1 PLAY-OFF PER LA PROMOZIONE IN SERIE C. [/COLOR] [/SIZE]
L'elba '97 inizia nel migliore dei modi la sua avventura nei play-off, andando ad espugnare in GARA 1 il campo di Arezzo con un perentorio 3 a 0, punteggio che fotografa perfettamente l'andamento di una partita dominata dalle elbane.
La squadra di coach Stacchini è scesa in campo molto concentrata sin dai primi scambi, condizione indispensabile per affrontare al meglio lo IUS AREZZO team temibile e veramente ostico soprattutto tra le mura amiche.
Le elbane hanno iniziato da subito a macinare gioco e punti, non facendosi intimidire nè dalle avversarie, nè dal pubblico e neppure dal campo da gioco che per caratteristiche strutturali avrebbe potuto creare serie difficoltà di ambientamento nel trovare i riferimenti visivi indipensabili per ogni giocatore di volley; ma la determinazione con la quale le bianco blù hanno affrontato il mach, ha fatto sì che tutti questi ostacoli fossero superati con un approccio alla gara appropriato all'importanza dell'appuntamento.
Il primo set concluso con il punteggio di 25 a 10 evidenzia il predominio elbano sul rettangolo da gioco; anche i set successivi hanno visto le ragazze di Patrizia Stacchini interpretare al meglio le tattiche di gioco studiate in settimana, con la fase muro/difesa che ha fatto davvero la differenza, riuscendo ad annullare la pericolosità degli attacchi avversari.
E' opportuno evidenziare che il risultato finale di 3 a 0 a favore dell'Elba non è figlio di una prestazione incolore dello IUS AREZZO, piuttosto di una grande prova delle elbane che non hanno praticamente sbagliato nulla, impedendo di fatto alle aretine di sviluppare il proprio gioco; Mercoledì prossimo sarà quindi necessario ripetersi a certi livelli, perchè di certo lo IUS AREZZO non verrà all'Elba per fare una vacanza.
Il prossimo impegno quindi è GARA 2 fissata per Mercoledì 15 Maggio ora 17:15 presso gli impianti Sportivi di San Giovanni; la società invita tutti i tifosi a venire in palestra a sostenere la squadra elbana perchè in un momento così importante è determinante poter giocare la partita di ritorno tra le mura amiche, potendo così contare sull'appporto del tifo di casa che può davvero fare la differenza.
IUS AREZZO - POL. ELBA '97: 0 - 3 (10/25 - 16/25 - 17/25)
POL. ELBA '97: CARISTI M. - CETICA F. - COTTONE A. - DONIGAGLIA A. - FLORES R. - MASTROPAOLO M. - SAVOSTIANOVA E. - VANNUCCI E. - VITALIANO V. - VITIELLO C.
ALLENATRICE: PATRIZIA STACCHINI.
Ero intenzionato a votare galli ma quando ho visto i compagni pci-pds-ds-pd applaudire, che hanno rovinato il paese, mi dispiace ma non posso.
ENTE PARCO Organizza censimento dei mufloni,Qualche settimana fa una ventina di persone armate di cannocchiale,si sono trascinati sulle montagne Marcianesi per fare un censimento dei Mufloni,scrutando nelle vallate del Monte Giove,valle di patresi (VALLE DEL BOLLERO)e tutta la coste che scende dal capanne verso Marciana Marina,mentre altri erano nella valle di Pomonte.In quelle zone abbiamo dei boschi enormi,dove non avvisteresti neanche le GIRAFFE che hanno il collo di 8-9-metri,e come fanno ha fare questi censimenti,ditemelo voi,perchè a me scappa da ridere.Saluti da ULISSE
scusate ma ora che non ci sono più i guardiani a montecristo faranno un bando di concorso? dove ci si puo informare? non mi dispiacerebbe andare a montecristo con mio marito a fare i guardiani..
Sanità, all'Elba va tutto bene?
All’assemblea riunita fino a tarda notte esplode tutto il malcontento della base E una parte degli iscritti se la prende anche con il governatore Rossi sulla sanità
LIVORNO. «Enrico, ho bisogno di capire perché il mio territorio è stato messo in un angolo, perché per operarmi a un ginocchio devo andare a Viareggio e per farmi un'ecografia a Pisa aspetto un mese e a Livorno un anno. Devo capire perché una generazione intera di nostri ragazzi sulla carta di identità avrà la scritta “nato a Pisa”». E l'assemblea applaude. Le parole di Maurizio Paolini, oggi nella segreteria comunale, danno il buonasera al governatore della Toscana, Enrico Rossi. Ieri, nell'assemblea convocata in circoscrizione 1 da Samuele Lippi è esploso tutto il malcontento di un Pd ferito, a caccia di un'identità, di una linea, di una strategia dopo il pasticcio romano. Una strategia a livello nazionale ma anche locale, dove fra un anno – lo ricorda con preoccupazione Yari De Filicaia – si vota il sindaco.
Il primo fuori programma di un'assemblea partecipatissima – con oltre 200 iscritti e interventi andati avanti fino a tarda notte – è proprio l'attacco che alcuni iscritti fanno sul fronte della sanità a Rossi, al quale vengono comunque riconosciuti l’onere e l’onore di avere messo la faccia in una piazza non facile (se non altro perché è stata la roccaforte di Bersani) e in un momento delicatissimo.
Dopo Paolini, la segretaria del circolo di Shangai, Simonetta Pampaloni, chiede al presidente «come mai a Livorno siamo scesi sotto i 3,25 posti letto per abitante (siamo a 2,7) e assistiamo allo smantellamento di distretti? perché abbiamo ticket tanto alti da portare la gente a non curarsi. Costa meno andare dal privato, anche questa è una strategia di sinistra?». Rossi, che sulla sanità ha costruito il suo curriculum di amministratore e di politico, non ci sta: «Su questo tema sarà il caso di rivederci. C’è un punto non opinabile: non abbiamo messo noi i ticket in Regione, lo hanno fatto Tremonti e Berlusconi. Se avessimo fatto un po' più di volantinaggio davanti agli ospedali lo saprebbero anche i cittadini. Semmai abbiamo adottato provvedimenti per difendere le categorie più deboli».
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2013/04/30/news/il-popolo-del-pd-in-rivolta-ci-sentiamo-traditi-1.6981989[/URL]
Ne più mai toccherà le sacre sponde ove il suo scafo fanciulletto giacque, Fabricia mio che ti specchi nell' onde del Tirreno mar... Caro Aliscafo qualcuno ti ha venduto senza il nostro consenso e senza nemmeno ringraziarti per tutto quello che ci hai regalato, sei diventato un simbolo dell' Isola d' Elba, sentirti, vederti passare, e navigare con te è stato un onore. Grazie!

A Cavese disperato, Ho avuto la solita sensazione, forse ci ritroveremo il Martorella come vice, allora voto Fortunato, non lo conosco bene ma mi sembra un ottima persona, e sembra una buona squadra................. Toto' diceva .................... VOTA Antonio Vota Antonio IO DICO VOTA FORTUNATO FORTUNATO......................