A ME PIACEREBBE CHE PIU' CHE L'ORA DELLA RISCOSSA FOSSE L'ORA PER IL COMUNE DELLA RISCOSSIONE DEI SOLDI CHE QUALCUNO GLI DEVE ... A BUON INTENDITOR...
113583 messaggi.
Oliere a tavola, l'Unione europea fa retromarcia
Italia e Portogallo hanno già messo al bando i contenitori anonimi del condimento, ma il divieto per tutti non ci sarà. Nord e sud del continente divisi più che mai sul simbolo del Mediterraneo
Le oliere nei ristoranti sono salve: la Commissione europea ha ritirato la proposta che, presentata la scorsa settimana tra le polemiche, avrebbe obbligato i ristoratori a servire l'olio in bottiglie monouso per garantirne la qualità. La notizia della retromarcia è stata comunicata dal commissario Dacian Ciolos. A "suggerire" il ritiro della proposta è stato il premier britannico David Cameron.
Altro che unione bancaria, la vera querelle è sull'olio - La situazione in cui si trova l'Unione europea, si sa, è decisamente critica dal punto di vista finanziario. In più l'Ue è in bilico fra la sterzata verso gli Stati Uniti d'Europa ipotizzata a Bruxelles e il dissolvimento sognato a Londra. Ed ora si apre un nuovo capitolo dello scontro tra nord e sud del continente, diviso più che mai sulle oliere e sull'olio d'oliva, simbolo gastro-economico dell'Europa mediterranea.
In Italia oliere già al bando, ma la Merkel ci "batte di nuovo" - In Europa solo l'Italia e il Portogallo avevano già messo al bando la vecchia oliera anonima dai tavoli di ristoranti e trattorie o dai banconi di bar e tavole calde. A partire dal primo gennaio 2014, l'avrebbero dovuto fare anche gli altri partner europei, in quanto sarebbe dovuto scattare l'obbligo di utilizzare bottiglie di olio d'oliva con un tappo anti-manomissione per evitare che qualche ristoratore disonesto riutilizzi una bottiglia con una bella etichetta di olio d'oliva di alta qualità, versandovi invece del prodotto scadente. Ma, alla fine, hanno avuto la meglio Gran Bretagna, Germania, Danimarca, Olanda e Austria. Nessun divieto come sperato dal Belpaese: la Merkel ci "ha battuto di nuovo" insomma.
Quando in Ue si discuteva della curvatura dei cetrioli - Se si può pensare che la discussione intorno all'olio di oliva non sia degna di finire sul tavolo della discussione europea, va riconosciuto che l'obiettivo è nobile: garantire la qualità e l'autenticità del prodotto messo a disposizione del consumatore finale e per proteggerne la salute. Per rivalutare la serietà della questione, basta poi ricordare due precedenti che accesero il dibattito nell'Ue: la curvatura del cetriolo e la lunghezza delle banane. Oltre all'esatta angolatura del vegetale, si stabilì che i frutti dall'alto contenuto di potassio, per essere commercializzate "legalmente" nel nostro continente, dovessero avere una lunghezza minima di 14 centimetri e 27 millimetri.
Ciao Laura,
essendo il blog pubblico, ritengo quando si scrive qualche commento, sia sottintesa una certa partecipazione.
Ecco, essendo io garantista e disapprovando in assoluto ogni accusa strisciante non corredata da precisi riferimenti personali, concordo sul tuo risentimento.
Purtroppo la sete di protagonismo spesso sfocia in quel giustizialismo gratuito e sommario di cui l'Elba ha spesso pagato un prezzo non indifferente.
Ovvero è troppo comodo sparare nel mucchio e disseminare gratuita diffamazione generalizzata e sibillina.
Brutta abitudine, fin quando poi non tocca ai medesimi subirne egual trattamento o le debite e giuste conseguenze.
Seguo con curiosità lecita gli avvenienti, che non toglie di certo la misura della educazione.
Quando si hanno le palle, invece che insinuazioni si fanno denunce, circoscritte e dirette, troppo comodo lanciare il sasso e nascondere la mano.....
Questi turisti curiosi patetici ce li potemo anco risparmià in paese.
Un sò se l'hai visto ma la piazza è piena di tedeschi, e menomale co sta crisi che si taglia con il coltello, quindi ben venga la "leccata al popolo della merkel"...sennò sai che sbadigli in questi giorni. E poi sai a Capoliveri simo famosi per la nostra ospitalità..qualunque sia l'amministrazione!!
Se la vuoi buttare in politica cerca altre motivazioni, non mancano!
Vorrei segnalare all'ESA, ai Vigili Urbani ed all'Amministrazione del Comune di Marciana che a Chiessi, proprio all'ingresso del paese si sta formando una "discarica abusiva".
Vicino ai cassonetti della raccolta differenziata e ad appena due metri dalla stazione dell'acquedotto, periodicamente da questo inverno sono stati scaricati abusivamente rifiuti ingombranti, a partire da materassi, mobili e suppellettili vari che venivano periodicamente simossi dagli operai. Ma adesso da circa dieci giorni in quell'area proprio sotto il cartello che indica l'ingresso al paese fa bella mostra di se una cisterna in acciao rivestita di polistirolo lunga dirca 4 metri e larga 1.5 metri, lasciata li, a pochi centimetri calla carreggiata della trafficatissima strada provinciale, da persone senza scrupoli che con il turismo ci "mangiano" e poi buttano la "roba" dove gli capita. VERGOGNA!!!!
Spero che questi individui (per non chiamarli delinquenti) vengano identificati dai Vigili Urbani e multati, e spero anche che l'ESA provveda al più presto a rimuovere quella cistrena, per ridare un pizzico di dignità al paesino diChiessi.
"i freschi e puliti ragazzi pieni di idee sono anche pieni di entusiasmo, ed è con l'entusiasmo che si risolvono problemi, anche quelli personali" : forse non hai capito o sei uno di loro.... devono risolvere i problemi "personali" con i soldi del Comune? Complimentoni!!!
Per l'amico ferajese preoccupato per il povero PD:
a) colgo l'occasione per precisare che nessuno è da considerarsi colpevole fino a condanna passata in giudicato. E che vignettare non vuol dire giudicare. In questo caso, purtroppo, i Carabinieri parlano di "flagranza", il che rende plausibile l'effettivo, odioso e inaccettabile reato.
b) cosa c'entra il PD? Beh, c'entra come c'entra il PDL nel caso Fiorito. E poi... insomma, che ci sia spesso un legame fra politica e coop mi pare innegabile.
c) dopo oltre 700 vignette, credo di essere abbastanza prudente e oggettivo. Ti faccio notare quindi che il simbolo del PD "aureolato" è solo stilizzato, avendo tolto appositamente il bianco di contrasto. E soprattutto, che la voce fuori campo che richiede l'obolo.... viene, appunto, da "fuori campo", NON direttamente dal simbolo... 😎
d) tanto per fare una dichiarazione di voto, mi ritengo un renziano (.. e quindi, anche se obtorto collo.. piddino..) momentaneamente parcheggiato fra cinque stelle... .. "nell'attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro salvatore... Matteo Renzi.." 😀
Un affettuoso saluto a tutti i Lavoratori della Cisse! 🙂
Per Laura Broggi
Sono curiosa di sapere come mai questo accanimento su quanto detto da Nicolò Caselli (che poi non ha detto nulla o perlomeno io non capito nulla tranne che qualcuno, non si sa chi, in comune sta facendo qualcosa di poco buono, non sarebbe la prima volta...). Non è che non sei proprio te ad aver fatto questa cosa brutta e ora cerchi di zittire con minacce chi vorrebbe interventi, che ne so? per esempio della Magistratura? Tiro a caso, ma non è che ho colto nel segno??
Fammi sapere, ripeto, ora sono davvero curiosa e come me penso molte altre persone
Sarà bene che cominci a realizzare che che quello che tu chiami commento, è in effetti un intervento diffamatorio bello e buono.
Con ciò, i miei interventi sul blog sull'argomento, terminano qui.
Laura Broggi
CARO CAMPESE,ma lo sai quanto sono 30cm? forse sono 4/5cm che comunque rendono la strada pericolosa per biciclette e motorini
Elettore di Sel, i complimenti al PD gli e l'hai fatti anche quando è andato al governo con mister B?
Oppure quando ha riciclato Casini ? O la Russa?Oppure quando ha appoggiato Monti e la Fornero?
Ma fammi il piacere ....tutti a casa...
..meraviglioso.. A Capoliveri l'amministrazione riscopre la cultura dell'ospitalità con gli ospiti storici del paesello, il motto "Willkommen Freunde", bandierine in ogni dove e la Giuseppe Verdi a intonare marcette... Avrebbe fatto da pendant anche un grembiulino gigante e un bel "ossequii alla Merkel" all'entrata del paese.. Persino a me, turista curioso e da anni amante e conoscitore del paese, il tutto puzza di ammaliante manfrina a distanza di un anno dalle elezioni, come a voler distogliere da 4 anni di evidente mala gestio, scelte impopolari e guai di vario genere per i soli noti del palazzo... Non mi scandalizzo è successo anche da me di recente, perciò ho l'occhio allenato..
Ma come sono patetici questi politici!!!
Non mi pare ci sia molto da aggiungere Cesarina è stata molto chiara nel suo discorso, di domenica, in piazza. La vera leader della lista è lei e noi del forum la sosterremo fino alla fine perché è l'ora di finirla con lo scempio del territorio e l'edificazione selvaggia. Viva la green economy e la conservazione. A Rio e Cavo si è già costruito anche troppo. Al Cavo la differenza la farà lo Struzzi, quindi sosteniamolo tutti!
Qualcuno intervenga :angry: :angry: :angry:
Dopo aver distrutto la strada da P.al Moro agli Alzi, stanno levando l'asfalto dai tombini, lasciandoli 30 centimetri sotto il piano stradale :angry: :angry: :angry:
Rinnovo l'appello....qualcuno intervenga :bad: :bad: :bad:
Laura Broggi, te lo ridico per l'ennesima volta: mi chiamo niColò non niCColò, e venti...
Comunque, da come ti sei presa a cuore il mio commento, suppongo che tu sia ben informata sui fatti e sappia di cosa stessi parlando. Bel muso che c'hai a darmi contro, bel muso davvero, complimenti.
Ad ogni modo, come dici te, a risentirci.
Voglio fare i miei complimenti al PD di Rio Marina per la maturità e l'amore per il paese che hanno dimostrato. In un momento di crisi come questo bisogna mettere da parte la voglia di comparire a vantaggio di quella del fare. Facendo una terza lista avreste avvantaggiato la lista capeggiata da uno di Alleanza Nazionale. La cosa migliore che si potesse fare in un paese piccolo come il nostro era quella di appoggiare il rinnovamento, la capacità e la voglia di fare. Immagino vi sia costato fatica ma perdere qualche pezzo, a vantaggio della comunità è un gesto nobile che sarà apprezzato e i vostri elettori dimostreranno di aver apprezzato il gesto, votando compatti la lista capeggiata da Galli.
Si sentono voci relative al fatto che alcuni membri della lista Comune Amico non se la sentirebbero, in caso di elezione, di assumere assessorati o incarichi "importanti" perché, con molta umiltà, non si sentono sufficientemente competenti per farlo; la domanda sorge spontanea: se non si assumono loro gli incarichi, a chi andranno? Spero che nel comizio di chiusura ci sia un chiarimento in tal senso.
Ecco ci risimo, direbbero i nostri vecchi, siamo arrivati all'offesa, dire che uno "scava di notte" e come chiamarlo ladro, e tale affermazione è , se non veritiera, reato.Io starei attento a ciò che si scrive, magari eccittati dal profumo di vittoria, solo profumo per il momento, non vorrei beccarmi una querela.
I fatti sono quelli che contano, non le chiacchere da bar, e i fatti parlano chiaro..Fortunato è una prrsona onesta...
Mi son svegliato, una mattina, o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao ....................CIAO. SEI UN GRANDE.
Domani è venerdì ed a Portoferraio c'è il mercatino. Se non ti vergogni, puoi comprare quello che ti serve e risparmiare un bel po.
Renzino
