Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
TramaglioneCampo da TramaglioneCampo pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 12:25
Caro Yuri quando si ricoprono ruoli come quello di Sindaco la responsabilità bisogna prendersela e bisogna avere il coraggio di combattere ed anche di opporsi. Ciao
... Toggle this metabox.
Rossi ( c'e' ancora, per ora ) & Ceccobao ( non c'e' più ) da Rossi ( c'e' ancora, per ora ) & Ceccobao ( non c'e' più ) pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 12:21
Mercoledì 22 maggio 2013: uno scooter e due persone un viaggio da Portoferraio a Piombino euro 44,42 oppure euro 44,97 , per ora c'e' la concorrenza della terza compagnia nave unica euro 37,50, quarta compagnia veloce assente. Deh, si venderanno l'orologio, il rolex al polso però non ce l'hanno questi turisti, comunque con questa politica tariffaria si andrà sempre meglio, sempre più in alto .... occhio ai conti sempre più in rosso .... ci salverà la razionalizzazione dei servizi, di qualità però .... Au Revoir
... Toggle this metabox.
LE BESTIE SONO I PADRONI da LE BESTIE SONO I PADRONI pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 12:15
Passeggiando sulla vecchia strada che da San Martino (sinistra villa di Napoleone) porta al vecchio mulino ho notato tre cani legati ognuno ad un albero con appena 1metro di corda (la foto non rende bene), ma si può legare dei cani, andare via e poi tornare a prenderli più tardi? Al mio passaggio mi si sono fugati e se la corda si scioglie o si spezza? MC
... Toggle this metabox.
Lisa da Lisa pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 12:11
x Pirro Taddei, a Rio Marina nei giorni scorsi c'e' stato l'amplifon, se ti facevi una visita, forse avresti sentito la lista di Fortunato, non hanno offeso e ne' insultato nessuno , hanno parlato del loro programma e molto bene................. Forse ti stai sbagliando o misuri le persone con il tuo metro, non piu' tardi di qualche settimana fa' ti sei permesso di chiamarli buffoni, e pagliacci, Pino ma pensi che a Rio e a Cavo non ti conosciamo.............. :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
SPIAGGE & ARENILI da SPIAGGE & ARENILI pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 12:11
... Toggle this metabox.
casa popolare da casa popolare pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 12:00
o sempre dato il voto al bosi e fortunato, io e tutta la famiglia; o una situazione dificile e lo sapete tutti. e dieci anni che mi promettete la casa popolare. quanto devo aspetare ancora. perche o saputo che siamo in 6 ho 7 che aspetiamo e le case sono 3. opure bisogna venire da napoli per avere un aiuto dal comune. lavoro, casa e spesa gratisi. basta ora votero a chi promette che prima di tutto vengono quelli nati qui. assenno me ne vado a napoli
... Toggle this metabox.
X tranquillo di Campo da X tranquillo di Campo pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 11:56
Solo per capire il tuo ragionamento avrei bisogno di una risposta a queste domande, considerato che a Campo non ci sono società Pubbliche. -Perchè il Comune di Campo non si dota di una società pubblica? -Quanti dipendenti di altri paesi lavorano a Campo e quanti sono i dipendenti in totale? -Quanti dipendenti non di Rio lavorano al Parco Minerario? -Quanti dipendenti non di Porto Azzurro lavorano nella D'Alarcon? -Quanti dipendenti non di Portoferraio lavorano alla Cosimo dei Medici? -Quanti dipendenti non di Marciana lavorano nella Civitas? -Quanti dipendenti non di Marciana Marina lavorano nel Porto? Quante di queste società hanno fatto dei concorsi pubblici? Credo nessuna. Tutti per chiamata diretta! Almeno a Capoliveri un concorso lo hanno fatto. Lamentati con il tuo Sindaco se Campo non ha una società a capitale interamente pubblico. Un ultima domanda, ma sei di Campo o di Campo all'Orto?
... Toggle this metabox.
Per "per bacco" da Per "per bacco" pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 11:53
Tu dici a bacco che ha bisogno di occhiali nuovi e qui posso anche darti ragione, perchè se uno ha gli occhiali vecchi può vedere un pò distorta la realtà.....quindi Bacco compra degli occhiali nuovi!!!!:D Che magari vedi con colori diversi certe persone e forse possono sembrarti anche persone diverse, ma per quella degli orecchi nuovi mi è impossibile darti ragione!!! Anche io ho un paio di orecchie (che mi lavo tutte le mattine e quindi ci sento benissimo)....ho sentito cose dalle stesse voci (fatta eccezione per pochi elementi del gruppo), stesse cose ripetute da anni, insomma la SOLITA SOLFA. Da un certo punto di vista spero che le nuove facce del gruppo possano veramente riuscir a far capire ai veterani che non si può più andare avanti così, che si devono mettere da parte ed ascoltare la novità, perchè veramente, ieri certe persone che hanno parlato sembravano come quei pupazzi che gli tiri la cordicella e da sempre dicono le stesse cose, le quali fossero state realizzate LA META' di quelle promesse in 10 anni a quest'ora Rio Marina non sarebbe in queste condizioni. Dall'altra c'è la lista comune amico, facce nuove, discorsi nuovi, la novità nella novità.....le strade sono 2......LISTA 1 cercare di cambiare con alcune persone che sono lì da 10 anni confidando nei giovani del gruppo oppure LISTA 2 voltando pagina completamente cercando un futuro diverso da come si prospetta. Valutando in che situazione stiamo vivendo e guardando quello che sta succedendo al governo voglio credere e dare fiducia al cambiamento e alle idee dei giovani. (LISTA 2 Comune Amico).
... Toggle this metabox.
x BACCO da x BACCO pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 11:39
Caro Bacco, é vero la piazza ieri non era piena anche perché i candidati di Fortunato non hanno famiglione alle spalle e/o sponsor, pardon, "PARITI CHE GUARDANO CON SIMPATIA" e "GRUPPI AUTONOMI CHE CREDONO IN UN (finto) SOGNO), ma credimi: é meglio così. A me é sembrato che i candidati di Fortunato abbiano avuto l'onesta' e la correttezza SENZA OFFENDERE NESSUNO di spiegare le cose come sono state e stanno, senza nascondersi dietro il classico dito. Poi dovresti essere abbastanza grande per capire che la presenza che serve non e' quella in piazza ma quella dentro la cabina elettorale. Comunque non manca molto ormai e vedremo se i paesani premieranno l'onesta' e la corettezza oppure se ci affideranno a un gruppo "nuovo" ma con tanti soliti noti burattinai alle spalle. Buona giornata. 😀
... Toggle this metabox.
X TRANQUILLO da X TRANQUILLO pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 11:24
Il tuo post mi ha fatto molto ridere , di un bel riso amaro intendiamoci .... Hai ragione te, ma come si fa a presentare un test cosi' "idiota" ?
... Toggle this metabox.
per il trukke da per il trukke pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 11:13
Ma dove l'hai vista la piazza piena?? Le sedie erano occupate dai familiari dei candidati e dai soliti noti. Per di più su un lato della piazza c'erano un sacco di spazi vuoti, e se proprio vogliamo dirla tutta metà della gente che hai visto era per l'altra lista. Va bene tutto ma cerchiamo almeno di essere un pochino realisti, certe ca...te non si possono proprio leggere. Quella che hai visto te sulla faccia dei parlatori più che emozione era avvilimento e tristezza. E li capisco benissimo..
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 9:40
REDDITO DI CITTADINANZA. Pensiamo davvero che gli stati europei e no che adottano questi strumenti prima di introdurlo non abbiano fatto due conti? 500 euro al mese. (MEDIA EUROPEA) Tra' tasse varie rientra nelle casse dello stato circa 200 euro. Il cittadino si nutre regolarmente, si lava regolarmente,partecipa alla vita sociale,si puo' riscaldare in inverno,e puo' fare tutte quelle cose che sono basilari per una persona.Non mettere in atto queste azioni vuol dire andare incontro a problematiche talvolta anche molto serie. Se facciamo due conti ci accorgeremo che basta un giorno di ospedalizzazione, che le spese per lo stato sono molto di piu' che dare ai disoccupati il reddito di cittadinanza. Questo e' solo un' esempio
... Toggle this metabox.
x lisa da x lisa pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 9:35
mi dispiace contraddirti, ma quando si tratta di elezioni la QUANTITA' conta eccome! il voto di ogni singola persona conta per uno, indipendentemente dal fatto che sia bella/brutta simpatica/antipatica, quindi è questione di numeri, non di qualità. e se i numeri sono quelli della piazza non siamo messi tanto bene, speriamo che ce ne siano tanti altri rimasti a casa e qualche "franco tiratore" dell'altra lista...
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 9:14
FURTO DI FUORIBORDO Ieri sera mi sono accorto che nella mia proprietà recintata mi è stato rubato un fuoribordo Honda 40Hp colore grigio metallizzato con avviamento elettrico alla manopola di comando matricola BBDJ-1006977 DEL PESO DI kG.102,5. In data odierna ho fatto denuncia alla locale Stazione dei Carabinieri,pertanto se qualcuno proponesse una vendita del medesimo sarebbe opportuno avvisare subito i Carabinieri o me stesso al n°0565976406. Grazie per la pubblicazione,Giorgio
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 9:00
Caro Tramaglione, la satira non esce a comando. E mi pare di ricordare di aver fatto negli ultimi 4 anni almeno una decina di vignette su Vannuccio... 🙂 Non è quindi questione di pagliuzze o tubi negli occhi altrui: è solo che, avendo seguito da vicino le vicende che hanno portato a questa disastrosa situazione tubesca, so semplicemente che le responsabilità reali del nostro Sindaco sono, almeno in questo caso, praticamente nulle. Ti segnalo comunque il mio commento "a caldo" di ieri sulla pagina FB Elba Repubblica Indipendente: una sorta di vignetta scritta .... 😎 Saluti, e che il Cielo ce la mandi buona...
... Toggle this metabox.
Tranquillo da Tranquillo pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 8:46
Ieri mattina, a Capoliveri, ho partecipato alla prova scritta di un concorso. Le posizioni aperte sono per lavori nel campo ambientale: autista, addetto spazzamento, raccolta e decoro del territorio. E' stata fatta già una graduatoria per titoli di merito (chi aveva già lavorato lì si ritrova con 40 punti, il massimo consentito) cui aggiungere ovviamente il punteggio delle successive prove. La totalità degli altri candidati si pone in una fascia da zero a circa 20 punti. Non posso trattenere solo per me le domande contenute nel prodigioso test, vengo quindi ad elencarle così come mi ricordo. Penserete... Tutte??? Si, infatti erano.. 10. Si, avete letto bene, dieci domande. Inutile dire che erano le stesse uguali per tutti e poco importa che chi doveva vigilare ha lasciato che si creassero dibattiti di gruppo a voce alta delle possibili risposte. Mi sembrava di essere tornato alle scuole medie (la sede infatti era proprio questa) a fare compiti di gruppo in classe. Eccone alcune: - Di quante isole è composto l'Arcipelago Toscano? 1 3 7 -Quale è la capitale della Spagna? Madrid Siviglia Barcellona - Cosa significa S.r.l.? Società responsabilità limitata Società in nome collettivo Società in accomandita semplice -Secondo la leggenda, da chi fu fondata Roma? Romolo Enea Virgilio Quale è l'isola più grande d'Italia? Sicilia Ischia Capri -Quale è il capoluogo della regione Piemonte? Torino Cuneo Alessandria -Al semaforo giallo bisogna: Passare Rallentare Fermarsi Tralasciando quest’ultima che è malposta e priva di ogni descrizione come da codice stradale ed annullabile dietro qualsiasi ricorso (sono tutte e tre le risposte vere e false nello stesso tempo, dipende dai casi esposti nel codice), si evidenzia l’intenzionalità di mantenere le differenze di punteggio dei candidati così come da graduatoria provvisoria iniziale ovvero con lo stesso abisso che separava chi aveva già vestito la maglia di Caput Liberum dai poveri speranzosi che si apprestano ad affrontare un concorso privo di nepotismo ma che esprima veramente le attitudini e le capacità dei candidati. Gli stessi che impiegando tempo e risorse per studiare le materie pubblicate nel bando (Elem. in materia amministrativa e contabile; elementi di logica e ragionamento; elementi in materia di sicurezza ecc.) si sono invece trovati di fronte a questa farsa. Adesso attendo con impazienza che mi chiamino per la prova orale, sicuramente mi dovrò preparare a rispondere a domande tipo: “ Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone” oppure “ma se lei trovasse una merda per strada come la conferirebbe, nel bidone dell’umido o nel bidone dei rifiuti pericolosi?”. Ho il dubbio che il testo delle domande sia stato preso da qualche armadietto della scuola, anche se, ai tempi in cui feci l’esame di licenza di terza media, mi sembravano più difficili.. Un grande encomio alle menti poderose che hanno partorito tutto ciò. Anzi, farò di più, li aiuterò per le prossime future domande da porre ai candidati. 1) Sei nato a Capoliveri? No -> Mi spiace, ritenta nella prossima vita Si -> vai alla domanda 2 2) Hai mai lavorato per la Ns. Società? No -> Ahi ahi ahi, No Alpitour? Che sfortunato, continua a studiare vai, gli esami sono e saranno sempre più difficili in questo mondo così competitivo Si -> Bravo, hai guadagnato 20 punti per ogni anno con Noi 3) Al semaforo con che colore passi? Rosso-> mi spiace, non si può, 0 punti Verde -> lo fanno tutti, non guadagni niente in più. 0 punti Giallo -> Verificheremo il punteggio relativo in sede di esame orale, punti variabili. Viva Italia!
... Toggle this metabox.
DISOCCUPATO NATO NEL 1965 da DISOCCUPATO NATO NEL 1965 pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 8:33
RIFINANZIATA LA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA, CREDO SI RISOLVERA' ANCHE IL PROBLEMA DEGLI ESODATI, E TUTTO CIO' E' GIUSTO. IO PERO ' PONGO IL PROBLEMA DI TUTTI QUEI DISOCCUPATI CHE ALLA FINE DELLA DISOCCUPAZIONE ORDINARIA O RIDOTTA NON SONO RIUSCITI AD AVERE ANCORA UN'OCCUPAZIONE, PER CUI FUORI DA OGNI PARACADUTE SOCIALE. PERCHE' LA POLITICA E I SINDACATI NON SI PONGONO ANCHE QUESTO PROBLEMA? SE QUALCUNO NON HA CAPITO , I PROBLEMI DEI CASSAINTEGRATI E DEGLI ESODATI (RATA DEL MUTUO, BOLLETTE, SPESE VARIE, MANDARE I FIGLI A SCUOLA, AVERE ALMENO DUE PASTI AL GIORNO ETC..), SONO GLI STESSI. SIAMO CITTADINI CON EGUALI DIRITTI O C'E' CHI NE HA DI PIU' E CHI DI MENO?
... Toggle this metabox.
Terigi chiama, Bacco risponde da Terigi chiama, Bacco risponde pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 8:25
Per sfortuna tua, a dispetto del nome, sono praticamente astemio e quindi non ho problemi di visibilità. Ieri ho visto le poche sedie occupate dai quartieri spagnoli e dalla famiglia di uno dei candidati. Il 90% di quelli in piedi, intorno alla piazza e sul muro erano lo zoccolo duro di Comune Amico. P.S.: chiedo scusa al Bacco dell'ovest per l'omonimia 😎
... Toggle this metabox.
PENSIONATO da PENSIONATO pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 7:35
Io aspetto il rimborso dell'imu, dopo di che alle prossime trarro' le mie conseguenze. VERBA SUNT LAPIDES.
... Toggle this metabox.
la TARES da la TARES pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 7:24
Vessato e derubata da una iniqua ed ingiusta TARSU che mi fa pagare i rifiuti che non produco, spero con la TARES finalmente di poter pagare in modo più giusto. Credo che almeno il 50% delle cdase elbane siano seconde case di turisti che le abitano per limitati periodi dell'anno , ovvero case che rientrano nella definizione di " case stagionali" delle linee guida del regolamento TARES elaborato dal governo. Certo i comuni furbetti potrtanno adattare , allungando le corna alle lumache, tali linne guida ai propri interessi di bottega. Io che sfrutto la mia casa dell'elba per un mese all'anno massimo e in quel mese , frazionato in settimane, mangio quasi sempre fuori al ristorante o pizzeria , produco quasi zero rifiuti e quindi, bollette del gas , dell'energia elettrica e dell'acqua in mano, farò subito domanda per avere lo sconto come casa stagionale. Spero che anche altri facciano la stessa cosa perchè i servizi è giusto pagarli , i soprusi è giusto invece combatterli . Grazie per l'ospitalità
... Toggle this metabox.