Premesso, sig. Fiorino, che credo di avere le idee molto chiare, (il Suo incipit "schiarisciti un po' le idee" non รจ il massimo dello stile..), penso che il problema deve essere visto in funzione del bene dell'Elba, non delle varie categorie che la rappresentano (albergatori, proprietari di seconde case, turisti, residenti).
Perchรฉ se l'isola riparte, ripartiamo tutti.
Io penso che se i fondi ricavati dalla tassa di sbarco vengono investiti in Promozione turistica (attualmente praticamente inesistente) e nello sviluppo di questo importante settore, tutti le categorie possono ricavarne benefici.
Conosco molto bene le problematiche dei proprietari di seconde case, essendo io non un residente ma proprio un proprietario di una seconda casa. Sono assolutamente d'accordo che il nostro contributo in termini di tasse รจ enorme, forse eccessivo.
E sarei d'accordissimo con la possibilitร di avere sconti sui traghetti.
Ma questo รจ un aspetto che con la tassa di sbarco non c'entra nulla. La questione attiene alle scelte delle compagnie di navigazione. La Blu Navy ha ritenuto opportuno riconoscere questa importante categoria di utenti, la Toremar-Moby no (รจ scandaloso che i piombinesi paghino come residenti e noi, che paghiamo fior di tasse che rimangono sull'isola, paghiamo prezzo intero!). E dobbiamo comunque tutti riconoscere, in questo contesto, l'opera staordinaria di sensibilizzazione del Sig. Alfieri, del comitato dei proprietari di seconde case.
La cosa fondamentale รจ che i soldi della tassa di sbarco (che รจ una microtassa, praticamente un caffรจ...) siano gestiti ed investiti bene. Ma questa รจ un'altra storia.
Ganluigi