Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ISOLA MONDO da ISOLA MONDO pubblicato il 31 Maggio 2013 alle 3:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sono rientrati allโ€™Isola dโ€™Elba i giovani navigatori di IsolaMondo portando con loro un bottino di straordinaria ricchezza culturale. [/SIZE] [/COLOR] La dodicesima avventura del progetto del Club del Mare รจ stata caratterizzata come sempre dalla navigazione a vela. La mattina di giovedรฌ 23 maggio tre velieri con a bordo trenta partecipanti, hanno lasciato lโ€™Elba e sfiorando Pianosa, hanno raggiunto il porto di Campoloro in Costa Verde, regione orientale della Corsica. La musica รจ stata il filo conduttore di questo viaggio di conoscenza, con le danze e i canti popolari nella scuola di Vanga di Lโ€™Oru, le lezioni e le improvvisazioni alla scuola di musica della Costa Verde dove ognuno ha avuto la possibilitร  di sperimentare il proprio talento musicale suonando i vari strumenti. Il giorno successivo con un trekking abbiamo raggiunto il paese di Cervioni, antica capitale della Corsica, dove nella cattedrale ci aspettava Jean-Louis esperto organaro e custode dellโ€™antico organo di cui ci ha raccontato la storia e il funzionamento aprendo lo strumento svelandone i segreti di canne e mantici. E dopo aver suonato per noi, a turno ci ha regalato lโ€™emozione di sonare questo storico strumento. La visita al โ€œMuseu etnugraficu dโ€™arti e tradizione pupulareโ€ ha catturato lโ€™interesse di tutti, grazie alla ricchezza degli oggetti esposti e soprattutto grazie alla Sig.ra Geronimi che con passione e competenza ha incantato piccoli e grandi con le sue spiegazioni in lingua Cรฒrsa, compresa bene da tutti a riprova della vicinanza anche linguistica tra la Corsica e lโ€™Elba. Sono state giornate intense allโ€™insegna dellโ€™incontro, del confronto e dello scambio tra comunitร  Insulari. Insieme agli amici Cรฒrsi abbiamo giocato alla pelota basca, ballato, cantato e suonato. Abbiamo camminato nei sentieri della regione visitando fattorie ed edifici storici. Sempre avvolti in una natura rigogliosa con il panorama aperto sul Mare dominato dallโ€™Elba, Montecristo e le altre Isole dellโ€™Arcipelago Toscano. IsolaMondo ha piantato un'altra bandiera portando il suo messaggio di Fratellanza Isolana. La Comunitร  della Costa Verde si รจ giร  attivata per preparare una barca a vela ed un equipaggio di โ€œzitelliโ€ (bimbi) per far crescere la flottiglia di IsolaMondo. La prossima uscita di IsolaMondo รจ prevista per fine ottobre, partiremo dallโ€™Elba per raggiungere vari porti e comunitร  della Corsica, lโ€™Asinara, la costa Nord della Sardegna e lโ€™Arcipelago della Maddalena. Un grandissimo grazie a tutti i sostenitori di IsolaMondo (progetto autofinanziato) in primis le famiglie dei bimbi e ragazzi che hanno partecipato alla spedizione. Mamme, zie e nonne per la preparazione di dolci e delizie di cambusa. Roberto Ridi per i calendari, Provincia di Livorno e Parco Nazionale Arcipelago Toscano per il materiale divulgativo. Acqua dellโ€™Elba e Giustino shop per i souvenirs. Conad Marina di Campo per lโ€™aiuto nella cambusa. Daniela Soria per la musica della tradizione. Roberto Tota delegato del porto di Marina di Campo, i comandanti delle imbarcazioni: Piero Vannoni con Casterine, Stanislao Pecchioli di Fondazione Exodus con Maria Teresa e Rodolfo Desimoni con Va? Lentinoโ€ฆ Il sindaco Franรงois Mela del comune di Santa Maria Poghju e la direzione del Porto di Taverna per lโ€™osptalitร  nella marina, la SNS 232 del porto di Taverna con il presidente Jacques Jadas, Jean-Luc Delahaye, Eric Manzo e Michel Berthier, Gisรจle Noll-Pieretti direttrice della scuola di Vanga di Lโ€™Oru, Julia Contri, Pauline Maerten, Patricia Jadas, gli alunni e le mamme della scuola di musica della Costa Verde, Jean-Loius Loriaut lโ€™organaro, il Museo ADECEC di Cervioni e la gentilissima Jacqueline Geronimi, Annabelle et Corine della radio Voce Nustrale, il Sig. Leonelli per la pelota basca. I magnifici Lorenza, Marc-Antoine e Lucie Gaspari ambasciatori di IsolaMondo per la Costa Verde e tutte le persone incontrate in Costa Verde per lโ€™accoglienza che ci hanno riservato. IsolaMondo Club del Mare Marina di Campo
... Toggle this metabox.