Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
T. da T. pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 19:39
PER EX INDECISO, MI FA MOLTO PIACERE LEGGERE IL TUO POST E VORREI DIRTI VISTO CHE VOTI FORTUNATO.. TI CONSIGLIO LA PREFERENZA DI DARLA A CESARINA BARGHINI... TI AUGURO UNA BUONA SERATA!!!! 🙂 W FORTUNATO !!!
... Toggle this metabox.
da solana da da solana pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 19:22
Dopo aver udito le due liste, lo ridico, bel mi Bosi e onore a chi lo ha sostenuto con coerenza.
... Toggle this metabox.
luciana da luciana pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 19:21
Abbiamo urgente bisogno di una mamma gatta che faccia da balia a 2 mici di 5 gg . assicuriamo di riprendere i piccoli per farli adottare non appena saranno autonomi !!! Chiamare il n° 3285482002
... Toggle this metabox.
L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare! da L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare! pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 18:27
Trasporto pubblico locale Elba Toscana gestore UNICO, e come direbbe Bartali: L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare! [URL]http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=b3.05.15.18.45[/URL]
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 17:45
Caro Sig. Tramaglione, nel suo post indirizzato all'amico Yuri, lei dichiara che "quando si ricoprono ruoli come quello di Sindaco la responsabilità bisogna prendersela e bisogna avere il coraggio di combattere ed anche di opporsi". La frase è sicuramente condivisibile ed è quello che ha precisamente fatto il Sindaco e la maggioranza riguardo i lavori per il porto e la spiaggia di Campo. A supporto di quanto detto, soprattutto in virtù del fatto che tutto è documentato, le chiarirò i motivi della mia affermazione. La gestione di questa complessa vicenda è stata, per motivi di competenze (e fondi), della Provincia. Questo è il primo dato di fatto, incontrovertibile. I lavori sono iniziati solo da poco perché è stato tardivo il rinnovo della nomina del Commissario straordinario e lo sblocco dei fondi. Si aggiunga che l'appalto per i lavori è stato assegnato solo a fine aprile. E' fin troppo chiaro che, su questi lunghi passaggi burocratici, l'Amministrazione comunale non ha alcun arbitrio, anche se è noto che nei mesi scorsi il Sindaco ha cercato di sensibilizzare chi di dovere a fare presto. L'Amministrazione comunale è entrata in gioco nella fase finale, laddove bisognava decidere se iniziare i lavori in un periodo così delicato o lasciar perdere, mandando a monte non solo tutta la stagione turistica ma ben altro. Ed è qui che si è deciso, a malincuore e non con pochi giramenti di gonadi, a dare l'ok ai lavori, decisione condivisa da tutta la maggioranza, dal Sindaco Segnini all'ultimo dei consiglieri (cioé il sottoscritto). E le assicuro che l'idea di avere quel tubone nero nel mese di maggio sulle nostre spiaggie è una visione che incupisce tutti, prima di tutti coloro che hanno dovuto prendere una decisione così difficile, anche se inevitabile. Un vecchio detto recita "il medico pietoso fa la piaga purulenta". Quando si amministra si deve avere il coraggio di fare scelte apparentemente impopolari, che possono dare adito anche a critiche feroci, soprattutto da parte di coloro che non conosco bene tali complessi meccanismi burocratico-amministrativi (o di chi li conosce bene ma fa il finto tonto, e non mi riferisco certamente a Lei). Cordiali saluti, Gianluigi Palombi, Consigliere di Maggioranza, Campo nell' Elba.
... Toggle this metabox.
Tranquillo da Tranquillo pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 17:15
Rispondo al commento sul mio post riguardo al concorso a Capoliveri. Posso presumere dalle domande che in nessuna delle Società o Enti menzionati vi lavorino dipendenti di altri Comuni. Questo non fa che avvalorare la mia ipotesi della situazione in cui ci troviamo. Il tono della mia lettera era per mettere in evidenza proprio questa situazione. Ho partecipato a più di un concorso e giusto per equità, devo dire che nella quasi totalità delle graduatorie si potevano notare fenomeni macroscopici di nepotismo o favoritismi. In questo la Società di Capoliveri per la quale ho fatto il concorso non è certo l'unica rea in materia, anzi, è in buona compagnia. Buona si fa per dire, compreso anche il Comune dove io risiedo. Sono certamente grato ai concorsi e chi li promuove, visto che oggi lavoro all'ESA proprio grazie a uno di questi. Quando però si decide di procedere per la via più onesta e meritocratica quale è la pubblicazione di un concorso, bisogna anche stare attenti che gli elementi contenuti valorizzino davvero il merito. Giusto certamente dare un aiutino in termini di punteggio a chi vi ha lavorato già, ma un aiutino. Va data la possibilità poi, se esiste qualcuno più meritevole o qualificato, di poter quantomeno pareggiare questa differenza. Il fatto di aver dato solo dieci domande a cui sapevano rispondere anche i sassi, avvalora l'ipotesi dell'intenzionalità di mantenere intatte le differenze tra i candidati presenti nella graduatoria provvisoria. Lasciamo perdere poi nel concreto come si è svolta la prova,; tutti nella solita stanza, uno a fianco all'altro, con il SOLITO quesito per tutti. In altri concorsi se uno parlava o apriva la busta prima veniva espulso senza passare dal via. Sarebbe stato senz'altro più corretto chiamare semplicemente le solite persone che vi avevano lavorato già senza far perdere tempo e speranze agli altri. Non mi sembra corretto dare una parvenza di onestà trincerandosi dietro al fatto: ma noi abbiamo pubblicato un concorso! Se altri Enti non lo hanno pubblicato non è stato certamente onesto da parte loro, però non sono stati neanche peggio di altri. Se devi fare una cosa falla o almeno cerca di farla bene, altrimenti lascia stare. Riempirsi la bocca con "noi abbiamo pubblicato un concorso" per mascherare qualche assunzione ad hoc, sarebbe ancora peggio. Tuttavia voglio ancora credere che l'onestà e l'impegno degli esaminatori nei concorsi pubblici siano ancora presenti a discapito del nepotismo. Continuerò, se necessario,a fare concorsi e continuerò a credere che chi arriva più in alto di me sia più meritevole. Il merito più grande però sarà per le Istituzioni che credano davvero che anche nel piccolo, come può essere un comune qui all'Elba, un contributo a migliorare il proprio territorio è dato da un concorso serio (non ci vogliono più risorse economiche) e da persone che si impegnino veramente per il proprio lavoro e non da persone che lo hanno avuto per favoritismo. Quale impegno e quali risultati ci aspetteremmo da loro? Lo stesso avuto per conquistarsi il lavoro?
... Toggle this metabox.
"Stiamo iniziando a pensare che Rossi ci eviti volutamente" da "Stiamo iniziando a pensare che Rossi ci eviti volutamente" pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:55
Operaie della ex Mabro ad Enrico Rossi: "Ci evitava palesemente" "Si ricorda l'impegno che prese con noi. Da oltre un anno, non lo abbiamo più sentito né visto" 18/05/2013 - 20:06 "Ci dispiace molto che Rossi si sia inquietato per le nostre richieste di incontro. A noi però, piace vedere in faccia un amministratore. E' vero, abbiamo incontrato Rossi anche lontano dai riflettori, senza pubblicità, come dice lui. Probabilmente si ricorda anche l'impegno che prese con noi. Invece, da oltre un anno, non lo abbiamo più sentito né visto". Lo sostengono le operaie della ex Mabro di Grosseto in lotta per la salvaguardia dei posti di lavoro. "Forse Rossi non ricorda che si era impegnato pubblicamente a renderci visita i primi giorni di agosto, ma non del 2013, bensì quello dello scorso anno. Poi c'é stata la sua visita a Grosseto per l'alluvione di Albinia e non ci saremmo mai permesse di importunare in una circostanza simile. Nello stesso giorno Rossi ha presenziato in Provincia e poi alla Fondazione il Sole, ma c'era campagna elettorale, lui ci evitava palesemente e noi non volevamo strumentalizzazioni, quindi ci siamo ignorati vicendevolmente. Stiamo iniziando a pensare che Rossi ci eviti volutamente", dicono ancora le operaie Rsu. Le Rsu tornano poi sulla lettera scritta due giorni fa da Rossi: "Signor presidente, non si preoccupi, non la invitiamo a Grosseto per tendere imboscate, noi abbiamo un solo obiettivo: salvare i nostri posti di lavoro. Le chiederemo perché la Regione ci abbia affidato ad un imprenditore sulla via del fallimento e perché la proprietà è nascosta dietro le fiduciarie". Fonte: ANSA [URL]http://www.gonews.it/articolo_199786_Operaie-della-ex-Mabro-ad-Enrico-Rossi-Ci-evitava-palesemente.html[/URL]
... Toggle this metabox.
x quelli che rispondono a casa popolare da x quelli che rispondono a casa popolare pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:53
chissà in questi 10 anni chi c'era in comune ad amministrare e fare promesse..... il candidato premier e la first lady poi so i primi a far di tutto per quelli dei paesi di giù....
... Toggle this metabox.
X PUNTA 66 da X PUNTA 66 pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:47
Cosa vuoi che sia se la villa e' chiusa, o non c'e ' distributore a Capoliveri, o il pronto soccorso x animali, o altri servizi utili ai residenti e ai turisti, l'importante che ci siano gli ombrelloni, le sdraio, le spiagge, il mare, e il sole. Tutto il resto e' superfluo. ANDIAMO AVANTI COSI!!!!!!!!!!.
... Toggle this metabox.
x casa popolare da x casa popolare pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:31
Mi DISPIACE delle promesse .FATTE E NON MANTENUTE....BENVENUTO NEL CLAN......DELLE PROMESSE FATTE,MA NON DA FORTUNATO....E LA CHIUDO QUI 😀
... Toggle this metabox.
RISPOSTA A CASA POPOLARE da RISPOSTA A CASA POPOLARE pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:18
COMPRENDO IL TUO DISAGIO E IN PARTE LA TUA RABBIA - MA SAPPI CHE L'ASSEGNAZIONE DI UNA CASA POPOLARE AVVIENE NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE E NON CERTO PER SIMPATIA O CHISSA' PER COSA. SE QUALCUNO IN CAMPAGNA ELETTORALE DI PROMETTE DI ASSEGNARTI UNA CASA NON DICE IL VERO PERCHE' NESSUNO PUO' INTRAPRENDERE AZIONI PERSONALI IN MERITO. TI CONSIGLIO NON DARE ASCOLTO ALLE PROMESSE MA ASCOLTA CHI SI IMPEGNA A RISVOLRE I PROBLEMI. E ALLORA TI DOMANDO: E' PIU' FACILE CHE QUESTO LO FACCIA CHI MAGARI TI CONOSCE APPENA O CHI MAGARI - COME FORTUNATO - CONOSCE IL TUO PROBLMEA. RIFLETTI
... Toggle this metabox.
Rifiuti Zero da Rifiuti Zero pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:06
[SIZE=4][COLOR=orangered]Il Gruppo Attivisti del MoVimento 5 Stelle Elba-Portoferraio aderisce alla campagna di raccolta firme promossa dal Comitato Elba Rifiuti Zero a sostegno della “ legge d’iniziativa popolare Rifiuti Zero”. [/COLOR] [/SIZE] All’Elba è' nato il Comitato Elba Rifiuti Zero ( [URL]http://elbarifiutizero.jimdo.com/[/URL]) per parlare a tutti del problema dei rifiuti, fortemente legato al nostro futuro ed alla sostenibilità ambientale anche della nostra Isola, e si propone di organizzare incontri pubblici per affrontare, illustrare ed articolare tutti gli aspetti del problema rifiuti, soprattutto legati alla quotidianità.. Il Comitato Elba Rifiuti Zero nasce ora perché è stata depositata in Cassazione il 27 marzo una proposta di legge d'iniziativa popolare denominata Legge Rifiuti Zero ([URL]www.leggerifiutizero.it[/URL]): il Comitato Promotore è formato da associazioni e comitati cittadini di tutta Italia, che hanno elaborato, con il contributo di esperti di fama internazionale, una proposta per la riduzione dei rifiuti. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della “Campagna Mondiale Rifiuti Zero entro il 2020”, sostenuta dalla Global Alliance for Incinerators Alternatives ([URL]www.gaia.org[/URL]) ed a livello italiano da Zero Waste Italia ([URL]www.ambientefuturo.org[/URL]) Il progetto mira ad una riforma organica del sistema produzione, raccolta, riciclaggio, riutilizzo (questi punti sono la vera innovazione culturale sancita anche nello statuto ATU Toscana Costa) e smaltimento dei rifiuti, articolato attorno a cinque parole chiave: sostenibilità, ambiente, salute, partecipazione e lavoro è aperto a tutti i cittadini sensibili al problema che vogliono dare un contributo. Il Gruppo MOVIMENTO 5 STELLE ELBA PORTOFERRAIO - intende sostenere e promuovere sul territorio elbano quest’iniziativa e si appresta perciò a contribuire alla raccolta firme per la presentazione di questa proposta di legge in Parlamento (ne occorrono 50.000 in tutta Italia) con la garanzia che questa volta la presenza dei nostri portavoce nelle istituzioni salvaguarderà e garantirà il percorso della legge stessa fino alla sua opportuna e completa approvazione. Desideriamo quindi informare tutti i cittadini che il MoVimento Cinque Stelle ELBA-PORTOFERRAIO intende sostenere la raccolta firme per la legge d’iniziativa popolare Rifiuti Zero anche con iniziative concrete ed eventi. Intanto annuncia che è possibile firmare la proposta presso gli uffici dei seguenti comuni dell’Elba: Comune di Rio nell'Elba: dal lunedì al sabato (9.00-11.00); Comune di Campo nell'Elba: dal lunedì al sabato (09.00-12.00); Comune di Capoliveri: dal lunedì al venerdì (10.30-13.00) martedì e giovedì (15.00-17.30); Comune di Marciana Marina: dal lunedì al venerdì (08.00-10.00) martedì e giovedì (15.00-17.00) Ai Comuni di Portoferraio, Marciana, Porto Azzurro e Rio Marina è stata inoltrata la richiesta ed a breve saranno comunicati i giorni e gli orari della raccolta. Gruppo Attvisti MoVimento 5 Stelle Elba-Portoferraio
... Toggle this metabox.
DEFIBBRILLATORE PER BIODOLA da DEFIBBRILLATORE PER BIODOLA pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 16:01
[SIZE=4][COLOR=darkred]DEFIBRILLATORE ALLA SPIAGGIA DELLA BIODOLA [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Con i contributi dei bagnini, degli amici e del Lions Club Isola d’Elba [/COLOR] [/FONT] È stato dedicato alla memoria di Renato Lambardi, lo storico bagnino della Biodola da poco prematuramente scomparso, il defibrillatore acquistato con il contributi del Lions Club Isola d’Elba, dei colleghi di Renato e dei frequentatori della spiaggia. La consegna dell’apparecchiatura, che verrà collocata in apposito alloggio al centro dell’arenile per essere pronta all’utilizzo in caso di emergenza medica da parte di personale addestrato, è avvenuta nel corso di una semplice, significativa e a tratti commuovente cerimonia tenutasi a Scaglieri la sera di sabato 18 maggio. Il presidente del Lions Club Carlo Burchielli nel suo iniziale intervento ha voluto ricordare la figura di Renato non esitando a definirlo un mito nel suo ambito lavorativo e sottolineando la dignità e la serenità con cui ha affrontato l’ultima malattia. Sono intervenuti quindi la figlia Valentina Lambardi ed il coordinatore degli assistenti bagnanti Pierini. L’evento si è concluso con la benedizione del dispositivo impartita dal parroco di S. Giuseppe Don Gianni.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 15:05
Ogni volta che passo da Carpani passo da casa...e la guardo davvero casa mia, cosi' assurdamente colorata, irriconoscibile..ma il mio cuore la riconosce meglio di un gps...le strade silenziose di due miliardi di domeniche pomeriggio vuote ma piene, piene di Carpani...e carpanesi con un pallone...e i volti che non ci sono piu', che continuano a camminarci sotto le palme di questa Spoon River piu' piccola ma dal cimitero ancora piu'grande....i silenzi, i vicoli nel parcheggio e le mille saracinesce ancora profumate di schiaccine...e le finestre chiuse che immagini ancora aprte con le vecchine che ti guardano col sorriso e i vigili coi baffi che passano e non ti fanno parcheggiare gli scooter...il profumo della pizza ai tre archi è sempre quello...non c'è piu' il polpo di nonno, di zelindo, non c'è piu' il tichettio del bastome di Abramo, non c'è più 'la macchina del dr Vago che ti rapisce per una qualche visita verso Pomonte, non ci sono piu' le due torinesi all'attico da guardare col binocolo, nonc'è piu' la sala giochi da perderci la paghetta e non ci sono piu' le bancarelle in cui ci si vendeva i giornalini per poi ricomprarli il giorno dopo, non c'è più Attilo coi suoi moccoli , Argene con la sua sedia e Lincoln che mi teneva di conto l'ultimo Zagor, Ovidio ancora mi saluta ma senza dire " lascio?" quando mi vendeva il prosciutto per mamma, e Corradino con le sue mele rubate passando in bici in due...Carpani, venti anni dopo, non c'è piu'...ma passando veloce e tirando giu' il finestrino per guardare meglio, c'è....e il super tele che batte ancora alla saracinesca con Mazzino che tira di sotto i gavettoni, e Filippo che ci ride a prenderlo per il culo......
... Toggle this metabox.
EX INDECISO da EX INDECISO pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 14:49
FINO A IERI ERO TRA GLI IDENCISI SE ANDARE A VOTARE. HO ASCOLATO QUANTO DETTO DAI COMPONENTI DELLA LISTA DEL GALLI E NON HO SENTITO NIENTE DI PROPOSITIVO - SOLO PRESUNZIONE (BASTI LEGGERE IL PROGRAMMA - UN AMMASSO DI NUMERI E POCHE IDEE), ANCHE ARROGANZA - OLTRE ALLE VELATE OFFESE PERSONALI DIRETTE A FORTUNATO. INSOMMA NIENTE DI BUONO. ERO PRESENTE ANCHE IERI SERA E HO ASCOLATO LE SEMPLICI PAROLE DI FORTUNATO - LA SUA UMILTA' NEL DIRE I MOTIVI CHE LO HANNO INDOTTO A COSTITUIRE LA SUA LISTA. HO ASCOLTATO CON PIACERE I TRE GIOVANI CHE - COME FOSSERO SOTTO ESAME, CON LA VOCE TREMOLANTE ED EMOZIONATI - HANNO ESPRESSO LE LORO IDEE ED I MOTIVI PER CUI SONO SCESI IN CAMPO. MI E’ PIACIUTO ANCHE FABRIZIO BALENI CHE - ANCHE SE IN MODO A VOLTE CONFUSIONARIO – HA ESPRESSO CONCETTI VALIDISSIMI. HO GRADITO TANTISSIMO LE PAROLE DI CESARINA BARGHINI - IO, UOMO DI DESTRA DA SEMPRE - SENTIRE UNA PROGRESSISTA CHE SI UNISCE AD ALTRE PERSONE, DI DIVERSE IDEOLOGIE ED APPARTENZE, CON LO SCOPO COMUNE DI LAVORARE PER RIO MARINA E CAVO. NON SO SE LE PERSONE PRESENTI ERANO PIU' NUMEROSE DAL GALLI O DA FORTUNATO - MA UNA COSA E' CERTA: IL MESSAGGIO DELL LISTA "PER RIO E CAVO" E' ARRIVATO CHIARO A TUTTI, PROPRIO CON LA SEMPLICITA’ CON CUI E’ STATO TRASMESSO IO HO DECISO: VOTO FORTUNATO -
... Toggle this metabox.
per casa popolare da per casa popolare pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 14:18
mi dispiace che qualcuno ti prenda in giro promettendoti una precedenza che nessuna legge ti puó garantire... i bandi permettono a chi è residente di fare la domanda e ci sono persone che prendono lo mantengono la residenza con le proprie mamme vedove x avere diritto un domani alla casa popolare,nonostante che siano sposate e conviventi con i propri mariti, proprietari di diverse cade...mi dispiace x la tua situazione ma mi fispiace ancora di piu vedere che ci sono persone - disposte a tutto che x cercare i voti - promettono l' impossibile e si approfittano del bisogno di altri
... Toggle this metabox.
cercalavoro.it da cercalavoro.it pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 13:35
Concorso per entrare a lavorare all'Autorità Portuale Piombinese > [URL=http://www.ap.piombinoelba.it/sites/default/files/docs/Bando_selezione_impiegati_amministrativi.pdf]CLICCA[/URL]
... Toggle this metabox.
LE "IENE " da LE "IENE " pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 13:21
Non dimenticate se possibile la puntata di questa sera delle " IENE ". Sara' molto interessante .
... Toggle this metabox.
X REDDITO DI CITTADINANZA da X REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 13:05
Mi risulta che da dati certi un giorno di permanenza in ospedale costa in media dagli 800 ai 1000 euro. Per cui il tuo discorso non fa' una grinza. Ma noi siamo la nazione che guarda sempre al presente, mai al futuro e I risultati si vedono .
... Toggle this metabox.
Punta66 da Punta66 pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 13:05
Ore 11:45 , piazzale della Villa Romana delle Grotte.....2 auto di turisti guardano al di la' della recinzione tentando di scorgere segni di vita tra l'erba alta.....uno azzarda pure la presa della maniglia del cancello con relativa scotennata,poi se ne vanno scuotendo la testa. E' questa poco cari amministratori il modo di gestire la cultura e le bellezze naturali di Portoferraio....???!! Purtroppo si....La promozione turistica non sapete nemmeno cosa sia....manco se la cercate su Wikipedia sareste in grado di fornire una descrizione un minimo decente..... 🙁
... Toggle this metabox.