Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
La legge Realacci ( PD ) aiuterà i piccoli comuni ma .... da La legge Realacci ( PD ) aiuterà i piccoli comuni ma .... pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 12:07
La legge Realacci aiuterà i piccoli comuni «La legge Realacci, Pd (nella foto) aiuterà i piccoli comuni, il Pd della Val di Cornia li vuole chiudere». Il coordinamento Uniti per Suvereto in argomento “fusione”: «Mentre a livello locale il Pd... Ci chiediamo se il Pd locale sia a conoscenza di cosa fa quello nazionale e viceversa. Nel nutrito elenco dei deputati Pd firmatari non ci sono né Manciulli né Velo [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/05/27/news/la-legge-realacci-aiutera-i-piccoli-comuni-1.7146035[/URL]
... Toggle this metabox.
non elettore galli da non elettore galli pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 12:01
Ora che ha vinto il Galli tutti ballano "l'ALLIGALLI"..pRIMA NON SI FACEVANO COREOGRAFARE 😀
... Toggle this metabox.
Sagre da Sagre pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 10:59
Cari elbani, avete ragione! Bisogna proprio lamentarsi per l'organizzazione contemporanea di feste e sagre!! Eh che diamine, avete voluto 8 comuni, 8 sindaci e la miriade di assessori e allora bisogna lamentarsi. Ma vi dovete lamentare perchè ci sono solo 2 o 3 eventi in contemporanea!!!! Non aver voluto il comune unico fa sì che 8 sindaci e assessori connessi debbano organizzare per portare i turisti nel proprio comune e favorire turismo e prosperità locale 8 eventi contemporaneamente! Altrimenti che cosa fanno??? Perchè un fine settimana bisogna privilegiare Marciana piuttosto che Porto Azzurro? Tutti devono avere pari opportunità! Meditate
... Toggle this metabox.
1 Fiorino da 1 Fiorino pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 10:52
Eh si, ancora una volta un fenomeno di regressione all'Elba: la reintroduzione delle gabelle sotto forma di tassa di sbarco...probabilmente influenzati dalla famosa scena dell' 1 Fiorino del film "Non ci resta che piangere", gli amministratori elbani per non scontentare qualche operatore, come fanno in tutte le località turistiche con la tassa di soggiorno, hanno pensato bene di pescare a strascico con la tassa di sbarco. Bravi! Su un passaggio ponte, seppur poco, 1 Euro significa un aumento dell' 8% circa...è poco? Non lo so, comunque ancora una volta quelli maggiormente penalizzati saranno i weekendisti (che oltre al panino al sacco aggiungeranno ora l'acqua e la coca...) ed i proprietari di seconde case, sul cui tartassamento già è stato scritto su questo blog. Continuate così e vediamo quanto tempo occorrerà prima che rimaniate soli nel gorillaio. ps vorrei vedere cosa succederebbe se agli elbani chiedessero dei soldi per entrare a Piombino o in Liguria, Lombardia, etc...fareste la rivoluzione per il solo principio! ps2 chiedo a qualche avvocato, ma per la libera circolazione sul territorio nazionale, non è anticostituzionale?
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 10:14
Anche la tassa di sbarco, bene continuiamo così, invece di diminuire i pezzi li aumentiamo
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 9:10
IL SUPERMERCATO DAL 1 GIUGNO EFFETTUERA' IL SEGUENTE ORARIO: DAL LUNEDI' AL SABATO ORARIO CONTINUATO DALLE 7.30 ALLE 20.30 LA DOMENICA DALLE 8.00 ALLE 13.30 POMERIGGIO DALLE 16.00 ALLE 20.00 VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
anna da anna pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 7:26
Causa inutilizzo vendesi scooter Piaggio Skipper 150 ST 4 tempi (con bauletto) anno 2001 km. 14000, richiesti 300,00 € tel. 0565 914079
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 6:16
Egr. Sig. Consigliere Palombi, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Roberto Spinetti
... Toggle this metabox.
COMITATO RIFIUTI ZERO da COMITATO RIFIUTI ZERO pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 5:57
[SIZE=4][COLOR=green]"DIECI PASSI VERSO I RIFIUTI ZERO. [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=green]Il Comitato Elba Rifiuti Zero invita i cittadini elbani ad andare a firmare nel proprio comune di residenza per la Legge Rifiuti Zero, perché la gestione dei rifiuti non e’ un problema tecnologico, ma organizzativo, dove il valore aggiunto non e’ quindi la tecnologia, ma il coinvolgimento della comunità chiamata a collaborare in un passaggio chiave per attuare la sostenibilità ambientale. Una corretta gestione dei rifiuti deve portare alla riduzione degli stessi e i 10 passi per raggiungere quest'obiettivo sono: [/COLOR] [/FONT] Una corretta gestione dei rifiuti deve portare alla riduzione degli stessi e i 10 passi per raggiungere quest'obiettivo sono: 1.SEPARAZIONE ALLA FONTE: organizzare la raccolta differenziata. La gestione dei rifiuti non e’ un problema tecnologico, ma organizzativo, dove il valore aggiunto non e’ quindi la tecnologia, ma il coinvolgimento della comunità chiamata a collaborare in un passaggio chiave per attuare la sostenibilità ambientale. 2.RACCOLTA PORTA A PORTA: organizzare una raccolta differenziata “porta a porta”, che appare l’unico sistema efficace di RD in grado di raggiungere in poco tempo e su larga scala quote percentuali superiori al 70%. Quattro contenitori per organico, carta, multi materiale e residuo, il cui ritiro e’ previsto secondo un calendario settimanale prestabilito. 3.COMPOSTAGGIO: realizzazione di un impianto di compostaggio da prevedere prevalentemente in aree rurali e quindi vicine ai luoghi di utilizzo da parte degli agricoltori. 4. RICICLAGGIO: realizzazione di piattaforme impiantistiche per il riciclaggio e il recupero dei materiali, finalizzato al reinserimento nella filiera produttiva. 5.RIDUZIONE DEI RIFIUTI: diffusione del compostaggio domestico, sostituzione delle stoviglie e bottiglie in plastica, utilizzo dell’acqua del rubinetto (più sana e controllata di quella in bottiglia), utilizzo dei pannolini lavabili, acquisto alla spina di latte, bevande, detergenti, prodotti alimentari, sostituzione degli shoppers in plastica con sporte riutilizzabili. 6.RIUSO E RIPARAZIONE: realizzazione di centri per la riparazione, il riuso e la decostruzione degli edifici, in cui beni durevoli, mobili, vestiti, infissi, sanitari, elettrodomestici, vengono riparati, riutilizzati e venduti. Questa tipologia di materiali, che costituisce circa il 3% del totale degli scarti, riveste però un grande valore economico, che può arricchire le imprese locali, con un’ottima resa occupazionale dimostrata da molte esperienze in Nord America e in Australia. 7.TARIFFAZIONE PUNTUALE: introduzione di sistemi di tariffazione che facciano pagare le utenze sulla base della produzione effettiva di rifiuti non riciclabili da raccogliere. Questo meccanismo premia il comportamento virtuoso dei cittadini e li incoraggia ad acquisti piu’ consapevoli. 8.RECUPERO DEI RIFIUTI: realizzazione di un impianto di recupero e selezione dei rifiuti, in modo da recuperare altri materiali riciclabili sfuggiti alla RD, impedire che rifiuti tossici possano essere inviati nella discarica pubblica transitoria e stabilizzare la frazione organica residua. 9.CENTRO DI RICERCA E RIPROGETTAZIONE: chiusura del ciclo e analisi del residuo a valle di RD, recupero, riutilizzo, riparazione, riciclaggio, finalizzata alla riprogettazione industriale degli oggetti non riciclabili, e alla fornitura di un feedback alle imprese (realizzando la Responsabilità Estesa del Produttore) e alla promozione di buone pratiche di acquisto, produzione e consumo. 10.AZZERAMENTO RIFIUTI: raggiungimento entro il 2020 dell’azzeramento dei rifiuti, ricordando che la strategia Rifiuti Zero si situa oltre il riciclaggio. In questo modo Rifiuti Zero, innescato dal “trampolino” del porta a porta, diviene a sua volta “trampolino” per un vasto percorso di sostenibilità, che in modo concreto ci permette di mettere a segno scelte a difesa del pianeta. DOMENICA 2 GIUGNO a MARCIANA MARINA alla rassegna UN MARE DI SAPORI, faremo RACCOLTA FIRME DALLE 10.00 ALLE 14.00. Comitato Elba Rifiuti Zero
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 30 Maggio 2013 alle 3:42
[SIZE=4][COLOR=blue]ANCHE LIVORNO INCONTRA I MESSAGGERI DEL MARE [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Ennesimo incontro dei Messaggeri del Mare, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, presso la sala convegni Lem di Livorno, con protagonisti gli studenti, coordinati dai loro docenti delle scuole superiori. I due elbani hanno partecipato al convegno dal titolo "Ricominciamo dal Rispetto, il mare, la natura , noi stessi" e ormai si possono definire gli alfieri del binomio sport-tutela ambientale e stanno girando lo Stivale incessantemente, per promuovere tali valori. Presenti al meeting anche le ideatrici del progetto dell "Isis Mattei "Nuovi Ritmi a Scuola", le Prof. Elisabetta Panicucci e Fausta Carrai e altri ospiti, per affrontare, attraverso riflessioni sulla tutela dell'ambiente, il tema più generale del Rispetto. Un impegno collegato anche del Progetto educativo "Nuovi Ritmi a Scuola il Gusto e la Creatività tra il Dentro e il Fuori", teso a dare strumenti allo studente per divenire un uomo libero ed equilibrato. Proiettati i video delle imprese natatorie dei Messaggeri del Mare e tra gli ospiti anche gli studenti dell'Istituto Ginori Conti di Firenze che hanno costituito la consulta ambientale insieme alla loro professoressa Lina Amelio , la dottoressa Francesca Morichetti , biologa nutrizionista, Nello Anselmi, scrittore fotografo, Marco Sartore, presidente del centro di biologia marina di Portoferraio. Quindi il responsabile della scuola di narrazione Holden di Torino, il prof. Emanuele Pace, impegnato per la tutela degli ulivi monumentali pugliesi, poi Renata rappresentante del Comitato Livorno "Rifiuti zero". L'avvio ai lavori è stato supportato da un affettuoso saluto della prof Luigina Fabiani coordinatrice di ed. fisica del Provveditorato di Livorno e del delegato provinciale del Coni sig . Gianni Giannone.
... Toggle this metabox.
Per riesi di dx da Per riesi di dx pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 20:06
In pratica non hai votato per Galli ma contro la lista di Fortunato. Non sei né di destra né di sinistra, cioé lista Galli,sei solo pieno di rancore e odio e non con tutte le ragioni. Che é causa del suo male pianga se stesso e non addossi su altri le proprie colpe
... Toggle this metabox.
E CHI LO FERMA PIÙ? da E CHI LO FERMA PIÙ? pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 19:18
ORMAI IL TRENINO PD-PDL-SCIOLTA CIVICA-AFFARI PRIVATI È PARTITO. E CHI LO FERMA PIÙ? 1. IN CARROZZA! ALL’ARA PACIS SI CELEBRA LA PACIFICAZIONE DEL GOVERNO LETTA-ALFANO, IL FUNERALE DI MANI PULITE, E LA TUTELA DEGLI INTERESSI AD ALTA VELOCITÀ DI NTV 2. L’OCCASIONE È IL LIBRO DI MEMORIE SU LORENZO NECCI, CHE NEGLI ANNI ’90 SPINSE PER LA MODERNIZZAZIONE DELLE FERROVIE E FU IMPUTATO IN 40 PROCESSI, CHE RISULTARONO IN UNA CONDANNA. MORÌ DURANTE L’APPELLO, INVESTITO IN BICICLETTA 3. L’EX MAGISTRATO VIOLANTE: “UN INNOVATORE CHE SUBÌ UNA CAMPAGNA DI CRIMINALIZZAZIONE”. L’EX MAGISTRATO FINOCCHIARO: “SERVE UNA VISIONE PER L’ITALIA” 4. SCIARRONE, BRACCIO DESTRO DI NECCI E ORA ALLA GUIDA DEI TRENI SMONTEZEMOLATI: “BISOGNA INTITOLARGLI UNA STAZIONE”. GASPARRI È D’ACCORDO. ORMAI IL TRENINO PD-PDL-SCIOLTA CIVICA-AFFARI PRIVATI È PARTITO. E CHI LO FERMA PIÙ?[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/04-2013/renzi-martella-228740.jpg[/URL] [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-5/cafonal/1-in-carrozza-allara-pacis-si-celebra-la-pacificazione-del-governo-letta-alfano-il-56695.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
X NICOLA BARBIERI da X NICOLA BARBIERI pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 18:58
Dario Francescato si è trasferito a Monaco Di Baviera con tutta la sua famiglia( moglie e figli).Ha trovato un buon lavoro,e in germania è nata Chiara,terza figlia dopo Giulia e Alessio.Sta bene,e fino alla scorsa settimana era in ferie all'elba.Un Amico.......
... Toggle this metabox.
X Sindaco Peria da X Sindaco Peria pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 18:43
Vorrei fare una domanda al Sindaco Peria, domanda che le ho già fatto circa un mese fa, ma oggi ho avuto un ulteriore informazione e quindi gliela riformulo. Un consigliere comunale può essere oltre che tale anche presidente della commissione bilancio e Presidente della Proloco? Speriamo Sindaco che questa volta una risposta me la dia
... Toggle this metabox.
x esterefatto da x esterefatto pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 17:56
Sono d'accordissimo con te, ma direi 3 e 1/2. Un saluto.
... Toggle this metabox.
Nicola Barbieri da Nicola Barbieri pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 17:32
Buongiorno a tutti. Sto cercando il mio amico Dario Francescato, cremonese, che vive e lavora al porto turistico di Porto Azzurro. Qualcuno mi manda un suo recapito, all'indirizzo [EMAIL]nicola.barbieri@unimore.it[/EMAIL] o al 347/1671830, oppure qualcuno che lo conosce lo avvisa e gli dice gentilmente se può mettersi in contatto con me? Grazie davvero Nicola Barbieri
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 17:24
ma della chiusura della strada della spiaggia della Secche e del ghiaieto non si parla più. spero che Legambiente continui a sollecitare le Amministrazioni! grazie
... Toggle this metabox.
falco da falco pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 16:46
Quello che ha detto che a Capoliveri i consiglieri hanno un foglio dei vigili e parcheggiano dove vogliono, non è di Capoliveri. In paese tutti parcheggiano dove vogliono, non c'è bisogno di alcun foglietto
... Toggle this metabox.
riesi di dx da riesi di dx pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 16:39
Basta con ste ca@@ate del PD che non perde occasione per salire sul carro dei vincitori, cosa che non avviene più da decenni, noi abbiamo votato Galli e non siamo di sicuro di sx, abbiamo votato la speranza nei giovani e la loro voglia di fare contrapposti ad una lista che cova solo cattiveria veleno e fame di potere........
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 29 Maggio 2013 alle 15:55
Caro sig. Spinetti, fermo restando che le sue intromissioni sono assolutamente gradite, per quello che riguarda il tema in questione, non credo di aver detto cose errate. Forse Lei si riferiva al fatto che qualcuno dei vecchi consiglieri parcheggiava nei posti riservati anche per andare al mare, ed è probabile che abbia ragione. In questo caso la memoria mi inganna. Solo di una cosa non ha ragione e riguarda la mia età, non più giovane. Mi sto avviando verso l'età più che matura. Per questo perdo colpi. Approfitto dello spazio pubblico per salutarti con un abbraccio. Gianluigi
... Toggle this metabox.