Se Grillo leggesse il tuo intervento ti direbbe che poitanto convinto un devi esse visto che t'intrufoli a sentenziare in casa d'altri. Fatta la premessa, non del tutto disinteressata, avendo votato m5s alle ultime politiche, vado a fare un'analisi al tuo commento, sulla base di conoscenze personali:
- segretario: ottima persona che poteva dare tanto al PD piaggese. Gli è mancata la pazienza e l'acume di temporeggiare. Roma non fu fatta in un sol giorno. Era impensabile cancellare alcuni rancori in pochi mesi. Quindi bocciato.
- giovane promessa: il vero bambolo della competizione. La sfrenata ambizione materna e la giovane età lo hanno portato ad azioni di rara incoerenza. Fossi del PD farei il mea culpa per averci investito un solo centesimo o un minuto di tempo. Bocciato e retrocesso.
- avvocatessa: ottima persona e validissima professionista. La vera leader della lista e l'unica per cui il PD dovrebbe dispiacersi. Era già stata persa dopo l'ultime elezioni e le note vicende che hanno portato nelle aule dei tribunali prima e al commissariamento poi. Cesarina è una vera grillina che ha la sola colpa di aver sbagliato lista. Non si può mettere insieme il diavolo e l'acqua santa. Una riformista tra i conservatori. Leader perfetto di una lista "oltre la politica", sprecata per fare la seconda linea di una lista in continuità con il passato. Rimandata a settembre. E' ancora giovane ed ha le carte in regola per essere il futuro sindaco di Rio Marina. Il PD è avvisato e visto che sta cercando un nuovo segretario, ci faccia un pensiero sopra. La vita del partito passa per Matteo Renzi in Italia e per Cesarina a Rio Marina. Tutto il resto è aria fritta.
113526 messaggi.
Aiutiamoli si ma a prendere a calci quei bastardi che l'hanno demolita, come hanno danneggiato la casina delle ghiaie ecc. ecc.
Ciao Faber appreso adesso per la prematura scomparsa del sig. Mauro intendo esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia Barontini.
[SIZE=4][COLOR=green]Il biomostro! :p Laboratorio per bambini![/COLOR] [/SIZE]
Piccola escursione e laboratorio creativo!
Questo giovedì 13 giugno dalle 15 alle 17 nello Spazio Bimbi del Poggio di Sole a Lacona!
Costo: Euro 10/bambino.
Prenotazione obbligatoria entro il 12 giugno: 3348340646 - 3288541878
Venite a trovarci sulla nostra pagina facebook: A piedi nel Parco 🙂
FACCIAMOCI SENTIRE PERCHE'..L'ELBA NON CHIUDE!!
ECCO IL MESSAGGIO DELLE PRINCIPALI FORZE POLITICHE, DA INVIARE, VIA MAIL A:
[EMAIL]migliore_g@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]gianluca.susta@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]dellai_l@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]r.brunetta@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]speranza_r@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]massimo.bitonci@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]renato.schifani@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]giorgetti_g@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]luigi.zanda@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]vitoclaudio.crimi@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]lombardi_roberta@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]pietro.grasso@senato.it[/EMAIL]
L’Associazione Forense dell’Isola d’Elba, le associazioni di categoria, la cittadinanza comunicano la forte contrarietà alla chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Portoferraio e l’accorpamento al Tribunale di Livorno, trattandosi di una realtà insulare, frequentemente isolata a causa delle avverse condizioni marine.
Tale protesta è condivisa dalle Amministrazioni comunali dell’Isola d’Elba che hanno sottoscritto, all’unanimità, un documento già trasmesso a tutte le autorità competenti.
A tal fine si desidera esprimere ai Capigruppo delle Commissioni Giustizia delle due Camere la necessità di considerare, nell’ambito del provvedimento che modifica la Geografia Giudiziaria, l’oggettiva difficoltà e negazione del diritto di accesso alla giustizia in cui verserebbe l’Isola d’Elba, nel caso di soppressione degli Uffici Giudiziari.
Tali problematicità sono già state riconosciute sia nei pareri delle Commissioni Giustizia del Senato e della Camera della precedente legislatura, e sia nello stesso decreto, laddove si è stabilito di mantenere gli Uffici del Giudice di Pace nelle isole minori.
La particolarità del territorio insulare è stata sottolineata dalla stessa attuale Ministra Cancellieri, nell’appunto trasmesso alla Commissione Giustizia del Senato, di cui si dà atto nella seduta del 04/06/2013.
La stessa ha precisato che per le isole minori “si registra una particolare difficoltà di accesso alla giustizia”.
I cittadini Elbani (circa 35.000) dovrebbero, infatti, affrontare un viaggio di circa sei ore complessive (del costo di circa € 100,00) per raggiungere Livorno con mezzi propri.
Il tragitto poi risulterebbe ben più difficoltoso con i mezzi pubblici, raddoppiando in tal caso la durata della trasferta.
Riteniamo che il provvedimento di soppressione, invece di portare ad un risparmio, causerebbe agli Elbani un oneroso dispendio, con una sostanziale negazione del diritto di difesa e con grave ed ulteriore depauperamento, sia in termini economici che culturali.
Si confida nelle Istituzioni Parlamentari, affinché svolgano il ruolo di effettiva rappresentanza democratica, accogliendo le legittime istanze dei territori svantaggiati meritevoli di speciale tutela.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]"Tribunale, il governo ci ascolti. Mugnai si è già mosso per l'Elba" [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Bertucci (Pdl) aderisce alla mobilitazione in difesa della sezione distaccata dell'ufficio giudiziario. E annuncia: "Il presidente di commissione giustizia è favorevole" [/COLOR] [/FONT]
“Solidarietà per il mantenimento della sezione distaccata del tribunale all’Elba”. Ad intervenire sulla questione della revisione della geografia giudiziaria che prevede l’accorpamento della sede elbana al tribunale di Livorno è il consigliere portoferraiese Pdl Adalberto Bertucci che insieme ai vertici provinciali del partito si sta muovendo per evitare il tarsferimento. “Ci auguriamo – afferma Bertucci – che il governo prenda in considerazione le istanze che arrivano dal territorio e soprattutto non inizi un nuovo iter ma tenga di conto il percorso già iniziato nella precedente legislatura con il governo Berlusconi”.
Il senatore Pdl Francio Mugnai, presidente della commissione giustizia del Senato infatti aveva già predisposto un documento in cui si chiedeva la salvaguarda della sede distaccata del tribunale elbano. “E’ da lì che dobbiamo ripartire – termina il consigliere Pdl – per non creare ulteriori disagi alla nostra isola”.
[COLOR=darkblue]Adalberto Bertucci [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Incontro su “AMBIENTE E SALUTE” [/COLOR] [/SIZE]
Questo è l’argomento dell’incontro pubblico che si terrà domani domenica 9 giugno nella sala della “Gran Guardia” a Portoferraio dalle 9.30 alle 13.00.
Non si analizzeranno ecosistemi o il degrado ambientale che minaccia la vita sulla terra, ma si cercherà di conoscere, con testimionianze e documenti, il perché all’Elba ci sono più malati di tumore rispetto alla media Toscana e Nazionale.
VI ASPETTIAMO
Il colpo lo fa l’Abruzzo. Nella regione, racconta il Corriere della Sera, aumentano i consiglieri regionali:
La commissione consiliare competente ha infatti stabilito una norma sull’incompatibilità tra assessori e consiglieri. Sennonché, se martedì prossimo la novità sarà approvata dall’aula, i consiglieri passeranno dai trentuno dello Statuto recentemente approvato a trentasette: i neoassessori dovranno lasciare il posto ai primi dei non eletti. Costo dell’innovazione istituzionale: 640mila euro.
Ragazza DIPLOMATA 30enne, cerca lavoro come come baby sitter, neonati e bambini, part time , massima serietà.
Tel 328 9767242
22 MAGGIO 2013, 17:48
Taglio dei tribunali: tutti d’accordo per la proroga della riforma
Nonostante le parole della Cancellieri tutti i partiti vogliono il rinvio
Francesco Nitto Palma, presidente della Commissione Giustizia del Senato attesta l’oramai chiaro rinvio del nuovo assetto geografico giudiziario. “Qui c’è accordo unanime, anche dei Cinque stelle.
Secondo quest’ultimo non si porrebbero neppure complicazioni di copertura finanziaria in virtù del fatto che, tramite il rinvio, specifiche sedi giudiziarie che verrebbero chiuse potranno agevolmente prolungare l’apertura per un altro anno ancora. “I decreti prevedevano due anni di tempo per procedere alla chiusura”, prosegue l’intervento di Palma. Anche Scelta Civica, del resto, sembra volersi aggiungere alle fila di Pdl, Pd, e M5S pronunciandosi favorevolmente alla proroga, sia pure non di un anno ma di sei mesi.
[URL]http://www.leggioggi.it/2013/05/22/taglio-dei-tribunali-tutti-daccordo-per-la-proroga-della-riforma/[/URL]
Informati che se fai un atto notarile di uso abitazione paga chi ci abita come prima casa.vedi sotto.
[URL]http://www.dossier.net/guida/quesiti-imu-01.htm[/URL]
Ho acquistato un appartamento sul quale, dopo averlo ristrutturato, intendo costituire un diritto reale di abitazione o d'uso a favore di mio figlio. Su questo immobile, mio figlio potrebbe pagare l'Imu come abitazione principale con relative detrazioni familiari?
Il comma 14, lettera b), dell'articolo 13 del decreto legge 201/2011 (convertito dalla legge 214/2011), ha espressamente abrogato la potestà regolamentare dei comuni di considerare "abitazioni principali" quelle concesse in uso gratuito (comodato) a parenti in linea retta o collaterale (articolo 59, comma 1, lettera e), del Dlgs 446/1997), come avveniva ai fini Ici.
Pertanto, allo scopo di evitare la tassazione come "seconda casa" per l'appartamento acquistato, il contribuente ha opportunamente costituito sullo stesso immobile un diritto reale di abitazione o d'uso. In tal modo, il soggetto passivo dell'appartamento sarà il figlio, per il quale l'abitazione sarà principale, mantenendovi la dimora abituale e la residenza anagrafica. Egli avrà inoltre diritto a fruire dell'aliquota ridotta dello 0,4% (4 per mille), della detrazione base di 200 euro e della maggiorazione di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
INVECE DI CONTINUARE A DARSI LE COLPE UNO CON L'ALTRO E A CONTINUARE A DARE GIUSTIFICAZIONI CERCATE DI FARLO QUESTO BENEDETTO PENNELLO FLUTTIFERO E ANCHE ALLA SVELTA CHE SIAMO STUFI!ANCHE PERCHE'PIU' PASSA IL TEMPO E PIU'SI RINSABBIA IL PORTO !NON VORREMMO CHE TUTTA QUESTA POLEMICA CHE EMERSA FINISSE ANCORA UNA VOLTA IN UNA BOLLA DI SAPONE,LE PIAZZE SONO STATE FATTE ...ORA METTETE A POSTO QUESTA SPECE DI PORTO E SALVATE LA SPIAGGIA GRAZIE!
QUEI CICLISTI CHE CONTINUANO ANCORA A PERCORRERE IN SENSO CONTRARIO IL TRATTO CHE VA DALL'EX DISTRIBUTORE ALLA PIAZZA GARIBALDI, NON RECANO PERICOLO SOLO A LORO STESSI, MA ANCHE A CHI PER ESEMPIO PERCORRE QUELLA STRADA A BORDO DI UNO SCOOTER CHE IN QUESTO PERIODO SONO MOLTI. IO STESSO ALCUNI GIORNI FA HO EVITATO PER UN SOFFIO UN FRONTALE, E FACENDO NOTARE A QUESTO GRUPPO DI CICLISTI CHE NON AVEVANO NESSUNA AUTORIZZAZIONE A NON RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA, LA RISP0STA RICEVUTA E' STATA DI NON ROMPERE I C......I. CICLISTI CHE SAPEVANO PERFETTAMENTE CHE QUEL TRATTO E' UN SENSO UNICO.
ANNOTAZIONE: FINO A QUANDO QUESTO COMPORTAMENTO?
..non si trovano I soldi per l'indennitá di vigilanza.. Che problema c'è? Non si corrisponde.. Chi vuoi Che sappia Che basterebbe trovare I soldi sgonfiando, ad esempio, I rimborsi "generosi" di alcuni assessori?
Leggo sul Tirreno : Peria attacca la propietà della villa delle Grotte!!!! Dopo aver letto la locandina ,automaticamente mi passa la voglia di comprare il giornale .Ma alcune domande sorgono spontanee :Caro (SI FA PER DIRE) sindaco ,ma quando tutti i giorni esci di casa ,e rientri a casa ,lo stato in cui è la zona del puntale lo vedi,o ti portano in comune e a casa INCAPPUCCIATO ?
Quando vai a lavoro ,e percorri Viale Enaudi fino alle ghiaie ,lo scempio che la tua amministrazione ha permesso ,sotto e sopra strada lo vedi?
Quando arrivi in zona punta del gallo e dopo 4 lunghissimi anni ancora la gattaia non è pronta ......................
Fai una cosa ,anche per queste situazioni chiama il responsabile ,se non sai chi è te lo dico io ..............
TE E LA TUA GIUNTA ;IN DUE MANDATI CONSECUTIVI SIETE
STATI CATASTROFICI NON BASTEREBBE UNA NOTTE INTERA PER ELENCARE COME AVETE RIDOTTO PORTOFERRAIO.
AUMENTI TOREMAR
Caro autista elbano i tuoi timori sono confermati, pare che da giugno TOREMOBY abbia aumentato i biglietti, ma solo per i mezzi commerciali: almeno per ora....
Io avevo capito che nessun aumento poteva essere fatto senza il consenso della Regione e delle autorità locali , ma qui o è TOREMOBY che se ne infischia delle autorità locali , o sono le Autorità locali che se ne infischiano di noi.
Comunque sia speriamo che Blu Navy rimanga viva altrimenti si rischia che gli "onorati" ci faranno pagare 1000 euro come in Sardegna.
Ciao
elbano.
Al Consigliere Comunale
Sig. Alessandro Dini
Sede
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Risposta a nota Prot.n.8977 del 03/06/2013 – Ormeggi porto Marina di Campo. [/COLOR] [/SIZE]
Mi riferisco alla Sua interpellanza del 3 giugno u.s. alla quale di seguito andrò a rispondere per quanto mi riferisce.
Preliminarmente rilevo la necessità di manifestarLe il mio profondo stupore per il contenuto della Sua richiesta in quanto per oltre la metà della storia, di cui si chiede notizie, Lei ha svolto il ruolo di primo attore.
Le ricordo infatti che fino all'agosto del 2011 la materia in argomento ha rappresentato il contenuto della delega a Lei affidata ed i risultati ottenuti Le sono perfettamente noti, come sono noti a tutti i campesi.
Credo che in nessun caso Lei possa avanzare la giustificazione che Le è stato impedito di lavorare, come ordinariamente riferisce all'esterno, in quanto i presenti in Comune sanno che la verità è altra e gli atti ne sono la riprova.
Ultimo per tutti l'incarico conferito ad un professionista avvenuto con atto di G.C. n.205 del 13/10/2010 con il quale, su espressa Sua richiesta, considerata la specificità e complessità della materia e le particolarità delle problematiche giuridico legali, si affidava ad un legale un complesso incarico che, partendo da una analisi e studio della normativa regionale e dei rapporti concessori in essere, risultasse finalizzato ad indicare il percorso giuridico amministrativo ritenuto più idoneo per assicurare il giusto rapporto tra la fruizione della spiaggia e la riqualificazione dello specchio acqueo per la nautica da diporto, nonché per garantire le posizioni dell'associazionismo sportivo-nautico, degli utenti residenti e della marineria locale. E non solo, richiedendo allo stesso anche la redazione di un regolamento per la gestione dell'intera area portuale di Marina di Campo.
Il tempo assegnato al professionista risultava compreso entro la fine dell’anno 2010, per avere la possibilità di dare attuazione almeno agli aspetti regolamentari entro l'estate successiva. Cosa sia successo Lei lo sa meglio di me. Sa perfettamente quale sia stato il Suo impegno per stimolare e coinvolgere il professionista, le direttive impartite allo stesso e la quantità di lavoro svolto.
Io so soltanto che non vi è stato nessun ritorno di documentazione dal professionista medesimo, né sullo scrivente né sulla Giunta, e ne è conferma il fatto che lo stesso non abbia richiesto nulla come compenso. Arrivata l'estate, senza nessuna proposta da parte Sua, abbiamo iniziato a gestire il 2011 come il 2010.
La Sua attività è stata assolutamente inconcludente e priva di qualsiasi risultato.
Ora inizia la mia storia di cui almeno la prima parte Le è nota nei contenuti, a Lei come a tutti gli abitanti di Marina di Campo, di San Piero e di parte della Costa. Chiaramente mi riferisco all'alluvione del novembre successivo a cui questa Amministrazione e lo scrivente in prima persona ha assicurato contrasto già nella fase iniziale e garantito gestione nel percorso successivo. Tant'è che la popolazione, il territorio, i servizi e tutti noi ne siamo riemersi.
Ora che quasi tutto è passato vorrei evitare che “passasse” anche dalla nostra memoria. Si è trattato di un evento che ha messo in ginocchio oltre che la nostra popolazione anche l'Amministrazione tutta.
Da quel momento la nostra massima attenzione è stata orientata al superamento dell'evento incluso anche il problema portuale. Si è trattata di una attività molto impegnativa che ha assorbito quasi tutti i nostri tempi di lavoro.
Nei tavoli di confronto fuori dell'Elba ed in particolare con il Commissario Straordinario, pur in presenza di limitate risorse a disposizione, è stato posto come obbiettivo primario l'escavo del porto, fortemente voluto da questa Amministrazione e i cui risultati, seppure tardivi, sono sotto gli occhi di tutti.
Inoltre è stata data rilevanza esterna alle risultanze dello studio affidato da questa Amministrazione a fine anno 2010 e concluso nell'anno 2011, che ha coinvolto professionisti di alto valore ai quali è stato posto il compito di indicare la corretta definizione del punto di equilibrio tra spiaggia e porto, in perfetta adesione con il nostro programma elettorale.
Lo studio, sperimentato con modelli matematici, ha indicato la qualità degli interventi da eseguire che vanno nella direzione di realizzare una divisione fisica (molo di sottoflutto); tale soluzione è stata rappresentata dagli incaricati con un sviluppo che deve riprodurre il profilo originario della costa, per assicurare il ripristino delle correnti presenti nel periodo antecedente la realizzazione delle attuali opere portuali, periodo nel quale i movimenti delle sabbie avevano un loro equilibrio naturale, divisione da realizzarsi sulla sponda destra del fosso degli Alzi.
Le risultanze di tale studio sono state rappresentate da questa Amministrazione a tutti gli enti sovraordinati al Comune e in ciascuna sede è stato acquisito consenso e condivisione. Anche la “neo-nata” Autorità Portuale Regionale, che ne ha già sviluppato i contenuti, si è impegnata ad avvalersene nella programmazione futura degli interventi di sua competenza. La stessa Autorità ha già partecipato a questa Amministrazione alcune ipotesi progettuali, nel loro complesso condivise, che interessano sia il molo di sottoflutto che il ricciolo della diga, al fine di comprenderli nella progettazione dell'opera portuale da realizzare.
Sono sempre più convinto che i problemi di “spessore” sono superabili solo se bene impostati nel loro percorso, seguendo giuste iniziative come quelle da noi avviate. D'altra parte si tratta di un “trentennale problema”, come rilevato anche nella Sua in riferimento, a cui sarebbe stato sicuramente miracoloso l’aver dato soluzione da parte mia in questo poco tempo.
Inoltre tra le attività svolte, oltre alla normale manutenzione degli impianti, questa Amministrazione ha provveduto per l'anno 2012 all’installazione di nuovi erogatori efficienti per i servizi connessi alla fornitura ai natanti dell'acqua e della energia elettrica, superando le difficoltà del passato principalmente imputabili alle scelte a monte operate, conferendo, altresì, un assetto decoroso ai servizi igienici. Sotto quel profilo non sono sorte difficoltà di alcun genere da parte degli utilizzatori.
Infine è continuata l'esecuzione delle opere portuali i cui finanziamenti stavano scadendo che, come Lei sa, hanno interessato la rifioritura del porto, la riqualificazione del Piazzale della Salata, nonché le aree prospicienti la piazza da Verrazzano.
Per concludere, è opportuno ricordare che con la legge 23 del maggio 2012 la Regione Toscana ha istituito l'Autorità Portuale, Ente che ha tolto al Comune le competenze di ogni genere sul Porto di Marina di Campo. Al momento l’Autorità Portuale si è formalmente costituita sta iniziando effettivamente ad operare. I rapporti con tale organismo sono continui e allo stesso lo scrivente ha relazionato in ordine alle problematiche complessive della gestione delle banchine, incluse le proposte pervenute dalle Associazioni locali, invitando l’Autorità medesima a presentare suggerimenti, interventi di miglioramento, proposte organizzative e regolamentari.
Non so se si sarebbe potuto fare di più, ma sicuramente tra i risultati della gestione a Lei delegata e quella direttamente svolta dallo scrivente qualcosa finalmente si è visto.
F.to Vanno Segnini Sindaco
[SIZE=3]Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio per tutelare la sede del tribunale di Portoferraio. In questi giorni stiamo inviando un testo alle forze politiche, per protestare contro tale provvedimento. Chiunque voglia partecipare a tale iniziativa, può trovare il testo e gli indirizzi mail ove inviarlo nella pagina facebook "BATTAGLIA DEGLI ELBANI PER IL LORO TRIBUNALE". [/SIZE]
L'ELBA NON CHIUDE!!