Caro bellamicampo,
Credo che di esilarante ci sia solo la sfrontataggine di negare l'evidenza da parte di un'amministrazione inconcludente e per certi versi irritante e supponente che vuole addossare colpe al sottoscritto quando รจ sotto gli occhi di tutti l'operato della stessa nell'area portuale.
Al contrario di quanto affermi, mentendo scientemente, Alessandro Dini ha sempre cercato di proporre soluzioni; vedasi in primis la richiesta di un soggetto presentabile sulla Diga Foranea, con l'effige del Comune di Campo nell'Elba, preposto all'accoglienza/ormeggio delle imbarcazioni in arrivo/partenza.
Mi si rispose che non erano a disposizioni somme per questo servizio, che a mio avviso avrebbero dato la svolta ad una situazione imbarazzante dell'immagine che viene data a chi arriva al Porto di Marina di Campo.
Miracolosamente , i denari negati per questo servizio, ripeto fondamentale per l'immagine Campese, si sono perรฒ materializzati per creare un punto di assistenza bagnanti, giร ricoperto gratuitamente dal Punto Azzurro nยฐ 1 sulla spiaggia libera. Non mi soffermo sui dettagli che sono di dominio pubblico,ma il costo dell'operazione รจ della stessa entitร di quanto occorreva per il servizio portuale.
Che aggiungere; sarรฒ stato sfortunato ?
Per quanto riguarda l'espertone in questione, l'Avvocato contattato per aiutarci a predisporre una gestione ottimale dell'area portuale, consigliรฒ di mettere d'accordo la Giunta su come affrontare la tematica, altrimenti avremmo perso tempo tutti.
E quando parli ai sordi รจ difficile che capiscano.
In ultimo forse รจ il caso di finire di appellarsi alla scusa che tutto รจ colpa dell'alluvione e che senza l'amministrazione saremmo tutti alla fame.
Non l'amministrazione, ma solo i Campesi con i loro denari prelevati dai propri conti correnti hanno rimesso in piedi Marina di Campo,visto che ad oggi niente รจ stato pagato a nessuno.
Il resto solo spreco ed ancora spreco .
Basterebbe ricordare come si รจ ripulito l'ultimo tratto del Fosso degli Alzi al costo di circa 70.000 euro, gettando tutto nel mare che oggi viene dragato con costi raddoppiati.
Per quanto riguarda la regolarizzazione delle banchine non si chiede altro che equiparare ciรฒ che รจ in essere da tempo negli altri porti Elbani, dove non vige la legge dei "campiboisti" e dove i residenti sono rispettati dalle rispettive Amministrazioni.
Certo che, osservando le ultime mosse dell'amministrazione, che predilige la nautica turistica invece di quella residenziale, non occorre aggiungere altro.................
Mi stia bene