Mer. Lug 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113408 messaggi.
2 (DUE ) MUNICIPI E UN COMUNE UNICO da 2 (DUE ) MUNICIPI E UN COMUNE UNICO pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 12:37
Tutto e' possibile, ma chi alcuni mesi fa' era contro il comune unico, quantomeno dovrebbe fare una pausa di riflessione, perche' se avesse vinto il si al COMUNE UNICO avremmo avuto molti dipendenti pubblici trasferiti a portoferraio (forse) la partecipata chiusa (forse) I vigili urbani trasferiti (forse) per qualsiasi documento recarsi a portoferraio (forse) la festa dell'uva che tutti ci invidiano ai giardini delle ghiaie (forse)' la bandiera del comune ammainata(forse) non vedere piu' sui documenti identificativi COMUNE DI CAPOLIVERI(forse) ecc. Unica consolazione orgogliosi di avere come primo sindaco del C.U un nostro concittadino(forse) Purtroppo pero' come presumo tutti si dimenticheranno tutto e come al solito finira' a tarallucci e vino, piu' vino che tarallucci. NOTA: una cosa positiva l'avremmo avuta, lo spostamento della sede del municipio da piazza del cavatore a viale Australia non sarebbe avvenuto , bensi da capoliveri a portoferraio (forse), eliminando cosi' tutte le polemiche che questo trasferimento si trascina.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 12:21
Caro il mio GLuigi, se Gimmi ha postato l'intervento di Grillo è perchè l'ha ritenuto puntuale e argomentato. Conosco l'attendibilità di Gimmi Ori, cosa che a te sfugge solo per screditare il Movimento che ha già cambiato l'Italia. Immagino da che parte stai......
... Toggle this metabox.
Carta di Ottawa da Carta di Ottawa pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 12:06
La Carta di Ottawa promuove l’attuazione di otto condizioni che dovrebbero essere alla base di qualsiasi cambiamento nella salute. Sono la pace, l’abitazione, l’istruzione, il cibo, il reddito, un ecosistema stabile, le risorse sostenibili, la giustizia sociale e l’equità.
... Toggle this metabox.
CAMPO ACCAMPATO da CAMPO ACCAMPATO pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 10:41
ARRIVA IL CIRCO ANCHE A CAMPO.....E SI METTE COME L'ANNO SCORSO NEI TERRENI DI UN PRIVATO VICINO AL TINELLO. SENZA ACQUA, SENZA ATTACCHI FOGNARI, LASCERA' COME SEMPRE UNA DISCARICA E SPORCHERA' TUTTO ( CAMPANE DEL VETRO INCLUSE) CON I LORO CARTELLI. COMPLIMENTI VIVISSIMI, E VOI , PORTATECI I VOSTRI BAMBINI!
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:56
Csrissimo/a che con toni pacati hai commentato il mio post ti rispondo 1) Sono stata la prima a parlare di sconfitta elettorale; 2) Nessuno nega il diritto dell'Amministrazione in carica di operare le proprie scelte, ma ribadisce anche il diritto dei cittadini a chiedere spiegazioni- 3) Dall'alto del tuo Anonimato non hai commentato nulla di quello che io ho scritto. 4) Anche l'Amministrazione Ballerini era composta da persone amiche, che una volta cessata ogni attività politica, hanno continuato con le lore attività quotidiane, consapevoli che il loro servizio verso il paese era giunto al termine. Il clima è stato avvelenato dalle cagnette/i a cui era stato sottratto l'osso e che ogni giorno erano pronti ad escogitarne una pur di mandarci sulla Stampa, ma non così bravi da arrivare all'edizione domenicale di Repubblica. 5) Ci dovete dare atto che in questi anni avete fatto quello che avete voluto, assunzioni, consulenze, il paese è un cantiere aperto, alla faccia ella salvaguardia. 6) Il diritto di critica però c'è ed esiste, e quando ho voglia lo esercito. 7) Sono gradite anche le contro critiche, purché restino nei limiti della decenza e firmate, in modo che chi le fa se ne assuma la responsabilità, così come faccio io. 8) Sono convinta anch'io che Barbetti ha tutti i numeri per rivincere le elezioni, e non ho bisogno del "chi vivrà vedrà", che mi sa tanto di sfera di cristallo. 9) Ricordatevi che anche Capoliveri fa parte di una Repubblica democratica, quindi nelle vostre azioni di governo tenete conto anche dei diritti delle minoranze, perché il Paese è di tutti. Paese mio è morto, e i cipressi al cimitero sono sempre torti, e da un lato sono stati sostituiti da un bel filare di cassonetti per la nettezza urbana. 😎 😎 😎
... Toggle this metabox.
X M5S da X M5S pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:38
Meno male, avevo il timore che tali argomentazioni raffazzonate, offensive, qualunquistiche e demagogiche fossero del buon Gimmi, che io stimo. Gluigi
... Toggle this metabox.
SECONDO MUNICIPIO da SECONDO MUNICIPIO pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:34
Come sempre la buttiamo in politica, ma le richieste di chi ha scritto su questo blog, non e' chi vincera' le elezioni il prossimo anno, ma sapere con precisione svizzera come vengono gestiti I fondi comunali a cui tutti I cittadini partecipano direttamente con il pagamento delle varie tasse. PS. LA CIFRA DELL'ARREDAMENTO DEL NUOVO MUNICIPIO, CORRISPONDE A VERITA? STENTO A CREDERE.
... Toggle this metabox.
ROBERTA da ROBERTA pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:32
volevo sapere a chi rivolgermi per adottare uno dei gattini abbandonati a cavoli grazie
... Toggle this metabox.
x X Ornella da x X Ornella pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:23
Hai ragione sulle alte probabilità di vincita dei Sindaci uscenti...... occhio però a quel 3% di ex Sindaci che vengono TROMBATI ! la IMMENSA gaffe del comuneunico pende come una spada di Damocle sulla testa di qualcuno!!!!! considerato la scaltrezza politica del sindaco uscente ( come non riconoscerla) si sicuro che si ricandiderà? Oltre i voti di scarto della lista Ballerini del 2009 ti ricordi anche i voti di scarto tra il si e il no? UN SINDACO che voleva cancellare il proprio comune può ricandidarsi ? e vincere? ti ricordo che se fosse stato per LUI il COMUNE DI CAPOLIVERI sarebbe stato ESTINTO ( come tutti gli altri comuni)! come diceva la proposta di legge !con quale spirito uno si candida ad amministrare un comune che AVREBBE VOLUTO ESTINTO? I capoliveresi sapranno fare le scelte giuste!!!!
... Toggle this metabox.
campese docg da campese docg pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:22
vorrei dire una cosa a questi vandali,sono talmente deficienti che non si rendono conto che questi danni che fanno,li pagheranno anche loro
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:16
1+1 fa due. In tutti I paesi europei esistono I disoccupati, le famiglie in difficolta', e uno strumento che serve per far fronte a queste problematiche. IL REDDITO DI CITTADINANZA. Alcuni giorni fa' e' stata bocciata dal senato una proposta di legge che intendeva introdurre anche in italia questa normativa. Hanno votato contro PD- PDL- SCELTA CIVICA. A favore hanno votato SEL - M5S. Si e' astenuta LA LEGA. 1+1 fa due in quanto come sembra ad eccezione di tutti I paesi europei, I disoccupati, e le famiglie in difficolta', da noi non esistono. Vi sembra cosi?
... Toggle this metabox.
I NUOVI VANDALI da I NUOVI VANDALI pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 9:13
[SIZE=5][COLOR=darkblue]RISVEGLI CAMPESI.... [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 8:29
Dovere di Cronaca Per "Campo"............ Senza togliere niente (anzi) a Gimmi Ori che da anni si batte con coraggio per un 'Elba migliore volevo segnalare che l'Intervento "Una Mummia è per sempre" è di Beppe Grillo. Ci teniamo ad essere precisi, rischiando di essere chiamati pignoli, al contrario di certa stampa un po parzialotta e arraffazzona. Un saluto a Gimmi Ori GCD x Movimento5StelleElbaPortoferraio
... Toggle this metabox.
X Ornella Vai da X Ornella Vai pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 8:25
Vedi Ornella, per fare le scelte, e per continuare a farle, bisogna vincere le elezioni. E voi le avete perse sonoramente nel 2009, con più di 500 voti (cinquecento, che parola ridondante) di scarto. Uno dei pochi casi in Italia dove il candidato Sindaco uscente che aveva fatto un solo mandato ha perso le elezioni. Chi governa oggi Capoliveri, ha vinto quattro volte le elezioni comunali e si appresta a candidarsi per la quinta volta a sindaco di Capoliveri. Chi vivrà, vedrà. Amministrare oggi con questa crisi economica non è facile, ed è impossibile essere perfetti, ma di sicuro questa amministrazione, composta da gente perbene, unita e da tutti amici, ha riportato a Capoliveri quel clima e quel senso di pace e serenità che si erano persi nei 5 anni precedenti. Tra un anno ci saranno le elezioni e statisticamente il sindaco uscente le vince nel 97% dei casi. Chi vorrà sfidare il nostro Sindaco dovrà partire da questo dato. Ai posteri l'ardua sentenza.
... Toggle this metabox.
SICUREZZA IN MARE da SICUREZZA IN MARE pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 8:18
... Toggle this metabox.
San Piero in Campo da San Piero in Campo pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 8:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Apertura museo mineralogico di San Piero in Campo. [/COLOR] [/SIZE] …“Fa una certa emozione vedere nel Museo mineralogico di Tokio, accanto ad uno dei primi campioni di rocce lunari ed esposto quale rappresentante di un campione terrestre, un bellissimo aggregato di tormaline policrome proveniente da : Grotta d’Oggi – S.Piero-Elba Island –Italy. Questi campioni sono “ testimonial “ e splendidi promotori di uno dei più preziosi “marker territoriali “ dell’Isola : la natura e la cultura geomineralogica”. A partire dalla seconda metà del 18° secolo, questo paese del Comune di Campo, vanta una storia mineralogica di rilevanza internazionale. Insigni scienziati, collezionisti e studiosi, italiani e stranieri, contribuirono nei tempi passati a costruire la fama e il “mito” di questo luogo, tanto piccolo quanto ricco di rari minerali. Sono ben 7 le nuove specie mineralogiche al mondo descritte nelle rocce granitiche dell’area San Piero; tra queste l’ELBAITE (tormalina nobile di alto interesse gemmologico, oggi rinvenuta in moltissime località estere) è sicuramente la più famosa. Il parziale esaurimento dei giacimenti avvenuto verso la fine del 19° secolo fece sì che in loco questa ricchezza culturale venisse pressoché dimenticata, furono quindi abbandonate le località di ricerca e si perse la memoria dei personaggi che contribuirono alle scoperte del passato. Tuttavia, le spettacolari collezioni mineralogiche costituite in quegli anni e conservate presso i principali musei italiani ed esteri, nonché la documentazione scientifica passata e recente, hanno mantenuto vivo in tutto il mondo lo straordinario interesse per i giacimenti di quest’area. E’ per questo che il Comune di Campo nell’Elba, con l’apertura del museo di San Piero vuole riproporre un’opportunità eccezionale nel far rivivere le ricchezze mineralogiche, gemmologiche, geologiche e naturalistiche della nostra terra. Il museo si basa sulla disponibilità di una collezione di campioni mineralogici e di gemme grezze e tagliate provenienti dall’Isola d’Elba e in particolare dall’area di san Piero. Tale collezione si basa in parte su alcuni ritrovamenti effettuati negli anni ’80 e primi anni ’90 del secolo scorso, rivestendo un alto interesse scientifico, storico, documentale ed estetico.
... Toggle this metabox.
da Rio da da Rio pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 8:06
A Rio non abbiamo opposizione, o meglio, c'è ma come era inadeguata a governare, così lo è per opporsi.Urge che persone di buona volontà si posizionino a “bordo campo”in attesa di quei nodi che verranno al pettine. Se tutto procede per il meglio saremo tutti contenti ma, se faranno qualche “colpo di mano”....
... Toggle this metabox.
Bravo G.Ori da Bravo G.Ori pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 7:48
Bello il tuo pezzo. La cosa più incredibile in questa situazione che dall'altra parte c'è un Bersani, uno che ha rischiato di stravincere, che in campagna elettorale come ricetta economica di ripresa diceva: "per l'Italia ci vorrebbe un po' di lavoro" senza ovviamente dire come e cosa fare.
... Toggle this metabox.
Geronimo, capo Apache da Geronimo, capo Apache pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 7:08
Questa mattina parlavo con un amico che mi ha detto che è stato convocato per una testimonianza in Tribunale a Livorno, per il mese di ottobre. Tutto questo per il semplice motivo che da settembre, se non cambia qualcosa, il Tribunale lascia l' Elba . Questo significa, tra le altre cose, che in media cinquecento( 500) elbani all' anno dovranno fare un viaggio assolutamente disagevole- tempo, denaro etc- solo perchè qualcuno del Parlamento si è messo in testa che i Tribunali locali devono chiudere e deve rimanere solo quello del capoluogo di provincia. A parte l' Elba, caso speciale perchè questa è un 'isola, il principio è basato sull' assoluto disinteresse dei problemi della gente, che vede nel Tribunale locale un servizio decentrato, utilissimo. La discriminante per la chiusura di un Tribunale potrebbe il pochissimo lavoro dello stesso, niente altro. Sarebbe bene che tutti quelli che vengono convocati a Livorno per testimonianze, o altro ,lo facessero sapere così si potrebbero fare delle statistiche delle conseguenze negative di questa sciagurata decisione governativa.
... Toggle this metabox.
Centro Polivalente da Centro Polivalente pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 6:46
Che il Centro Polivalente a Capoliveri non sarebbe mai nato,l'ho percepito immediatamente, all'indomani della sconfitta elettorale dell'Amministrazione Ballerini, per diversi motivi: 1) L'onnipotenza del nostro attuale Sindaco, non avrebbe potuto permettere che, a distanza di anni, in un periodo in cui lui era stato primo cittadino del paese, un'opera nuova ed importante, come il Centro Polivalente, portasse la firma del Sindaco Ballerini. Esternai queste mie preoccupazioni ma mi fu risposto, ...no, ...ormai è finito, e poi come Municipio non va bene..., e poi si pagano troppi canoni di locazione...... Argomentazioni ineccepibili, tanto è vero che fu subito data notizia della variante per trasformare il testo in municipio. Non conosco i costi della variante, che non devono essere proprio due euro, così come non lo furono quelli della palestra. 2) Ai dissacratori che dicono che oggi le biblioteche sono digitali (ma hanno pur bisogno di una sede), chiedo perché in una delle tante Amministrazioni Barbetti fu sentita l'esigenza di togliere uno spazio alla Scuola Media per creare una biblioteca, con un'addetta alla catalogazione informatizzata che vi lavorò per circa un anno, acquisto di libri e arredi, poco funzionali ma costosi, ridotta ora, credo, a mera biblioteca scolastica, ammesso che almeno gli alunni ed i loro insegnanti possano avervi accesso., cosa che non può fare il resto della popolazione. 3) Vorrei ricordare anche che la biblioteca non è solo centro di lettura, ma se abbandoniamo l'idea di un paese volto solo a deturpare il paesaggio con enormi sbancamenti per far spazio all'unico cuore pulsante di Capoliveri, il mattone, può diventare anche luogo di incontro per momenti culturali, presentazione di libri, premi letterari, (vedi i premi di poesia organizzati annualmente, tanto da diventare una tradizione, dal Dott. Weiss). Sarebbe stato anche bello che una delle tante interviste rilasciate dal nostro concittadino Faletti, avesse potuto aver luogo nella Biblioteca Comunale di Capoliveri, dandoci la patente di un paese in movimento, ricco anche di fermenti culturali, e non perennemente "incementato", nel senso metaforico e reale del termine. 4) E poi il nocciolo duro: i canoni di locazione, che costano discretamente a tutti i cittadini Capoliveresi. Ne conosco solo uno, quello della Sede dei Vigili. Fu preso in locazione alla fine degli anni 90, per 30.000.000 delle vecchie lire. Non so quanto sia il canone attuale, ma il proprietario continuerà a percepirlo, perché si dirà che la Sede dei Vigili non può essere spostata dal centro, che il contratto ha una scadenza che deve essere rispettata, e così sarà per tutti gli altri. Si finirà per dire che Capoliveri non ha bisogno di un Centro Polivalente, che ormai è stato costruito e per non buttare via i soldi pubblici (ma Zaccarì è sempre lì in degrado) l'Amministrazione è stata costretta a spostarvi il Municipio....tutti annuiranno e le stelle continueranno a guardare. [COLOR=darkred]Ornella Vai [/COLOR]
... Toggle this metabox.