Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ROKY X LE COMPETENZE SUGGERIMENTO da ROKY X LE COMPETENZE SUGGERIMENTO pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 12:01
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori desidero informare chi ha letto della roulotte fatiscente, che fu segnalata in loc. Buca di Bomba comune di Marciana ma poi è stata correttamente individuata a Colle di S Martino e in altro Comune, orbene tutti sappiamo come sono "messe" le casse comunali e la rimozione e lo smaltimento di questi "relitti" hanno un costo che graverà sui cittadini, non è facile individuare gli autori........ ma se ci fosse qualcuno che ha una coscienza....... meditate saluti
... Toggle this metabox.
Campo da Campo pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 11:36
Volevo avvisare tutti gli abitanti di marina di campo e dintorni di fare attenzione stanno facendo furti negli appartamenti queste t.... di c...o lasciano dei segnali tipo: pezzi di canna, segni con bombolette ed altro se vedete qualcuno nei pressi delle vostre abitazioni segnate i numeri di targa e avvisate immediatamente le forze dell'ordine.
... Toggle this metabox.
Boa sp5 Pianosa da Boa sp5 Pianosa pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 11:13
Se le cose a Pianosa sono così come segnalato ,credo , che qualcuno è ora che nel parco faccia le valige per il bene di tutti. P.S. Ma il Presidente Sammuri che ne dice ?
... Toggle this metabox.
x Petosforo da x Petosforo pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 10:51
Caro pitosforo, uno sfondone così, non l'avrebbe immaginato manco Brunetta. Mauro
... Toggle this metabox.
wikipedia da wikipedia pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 9:58
Per Messaggio 55939 [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Pianosa_[/URL](Toscana) [SIZE=4][COLOR=darkred] come potevano non sapere ! [/COLOR] [/SIZE] Attualmente sono stati identificati due giacimenti, denominati Pianosa 1 e Pianosa 2. Il giacimento Pianosa 2 è stato scoperto da subacquei sportivi, fra il Porto Romano e lo Scoglio della Scarpa, nella parte nord-ovest dell'isola ed è caratterizzato da anfore olearie Dressel 20, di produzione spagnola (I-III secolo d.C.). Assai più noto e indagato in maniera sistematica dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana è il giacimento Pianosa 1, posto di fronte allo Scoglio della Scola, nella parte a est dell'isola, a 36 metri di profondità su fondale pianeggiante, fra praterie di posidonia. Il giacimento è caratterizzato da oltre cento anfore a vista comprendenti Dressel 1, Dressel 2-4 di produzione ispanica (nettamente prevalenti), Dressel 20, Pascual 1, Beltran 2 B e anfore africane . Difficile stabilire, per ora, la natura del giacimento (relitto, relitti diversi, scarico di porto?), sul quale le indagini sono ancora in corso……. [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Pianosa_[/URL](Toscana)
... Toggle this metabox.
per capoliveri da per capoliveri pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 9:41
la strada che da capoliveri va a mola è già stata pulita e inoltre la notte è illuminata non capisco dove sono quindi i pericoli. magari altre strade andrebbero pulite ma tutto sommato a capoliveri su una cosa che non possiamo lamentarci è proprio la pulizia. tutto è ordinato per fortuna quindi non attacchiamoci alle piccolezze...
... Toggle this metabox.
x Pitosforo da x Pitosforo pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 9:31
Concordo sull'oppressione fiscale per chi lavora rispettando le leggi. Il Fascismo lo eviterei, non vorrei che con i pitosferi come te facessero le siepi :p Bacco
... Toggle this metabox.
"IL CANILE NON SI FARA MAI!!!" da "IL CANILE NON SI FARA MAI!!!" pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 8:51
MA LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2009 A CAPOLIVERI, CHE FECE VINCERE LE ELEZIONI AL BARBETTI, NON FU TUTTA CONCENTRATA A NON VOLERE IL CANILE A LACONA"?
... Toggle this metabox.
Canile da Canile pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 8:23
Andrea Tozzi fa il verginello ma da tutti gli articoli di stampa che si trovano su internet è evidente che sapeva del trasferimento dei volumi da dove erano a dove dono finiti. Quelli costruiti oggi corrispondono a quelli esistenti e oggetto degli atti discussi in Consiglio comunale dove anche lui era presente. Vuole tanto in canile che è stato disposto a chiudere gli occhi sullo scempio causato dallo scambio. Mi viene da pensare che allora Barbetti aveva ragione quando non voleva fare il canile per non far fare quello scempio. Lo avete costretto con la vostra pressione mediatica a fare tutte le procedure e ora fate finta di essere tutti verginelli. vergognatevi!
... Toggle this metabox.
Pitosforo da Pitosforo pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 7:19
In un paese come l'Italia dove c'è oppressione fiscale non ci può essere democrazia, pertanto le vie sono due o FASCISMO o ANARCHIA...................
... Toggle this metabox.
schifata dalle medie da schifata dalle medie pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 7:19
Vorrei davvero sapere come,i professori delle medie di Portoferraio, sono riusciti a promuovere alunni con ben 4 sospensioni!!!!....per non parlare del contorno "pagella"....ma sono riusciti a bocciare alunni con 1 sospensione. Bell'insegnamento che date!!!
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 7 Luglio 2013 alle 7:12
ma quando verrà pulita la strada che da capoliveri và a mola,la sera e molto pericolosa.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 22:05
ANCHE MICHELE RAMPINI. Ormai è una prassi per me rispondere a chi settimanalmente vuole pataccarmi di pregiudizio politico di parte. In questi ultimi tempi mi hanno aggregato a destra, sinistra, centro e del movimento; c’è pure un giornalista che con scherno mi ha dato del “chiccaio sprovveduto” come se fare un lavoro dignitoso, onesto e pagare le tasse (le proiezioni del Tirreno di qualche anno fa mi davano sopra la media) e non essere alla scrivania con le dita sporche di inchiostro fosse una vergogna e indice di bassa cultura, certo, avessi la sua farei il giornalista e dubito che lui sia capace di fare il chiccaio. Veniamo alla patacca settimanale, rispondo a Michele Rampini (tenews 5 luglio) che senza conoscere i miei trascorsi politici me ne affibbia uno dandomi anche del miope perché non vedo che la sanità pubblica sta per abdicare a favore della privata. Mi stupisce che chi milita in un partito di sinistra che del sociale ne fa una ragione di esistere, mi dia del miope perché ancora credo nell’articolo 32 della costituzione che afferma che la salute, PUBBLICA, è un diritto per tutti i cittadini. Lui asserisce che tutto sta cambiando, ma non posso immaginare che un partito politico come il suo possa approvare che la sanità pubblica traghetti verso i privati. Opssss, se ciò avvenisse, poiché sono un pensionato medio basso, avrò difficoltà a curarmi e quindi dovrò soccombere come la maggior parte degli Elbani che hanno sempre lavorato e pagato le tasse. Vorrei ricordare a Rampini che nel gruppo ELBA SALUTE, fondato con statuto il 12.02.2010 che mi pregio di rappresentare, sono confluiti molte persone, tra le quali gente di cultura e di trascorsi diversi, compreso ex politici, per dare un contributo alle varie lotte intraprese, mentre in altri ambiti si è verificato l’opposto dove alcuni hanno approfittato del gruppo per salire sul trampolino per essere proiettati in politica senza aver fatto una militanza preventiva e il fondamentale apprendistato politico nelle varie sezioni del territorio. AFFERMARE che “le nuove metodiche e specializzazioni non possono che prevedere interventi in presidi ospedalieri continentali” significa arrendersi e accettare quella riorganizzazione che trasformerebbe il nostro ospedale ad un poliambulatorio è pericoloso per un politico locale perchè gli Elbani non lo accetterebbero mai. La cosa grave è che a dirlo è un politico che potrebbe avere un futuro nella prossima amministrazione. IO LA PENSO IN MANIERA DIFFERENTE PERCHE’ ABBIAMO GLI STESSI DIRITTI DELLE PERSONE DEL CONTINENTE. Le ultime righe a me fatte pervenire le lascio commentare agli Elbani i quali hanno buona memoria per giudicare, eccole: “Rispetto a solo due anni fa, continua Rampini, la situazione, però, è senza dubbio assai migliorata e di questo dobbiamo ringraziare la mobilitazione dei Comitati, dei Cittadini, della Conferenza dei Sindaci con il suo attuale presidente, dei Partiti con le proprie rappresentanze elbane e regionali. Francesco Semeraro. ELBA SALUTE
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 21:18
Un gruppo di senatrici del Partito Democratico, composto da Silvana Amati, Manuela Granaiola, Daniela Valentini e il vicepresidente di palazzo Madama, Valeria Fedeli, -ha appena firmato un disegno di legge già incardinato dal titolo «Misure in materia di contrasto alla discriminazione della donna nelle pubblicità e nei media». L'obiettivo infatti è quello di scoraggiare con l'introduzione di sanzioni l'utilizzo troppo esplicito del corpo della donna nella pubblicità televisiva o stampata (giornali e manifesti) ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Ma fatevi una pappa di ca@@i!!!!
... Toggle this metabox.
Elba VS San Marino da Elba VS San Marino pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 20:40
Ho conosciuto negli ultimi anni dei ragazzi di San Marino e si, ve lo confermo, erano sfondati di soldi, roba che un italiano medio si sogna e che un elbano medio, in questo periodo di crisi, nemmeno si immagina. Parlando con il primo di questi ragazzi, figlio di un assicuratore, riguardo alla tassazione, al segreto bancario etc lui mi dice una cosa che poi è stata confermata da altri 3 ragazzi successivamente. Mi diceva che la loro amministrazione non spende molto per la cura del territorio perché li il fenomeno della sponsorizzazione privata è fortissimo, non parlo di sponsorizzazione di soli beni immobili o infrastrutture, li sponsorizzano di tutto, dai palazzetti dello sport alle aiuole per capirsi. Proprio questo ragazzo mi diceva che basta andare in comune, dire cosa si vuole fare, e in massimo 2 giorni ti danno l'ok per farlo; nel suo caso specifico raccontava che lo zio, che aveva un'impresa edile, aveva rifatto una strada completamente pagata dai negozianti che su quella strada avevano i locali. Un'altra ragazza, il cui padre aveva un'armeria, mi raccontava che ogni 3 mesi, il padre e altri due commercianti si mettevano d'accordo per sistemare qualcosa e generalmente erano panchine o aiuole. Il loro è un caso particolare, posso scommettere che queste persone non si mettessero a fare direttamente queste cose ma pagassero per farle fare, anche perchè la disponibilità non gli manca di certo però una cosa da loro dovremmo prendere ad esempio: il primo ragazzo diceva che loro lo fanno perché tenendo pulita San Marino invogliavano la gente a portarci i soldi, perché una città pulita da il senso di affidabile e loro fanno la bella vita proprio grazie ai soldi che vengono da fuori (anche se molte volte questi, a differenza di San Marino, sono sporchi). Noi all'Elba, appurata un'incapacità diffusa nel governare, dovremmo adottare la stessa mentalità (e qualcuno l'ha già adottata, come ad esempio i ragazzi dell'Enofila), dobbiamo curare il nostro territorio direttamente, perché più lo curiamo più questo ci permette di vivere bene. In conclusione: a voi amministratori, piuttosto che lamentarvi dell'assenza di soldi, usate i pochi che avete per mettere in condizioni le persone di aiutare e ai cittadini, smettete di lamentarvi che siete buoni solo a quello e curate questa splendida Isola!
... Toggle this metabox.
LE BOE DI PIANOSA da LE BOE DI PIANOSA pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 17:35
[SIZE=5][COLOR=darkblue]VERITA' O FANTASIA? [/COLOR] [/SIZE] Sono stato a Pianosa oggi ad accompagnare dei miei amici e nel mio peregrinare ho notato delle boe gialle , mi sono informato e mi è stato detto che le boe sono state messe dall'ente parco per permettere ai diving di portare subacquei a fare delle immersioni. Ho notato ,pero che una boa è posta nei pressi della Scola e se non ricordo male in una zona dove è presente un sito archeologico subacqueo di notevole importanza, però , ho pensato forse mi sbaglio. Tornato a casa sono andato sul sito del parco e ho trovato la delibera n.2013/399 del 21.06.2013 , non sto a dilungarmi su i contenuti , ma sulla piantina che è allegata appare molto chiaro che la boa SP5 si trova nella zona archeologica ed il parco ne comunica , naturalmente anche le coordinate GPS. Ora mi chiedo "ma come è possibile"! E ancora mi chiedo: Con quale autorizzazione la ditta ha eseguito le opere? La sovrintendenza dei beni archeologici subacquei ha autorizzato tutto ciò? La capitaneria di porto è stata avvisata? Oppure la mano destra non sa cosa fa la sinistra? Chi è stato lo scienziato che ha autorizzato? Capisco voler fare cassa ma credo che tutto abbia un limite , oppure vi è un'ignoranza pazzesca di come debbono essere disposte determinate cose ignorando il parere di altri organi dello stato? Non credo di sbagliarmi e spero che qualcuno intervenga per rimettere la cosa sul giusto binario. Pero una cosa mi infastidisce, se coloro che depredano i nostri fondali sapevano del sito ora un'ente dello stato gli ha posizionato una bella boa con tanto di riferimenti cartografici… bravi. 😮
... Toggle this metabox.
per riCa da per riCa pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 17:14
Caro RiCa il sindaco è impegnato a pulire la spiaggia della torre e farsi fare le foto per tenews. Ora va di moda che, dopo l'assessore campese, i politici puliscano le spiagge. Ci sarebbe da dare una spazzatina negli uffici comunali e mettere qualcuno in qualche altro posto. Per quanto riguarda il suolo pubblico stai tranquillo che a Rio marina è peggio, inoltre sono spuntati cantieri senza cartello (forse senza autorizzazioni?) abusi edilizi piccoli e piccolini in varie parti del paese, i cassonetti puzzano di pesce marcio, ecc. ecc. Meno male che erano per la politica delle piccole cose e dell'accoglienza, se accogliamo i turisti così hai voglia a accendé lanterne, c'è da accendé i ceri.
... Toggle this metabox.
PROGETTO AIUOLE da PROGETTO AIUOLE pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 17:09
[COLOR=darkblue]Perche sig Sindaco Peria non prende come esempio Piombino... [/COLOR]
... Toggle this metabox.
"Buco e codice etico ASL" da "Buco e codice etico ASL" pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 16:55
Buco all'Asl 1, la dg De Lauretis: "Il disavanzo é sceso a 107 milioni di euro" Durante la relazione della Conferenza dei servizi: "In tre anni da 375 milioni e 452mila euro c'è stato un ripianamento per 268 milioni e 388mila euro dalla Regione Toscana" 28/06/2013 - 21:42 [URL]http://www.gonews.it/articolo_208521_Buco-allAsl-la-dg-De-Lauretis-Il-disavanzo-sceso-107-milioni-di-euro.html[/URL] Pescara, codice etico in vigore alla Asl "No ai regali, persino tra colleghi" Divieto di accettare doni e obbligo di dichiarare la presenza di parenti o amici in politica. L'ente abruzzese è tra i primi a dire no alla corruzione. Stretta anche sulle consulenze e sull'uso di telefono e automobile. Divieto assoluto di accettare cadeau dagli imprenditori di Melissa Di Sano [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/06/pescara-codice-etico-alla-asl-no-a-regali-anche-tra-colleghi/647959/[/URL]
... Toggle this metabox.
RiCa da RiCa pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 14:54
Non volevo scrivere ma,caro Galli,questo è l'unico sistema per comunicare con te,sperando che tu ed i tuoi discepoli seguano questo bellissimo ed utilissimo blog e qualcuno risponda. Io stò a Cavo e non ho mai visto questo paese in un totale abbandono come adesso. Ti voglio segnalare alcune cose che per metterle a posto non servono soldi,ma solo capacità organizzativa e senso di amministrazione della cosa pubblica che probabilmente a voi tutti manca. -Venendo da Rio Marina,troviamo in località Le Paffe ed esattamente di fronte al Villaggio "TOBRUK", degli enormi rigonfiamenti di asfalto nella carreggiata , pericolosissimi per le auto, per le moto,per le bici e per i pedoni. -Più avanti,proprio all'ingresso del Cavo,c'è il biglietto da visita della localita.la "COSTA DEI BARBARI". Una foresta di rovi,una discarica di tutto un pò,ricettacolo di topi,serpenti e chissà che cos'altro,una fotografia indegna per un bel paese come il Cavo. -Sul lungomare "S.BENNATO"è stato aperto una parte del cantiere,a suo tempo chiuso per fallimento,per farci una discarica a cielo aperto e questo e 5 metri dalla spiaggia. -Sulla carreggiata della strada, vicino alla radice del porto,ci sono natanti sui quali vengono fatti lavori come se fosse un rimessaggio cioè pulizia ,raschiamento e pitturazione,antivegetativa,riparazione motore... -Le strade e stradine,sono quasi ostruite dalla vegetazione che le invade quasi fino a metà ostacolando il passaggio. -E poi c'è l'occupazione abusiva del suolo pubblico.Ogni ristorante mette tavoli e sedie quanti ne vuole e dove vuole.compresi i marciapiedi senza pagare niente e senza che nessuno gli dica niente.Bel mi vigile di firenze che misurava l'ombra degi ombrelloni. -Caro sindaco per mettere a posto tutto ciò,non ci vogliono soldi,ma capacità e PA*LE. Speriamo bene ,ma l'inizio non è molto promettente. CIAO. -
... Toggle this metabox.