Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
elena da elena pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 16:45
[SIZE=3][COLOR=darkred]Questo è un ringraziamento per tutte le persone che per tante ore, due notti fa, hanno cercato senza tregua il nostro 'zio Rino' , disperso nel bosco di Capo di Stella. [/COLOR] [/SIZE] Zio Rino purtroppo non ce l'ha fatta , e non ha potuto sentire le mille volte che in quella notte avete urlato il suo nome nel buio. Da parte nostra vorremmo abbracciare tutti i volontari della protezione civile di Lacona, ragazzi meravigliosi che ci sono stati vicini in ogni momento; i vigili del fuoco di Portoferraio, professionisti inappuntabili ( grazie per la tua tenacia Roberto); i Carabinieri del comando stazione di Capoliveri e quelli del pronto intervento 112 di Portoferraio; tutti gli amici di nostro figlio Edoardo che sono accorsi in massa senza perdere un minuto; e poi Matteo, Riccardo, Piero, Sergio, Clara, Monica , Andrea e tutti gli altri di cui non sappiamo il nome Grazie a tutti quanti , anche a nome di sua moglie e dei suoi figli, siete stati impagabili . [COLOR=darkred]Elena e Paolo Mazzarri [/COLOR]
... Toggle this metabox.
A Turista per caso da A Turista per caso pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 16:27
Amico, vieni a Porto Azzurro, dove non avrai questi problemi: spazio sufficiente con uso gratuito di sdraio ed ombrelloni alla spiaggia "La Rossa", ampio parcheggio sterrato gratuito nella zona di Reale con spazio libero in abbondanza! Parcheggio in paese in parte a pagamento ma in maggior parte gratis per un lunghissimo tratto: ambiente curatissimo e grande pulizia. Dai retta, la prossima volta o anche ora se puoi, vieni a Porto Azzurro!
... Toggle this metabox.
A TURISTA X CASO da A TURISTA X CASO pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 16:25
Ti conviene andare in uno dei tanti residence o alberghi presenti sull'isola che hanno anche la spiaggia in concessione o altro, e il parcheggio riservato. Naturalmente il prezzo non e' lo stesso che affittare un' appartamento. Buona vacanza.
... Toggle this metabox.
FESTA DEL PESCATORE da FESTA DEL PESCATORE pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 16:15
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il Comune di Porto Azzurro, giovedì 25 luglio, in occasione delle festività Patronali organizza la “Festa del Pescatore”. [/COLOR] [/SIZE] Con il Vostro aiuto vorremmo trasformare il Paese in un’incantevole culla che renderà omaggio alla vita del pescatore. Dalle ore 18,30 i profumi inebrianti del pescato invaderanno le vie del paese grazie a vari stand gastronomici organizzati dalle Associazioni paesane. Dalle ore 19,00 in Via Nardelli si aprirà la mostra fotografica “Il Mare e la Sua Gente”, rappresentazione di come la storia di Porto Azzurro appartenga al mare. Dalle ore 21,00 i figuranti Longonesi daranno vita al rituale religioso tramite una processione a mare con barche a remi che accompagneranno il Santo a terra; a seguire il corteo proseguirà per le vie del paese fino a giungere in Chiesa. Dalle ore 21,30 intrattenimento in diversi punti del Paese. BREVE CENNO STORICO Giacomo fu uno dei 12 Apostoli di Gesù, fratello di Giovanni. Pescatore, dopo la morte di Gesù, Giacomo andò in Spagna a diffondere il Vangelo. Dopo la Sua decapitazione, i Suoi discepoli trafugarono il Suo corpo e riuscirono a portarlo sulle coste della Galizia. Il Sepolcro contenente le Sue spoglie sarebbe stato scoperto intorno al 830 in seguito ad una visione luminosa “Campo della Stella” dalla quale deriva l’attuale nome di Santiago del Compostela. Eventi miracolosi seguirono la scoperta dell’Apostolo. Il simbolo di San Giacomo è la Capasanta con la Croce, accanto raffigurata: Si richiede gentilmente la partecipazione dei paesani e delle attività commerciali
... Toggle this metabox.
PROGETTO GIOVANI da PROGETTO GIOVANI pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 16:09
[SIZE=4][COLOR=darkred]Progetto “Giovani a Sistema per i mestieri” Com’eremo [/COLOR] [/SIZE] Progetto “Giovani a Sistema per i mestieri” Com’eremo Il Comune di Portoferraio, (Assessorato alle Politiche Giovanili) e la Provincia di Livorno, in collaborazione con L’Aps Opificio Liberarti , Arci Comitato Territoriale Piombino Val di Cornia Elba e l’Informagiovani presentano un progetto dedicato ai giovani per la riscoperta degli antichi mestieri e per la valorizzazione del territorio, nell’azione APQ “Giovani a sistema per i mestieri” Il progetto ha come scopo quello di far entrare in contatto i giovani attraverso attività ludico-ricreative ed artistiche, incoraggiarli a esprimere la loro creatività, valorizzare le loro idee sostenendo le iniziative proposte da loro e sviluppare il senso di appartenenza al territorio in cui risiedono. Questo percorso nasce dalla volontà di creare una raccolta di testimonianze sul passato della dell’Isola d’Elba finalizzata alla riscoperta del nostro passato e delle antiche professioni. Le parole dei nostri nonni ci condurranno ad un tempo non così lontano in cui l’uomo viveva a stretto contatto con la terra, il mare, nel profondo rispetto per l’ambiente che lo accoglieva. E' un progetto che allo scopo di creare una rete nel territorio elbano, darà spazio a tutti coloro che vorranno parteciparvi creando condivisione e collaborazione tra tutta la cittadinanza per dare vita ad una piccola comunità che coopera. Il progetto prevede un calendario di incontri laboratoriali ed escursioni guidate nel periodo estivo e si concluderà con un evento finale di restituzione delle attività svolte. Per informazioni e iscrizioni alle attività laboratoriali gratuite. Destinatari Bambini 5/12 anni con priorità di residenza nel Comune di Portoferraio Info e Prenotazioni Informagiovani di Portoferraio via Garibaldi 17 57037 Portoferraio (LI) 0565 937277 [EMAIL]ig@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL] [URL]www.igportoferraio.it[/URL] Seguici su Facebook e Twitter orario di apertura Lunedì 09:00-12:00 15:00-18:00 Martedì 08:30-12:30 15:00-18:00 Mercoledì 09:00-12:00 Giovedì 15:00-17:00 Venerdì 14:30-18:30 Calendario Sabato 13 luglio e sabato 10 agosto: Il giardino dei giochi dimenticati. Ore 17:30 giardini delle Ghiaie Sabato 27 Luglio e sabato 24 agosto Pittura en plain air: ore 17:30 presso le fortezze medicee) Sabato 7 settembre: Escursione “il Pescatore” Ore 10:30 ritrovo al Parcheggio dell’Enfola Sabato 14 Settembre: La vendemmia ore 16:30 Sabato 21 Settembre: il Carbonaio Ore 10:00 ritrovo al Parcheggio del Viticcio e pranzo al sacco Giovedì 26 Settembre: Laboratorio teatrale e costumi (c/o teatro dei Vigilanti) Sabato 28 settembre: somareria Elbana e intrecciatore di Cesti (Escursione in pulmino e ritrovo ore 10:00 molo alto Fondale davanti alla Stella Marina) Giovedì 3 ottobre: Il Minatore (Salita Napoleone ore 16:30) Sabato 5 ottobre: Manine in Pasta (Piazza Cavour ore 17:00)ù (Le attività possono subire variazioni di orario e luogo, per informazioni contattare l’informagiovani)
... Toggle this metabox.
TURISTA X CASO? NO!!!! da TURISTA X CASO? NO!!!! pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 15:25
Ma un turista con moglie e figlio/i che affitta un appartamento, come puo' recarsi sulle tante spiagge dell'isola senza rischiare una multa visto che I parcheggi sono scarsissimi? E poi come si puo' trovare un posto in spiaggia considerando il pochissimo spazio libero visto il gran numero di bagnanti? Domande a cui desidererei una risposta.
... Toggle this metabox.
X Opere pubbliche inutili da X Opere pubbliche inutili pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 14:31
Nel vecchio Municipio di Piazza del Cavatore andranno: 1)Polizia Municipale ( attualmente in affitto) 2)Guardia medica ( attualmente occupa un appartamento delle case popolari). 3) ambulatorio medico per prelievi ( attualmente al Pinocchiello) 4)Locali per l'assitenza/autoambulanza 5) Caput Liberum ( in affitto) 6) Ufficio Informazioni turistiche 7) Ex sala del Consiglio comunale a disposizione di tutti i cittadini per le riunioni L'archivio comunale è stato ricavato nel bunker sotterraneo dove la passata amministrazione voleva mettere la banda. La Novac resta nell'ottima sede attuale La banda preferisce la scuola al Bunker sotterraneo Le nuove biblioteche al giorno d'oggi sono solo digitali
... Toggle this metabox.
municpio e municipio da municpio e municipio pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 14:25
Ma dati certi e documentati sull'intero costo dell'opera, si possono avere o bisogna leggere sempre notizie frammentate? CONTRIBUENTE DI IMU SULLA PRIMA E SECONDA CASA!!!!
... Toggle this metabox.
VERITA O BUGIE ? da VERITA O BUGIE ? pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 14:11
Dati ripresi dalla determina N° 1412 DEL 12/07/13 DEL comune di Capoliveri ( facilmente riscontrabile nel sito del comune) IL VERO COSTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE " Quadro economico progettuale: Nuovo importo contrattuale: €. 1.837.646,66 €. 1.837.646,66 Importo riconosciuto all’appaltatore: €. 1.798.646,66 €. 1.798.646,66 Somme a disposizione: IVA su lavori 20%: € 367.529,33 € 367.529,33 Imprevisti: - - Saggi indagini prove di carico (Iva compresa) €. 5.460,00 €. 5.460,00 Acquisizione aree - - All. pubblici servizi e arr. €. 518,17 €. 518,17 Lavori in economia esclusi dall’appalto: €. 10.206,56 €. 10.206,56 Acquisto n. 1 lampione €. 1.123,12 €. 1.123,12 Lavori economia int. imp. Elettrico €. 568,70 €. 568,70 Lavori economia “f.p.o ascensore” €. 22.920,30 €. 22.920,30 Lavori economia “f.p.o. Porte” €. 32.488,50 €. 32.488,50" Con il cambio di destinazione d'uso da polifunzionale a municipio è stato "magnato" tutto lo sconto del ribasso della ditta ( circa 300.000 euro buttati per cambiare le strutture già fatte). Il comune aveva un finanziamento regionale per l'acquisto dei mobili ...come sono stati impiegati? Dalla Determina del responsabile dell' ufficio Lavori pubblici n° 608 del 05/07/13 ( visibile anche questa nel sito del comune) si evince il costo relativo all'acquisto dei mobili ( direi con un costo spropositato) : " Visto il contratto di appalto per la fornitura dei nuovi arredi c/o il nuovo Municipio rep.n° 795 del 14.03.2013; Vista la fattura n° 431 del 04.06.13 della Ditta Ghignola srl di Pisa ; Accertata la regolarità contributiva del 21.06.2013; Ritenuto pertanto di dover procedere alla liquidazione della somma complessiva di €.248.857,07;"
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 13:49
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLA D'ELBA. ABBANDONATI ALTRI TRE CUCCIOLI DI GATTO. L'ENPA: E' VERA EMERGENZA, NON SAPPIAMO PIU' A CHI AFFIDARE GLI ANIMALI IN DIFFICOLTA' [/COLOR] [/SIZE] Nuova emergenza abbandoni all'Isola d'Elba dopo che alcuni turisti hanno trovato tre gattini abbandonati in una scatola sotto un cassonetto poco di stante dalla spiaggia di Cavoli (Marina di Campo, Livorno), una delle località balneari più note e apprezzate dell'isola. I tre cuccioli, affidati alla polizia municipale di Campo nell'Elba, sono stati provvisoriamente sistemati in un bagno della stazione che ospita i vigili, ma vengono accuditi dai volontari dell'Enpa elbana che a turno provvedono ad allattarli artificialmente. «Se ne avessimo avuto la possibilità, avremmo preso in carico i felini – spiega la Sezione Enpa dell'Isola d'Elba -. Purtroppo, viviamo una vera situazione d'emergenza: non abbiamo più spazi dove ospitare i “trovatelli” né non siamo più in grado di trovare eventuali stalli presso abitazioni private. I posti sono tutti esauriti.» Secondo l'Enpa elbana, che ha più volte denunciato la mancanza di una politica di prevenzione e gestione del randagismo – tanto felino quanto canino – da parte delle autorità locali, lamentando tra l'altro l'assurda vicenda relativa alla mancata realizzazione del canile intercomunale, con la conseguente perdita di un ingente finanziamento regionale, la crisi abbandoni è dovuta agli inadempimenti delle amministrazioni comunali anche sul fronte delle sterilizzazioni per le quali non vengono stanziate le risorse necessarie. «Stando così le cose – proseguono i volontari della Protezione Animali -, non possiamo far altro che invitare chi dovesse trovare un animale in difficoltà e bisognoso di cure a rivolgersi ai vigili e al Comune nel quale esso è stato rivenuto. Naturalmente questo, per una località come la nostra che vive di turismo, non è un bel biglietto di visita. Speriamo che le autorità comunali escano dal loro letargo prima che i turisti, inorriditi, scappino dalla nostra meravigliosa isola.»
... Toggle this metabox.
ASEGNAZIO0NE CONTRIBUTI ALLUVINATI da ASEGNAZIO0NE CONTRIBUTI ALLUVINATI pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 13:44
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE COLPITA DALL’ALLUVIONE DEL 7 NOVEMBRE 2011 [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][SIZE=3][COLOR=darkblue]IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA LL. PP. ED AMBIENTE [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] Visti gli atti deliberativi: • del Consiglio Comunale n.12 del 14.02.2013 con il quale sono stati approvati i criteri generali per la disciplina dell’utilizzo delle risorse proprie appositamente accantonate che dei fondi raccolti presso l’Istituto di Credito Cooperativo, a favore della popolazione residente che ha subito danni a seguito dell’alluvione del 7 novembre 2011; • della Giunta Comunale n.45 del 05.04.2013 con cui l’Amministrazione, dando seguito alla volontà espressa dal Consiglio Comunale, si è attivata avviando apposita procedura per l’erogazione dei contributi, mediante pubblicazione di specifico avviso pubblico che prevedeva la presentazione della domanda entro il 03.05.2013; In esecuzione delle ulteriori determinazioni espresse in merito dalla Giunta Comunale con successivo atto deliberativo n.75 del 24.06.2013, anche a seguito della Conferenza dei Capigruppo Consiliari tenutasi in data 17.06.2013, in ordine sia alle domande per i danni alle abitazioni pervenute oltre i termini che all’esito dell’istruttoria delle pratiche relative alle procedure regionali di ammissione al contributo per beni mobili registrati (auto/moto), RENDE NOTO che l’Amministrazione, utilizzando i fondi del Bilancio Comunale appositamente destinati e le somme raccolte sul Conto espressamente dedicato presso l’Istituto di Credito Cooperativo, intende: 1) riaprire i termini, anche se per tempi molto brevi, per la presentazione delle istanze di contributo destinato a tutti i cittadini residenti che hanno riportato danni all’abitazione di proprietà o mantenuta in locazione, e/o alle relative pertinenze, con riferimento alle strutture murarie, agli impianti nonché ai beni mobili ivi contenuti, e che non hanno avuto l’opportunità di presentarla entro il termine previsto nell’avviso precedente; 2) ammettere di diritto a contributo economico comunale i soggetti privati residenti che hanno subito danni a beni mobili registrati (auto e moto) e che sono stati esclusi dalle procedure regionali, così come risultante dall’istruttoria delle istanze di contributo già individuate ed in possesso degli uffici comunali; 3) riconoscere un contributo economico anche ai soggetti privati che hanno subito danni a beni mobili registrati (auto e moto), come da segnalazione danni del novembre 2011 e che, pur avendo rottamato il mezzo, non hanno provveduto al riacquisto. PER L'AMMISSIONE AL CONTRIBUTO DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO 1) (ABITAZIONI E/O PERTINENZE) è necessario il possesso dei requisiti indicati nell’avviso precedentemente pubblicato con scadenza il giorno 03.05.2013 allegato in copia al presente, e le istanze dovranno essere presentate, con le modalità indicate nello stesso, improrogabilmente entro il giorno 20 luglio 2013; PER L'AMMISSIONE AL CONTRIBUTO DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO 3) (AUTO E MOTO) è necessario il possesso dei seguenti requisiti: • essere residenti nel Comune di Campo nell’Elba, • aver presentato la scheda di segnalazione danni ai beni mobili registrati nel mese di novembre 2011, • aver riportato danni a mezzi effettivamente circolanti, così come comprovato da certificato di assicurazione RC Auto, anche in copia, in essere al momento dell’evento alluvionale, • aver provveduto alla rottamazione del mezzo, operazione attestata dal certificato di rottamazione L’istanza dovrà essere presentata improrogabilmente entro il giorno 20 luglio 2013. PER L'AMMISSIONE AL CONTRIBUTO DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO 2) (AUTO E MOTO DEI CITTADINI RESIDENTI) non è necessario presentare alcuna istanza in quanto l’ammissione avverrà d’ufficio sulla base delle determinazioni della Giunta Comunale di cui al soprarichiamato atto n.75/2013. Le domande per ottenere i contributi di cui ai precedenti punti 1) e 3), aventi validità di autocertificazione ai sensi di quanto previsto dal D.P.R. n.445/2000, dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Campo nell’Elba, e distribuiti presso la sede comunale o scaricabili sul Sito Istituzionale dell’Ente all’indirizzo: [URL]www.comune.camponellelba.li.it.[/URL] Le domande dovranno essere sottoscritte dall’interessato alla presenza del funzionario comunale incaricato dell’accettazione o in alternativa potranno essere sottoscritte e presentate unitamente a fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore e dovranno indicare un recapito telefonico per consentire eventuali comunicazioni. Sanzioni previste in caso di dichiarazioni mendaci Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 è stata riconosciuta ai cittadini la possibilità di autocertificare molte situazioni e fatti che prima dovevano essere dimostrati con appositi certificati; il dichiarante con la firma dell'autocertificazione si assume la responsabilità che quanto dichiarato corrisponde al vero. La Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di accettare tali autocertificazioni, riservandosi la possibilità di controllo e verifica dei dati dichiarati; qualora vengano riscontrate delle irregolarità (che non costituiscono falsità comma 3 art. 71 D.P.R. 445/2000) l'interessato su richiesta del funzionario che ha ricevuto la dichiarazione è tenuto alla regolarizzazione o al completamento della dichiarazione; in mancanza il procedimento non avrà seguito. Alle dichiarazioni non veritiere sono applicabili le sanzioni previste dall'art.76 D.P.R. 445/2000, dal codice penale e dalle leggi speciali in materia; il comma 4 dell'art. 76 precisa inoltre che, nel caso di dichiarazioni volte ad ottenere la nomina ad un pubblico ufficio o l'autorizzazione all'esercizio di una professione o arte, il giudice, nei casi più gravi, può applicare l'interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione e arte. Il dichiarante decade inoltre dai benefici eventualmente ottenuti in seguito ad un provvedimento adottato sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell’ art. 75 D.P.R. 445/2000. Le domande devono essere presentate entro il 20 luglio 2013 (termine perentorio) presso l'Ufficio Protocollo del Comune nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Il Comune di Campo nell’Elba, titolare del trattamento, informa che i dati forniti saranno utilizzati per le finalità per le quali è stata inoltrata la richiesta, e trattati manualmente e con l'ausilio di strumenti informatici nel rispetto della massima riservatezza. Sulla base dei dati forniti il Comune di Campo nell’Elba determinerà il contributo spettante. Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) può esercitare i relativi diritti tra cui consultare, modificare e cancellare i suoi dati scrivendo al Comune di Campo nell’Elba, P.za D. Alighieri n.1 – 57034 Campo nell’Elba (LI). Il Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile dell’Area Tecnica LL.PP. ed Ambiente Arch. Sandra Maltinti. Responsabile del procedimento è Responsabile dell’Area Tecnica LL.PP. ed Ambiente Arch. Sandra Maltinti – tel 0565/979345/fax 0565/976921.
... Toggle this metabox.
PIUTOSCANA da PIUTOSCANA pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 13:40
«La Casa della Salute nell’ospedale di Portoferraio potrebbe non essere sinonimo di risparmio. Con i suoi 20.000.000 di euro spesi per l’assistenza ospedaliera nel 2012, il costo del presidio elbano è già all’osso, impossibile ridurre ancora». È il commento del consigliere regionale e membro della IV commissione “Sanità”, Gian Luca Lazzeri, che fa un check up della sanità elbana in vista del progetto di riconversione dell’ospedale di Portoferraio che potrebbe aprire le porta alla Casa della Salute sull’isola toscana. «I costi dell’assistenza ospedaliera elbana – spiega – sono 12 volte inferiori rispetto a quelli dell’Asl 6. Se a questo aggiungiamo che l’Elba ha speso più si 29.000.000 di euro di assistenza distrettuale, cifra superiore rispetto a quella ospedaliera, ci si rende conto di come ambulatori ed ospedale debbano restare due realtà separate e di come l’una non possa inglobare l’altro in nome di un risparmio che sacrifica un’isola già ridotta ai minimi termini dal punto di vista dell’assistenza ospedaliera. Di cui nel costo di 20.000.000, 2 sono spesi per il day surgery, 695.000 euro per la riabilitazione e 1.200.000 per servizi trasfusionali. Portoferraio con i suoi 7 reparti e 77 posti letto che a fronte di una popolazione di oltre 32.000 residenti nel 2011 ha avuto 13.931 accessi al pronto soccorso servendo oltre un terzo della sua popolazione, ci chiediamo quindi su cosa interverrà la riconversione del presidio annunciata di fatto con la delibera 334 del 6 maggio 2013 e per la quale la Regione ha destinato 55.555,56 euro. Se poi, a scongiurare altri tagli al presidio di Portoferraio non bastassero i numeri invitiamo l’assessore Marroni a farsi un giro davanti all’ingresso del presidio dove troneggia da più di un anno un ascensore fuori uso su cui qualcuno, amaramente, ha scritto “monumento nazionale”. Un graffito che suona profetico considerato che con soli 14.177.000 di euro spesi per la degenza ospedaliera l’Elba sono un quota irrisoria nel capitolo spese delle azienda sanitarie toscane. Invitiamo, quindi, la Giunta Rossi a trovare il coraggio politico di portare in Consiglio il nuovo modello di sanità distogliendo l’attenzione dai costi del sistema sanitario che oggi sono diventati l’unico strumento di valutazione per costruire una revisione del sistema toscano».
... Toggle this metabox.
OPERE PUBBLICHE INUTILI da OPERE PUBBLICHE INUTILI pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 12:58
VA LA PENA UN CHIARIMENTO A PROPOSITO DELLA SPESA ESAGERATA DEL NUOVO MUNICIPIO. A parte che non c'era nessuna esigenza a costruire un nuovo municipio. Era invece impellente la costruzione di strutture adeguate ai servizi della popolazione. Nella nuova struttura sarebbe dovuto andare: 1)Polizia Municipale ( attualmente in affitto) 2) Archivio del comune ( attualmente in affitto) 3) Guardia medica ( attualemnet occupa un appartamento delle case popolari). 4) ambulatorio medico per prelievi ( attualmente al Pinocchiello) 5)Locali per l'assitenza/autoambulanza 6) Caput Liberum ( in affitto) 7) Novac ( in affitto??) 8) Banda musicale ( attualmente nella scuola) 9) Biblioteca comunale ( ovviamente da molti dichiarata inutile). Il costo della struttura era di 2.400.000 euro più il ribasso che ra del 20% ( 2.400.000- 480.000). Un finanziamento speciale dalla regione copriva i costi dell'arredamento. La struttura era terminata nel 2009 alla fine dell'amministrazione Ballerini. Oggi siamo ancora, dopo quasi 5 anni, nella fase di completamento di una struttura, il nuovo municipio, che Capoliveri non aveva certamento bisogno. Ovviamente sono chiare le motivazioni della nuova giunta per aver trasformato un opera di servizio in un opera " di apparenza". Ma a Capoliveri ci siamo abituati sulle opere pubbliche non terminate o crollate.
... Toggle this metabox.
DIRITTO DI CITTADINANZA da DIRITTO DI CITTADINANZA pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 12:50
IUS SOLI TEMPERATO. Sara' un meccanismo che se approvato risolvera' il problema dei bimbi nati in Italia. In molti paesi europei e' gia' in atto e prevede che I bambini nati da genitori stranieri che dimostrano di risiedere nel paese per almeno tre anni siano cittadini a tutti gli effetti. Per quanto riguarda il nostro paese si parla di almeno cinque anni di residenza.
... Toggle this metabox.
municipio nuovo capoliveri da municipio nuovo capoliveri pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 12:27
ma quali 3 milioni di euro... non è mica la casa bianca... qualcuno ha scritto 200-300 mila euro... non così poco ma circa un milione ma non 3...
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI MUNICIPIO E ARREDAMENTO da CAPOLIVERI MUNICIPIO E ARREDAMENTO pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 11:49
Bene. Ma se fosse ex novo, ai cittadini credo interessa sapere a quanto ammonta la spesa di questa operazione.
... Toggle this metabox.
X Capoliveri e Municipio da X Capoliveri e Municipio pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 10:52
Per quanto riguarda l'arredamento, invece di comprare quello nuovo per il Centro Polivalente, è stato comprato nuovo per il municipio e quello vecchio resta per il Centro Polivalente. Una domanda: ma chi ci doveva andare nel Centro Polivalente per giustificare la spesa di 3.000.000 di euro?
... Toggle this metabox.
non importa da non importa pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 10:01
Chi si lamenta delle spiagge occupate abusivamente con ombrelloni , sdraio , ecc, ecc. , ma non vi siete ancora resi conto che tutto è lecito?!! provate a guardarvi intorno e vedrete l'anarchia più pura. Non ci sono regole ne sulle spiagge, ne a terra, guardate intorno ai cassonetti, guardate le bancarelle che montano abusivamente sulle piazze, cani da tutte le parti che fanno i loro bisogni , costruzioni che ormai imperano in ogni luogo, magari assecondate dai tecnici politicizzati , Proprio l'altro ieri mi sono reso conto delle decine e decine divenditori ambulanti sulle spiagge che tranquillamente vendono tutto il giorno merce contraffatta e/o comunque abusivamente......e io pago!!! ma un pò di controlli no!!? ma dove sono andati a finire i vigili del Comune? fa caldo per girare? per fare le multe nei parcheggi però ci siete!! e io pago!
... Toggle this metabox.
IL SOGNO DELL'AEREO da IL SOGNO DELL'AEREO pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 9:41
Ho letto in questo istante che FINALMENTE hanno ripreso i collegamenti aerei tra Milano e l'Elba e Pisa Elba.Iniziativa anche della Camera di Commercio di Livorno e dell'associazione albergatori! Mavvia!!! Non vi sembra ridicolo un volo alla settimana da Pisa (sabato!) Ma non sarebbe stato meglio se i 4 voli da Milano Elba li mettevano da PISA all'ELBA???All'aereoporto di Pisa passano 7 milioni di turisti all'anno!!! Ma i nostri rappresentanti della Camera di Commercio di Livorno, Associazione Albergatori ecc hanno già contattato il proprietario della Ryanair per mettere i voli da Milano a Pisa? Sapete quanto costa con la Ryanar da Pisa a Londra??? Da 30 euro al massimo di 85 euro!!!! Tutto compreso!!!!Èda Pisa che mancano i collegamenti con l'Elba !! Lo capite che da Pisa all'Elba ci vogliono minimo 3 ore se non 4 o 5 ??? Da Londra a Pisa 1ora e 30 minuti circa Parigi a Pisa 1 ora e 50 circa costo massimo con Ryanair 50 euro Da Oslo a Pisa 2 ore e 40 minuti costo circa 60-90 euro in agosto Da Bruxelles a Pisa 1 ora e 50 costo 40-60 euro agosto Da Stoccolma a Pisa meno di 3 ore costo 60-80 euro agosto! Da Dublino a Pisa circa 3 ore costo circa 100 euro, ma si trovano in altri periodi anche a 30 euro IL PROBLEMA VIENE DA PISA ALL'ELBA !!!! LO CAPITE O NO???FORSE QUALCUNO NON VUOLE QUESTO? :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
polisportiva elba '97 da polisportiva elba '97 pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 9:39
POLISPORTIVA ELBA ’97 – A PORTOFERRAIO DALL’11 AL 14 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DI CARPANI SAGRA GASTRONOMICA E SPORT LA POLISPORTIVA ELBA ’97 IN COLLABORAZIONE CON GLI AMICI DI CARPANI ORGANIZZA DA GIOVEDI 11 LUGLIO SINO A DOMENICA 14 LUGLIO LA CONSUETA SAGRA GASTRONOMICA CHE E’ ORMAI DIVENUTA UN APPUNTAMENTO FISSO PER LA SOCIETA’. DALLO SCORSO ANNO LA FESTA SI E’ SPOSTATA DALLE GHIAIE AI GIARDINI DI CARPANI DI PORTOFERRAIO, DOVE CON GLI AMICI DEL COMITATO SI E’ INSTAURATA UNA SIMPATICA COLLABORAZIONE CHE HA SPINTO LA POLISPORTIVA A SCEGLIERE DEFINITIVAMENTE QUESTA SEDE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROPRIE INIZIATIVE ESTIVE. PER QUESTA PRIMA FESTA DELL’ESTATE 2013 E’ PREVISTA NON SOLO LA CONSUETA SAGRA GASTRONOMICA,CON DEGUSTAZIONE DI PRIMI PIATTI, CARNI ALLA BRACE, FRITTURE DI PESCE, PANINI CON WURSTEL/SALISICCIA , DOLCI…. MA ANCHE LO SVOLGIMENTO DI TORNEI DI MINI VOLLEY-TENNIS TAVOLO ED ALTRI GIOCHI CHE PRENDERANNO INIZIO NEL POMERIGGIO A PARTIRE DALLE ORE 18,00. GLI STANDS GASTRONOMICI APRIRANNO INVECE ALLE ORE 19,00 E PER QUESTO ANNO E’ PREVISTA UN’ OFFERTA MOLTO INTERESSANTE PER TUTTI I CONSUMATORI: INFATTI CON UNA SPESA TOTALE ALLA CASSA PARI AD UN IMPORTO MINIMO DI €. 65,00 SI AVRA’ IN OMAGGIO UN BUONO DEL VALORE DI €. 10,00 DA CONSUMARSI PRESSO GLI STANDS GASTRONOMICI LA SERATA SUCCESSIVA. LA POLISPORTIVA INVITA GLI ELBANI E GLI OSPITI DELL’ISOLA A PARTECIPARE NUMEROSI A QUESTA INZIATIVA, CHE PERMETTE DI MANGIARE BENE, IN UN CLIMA ACCOGLIENTE, E SOPRATUTTO A PREZZI ECONOMICI. E’ SUPERFLUO SOTTOLINEARE CHE TUTTI I TESSERATI DELLA POLISPORTIVA E LE LORO FAMIGLIE SONO INVITATE A PARTECIPARE ALL’INTERA MANIFESTAZIONE, VISTO CHE LO SVOLGIMENTO DELLA FESTA HA PER OBIETTIVO PRIMARIO IL REPERIMENTO DI RISORSE ECONOMICHE FONDAMENTALI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ AGONISTICHE DI OGNI SETTORE.
... Toggle this metabox.