Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
CAPOLIVERI E MUNICIPIO da CAPOLIVERI E MUNICIPIO pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 8:38
A proposito di spostamento, ma l'arredamento sara' utilizzato quello vecchio, o sara' ex novo?
... Toggle this metabox.
mp da mp pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 8:28
Da profilo facebook di Renzo Sanguinetti 19 minuti fa nei pressi di Rio Marina Più in avanti delle “larghe intese”? Lacrime e sangue. Condizione economica e tenuta sociale sono ad altissimo rischio. Solidarietà umana a Berlusconi, ma se condannato, in via definitiva, che paghi! Il PDL non staccherà la spina al governo Letta, sono per chi la spara più grossa, ma non sono masochisti come noi. Andiamo avanti con lavoro, sociale e riforme. Subito dopo al voto. Ho sempre detestato il viscoso narcisismo dei “salvatori della patria”, corrono in proprio e nel PD sono molti, troppi! E quando si corre per se non esistono regole, è senza esclusione di colpi. Fabrizio Barca, giunto da poco nel PD, da uomo intelligente quale è, ha detto che “sembra un condominio dove si odiano tutti”. Buongiorno!
... Toggle this metabox.
OMAGGIO A RENATO CIONI da OMAGGIO A RENATO CIONI pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 8:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]VISSI D'ARTE Omaggio a Renato Cioni [/COLOR] [/SIZE] Questa sera , la Fortezza Pisana di Marciana, recentemente restaurata, farà da cornice al concerto lirico organizzato dal Comune di Marciana insieme ad Elbarock. Il titolo dell’evento, estrapolato da un’aria della Tosca, “VISSI D’ARTE” ben riflette il tema della serata durante la quale si alterneranno proiezioni del Maestro nelle sue più significative e famose interpretazioni, ed esibizioni di cantanti lirici, locali e non, in arie e duetti che ripercorrono il repertorio (Puccini, Verdi, Donizetti) tipico del grande tenore elbano. La realizzazione di questo evento nasce dalla volontà di alcuni artisti e di questa amministrazione comunale che amano l’Elba e desiderano celebrare e far conoscere ai più giovani, la straordinaria carriera del “figlio di pescatori Portoferraiesi” che arriva a cantare a fianco di vere e proprie icone mondiali della lirica come Maria Callas, Tito Gobbi, Renata Tebaldi,(solo per citarne alcuni) e dei quali è stato a tutti gli effetti un pari. Il Maestro Renato Cioni ospite d’onore della serata interverrà sul palco nel finale della serata con una sua interpretazione di una romanza Lirica o Popolare. L’appuntamento e’ quindi per questa sera, venerdi 12 luglio alle ore 21.30 presso la Fortezza Pisana di Marciana (ingresso gratuito).
... Toggle this metabox.
ELBA 97 da ELBA 97 pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 2:58
[COLOR=darkblue]Lunedì 15 luglio 2013 [/COLOR] partirà il Primo Torneo FIT Under 13 Maschile di TENNIS presso il CIRCOLO TENNIS Campo nell’ELBA, le iscrizioni possono essere effettuate presso il Circolo Tennis Campo nell'Elba dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00 fino a sabato 13 luglio 2013. Damiano Damiani [COLOR=darkblue] Per informazioni contattare: il numero dell’Impianto Sportivo SIGHELLO 3892651635 Oppure (damiano-3334324309) – (roberto-3386575496) – (augusto-3486054818) [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ALDILA' DELLE PAROLE da ALDILA' DELLE PAROLE pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 2:52
[SIZE=5][COLOR=darkblue]La crisi in cifre: dati, non parole. [/COLOR] [/SIZE] Ogni tanto escono delle disinformative statistiche sul cosiddetto “andamento della stagione”. Disinformative perché si basano su dati del tutto aleatori: quelle degli Albergatori, ad esempio, sono redatte in base a risposte parziali e volontarie, che comprendono chi non vuol fare una “brutta figura” coi colleghi, chi ha interesse a far finta che tutto vada bene, chi non risponde perché talmente demoralizzato da non averne voglia. In più, mette insieme i dati dell’alberghetto da 10 stanze a conduzione familiare, magari in posizione unica e, diciamolo, spesso eccellente proprio per le ridotte dimensioni – e quindi giustamente pieno anche ad ottobre - alla grande azienda che dovendo per forza ragionare sui grandi numeri, si trova costretta ad aperture ridotte e quasi sempre a contenere le perdite. O quelle, altrettanto prive di senso, sui passaggi nave. Non viene mai considerato che una discreta quota fissa di pendolari e fornitori rende più basse le percentuali di calo. Si parla genericamente di “mezzi”, ma non si tiene conto che una moto è cosa diversa da un pullman, e che solo pochi anni fa non esisteva nemmeno l’ipotesi che un albergo decente accettasse gruppi fra il 10 giugno e il 10 settembre. Oggi, è diventato normale anche ad agosto, e spesso hotel a 4 stelle giocano al ribasso, “soffiando” alle categorie inferiori ricche “pensioni complete colazione rinforzata bevande incluse” a 30 euro o meno… Proviamo quindi a fornire dati un po’ più realistici, se non magari al 100% reali. Google trends è un’applicazione che consente di verificare l’andamento nel tempo di una ricerca. Fatto 100 il momento di “massima digitazione” di una parola, vengono riportate le variazioni mensili nei periodi precedenti e successivi. Ad esempio: per la parola “Papa”, la punta massima pari a 100 corrisponde ad aprile 2005, mese della scomparsa di Papa Wojtyla. Prima e dopo, la cifra scende. Bene. Come molti sanno, il periodo di “crisi” economica ha inizio nel 2007. Non a caso, quindi, le parole “isola” ed “Elba”, associate, hanno registrato valore 100 proprio nel luglio 2006. Questo l’impietoso confronto con l’anno passato: [COLOR=darkred] 2006 2011 marzo 39 26 aprile 63 33 maggio 70 35 giugno 75 38 luglio 100 44 agosto 80 42 settembre 26 14 [/COLOR] Non è difficile vedere che il calo medio è drammaticamente intorno al 50%: in pratica, le persone che hanno cercato su Google, il massimo motore di ricerca mondiale, le parole “isola elba” si sono dimezzate. E considerate quanto l’utilizzo di internet sia cresciuto negli ultimi anni. Volendo essere ottimisti, i dati 2013, ancor più drammatici in aprile e maggio, sembrano vedere una timidissima ripresa a giugno e luglio … I prossimi dati vengono invece ufficialmente dalla Provincia di Livorno. Per evidente interesse personale, andiamo a valutare le performances delle strutture alberghiere del Comune di Campo. Il calo delle presenze, sempre 2011 rispetto al 2006, nel periodo marzo-ottobre, è stato del 39,5 %. Con punte di -60% ad aprile, -53% maggio, -45% a giugno. Distrutta completamente la “bassa stagione”, con conseguente eliminazione dei famosi “6 mesi per la disoccupazione…” che da sempre hanno sostenuto – giusto o sbagliato che fosse – moltissimi dipendenti stagionali isolani e non. Questo per gli alberghi “tradizionali”. Molto più ridotto il calo nelle strutture extra-alberghiere – residence, cav, campeggi – presumibilmente ritenuti “a prescindere” più economici. Ovviamente, i dati del non trascurabile “sommerso” non sono disponibili… Che poi io mi sia divertito a scoprire che per una famiglia di 4 persone soggiornare nel mio hotel a giugno, con servizio giornaliero, colazione e cena a buffet compresa.. costi meno che affittare una casa mobile in campeggio, tutto escluso…. è un’altra storia. In effetti, qualcuno potrebbe dire: “se voi albergatori avete perso clienti, è perché siete troppo cari”. Beh, io parlo per me: dal 2006 al 2012, l’inflazione è cresciuta di circa il 14 %. I miei prezzi “ufficiali” sono saliti del 9, ma quasi sempre, fra offerte speciali, prenota prima e last minute, si finisce per pagare uguale o poco più che 6 anni fa. In compenso, le assicurazioni sono salite del 32% - Bus navetta – e del 65% - albergo. La tassa spazzatura è aumentata del 58%. In attesa della tares, e di quel previsto ulteriore +20/30% se tutto va bene. Fortunatamente arrivano buone notizie dal fronte ICI-IMU: un “leggerissimo adeguamento” di + 132,74%. Lascio le valutazioni ai colleghi, ai lettori, e quella splendida e lungimirante classe politica che forse non ha capito che il nostro mare, le nostre coste, le alpi, le campagne, i paesini.. il nostro patrimonio artistico, culturale, eno-gastronomico … in pratica, tutto quello che ha reso possibile portare l’Italia degli anni 70 al primo posto fra le mete turistiche, è forse l’unica cosa che i cinesi non potranno MAI imitare. Buona estate e in bocca al lupo. Yuri Tiberto Albergatore Link: statistiche Provincia di Livorno: [URL]http://www.provincia.livorno.it/economia/turismo/ossturistico2/sub.htm[/URL] Google trends: [URL]http://www.google.it/trends/[/URL]
... Toggle this metabox.
Strada da Strada pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 20:02
Giorni fa a Campo ho visto vigili e un rappresentante Dell ufficio del commercio misurare i suoli pubblici.... Mi chiedo allora come mai quegli splendidi espositori parcheggiati davanti ai negozi che dovrebbero avere un altezza massima di 1,10 mt , a tutt oggi sfiorano ancora i 2 metri???? Credo che se solo esistono dei regolamenti , andrebbero rispettati e fatti rispettare!!! Spero che qualcuno risponda al mio quesito , e qualcun altro riesca a risolvere il problema!!!
... Toggle this metabox.
Una Signora che ama l'Elba da Una Signora che ama l'Elba pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 16:47
Queste poche righe per rispondere al Marcianese!!! Buonasera, trascorro da anni le mie vacanze all'Elba ( ormai mi ritengo una residente) oasi di tranquillità e che piacevolmente organizza serate a tema in riva al mare con musica e ottimi cibi. Gli operatori della ristorazione non devono temere...anzi, devovo avere lo stimolo di migliorarsi e xchè no...collaborare con chi organizza tali eventi. Bisogna ricordarsi sempre che L'UNIONE FA LA FORZA!!
... Toggle this metabox.
SERATA BELLAVISTA da SERATA BELLAVISTA pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 16:46
... Toggle this metabox.
POCO INFORMATO...... da POCO INFORMATO...... pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 16:41
Non sei ben informato...o meglio sei in malafede!!! Il costo non è lo stesso perchè sul nuovo Municipio sono state fatte alcune varianti (onerose) rispetto al progetto iniziale della precedente amministrazione. Nel vecchio Municipio non ci sarà il centro polivalente se non previa ristrutturazione e modifiche degli ambienti interni che avranno un costo che almeno per qualche anno l'amministrazione non potrà permettersi lasciando tutto come previsto dal progetto iniziale sarebbero venuti meno anche i costi di locazione dell'attuale sede dei vigili urbani e la Pubblica assistenza avrebbe avuto finalmente dei locali adeguati con ulteriori e importanti servizi sanitari utili e necessari ai cittadini capoliveresi...quindi prima di aprire bocca attiva i neuroni!!!!! I capoliveresi non sono idioti e ignoranti al limite solo un pochino troppo opportunisti!!!!
... Toggle this metabox.
X Municipio nuovo da X Municipio nuovo pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 16:01
Il nuovo municipio costa lo stesso costo che sarebbe costato farci un Centro Polivalente, così come progettato dalla precedente amministrazione. La differenza è che nella nuova struttura ci va il Municipio e nel vecchio ci va il Centro Polivalente. La domanda che tutti dovremmo porre alla passata amministrazione è: Capoliveri aveva bisogno di spendere 3.000.000 (tre milioni) di euro per un centro Polivalente? Tutti i costi sono identici sia per il Polivalente che per il Municipio. L'unica cosa in più è lo spostamento da un edificio all'altro che è stato calcolato in meno di 4.000 (quattromila) euro. Uno ben informato
... Toggle this metabox.
municipio nuovo capoliveri da municipio nuovo capoliveri pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 14:43
credo che il tutto ammonti sulle 200-300 mila euro.. credo...
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO NUOVO CAPOLIVERI da MUNICIPIO NUOVO CAPOLIVERI pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 12:17
Qualcuno e' al corrente di quanto costera' alla comunita' di CAPOLIVERI lo spostamento del municipio e mi chiedo, era veramente necessario visto I tempi che corrono? NOTA: per costo intendo PROGETTO- COSTRUZIONE- SPOSTAMENTO- ARREDAMENTO ecc. In paziente attesa, saluto.
... Toggle this metabox.
SUB/NORMALE da SUB/NORMALE pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 11:31
Concordo con lo scrivente, le regole devono essere rispettate. Su Pianosa sono spesso state miseramente infrante, non è un caso se un luogo storicamente interessante ha dalla sua un abbandono illogico. Ma non possiamo cogliere sempre l'occasione per solo polemizzare. L'ancora in questione ha fatto danno????? Basta verificarlo, e se non fosse valutare con serenità, visto che ormai c'è, ogni aspetto possibile. Lo dico liberamente, da cittadino, da elbano, da subacqueo. Sarebbe per me piacevole, interessante ed istruttivo potermi, con le dovute attenzioni ed in presenza di guide idonne, poter visitare un sito archeologico, non poi così differente da tanti monumenti fruibili al mondo. Anzi ringrazio coloro hanno contribuito al progetto delle boe anche su Pianosa, ed in questo riconosco finalmente al parco una dinamicità tesa ad un rapporto diverso con gli elbani e con il turismo, che, si voglia o meno, è il nostro sostentamento e la nostra industria................................ Forse perchè io al contrario di tanti altri non ho anfore o cimeli in affidamento da esporre nel mio salotto, chissà i fortunati che qualità emanano per tale merito a cui non ambisco proprio. Se partiamo da una logica difficile, del cambiare la mentalità, dobbiamo aprirci alla fiducia ed alla cultura, il proibizionismo a prescindere non ha mai dato frutti....., infatti il mare è stato depredato quando solo pochi ne conoscevano i tesori e pochi avevano capacità per farlo... oggi a forza di parlarne siamo giunti perlomeno ad un regolamento ed una attenzione maggiore. La mia idea è che se lo conosci, se lo ami, lo rispetti.
... Toggle this metabox.
PART TIME da PART TIME pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 10:51
Cerco lavoro part time mattino pomeriggio sera. Chi fosse interessato puo' lasciare recapito per contatti.
... Toggle this metabox.
Museo Open Air da Museo Open Air pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 10:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SINGOLARI MOSTRE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ALL'OPEN AIR MUSEUM DI SAN MARTINO NELLA PRIMA NOTTE BIANCA DELLA CULTURA [/COLOR] [/SIZE] Al Museo Open Air di San Martino, tra pini, mimose, eucalipti e fichi d'india scandiscono lo spazio della verde natura mediterranea una serie di sculture in acciaio e vetro dallas, fra le quali primeggia un Napoleone di tre metri studiato da Italo Bolano per un eventuale monumento nel bicentenario di Napoleone all'Elba. Ma una novità assoluta è costituita da 4 sculture di vetro massiccio create a Murano nella famosa fabbrica-Studio di Adriano Berengo dove artisti di tutto il mondo si prenotano per fare questa esperienza unica in assoluto. Berengo ha creato un suo museo e partecipa sempre alla biennale di Venezia, soprattutto con artisti svedesi e giapponesi. Nell'occasione si puo' visitare la “Via della Vita” un' installazione che rappresenta una strada tortuosa e angolosa, fiancheggiata da ulivi e bombe scoppiate che termina in un cerchio con le figure della varia umanita' che la morte trasforma nel vortice eterno del cambiamento. E' sempre piu' che mai attiva la scuola di ceramica raku diretta da Alessandra Ribaldone che su appuntamento offre agli elbani e al turismo, ad adulti e bambini, la possibilità di creare un oggetto nel breve giro di un'ora e mezza con la tecnica giapponese Raku che, riducendo l'ossigeno alla cottura, produce oggetti che hanno l'aspetto di preziosi e cangianti metalli. Questo ormai storico ambiente ha partecipato ed e' stato visitato dai partecipanti alla “Prima Notte bianca della cultura” organizzata a Portoferraio da Francesca Groppelli, Presidente di ArteElba. L'orario di apertura del centro museo e' dal lunedi' al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il cell per informazioni 347 6434610.
... Toggle this metabox.
rosaria da rosaria pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 9:18
Cercasi lavoro tutto l'anno come badante o donna delle pulizie nel com. di porto azzurro o zone limitrofe esperienza decennale n.tel. 3383441169
... Toggle this metabox.
x subnormale da x subnormale pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 8:16
Prima di parlare bisogna capire , non vi è la volonta di vietare ma quella di rispettare le regole. il parco,a suo tempo aveva indicata dove andavano messe le boe e la sovraintendenza ,dopo aver effetuato i dovuti controlli, aveva dato il suo assenzo. Per la boa in questione non è stata fatta nessuna richiesta e non vi è nessuna autorizzazione. non si butta un'ancora da 1750 kg e poi si va avedere cosa cè ,mi sembra che chi ha permesso un fatto del genere ignora o fa finta d'ignorare i rapporti fra enti. Il rispetto dei ruoli è fondamentale,quindi il parco ha fatto un errore madornale ed è tardivo quanto dichiarato dal presidente Sammuri in quanto nella delibera a firma della direttrice e scritto che la boa sp5 è fruibile , poi tutto si puo aggiustare ma l'ancora è stata alata senza un giusto criterio e poteva fare un danno enorme.
... Toggle this metabox.
Breve riflessione di un bagnante da Breve riflessione di un bagnante pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 7:50
...e pensare che una volta le spiagge dell'Isola erano quasi tutte "libere" e i turisti erano attirati dalla senzazione di "selvaggio" che evocavano... Oggi parcheggi a pagamento e concessioni pressochè ovunque, salvo rare eccezioni.. Incasellati e costretti in angusti spazi come in Riviera a prezzi talvolta irragionevoli e senza particolari servizi!! Penso a Lacona, cui sono particolarmente affezionato.. negli anni l'ho vista progressivamente mutare.. e oggi se uno spazio sufficiente della spiaggia rimane libero è anche vero che la mala educazione impera!! C'è infatti chi ha inteso utilizzare la spiaggia (quella non in concessione) come cosa propria, pretendendo di occuparla con i propri ombrelloni lasciati li anche di notte... con ciò riducendo ulteriormente la possibilità di utilizzarla.. magari per un bagno fugace e una breve tintarella prima di andare a lavoro.. Spero che la Capitaneria di Porto - o comunque gli altri organi di competenza - vengano a farsi un giretto!! Magari anche per controllare l'effettiva estensione delle superfici adibite a concessione... e non solo a Lacona!!!
... Toggle this metabox.
Disabile da Disabile pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 7:48
X SINDACI ELBANI Spero vivamente che i sindaci elbani leggano questo forum. Vorrei chiedere loro delle pedane di plastica, mattonellone ad incastro (tipo quelle che abbiamo visto a Procchio e a Lacona, ma destinate solo ai lettini e non arivano al mare) che non dovrebbero costare tanto e non sono poi brutte. Per noi sono di fondamentale importanza, abbiamo il posto nelle vicinanze e vi ringraziamo, ma vi siete mai chiesti come arriviamo noi in acqua? Spero prendiate a cuore questa ns richiesta perchè noi come gli altri paghiamo il biglietto del traghetto e la camera dell'hotel, ma vorremmo godere del vs. bel mare. Ringrazio se poi ci vogliate comunicare dove sono state fatte queste migliorie, così evitiamo di perdere tutta la ns vacanza a girare per trovare la spiaggia adatta a noi. saluti da un diversamente abile
... Toggle this metabox.
Punta delle Cassette da Punta delle Cassette pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 7:11
Comune di Portoferraio: "Sei ordinanze anti-degrado in un mese" ...cosa aspetta il Comune di Rio Elba a fare altrettanto???? ad esempio a Nisportino???? Qualche settimana fà sono venuti Vigile e Resp.Ufficio Tecnico a fare un sopraluogo e fotografie alla proprietà ex Villaggio Nisportino,abbandonata da anni, in stato di degrado e pericolo.Più volte,da anni ormai, i locali hanno fatto presente alle autorità questo stato di cose,ma ancora niente. COME MAI NON SI INTERVIENE CON UNA BELLA ORDINANZA????????TROPPE AMICIZIE???????PER NON DIRE PEGGIO???????
... Toggle this metabox.