Credo che per fare l'immersione si debba avere le autorizzazioni dalla Sovraintendenza e poi questo andava fatto prima di piazzarci un'ancora da 1750 kg in un luogo che non era stato autorizzato .
Vorrei proprio sapere chi si è preso questa responsabilità spendendo i soldi della comunità ?
113273 messaggi.
[COLOR=orangered] “I MISTERI DI CASA PD…” [/COLOR]
Il MoVimento 5 Stelle Piombino e il MoVimento 5 Stelle Elba-Portoferraio desiderano rispondere al PD in merito alla replica al nostro comunicato uscita sul Tirreno nel giorno mercoledì 3 luglio 2013, relativamente alla nomina del futuro presidente dell’Autorità Portuale.
Al PD è rimasta solo l'arroganza, ma l'arroganza non diminuisce le responsabilità. E sul processo di nomina del futuro Presidente dell'Autorità Portuale le responsabilità sono già molte.
Il 9 giugno si doveva insediare il nuovo Presidente ma ciò non è avvenuto. Perché?
Perché i Comuni di Piombino, Portoferraio e Rio marina, la Provincia di Livorno e la Camera di Commercio di Livorno non hanno mandato al Ministero della Infrastrutture la terna tra cui il Ministro, d'accordo con la Regione, avrebbe potuto scegliere. Perché non l'hanno fatto? Mistero.
Fatto sta che ora l'Autorità Portuale è gestita in regime di prorogatio che non è il massimo, ma la prorogatio scadrà prima della fine di luglio e non giunge notizia che gli stessi enti abbiano intenzione di recuperare il tempo perduto proponendo ora una terna.
Perché non lo fanno? Mistero.
I requisiti per la nomina a Presidente dell'Autorità portuale sono chiarissimi e per niente evanescenti: deve trattarsi di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale. Nessun altro criterio. Le istituzioni si muovano rispettando scrupolosamente questi criteri. Perché non lo fanno? Mistero.
E tanto per essere chiari fino in fondo e chiarire chi ha sensibilità e responsabilità, si ricorda al PD che entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto-legge sull'area di crisi, cioè entro il 26 maggio, avrebbe dovuto essere approvato un Accordo di Programma Quadro tra il Ministero dello sviluppo economico, il Ministero dell’economia e delle finanze, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l’Autorità portuale di Piombino, la Regione Toscana e il Comune di Piombino per la realizzazione degli interventi necessari al raggiungimento delle finalità portuali ed ambientali previste dal nuovo Piano Regolatore Portuale. Siamo ai primi di luglio e niente è avvenuto. Perché?
Sì, è proprio il caso che il PD usi meno arroganza, magari imparando ad applicare davvero il criterio della meritocrazia, spesso utilizzato negli slogan elettorali, ma difficilmente privilegiato nelle scelte concrete.
[COLOR=orangered]MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO & MOVIMENTO 5 STELLE ELBA -PORTOFERRAIO [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]CAMPO D’AUTORE GRANDI FIRME [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Nell’accogliente Piazza Dante di Marina di campo ieri sera martedì 9 Luglio davanti ad un folto pubblico è stato presentato lo scrittore Marco Buticchi definito dalla critica italiana ed estera “Il maestro italiano dell’avventura” . [/COLOR] [/FONT]
Dopo i saluti dell’amministrazione comunale ed una breve disquisizione sull’ ospite del presentatore Fabrizio Prianti, Marco Buticchi ha iniziato a raccontare per sommi capi la sua produzione letteraria : ricordando con dovizia di particolari il suo ultimo lavoro “La voce del destino” che lo scorso 28 agosto lo vide acclamato protagonista nella stessa Piazza Dante nella prima edizione di “Campo d’autore” , un romanzo forte che tocca molti i temi e misteri non ancora completamente risolti , compreso quello urticante dei nazisti e delle loro ratline – delle vie di fuga create apposta per loro quando - a fronte della malaparata, come la chiama lo scrittore ligure – sono fuggiti in Argentina. Quelle fughe vennero pagate lautamente, e il viatico per fuggire in Argentina era molto spesso la Croce Rossa o qualche altro organismo internazionale oppure alti prelati.
I passaporti erano molto spesso avallati dalla Chiesa e poi Licio Gelli – che fu ufficiale di collegamento in Jugoslavia – riuscì a cooptare dentro la sua loggia P2 altissimi prelati, tra i quali Marcinkus, il presidente dello Ior. La Banca Vaticana era in grado di ripulire il denaro sporco che i nazisti avevano destinato a Peron ed era anche in grado di restituirlo perfettamente pulito.
Quindi sollecitato dal moderatore ha presentato il suo prossimo libro “ La stella di pietra” che sarà in edicola il prossimo settembre e che con tutta probabilità lo scrittore presenterà all’Elba. Un romanzo coinvolgente e colmo di colpi di scena , Buticchi nella sua anticipazione ce ne fa una sintesi invitante e coinvolgente…….. È il 1980. La protagonista una giovane laureanda in Storia dell'arte, nelle sue ricerche su Michelangelo si trova di fronte a una scoperta sconvolgente. Il complesso statuario del Laocoonte, attribuito all'epoca romana come copia di un'antica statua greca, appartiene in realtà a un'epoca diversa. Sara sa che esistono alcuni bozzetti, secretati agli occhi della Storia, che attribuirebbero la paternità dell'opera a Michelangelo. …….
Ci piace ricordare che l’anno passato chiedemmo a Buticchi perché non avesse ambientato un suo romanzo nella nostra meravigliosa isola , Buticchi sorrise quasi divertito……ma ecco che al termine della serata lo scrittore ci ha regalato la bella notizia da qualche mese sto lavorando ad un romanzo ambientato proprio all’elba al tempo degli etruschi che probabilmente sarà pronto per l’estate 2015.
Insomma con questo terzo appuntamento il Festival del libro d’autore si consacra evento culturale importante, una manifestazione che ha suscitato non solo il gradimento del pubblico ma anche e soprattutto degli scrittori e delle loro case editrici.
[COLOR=darkblue]F.P [/COLOR]
LIBERA DA SUBITO CAMERA SINGOLA A PISA IN ZONA SUD-EST! LA CAMERA FA PARTE DI UN APPARTAMENTO CON ALTRE 3 CAMERE, ANGOLO COTTURA, TINELLO, BAGNO, 2 TERRAZZI, INTERNET WI-FI, LAVATRICE, GARAGE, GIARDINETTO, TUTTO RECINTATO, POSSIBILITA' DI PARCHEGGIO SOTTO CASA, RISCALDAMENTO TERMO-AUTONOMO, NO CONDOMINIO. LA ZONA E' TRANQUILLA, RESIDENZIALE, IN 15 MINUTI A PIEDI SI RAGGIUNGE LA STAZIONE FERROVIARIA E IL CENTRO CITTA'. IDEALE PER LE FACOLTA' DI ECONOMIA, AGRARIA E VETERINARIA. SE SI POSSIEDE UNA BICI POSSIBILITA' DI CHIUDERLA IN GARAGE, MEZZO COMODISSIMO PER RAGGIUNGERE IL CENTRO E LE ALTRE FACOLTA'.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, PREZZO, CONTRATTO, CHIAMATE A 0565 968101 DOPO LE 20!
GRAZIE
Ma insomma, il Mazzei Federico si dimette o no?
Coerenza, le parole devono essere seguite dai fatti.
A due giorni di distanza dall'incontro che ha visto riuniti nella sala Convegni dell'Hotel Airone il Comitato Scientifico che porta avanti la Ricerca sullo stato di Salute della Popolazione Elbana, ed il Comitato che promuove questa iniziativa, presieduto dal Prof. Marcello Camici e ben gestito dalla segretaria la Dottoressa Francesca Moncini, molto soddisfatto dell'esito dei lavori che hanno portato a definire la situazione della salute sull'Isola, sento il dovere di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto, iniziando dai ricercatori del CNR di Pisa orchestrati dal Prof. Fabrizio Bianchi epidemiologo, cosi' come il Prof. Benedetto Terracini, Presidente del Comitato Scientifico, dalla dottoressa Elisabetta Chellini responsabile regionale del registro della mortalita' , il Dr. Alessandro Barbieri ed il Dr. Marco Battaglini per l' ASL 6 Toscana sud, il Dr. Gianni Donigaglia referente elbano dell'ASL 6, il Dr.
Francesco Cipriani e la Dottoressa Nuvolone dell'Agenzia Regionale di Sanita', la Dottoressa Liljana Cori ed il Dr. Santi Chillemi del CNR di Pisa, la Banca dell'Elba, la LOCMAN, la Misericordia di Portoferraio, l'Associazione Michele Cavaliere,il Circolo Sandro Pertini, il Nocentini Group ed il Lion Club Isola d'Elba , che hanno fortemente creduto in questa iniziativa, sostenendola con generosita'.
Il lavoro ha cosi' registrato il raggiungimento di un primo traguardo, descrivendo una situazione della salute sull'Elba confortante, ma altri ulteriori impegni ci attendono, allo scopo di ottenere un sitema di monitorizzazione permanente dello stato di salute degli elbani, un bene primario da difendere.
MP
[SIZE=4][COLOR=blue]Omaggio a FABRIZIO DE ANDRE', "per chi viaggia in direzione ostinata e contraria" [/COLOR] [/SIZE]
A Capoliveri va in scena un concerto-tributo a cura del gruppo "Oltre le Nuvole"
Appuntamento per tutti fissato domani 11 luglio, alle ore 22,00 nella piazzetta anfiteatro de "La Vantina", in pieno centro storico a Capoliveri, per ascoltare il concerto tributo a Fabrizio De André elaborato dal gruppo locale denominato Oltre le Nuvole.
"Nel 1971 Fabrizio De Andre' pubblicò l'album NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO, liberamente tratto dall'Antologia di SPOON RIVER, la celeberrima raccolta di poesie del poeta americano Edgar Lee Masters, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo che racconta, in forma di epitaffio, la vita delle persone sepolte nel cimitero di un piccolo paesino immaginario della provincia americana.
De Andre' scelse nove delle 244 poesie e le trasformò in altrettanti canzoni. Le nove poesie scelte toccano fondamentalmente due grandi temi. L'INVIDIA (Un matto, Un giudice, Un blasfemo, Un malato di cuore) e la SCIENZA (Un medico, Un chimico, Un ottico)
Lungo l’elenco degli interpreti, tra cui troviamo persone che fanno musica da anni e che, con la partecipazione della corale della parrocchia di SS. Maria Assunta di Capoliveri, si esibiranno giovedi 11 luglio e venerdi 9 agosto 2013;
Gli interpreti:
TIBERIO PANGIA (Voce narrante)
PAOLA SCAPPINI (Interprete delle poesie)
ALESSANDRA PUCCINI (Pianoforte e canto)
ALESSANDRA EMPRIN (Chitarra classica)
ALESSIA CONTE – SARA TRAFELI (I clarinetto)
ILARIA CASU (II clarinetto, flauto dolce)
JACOPO BARONI (Violoncello)
GIANCARLO RIDI (Chitarra ritmica, mandolino, basso elettrico, canto)
FABRIZIO FASOLINO e GUIDO SALVATORI (Canto e coro)
FRANCESCA MESSINA, LAURA CORSETTI, MOIRA MATTA,
FRANCESCA GERI, DANIELA GROSSI, ANTONELLA ROSSATO,TERESA RUBINI, ANTONIO CANDIGLIOTA, GIULIANO CONTE (Coro)
L’ingresso è gratuito.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Salute all’Elba sotto la lente d’ingrandimento [/COLOR] [/SIZE]
Il Comitato Scientifico per lo studio sullo stato di salute della popolazione elbana si è riunito oggi a Porto Ferraio per fare il punto delle informazioni acquisite e discuterle con i promotori, nella splendida cornice dell’Hotel Airone.
I Presidente del Comitato di promozione dello studio, Prof. Marcello Camici, introducendo la riunione ha delineato quanto finora è stato fatto: “Stiamo acquisendo nuove informazioni sullo stato di salute nell’Isola D’Elba. Esse costituiscono una base conoscitiva essenziale per rispondere alle inquietudini espresse da molti cittadini, in particolare di fronte ai cambiamenti imposti dalla crisi nel campo della sanità”.
Sono stati presentati e discussi oggi i risultati delle analisi della mortalità tra il 2000 e il 2009 dei residenti dell’Elba, prodotte dall’Agenzia Regionale di Sanità. I dati sono stati confrontati con altre aree della Regione Toscana, permettendo così di identificare similitudini e differenze in maniera analitica.
Il Prof. Benedetto Terracini, uno dei padri nobili dell’epidemiologia ambientale italiana, dichiara in proposito: “La mortalità di una popolazione sicuramente non è l’unico indicatore per la salute complessiva della comunità, ma fornisce un primo punto fermo di valutazione, per il possibile riconoscimento di eventuali effetti dell’ambiente e dello stile di vita. Il fatto che la mortalità degli elbani sia del 5% inferiore a quella della popolazione di confronto è sicuramente un elemento rassicurante. Per l’insieme dei tumori non sono stati osservati dati discordanti da quelli di confronto, tuttavia due elementi sono degni di nota: una più bassa mortalità per tumore della mammella delle donne elbane e d’altra parte un loro maggiore rischio per il tumore al polmone, che non emerge per gli uomini”.
Una prima illustrazione dei ricoveri ospedalieri tra il 2007 e il 2011 dei residenti dell’Elba, confrontati con altre aree della Regione Toscana dall’Agenzia Regionale di Sanità, ha mostrato maggiore complessità di lettura.
“Lo spettro di malattie per le quali avvengono i ricoveri degli elbani è simile a quelle di confronto” ha dichiarato Fabrizio Bianchi, dirigente di ricerca di IFC-CNR “Sono numerose le malattie con un numero di ricoveri più elevato dell’atteso e altre con meno ricoveri: per questo motivo sono stati identificati diversi approfondimenti da effettuare nel corso dell’estate.”
Il Dott. Gianni Donigaglia, responsabile della zona elbana per la sanità e grande conoscitore della realtà medica locale, e il Dott. Alessandro Barbieri della ASL 6, hanno fornito diversi spunti utili all’interpretazione dei dati raccolti.
La Dott.ssa Elisabetta Chellini, responsabile del Registro regionale di mortalità dell’ISPO, curerà una serie di accertamenti in materia.
Hanno espresso soddisfazione e la volontà di proseguire nel loro supporto diffondendo le informazioni e sensibilizzando la comunità elbana, sia il dott. Alberto Spinetti, Presidente dei Lions e rappresentante della Misericordia di Portoferraio che il dott. Luca Bartolini, socio Lions e Presidente della Banca dell’Elba.
Il Presidente del Comitato Michele Cavaliere, Elvio Cavaliere, uno dei principali promotori dell’iniziativa, ha inviato i propri saluti e confermato il supporto.
Il prof. Massimo Puccini, animatore instancabile delle attività, concludendo ha affermato “Sono molto soddisfatto per il lavoro fin qui svolto, che rappresenta un punto di partenza per quello che i due comitati andranno prossimamente a fare, ed un punto di arrivo per gli obiettivi che nel novembre 2011 erano stati individuati nella pubblica riunione presso la Provincia a Portoferraio. “Colgo l’occasione per ringraziare gli amici del Comitato Scientifico che hanno lavorato con entusiasmo e continua collaborazione. Abbiamo appena ricevuto una telefonata da parte del dott. Porfido, nuovo Direttore Generale della ASL 6 che ci ringrazia dell’invito ricevuto – che non ha potuto accettare per impegni pregressi – ed ha promesso la partecipazione alla prossima pubblica iniziativa.”
Per ulteriori informazioni Massimo Puccini, referente dei Comitati, [EMAIL]massimo.puccini@inwind.it[/EMAIL]
Cari i miei amici e concittadini, oltre quello che Dante ribadiva, cioè il prolungarsi dei lavori, vi inviterei tutti e due a verificare il materiale con cui sono state fatte le persiane, e dopo ne riparliamo. Grazie
Hai ragione bel confronto di prezzi. Ma non capisco il punto del tuo ragionamento. La colazione al bar oggi è un lusso dovunque tu la faccia, la puoi fare in casa con circa 70c.
Credo che sia meglio mantenere i prezzi del bar a bordo alti e quelli dei biglietti bassi, nessuno ti obbliga a farci colazione ma a salirci sopra per la traversata si!!!
Comunque hai ragione i prezzi sono fuori mercato, comunque alla pari a quelli delle altre navi in Europa!!!
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_10/napoleone.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"
[SIZE=5][COLOR=darkred]Désolé empereur [/COLOR] [/SIZE]
La prego di accogliere, Maestà Imperiale , le mie scuse per un simile errore, purtroppo i miei umili natali non sono di questa magnifica Isola, dove Vostra Maestà fu condannato all’esilio dopo la batosta di Lipsia.
A rendere confusione nell’indicazione dell’epoca, fu il pensiero di un’altrettanto Piccoletto contemporaneo, che come a Lei, piace ricevere nelle proprie residenze, ganze e concubine, ed ecco che mi è apparsa quel gran pezzo di ragazza della Walewska che appunto il primo settembre 1814, giunse all’Elba per un sentimentale Valzer.
Da buon servitore del Comune di Portoferraio, sarei stato curioso di osservare quali grandi lavori si stavano eseguendo, la cui durata sta sfiorando il terzo anno, purtroppo come ella saprà, l’accesso è totalmente inibito, con le conseguenze per quest’Isola, di non poter utilizzare una delle mete turistiche maggiormente ricercate.
Qualunque lavoro sia stato eseguito, resta il fatto che quel colore rimane sempre un colore di merda e se sua Maestà Imperiale fosse stata sempre nei suoi cenci si sarebbe di molto incazzata.
Il Suo umile servitore.
[COLOR=darkblue]Dante Leonardi [/COLOR]
Ringrazio il Sig. Lanera Luigi che ogni tanto da dei consigli utili all'Amministrazione, è si cari concittadini se i bidoni non sono più nel fornice è grazie a lei. Grazie Sig. Luigi
Sono d'accordo, punto di riferimento, brava persona, di carattere e le sue dimissioni lo hanno dimostrato.
Ma ora è tutto preso con navi e cani, speriamo gli passi.
Solo l'officina lo desterà.
Caro Muti ( il monello ) Come al solito non perdi occasione per criticare anche le soluzioni provvisorie ma comunque migliorative al problema che si era creato in passato quando i bidoni puzzolenti erano posizionati subito dietro le barche ormeggiate in calata. Non criticare soltanto ma proponi soluzioni se ne sei capace . Comunque rilassati perche" la soluzione e" stata trovata....... non grazie al tuo contributo.
parcheggio rigorosamente scoperto 12€ al giorno oppure 8€ fino alle 13...vergogna!!!!!!
Non ci sentiamo di esprimere nessun commento le immagini parlano da sole... 🙁
Offro gamma di servizi flash.
Baby sitting 10 euro orari di giorno e 15 euro dopo le 20 di sera fino alle 24
Pulizie saltuarie 10 euro orari
Aiuto spesa da 5 euro in su
Disbrigo pratiche ( pagamenti bollettini, ritiro ricette mediche e farmaci) da 5 euro in su
I servizi flash sono una gamma di servizi rivolti a chi, all'ultimo minuto, non può provvedere personalmente a certi impegni come pagare i bollettini, ritirare le ricette mediche o i farmaci; deve partire e lasciando gli animali a casa non sa chi mandare per dargli da mangiare; non riesce a trovare il tempo di andare a fare la spesa o ritirare la roba in lavanderia.
Non avrei mai creduto di dover “invocare” una persona, ma i tempi cambiano e anche i pensieri.
Mi manca tanto il Conte con le sue battaglie nell'interesse di tutti.
Spero che possa nuovamente dare il suo contributo a questo martoriato paese.
Ciao.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RESPONSABILITA' E COMPETENZE [/COLOR] [/SIZE]
Ci sembra che le dichiarazioni del Presidente dott. Sammuri siano il risultato alquanto frettoloso di prendere i provvedimenti appropriati dopo che la sovrintendenza dei beni archeologici subacquei era intervenuta telefonicamente interessando oltre il Parco anche la Capitaneria di porto di Portoferraio ...
Prendiamo atto della prova di attenzione e consapevolezza del presidente dott. Sammuri , ma ciò non deve attenuare le responsabilità di chi ha operato con poca competenza e molta superficialità.
Si ringrazia sentitamente la cooperativa Pelagosphera per il continuo controllo e salvaguardia del nostro grande patrimonio marino .