Buongiorno a voi.
Sono un turista che ama quest'isola,vorrei chiedervi quali sono le spiagge piu' belle dell'elba,dove l'acqua e verde limpida ecc....Grazie
113399 messaggi.
Ma per i ciclisti non esiste il codice della strada? 10 minuti fa evitata bici in faccia all'incrocio della piazza nuova, ma possibile che tutte le volte che si arriva su quell'incrocio bisogna stare attenti alle bici contromano e poi prendersi anche delle offese da questi pirati della strada.
PEr PD pf - parente di PD rio marina - ma di cosa parlate?
Impossibile che siate del PD .... siete sì di Rio Marina (ex di destra che avete fatto un accordo con il PD) che cercate di sistemare qualcuno rimasto senza poltronta!! Si può stare anche senza fare niente ... no?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SCUSI ..DOVE POSSO IMBUCARE LA CARTOLINA? [/COLOR] [/SIZE]
Sul porto di Portoferraio c’è Gente che va e gente che viene , chi arriva e chi parte e come consuetudine e tradizione molti acquistano una cartolina o scrivono una lettera per spedirla a parenti ed amici in ricordo di una vacanza indimenticabile su un isola meravigliosa…poi si guardano attorno alla ricerca spasmodica di una casetta delle lettere , s'informano..chiedono a gente che risponde rammaricata che la più vicina “buca delle lettere” è a quasi 500metri …ma la nave è in partenza e giustamente poco importa alle compagnie di navigazione se il turista deve imbucare una cartolina ricordo.
Siamo forse l’unico porto italiano che non ha una cassetta delle lettere a disposizione nella zona portuale …
[COLOR=darkblue]Il servizio di raccolta della posta che fino a prova contraria resta di pubblica utilitá, evidentemente non viene più considerato tale da Poste Italiane ne l'interesse dei nostri amministratori [/COLOR]
Sono ormai anni che a Portoferraio (e nell'isola) sono state ridotte in maniera drastica e senza nessun avviso ne indicazione le cassette raccolta della posta Nel corso di questi anni qualcuno ha cercato di avere spiegazioni da parte delle Poste, ma non ha mai ricevuto una risposta definitiva, ed anche da parte dell’amministrazione comunale non c’è stato nessun intervento ne presa di posizione verso le Poste Italiane.
Stamani decido di prendere un buon caffè al Bar del Porto e noto con soddisfazione che i proprietari del locale hanno pensato motu proprio di regalare un servizio ai turisti in partenza …infatti dietro il bancone bar, fa bella mostra di se un artigianale e benfatto contenitore di juta adornato da motivi marinari che reca su scritto [SIZE=3][COLOR=darkblue]“POSTE ELBANE DA SPEDIRE” [/COLOR] [/SIZE] Chiedo notizie alle commesse che orgogliosamente sorridendo mi rispondono - E’ tanta la richiesta che riceviamo giornalmente che abbiamo pensato di offrire questo importante servizio latitante da anni sul Porto , i turisti lasciano le lettere o cartoline a noi che al termine di ogni turno le portiamo nel luogo di raccolta più vicino.
Grazie ragazze una iniziativa lodevole che dovrebbe essere d’esempio non solo a coloro che ci governano …ma anche per la nostra amministrazione, probabilmente in tutt’altre faccende importanti affaccendata..come sempre! 😮
Stamane di buon'ora motoseghe in azione nella piazzetta di Campo....la motivazione sono quei maledetti uccelli che danno fastidio al ristorante....soluzione: tagliare il pino botta, botta, una rama di tanto in tanto....tantop chi se ne frega! ....E' proprietà comunale e a Campo si può fare quel che si vuole!
X BEPPE FORESI
Mi allaccio al tuo scritto per aggiungere:
Come mai non è apparsa alcuna notizia sulla Stampa locale o su questo blog dei numerosi furti di Fuori Bordo che si sono verificati a Campo,Lacona,Porto Azzurro ??Se un privato ha visto scaricare a Piombino di tutto,anche un taglia-erba.........come mai chi di dovere non ha mai trovato nessuno?I Furgoni che si imbarcano con la prima nave,vengono controllati? O è troppo presto !!!
Vedersi portar via il frutto di anni di risparmi e non saperne più nulla fa girare molto i marroni.E poi ci fanno il cane addosso per la sosta di un motorino o una revisione scaduta da due giorni,o una cintura non allacciata in centro paese.....ma per favore!!
Caro democratico, hai colpito nel segno!
Oggi l'unica prospettiva che ha il nostro partito è quella di proporre, anche a Portoferraio, le “larghe intese”, pena la sconfitta.
Non vedo alternative politiche e non vedo, all'orizzonte, qualcuno migliore del Bosi.
Ha autorevolezza, forza ed è in grado di “domare” la macchina comunale.
Chi di dovere rifletta per il bene del nostro paese.
Dal Gruppo Proteste Elbane:
Cartello visto solo qualche giorno fa accanto al fosso degli Alzi vicino al ponte crollato durante l'alluvione del 2011.
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=193884154111727&set=gm.492975094116702&type=1&relevant_count=1&ref=nf[/URL]
c'e' sempre pure il ponte provvisorio sterrato e:
Inaugurato a San Piero il museo dei minerali
spesa di oltre 430 mila euro, di cui oltre la metà finanziata con fondi regionali e il restante con interventi diretti del Comune di Campo.
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/10-2012/cayman-renzi-bersani-195954.jpg[/URL] [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/07/20/news/san-piero-e-il-gran-giorno-del-museo-dei-minerali-1.7452088[/URL]
Che bello, fra poco a Rio Marina riaprirà il centro di raccolta ingombranti che è ormai chiuso da vari mesi. Per delibera di giunta raccoglierà anche i rifiuti di Rio Elba. Speriamo che almeno ci venga girata una parte della TARES dato che i rifiuti ce li prendiamo noi.
L'Italia è veramente un paese strano , qui accadono le cose più assurde e incredibili a partire dalla politica che fa vomitare sino alla gestione del territorio e del popolo stesso. Esistono leggi a difesa del territorio che quasi nessun comune rispetta e la "cacca " ancora se ne va direttamente in mare non trattata . Esistono leggi che disciplinano i rifiuti e la raccolta differenziata e questa non decolla e chi l'ha applicata la gestisce come una farsa. Vengono imposte tasse come la tassa sui fossi che è a fronte di un beneficio "solo presunto " e quindi non applicabile secondo la Cassazione , la tassa di sbarco che viola l'art. 16 della Costituzione e altre perle come far pagare i rifiuti a chi non li produce . La tassa sui rifiuti e servizi dovrebbe essere applicata dopo aver effettuato il servizio invece non è cosi, basta possedere una casa che devi pagare come un banco . Basterebbe dimostrare con bollette alla mano i periodi di permanenza e pagare in modo forfetario , ora un proprietario esborsa più di 300 euro anche se non produce un ca@@o di niente come rifiuto. E ditemi che l'Italia non è strana !
[SIZE=4][COLOR=darkred]VOCISOLE [/COLOR] [/SIZE]
Omaggio alla voce”
Vocisole è un concerto in cui la voce è utilizzata come elemento predominante e come un vero e proprio strumento musicale, sei voci femminili che si trasformano continuamente in suoni diversi: dalla ritmica del basso all’improvvisazione di un sassofono. Queste voci quindi esplodono come una luce in un concentrato melodico estivo e coloratissimo, che fa dell’eclettismo la colonna portante dello Show. Il repertorio è composto, infatti, da cover con particolari arrangiamenti, che attingono da un vasto panorama musicale, sia in termini di stile, sia di periodo: da Paolo Conte ai Beatles; da “Material Girl” a “Un sassolino nella scarpa”; da “My Sharona” a “Pata Pata”.
Claudia Campolongo, Beatrice Baldaccini, Daniela Bulleri, Silvia Contenti, Ada Doria, Arianna Signorini (voci)
Raffaele Commone (batteria e percussioni)
Valerio Dentone (basso)
Matteo Fusaro (piano)
Giovanni Guarneri (chitarra e ukulele)
Rio nell'Elba, Piazza del Popolo - Eventi 2013
INGRESSO LIBERO
[EMAIL]info@teatrorioelba.it[/EMAIL]
[URL]www.teatrorioelba.it[/URL]
E ridagli con sti migranti italiani,i nostri non erano clandestini e se non avevano un lavoro li rimandavano a casa e basta co sta tolfa, ma perché non li prendete nelle vostre case?
Bel mi CAPOLIVERI dell'estate degli anni 70. Tutte le sere ballo in piazza fino a mezzanotte con gruppi importanti dell'epoca e gruppi locali ed elbani. Si ballava, ci si divertive, e si faceva anche conoscenze importanti, cosi mi dice il mi babbo.
TASSE, TASSE E ANCORA TASSE. LETTAENRICO PREPARA LE ARMI PER UNA NUOVA STANGATA SULLA CASA: LA FAMOSA REVISIONE DEL CATASTO DELLA QUALE SI PARLA DA ALMENO TRE LUSTRI. CON LA SCUSA DI AGGIORNARE VALORI FUORI MERCATO, SARÀ POI POSSIBILE AUMENTARE L’IMU ANCHE DEL 35%, PER NON PARLARE DELLE TASSE SULL’ACQUISTO
NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Tasse, tasse e ancora tasse. Il governino di Lettaenrico prepara le armi - per sé o per chi verrà dopo - per una nuova stangata sulla casa: la famosa revisione del catasto della quale si parla da almeno tre lustri. Con la scusa di aggiornare valori fuori mercato, sarà poi possibile aumentare l'Imu anche del 35%, per non parlare delle tasse sull'acquisto. Del resto, una vera lotta all'evasione non può certo essere condotta da un esecutivo il cui azionista di maggioranza ha una condanna in secondo grado per frode fiscale. E allora non resta che la solita strada: spremere chi le tasse già le paga in abbondanza.
Il Corriere oggi è l'unico a spiegare la supposta fiscale con un minimo di chiarezza: "Con i nuovi conti del catasto, il mattone varrà il 60% in più. Si valuteranno i livelli di mercato degli ultimi tre anni. L'impatto sul maggiore tributo dovuto al Fisco. A Milano il valore di una casa media ai fini Imu salirebbe del 35,8% e del 97,5% ai fini dell'acquisto" (p. 11). La Repubblica delle tasse ammette fra le righe del suo pezzullo che "si profilano aumenti" del gettito, ma la titolazione è tranquillizzante ("Riforma del Catasto in dirittura, valori calcolati in base al mercato", p. 8).
La Stampa fa di peggio e indora il suppostone in prima pagina: "Imu solo sulle prime case di lusso. Pronto il testo sul nuovo catasto: rispecchierà i valori di mercato". Ma quale mercato? Quello che hanno depresso e che a questo punto non si riprenderà mai? Tra l'altro, sulla valutazione dei valori, ci saranno dei gran casini e il cittadino che la riterrà troppo esosa dovrà imbarcarsi in contenziosi vari con l'Agenzia delle entrate. Il Messaggero di Calta-mattone nasconde la bomba a orologeria: "Imu, prende quota la tassa unica. Per l'abolizione strada in salita. E il Parlamento accelera sulla riforma del catasto: valori legati alle medie del triennio. Coinvolti i Comuni" (p. 2).
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/07-2013/tasse-casa-255896.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/1-tasse-tasse-e-ancora-tasse-lettaenrico-prepara-le-armi-per-una-nuova-stangata-59906.htm[/URL]
Salve, mi chiedo, perché c'è un dipendente della soc. partecipata del comune che va a lavoro con uno scooter del comune? con tanto di stemma del comune in bella vista??? e poi c'è un altro dipendente della stessa società che per andare a lavoro a mola deve andare in bicicletta? perché la stessa società usa due pesi e due misure? e poi se lo scooter è del comune perché lo usa un dipendente della soc. privata? chi paga il bollo? l'assicurazione? i tagliandi? la revisione? non è stato pagato da tutti noi cittadini quello scooter? quel dipendente non può pagarsi un mezzo suo come se lo pagano gli altri dipendenti, oltre che gli altri cittadini che non hanno nemmeno la mesata dal comune??? in piccolo... non è uno spreco anche questo? se non ci credete andate a vedere.... stemma del comune in bella vista sul parabrise!
Ma sei per caso un Troll? Stai sempre a denigrare...
Ma vattene al mare va.... 😎
Invece di aspettare in caserma le denunce che solo pochi fanno perchè la maggior parte sfiduciati non denunciano nemmeno, basta una pattuglia allo sbarco per controllare i soliti noti che vengono a fare la stagione nelle case e nei portafogli sull'isola.
QUESTUANTI CON IL CANINO AL SEGUITO il 20 di giugno prendono dimora sul marciapiede di sempre con il cartello ho fame.
ZINGARI che si accampano girovagando per case e supermercati
EXTRACOMUNITARI che aprano come tutti gli anni le loro attività abusive sui marciapiedi e sulla battigia
PAKISTANI o simili in caccia di allocchi per bigiotteria e false pietre dure
AMBULANTI venditori di frutta e verdura quotata al fixing di Londra al pari dell'oro o del petriolo
E siccome non ci facciamo mancare nulla, Rumeni o Albanesi che svuotano le case di tutto.
Dobbiamo aiutarvi a far rispettare la legge ?
Dobbiamo aiutarvi ad allontanare i malfattori?
Bastate voi,non sembra visti i risultati.
Il lavoro non lo si nega a nessuno. Negli alberghi, ristoranti, aziende di manutenzione, aziende edili, sui pescherecci ci sono centinaia di lavoratori extracomunitari che lavorano onestamente, anzi, farei una verifica per vedere che abbiano riconosciuti tutti i loro diritti.
All'Elba tra giugno e agosto arrivano sempre i soliti furbi a fare la stagione d'oro: venditori d'argento dal Pakistan, ai quali non frega niente di trovare un lavoro, hanno la loro bella attività clandestina di commercio abusivo; poi ci sono i venditori di merce tarocca che lavorano su ordinazione su catalogo come a Forte dei Marmi e Viareggio, lavorano sul velluto, girano con le foto dei prodotti sotto gli ombrelloni degli stabilimenti balneari, non sudano. Non hanno necessità di sopravvivenza, lavorano così perché gli conviene... non versano Iva, non risultano da nessuna parte, non pagano iscrizione alla Camera di Commercio... sono imprenditori abusivi. Se siamo una Stato di diritto si garantiscano i diritti dei bisognosi e si costringano ai doveri i furbi. Tutto qui!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NOTE in CHIESA [/COLOR] [/SIZE]
Martedì 23 luglio 2013 ore 21,45.
Chiesa Santa Chiara d'Assisi - Marciana Marina
Concerto per tromba e organo
Matteo De Angelis alla tromba e Antonio Mazzei all'organo interpreteranno alcune tra le più note musiche di autori classici e moderni, da Bach e Gounod fino a Piazzola e Morricone.
Con la partecipazione del giovane Dario Ruffilli all'organo.
Parrocchia Santa Chiara d'Assisi di Marciana Marina