Avete visto? C'hanno dato il contentino!!! Hanno asfaltato 500 mt di strada a Casa del Duca ( c'hanno messo 3 giorni..se dovevano fare un'autostrada chissà...).
Peccato che dieci metri dopo in direzione Lacona ci siano buche, rattoppi e l'asfalto è inesistente, tanto prima o poi qualcuno ci prenderà una musata e allora sì che voglio ridere! Bravi, Bravi, Bravi!!!!!!! :bad:
113273 messaggi.
a Rio Marina il problema non è politico, ma tecnico.
Se il comune non funziona, non è colpa dei politici ma di chi ci lavora e prende lo stipendio.
Questo è il mio pensiero stando sulle due curve tra Rio Marina e Cavo......
Cari paesani, il momento è grave, l'indifferenza è totale e la capacità di questa amministrazione è scarsa. Vigiliamo senza strumentalizzazioni, vediamo cosa fanno ma sproniamo l'opposizione ad esercitare il suo mandato di controllo.
Terme, officina, porto, piazzali occupati arbitrariamente, sono nodi che arriveranno a scadenza e solo allora scopriremo il vero volto di questa amministrazione.
Cari studenti della mia ultima quarta ginnasio di cinque anni fa, ora passati alla maturita', giuste le Vostre indignate oservazioni lette on line, ma non prendetevela troppo, sara' il proseguo del vostro impegno all' Universita' a dimostrare il reale valore della Vostra preparazione e della Vostra capacita' di studiare. Da sempre gli studenti del Liceo Classico hanno dato il meglio di se' nel cimento universitario, senza nulla voler togliere agli altri Vostri colleghi passati attraverso l'esame di stato, al quale, dopo tanti anni di partecipazione, ho potuto, da questo anno, essere solo spettatore.
A Voi ed a tutti i neo maturati elbani i miei complimenti vivissimi. Prof. MP
Per “Mamma mia che musical” pienone a Marciana Marina
Pubblico delle grandi occasioni per lo spettacolo di Nonsolodanza dedicato agli Abba, Prossimi appuntamenti sabato con la musica dance dei Supernova e domenica con la presentazione del libro “Ostriche rosse per Napoleone” dello chef Picchi
“Mamma mia che musical!”, lo spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale Nonsolodanza Elba è stato un vero successo. Ed è iniziata davvero alla grande, come ci si poteva aspettare, la stagione degli eventi di Marciana Marina. Non grandi nomi quest’anno, ma tanta qualità espressa anche dagli artisti locali. Tantissima la gente in piazza della Chiesa, il colpo d'occhio per i presenti era quello delle grandi occasioni; sul palco 23 elementi, guidati da Sara Cioni, all’interno di una scenografia avvolgente ad interpretare un musical che nel mondo ha fatto innamorare oltre 54 milioni di persone, “Mamma Mia”. La magica narrazione di una storia allegra e divertente ambientata su un’isola e accompagnata dalle canzoni senza tempo del gruppo svedese degli ABBA. “L’idea è nata quando il nostro gruppo ha sentito l’esigenza di uscire dagli schemi del classico saggio – ha commentato Sara Cioni - la voglia di fare e di confrontarci ha partorito l’idea del musical: sei uomini, 17 donne, da 10 a 50 anni, tutti insieme appassionatamente per portare sempre più in alto la compagnia Nonsolodanza. Marciana Marina ci ha affascinati - ha detto ancora la coreografa - una piazza gremita di spettatori di tutte le età che ha partecipato dall’inizio alla fine , ci ha gratificati” . Un’ora e mezza di grande teatro, immersi in una storia d’amore, amicizia e tante risate. Prossimi appuntamenti dell’estate marinese in Piazza della Chiesa sabato 20 Luglio con la musica dance del gruppo “Supenova” e domenica 21 la cultura, con il libro “Ostriche rosse per Napoleone” presentato dallo chef fiorentino Fabio Picchi.
Dalle cronache si legge che un comune elbano minaccia azioni legali contro una compagnia marittima che non sta applicando la tassa di sbarco. Ma siamo sicuri che non sia proprio il comune in errore perché magari non ha fornito a chi è esente per legge da tale tassa la necessaria documentazione attestante la proprietà , documento che tutte le compagnie di navigazione pretendono dagli utenti per l'esenzione ma che questi non hanno perché i comuni se ne fregano ? Andrebbero fatte azioni legali contri i comuni altro che discorsi populisti , i comuni devo rispettare le leggi ed i regolamenti , i comuni devo dare l'esempio di educazione civica e invece mirano solo a sottrarre denaro dove capita . Turismo idiota ...per non dire peggio.
Credo che la gente che protesta per il puzzo dei compattatori in via manganaro sia come al solito esagerata e soprattutto mossa non da reale disturbo ma solo perchè la visuale di quelle attività la disturba.
Come al solito vogliamo che venga fatta la raccolta dei rifiuti ma nessuno è disposto a sopportare le conseguenze della sua organizzazione.
Come al solito tutto deve essere fatto ma non vicino al mio giardino.
Che sti bamboli non avrebbero saputo gestire la situazione si sapeva, che il loro condottiero porta avanti progetti già avviati si sapeva ( le cambiali sò tante ) , ma la situazione è davvero penosa: molto peggio di quello che uno poteva immaginare. Povera Rio......
[SIZE=1]DAL FATTO QUOTIDIANO [/SIZE] [SIZE=4]
[COLOR=darkred]CAMERA BOCCIA STOP FINANZIAMENTO AI PARTITI [/COLOR] [/SIZE]
E' stata respinta la mozione del Movimento 5 Stelle per sospendere la rata di luglio. I parlamentari grillini hanno manifestato mettendo banconote finte da 500 euro sui banchi dei colleghi e poi sono usciti dall'aula per esprimere il loro dissenso con una manifestazione.
Però so tutti bravi ragazzi
Quand'è che la Politica (quella fatta da "gente vera") ritornerà a governare a Portoferraio? Quando , finalmente , toglieremo la Biscotteria al Principe, Signore indiscusso del bene (poco) e del male (tanto) della Città?? :bad:
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Torna questa sera a Campo d'Autore lo scrittore emiliano Marcello Simoni. [/COLOR] [/SIZE]
Dopo i successi dello scorso anno che lo hanno visto aggiudicarsi il Premio Bancarella 2012 e il Premio ......,
Simoni torna all'isola d'Elba dove aveva partecipato alla prima edizione del Festival Campo d'Autore per presentare il suo ultimo avvicente romanzo edito da Newton Compton.
E la protagonista del libro è proprio l'Isola d'Elba. Marcello Simoni sarà in piazza Dante Alighieri con Fabrizio Prianti alle 21,45 per un'altra piacevole serata con il pubblico elbano.
x terme: ... no, l'officina e la sua storia non bastavano perchè' i voti della ex hanno avuto peso nella vittoria Galli... e non e' finita qui. ragazzi, gli interessi sono interessi. Peccato che non siano quelli di rio marina.
Ho letto su Tele news le lamentele di altra proprietaria che, come me , deve fare avanti ed indietro coi traghetti e che non vuole pagare la tassa di sbarco in quanto esente. Anche a me le due compagnie di navigazione Moby e Toremar hanno detto che occorre un documento rilasciato dal comune che attesti la proprietà. Anche nel mio caso il comune è Marciana e allora mi chiedo la ragione di questa inerzia o ignoranza latina nell'applicare leggi e regolamenti a favore dell'utente. Le varie tasse come la tares arrivano regolarmente, ovvero solerti dove c'è da prendere, dormienti o peggio dove c'è da aiutare l'utenza .Questo non è fare turismo, questo è bivaccare senza ritegno e purtroppo senza futuro. :bad:
Siete encomiabili x come vi battete. Ma credo che le proteste giustissime a mio avviso lasciano il tempo che trova.In internet si possono trovare indirizzi mail dei nostri parlamentari tutti in particolar modo dei presidenti dei due rami del parlamento e del ministro della sanita.'In una occasione io stesso ho scritto una mail alla presidente della camera per un problema che riguardava le condizioni delle famiglie e disoccupati del nostro paese, ed ho ricevuto risposta dalla stessa.Purtropo io non essendo di Portoferraio e non avendo molto tempo a disposizione, non sono molto preparato sull'argomento, e di questo vi chiedo scusa.
ho letto su TENEWS di un ristorante dove sono stati sequestrati molti KG di pesce al quale è stata fatta una multa di 1500 euro,io 7 anni fa ho avuto la visita della capitaneria e solo perché hanno trovato una bolla dove mancava il codice di provenienza del pesce(locale e freschissimo) mi hanno fatto una multa di 1280 euro e mi dissero che mi era andata bene,mentre alla pescheria che aveva dimenticato di mettere il codice NIENTE. evviva la giustizia
L'unico modo forse e' l'idea proposta nel messaggio 56181, dopo di che' esportare il progetto in tutta l'isola per un percorso comune salvaguardando origini e tradizioni di tutti I paesi elbani.
Per favore chi puo dirmi dove si fanno le domande di disoccupazione per i marittimi? è la prima volta. grazie.
Messaggio di risposta per Marco, puoi andare a leggere il post n. 55954 del 7.7.2013 saluti
PER MESSAGIO 56249
IL PEGGIORE SORDO E' QUELLO CHE NON VUOL SENTIRE ( e aggiungo per malattia o convenienza? )