Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
barche e spocizia in mare da barche e spocizia in mare pubblicato il 29 Luglio 2013 alle 19:49
salve, come tutti gli anni a luglio ero a Procchio, e ho appurato la sporcizia, plastica di tutti i generi, bottiglie di birra e alcolici schiuma ecc.. che arriva dal mare nelle giornate di maestrale e tramontana. Bene a detta dei locali nei mesi invernali questo non avviene. Dopo questa affermazione dei locali , l'unico pensiero che viene, รจ che sia colpa di alcuni naviganti con barche a vela o motore che scorrazzano nei nostri mari Questa mia affermazione proviene anche da un battibecco che ho avuto in loco con UNA occupante di yacht che si faceva la doccia e si sciacquava facendo cadere in acqua tutta la schiuma e alla mia osservazione , visto che nuotavo in zona, la sua risposta รจ stata;: "con tutto quello che la gente butta in mare, lo faccio pure io " Ora farei appello agli organi di controllo , Capitaneria in primis x un controllo piรน intensivo. A proposito dei controlli della Capitaneria e o della Finanza o altri agli stabilimenti balneari, una domanda : " nel periodo (almeno 30 minuti) nei quali eseguono una verifica delle condizioni dello stabilimento e ovviamente il bagnino deve seguire e mostrare ai controllori le documentazioni richieste, .....chi controlla la sicurezza dei bagnanti ? saluto tutti
... Toggle this metabox.