113597 messaggi.
ABECOLDEO
da
ABECOLDEO
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
10:02
... Toggle this metabox.
TOREMAR informa
da
TOREMAR informa
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
9:29
“Toremar in viaggio con Giulio Golia”, lo spettacolo lascia il segno nell’estate elbana – A Portoferraio musica, spettacolo, divertimento e tanta gente per lo show offerto dalla compagnia di navigazione. Golia: “Affascinato da questo mare, tornerò presto”
Musica, spettacolo, divertimento, tanta gente e la magia dell’estate che prende corpo. Lo spettacolo di venerdì 2 agosto a Portoferraio, “Toremar in viaggio con Giulio Golia”, ha lasciato il segno nell’estate elbana.
Il centro storico della città medicea, con la location dell’evento offerto dalla compagnia di navigazione Toremar individuata in Piazza della Repubblica, era pieno di gente accorsa da ogni parte dell’isola per lo show che ha visto sul palco insieme alla “Iena” e alla sua inesauribile verve musical/satirica il mago – cabarettista Francesco Scimemi.
Lo spettacolo è stato decisamente all’altezza delle aspettative: tanta bella musica coinvolgente, momenti esilaranti di comicità, satira irriverente, tutto quello che serve insomma per accendere un pubblico che ha mostrato di gradire i contenuti della serata. In particolare sul palcoscenico Golia è stato, in maniera abbastanza sorprendente per chi non lo conosceva sotto questo aspetto, il leader - mattatore di un’orchestra formata da nove elementi che hanno eseguito un repertorio che ha spaziato fra i più grandi successi della dance music e del funky.
“Ringrazio Toremar per avermi dato l’opportunità di venire all’Isola d’Elba – ha detto alla fine della serata Giulio Golia, in partenza per un’altra data del suo tour estivo –sono rimasto affascinato dal suo mare e dalla sua gente, e tornerò presto da queste parti”.
“Davvero una serata all’altezza delle aspettative – ha commentato l’Amministratore Delegato di Toremar Achille Onorato – abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati, e cioè quello di regalare un momento di divertimento a Portoferraio e a tutta l’isola, per consolidare sempre di più il nostro legame con il territorio”.
... Toggle this metabox.
parcheggi
da
parcheggi
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
9:28
invece è meglio quello che il parcheggio se l'è disegnato da solo più lungo così ci mette 2 macchine ,inoltre ora dall'amico dell'amico si è fatto fare davanti all'ingresso del residence un posto x carico e scarico e la sera ci fa mettere altre 2 macchine dei suoi clienti....ma va va!!!MONICA FATTI SENTIRE c...o !!!!!!
... Toggle this metabox.
Ai ricchi va sempre bene, per ora ....
da
Ai ricchi va sempre bene, per ora ....
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
8:05
Qui in via dei cinghiali al pascolo brado, marina di campo, in luglio e agosto di stranieri neanche l'ombra, solo poveri italiani con prezzi anche dimezzati rispetto a dieci anni fa, se si potesse, bisognerebbe chiudere domattina subito.
"Alcune strutture lavorano quasi esclusivamente con i turisti stranieri. Senza di loro, infatti, rischierebbero di chiudere.
«Molti campeggi e villaggi vacanze versano in questa situazione – spiega De Ferrari – e ospitano principalmente persone di nazionalità tedesca, svizzera e olandese».
«Settembre sarà ottimo – conclude De Ferrari – a dimostrazione che sulla nostra isola in vacanza vogliono venire ancora tante persone. Penso che questa stagione sarà, alla fine dei conti, ritenuta, soddisfacente»."
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/08/04/news/i-turisti-dall-estero-salvano-il-mercato-dei-soggiorni-in-hotel-1.7529288[/URL]
[URL]https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTS1O-L5NgUYVpmQguIjHwPDpTHVOZzSGqV3G6sqeyzX6Vkn9oceQ[/URL]
... Toggle this metabox.
A Monica
da
A Monica
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
8:02
Ma possibile che i vigili non vedano quel pulmino bianco parcheggiato sempre su un suolo pubblico tra la cabina dell'Enel e il negozio di biciclette?
E poi che schifezza è vedere tutte le sere quei due furgoni parcheggiati accanto a la piazza. Avete gli occhi fasciati di prosciutto o di qualche tozzo di pane, pizza e schiaccine?
E i carabinieri che fanno?
E il comune che fa?
... Toggle this metabox.
Il Passero
da
Il Passero
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
7:31
X CAMPESE....
CERTO CHE VOTEREI PER UN PARTITO CHE PROPOPONESSE DI RENDERE PUBBLICI I REDDITI DEI LAVORATORI AUTONOMI.
... Toggle this metabox.
AD
da
AD
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
7:24
Ospedale pieno, elisoccorso guasto: una donna muore dopo un parto cesareo andato male
E' successo a Nicosia in provincia di Enna. La vittima aveva 40 anni, morto anche il bimbo che aveva in grembo
E' morta dopo aver atteso per ore l'arrivo dell'elisoccorso, bloccato per un guasto. E' accaduto a Nicosia (Enna) dove Antonina Seminara, 40 anni, era stata operata per un cesareo d'urgenza. Subito dopo il parto, i medici hanno disposto il ricovero in rianimazione: unico ospedale con posti disponibili quello di Sciacca. Ma prima dell'arrivo dell'elicottero sono passate due ore. La donna è morta poco dopo il suo arrivo in ospedale.
Una serie di sfortunati eventi sui quali adesso si dovrà fare chiarezza. Lo chiedono i familiari di una donna morta nell'Ennese dopo il parto. A farne le spese è stata una quarantenne che ha partorito un bambino senza vita e poi, dopo qualche ora dal cesareo, è deceduta per alcune complicazioni. Antonina Seminara, originaria di Gangi (Palermo), era ricoverata nell'ospedale di Sciacca (Agrigento), dove era arrivata dopo avere aspettato per ore l'elisoccorso.
La donna era giunta in nottata nel nosocomio di Nicosia (Enna) in condizioni precarie al termine della gravidanza. I medici le hanno praticato il cesareo, ma il bimbo non ce l'ha fatta. I sanitari ne hanno così disposto il ricovero in Rianimazione. Ma nè ad Enna nè a Caltanissetta erano disponibili posti. L'unico libero era a Sciacca.
Ad allungare i tempi di attesa è stato anche un guasto al mezzo dell'elisoccorso di stanza a Caltanissetta che era fuori uso: così dopo due ore di attesa e la richiesta di intervento da parte dei medici giunta dai carabinieri, è arrivato un elicottero da Palermo. I familiari di Seminara hanno presentato una denuncia ai militari dell'Arma e la procura di Nicosia ha aperto un'inchiesta. I medici dell'ospedale di Nicosia hanno precisano che la donna durante l'attesa è rimasta sotto costante monitoraggio. Ma i familiari chiedono che sia fatta luce sui ritardi.
Domandona:
Pensate di essere al riparo da tali disgraziati eventi voi Elbani ?
Invece di cianciare sul canile comprensoriale esigiamo un Ospedale con i requisiti necessari perché ciò non accada anche all'Isola d'Elba.
AD
... Toggle this metabox.
Class action contro ASA
da
Class action contro ASA
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
7:13
Ma il sindaco Barbetti non aveva fatto una class action contro ASA? Sapete se è stata veramente fatta o è stata la solita promessa non mantenuta?
... Toggle this metabox.
Mario Franchi
da
Mario Franchi
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
7:09
ATTENZIONE ALLA DATA DELLA REVISIONE AUTO BIENNALE
Domenica mattina i Carabinieri, mi hanno fermato per un normale controllo dei documenti. Dal libretto di circolazione si sono accorti che a giugno scorso avevo fatto il collaudo biennale, mentre la scadenza era l’anno prossimo
La cosa che mi ha colpito di più è che ho capito che non sarei un caso isolato. Loro casi del genere ne hanno riscontrati un bel po’, sopratutto tra le persone anziane-
E questo non può esser un errore di chi ti fa la revisione, perché lui ti chiede il libretto di circolazione e vede la data. Si tenga anche conto che normalmente le strutture che fanno i collaudi hanno una lista dei clienti per avvisarli della scadenza, per evitare che se ne dimentichino.
E’ quindi impensabile che si possano sbagliare. Con l’occasione voglio ringraziare i carabinieri anche a nome degli altri anziani che come me per una svista, o per eccesso di voler stare alle regole, sono caduti nell’errore e si sono visti portare via dei soldi.( I soldi tolti ai pensionati non portano fortuna )
I carabinieri hanno provveduto a scrivere la data della prossima scadenza sul libretto di circolazione per evitare che cada di nuovo nell’errore
Grazie di Nuovo
Mario Franchi
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA
da
ENPA ISOLA D'ELBA
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
2:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA D'ELBA. MANCA L'ANESTETICO, FERMATE LE STERILIZZAZIONI DELLE COLONIE FELINE. L'ENPA: AFFIDATE GLI ANIMALI VAGANTI AI SINDACI [/COLOR] [/SIZE]
Sono più di 800 i gatti dell'Isola d'Elba che andrebbero sterilizzati, ma la Asl ha bloccato gli interventi per mancanza di anestetico. «Purtroppo questa non è la prima volta che il servizio viene sospeso. Da quanto ci hanno riferito – commenta la Sezione elbana dell'Enpa –, il nuovo stop è imputabile ai Comuni che non avrebbero deliberato l'erogazione dei fondi per le sterilizzazioni. Stando così le cose, la situazione già critica rischia di degenerare.»
Così come rischia di esaurirsi la pazienza di residenti e turisti che quotidianamente contattano i volontari della Protezione Animali. «Quasi ogni giorno – prosegue l'Enpa – ci arrivano segnalazioni relative ad animali abbandonati e ad animali vaganti sul territorio, spesso in precarie condizioni di salute. Per soccorerli facciamo il possibile, al punto che molti quattro zampe vengono ospitati dagli stessi volontari, ma non siamo più in grado di gestire l'emergenza.»
Emergenza che, invece, potrebbe essere affrontata e gestita con una seria politica di prevenzione del randagismo. Ma le amministrazioni comunali non sembrano intenzionate ad uscire dal torpore ed risolvere il problema.
E così l'isola, che non ha né un canile né un gattile, e neanche un posto di prima assistenza veterinaria, risulta inadempiente anche sul fronte delle sterilizzazioni. «Vista la situazione – conclude la Sezione Enpa dell'Elba –, ci vediamo costretti a chiedere a chiunque trovi un animale in difficoltà di affidarlo ai sindaci isolani; del resto sono proprio loro i responsabili per gli animali vaganti trovati sul proprio territorio.
Costringerli a toccare con mano le conseguenze della loro inazione può essere il modo migliore per sollecitarli a risolvere una crisi che dura ormai da troppo tempo.»
... Toggle this metabox.
Giuseppe
da
Giuseppe
pubblicato il 6 Agosto 2013
alle
0:07
È mai possibile che dal nuovo municipio nessuno si lamenta con asa per l'acqua che esce dai rubinetti. È una cosa scandalosa che l'asl non controlli l'acqua " potabile" che arriva nelle case dei Capoliveresi . Oltreché pagarla salata adesso dobbiamo anche comprare l'acqua per poterci lavare. PRIANTI SALVACI TU......
... Toggle this metabox.
"bagnanti" di Schiopparello
da
"bagnanti" di Schiopparello
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
19:42
Quest'anno, per la prima volta, nella spiaggia di Schiopparello è presente il bagnino con relativo noleggio di sdraio, ombrelloni e, piccolo ma ben allestito, bar ambulante. Desideriamo rivolgere i nostri più sinceri e meritati complimenti al bagnino e ai suoi collaboratori per la cura che dedicano, ogni giorno, alla pulizia di tutta la spiaggia nonchè alla loro gentilezza e cortesia. Sperando che negli anni futuri sia loro permesso, da " chi di dovere " di continuare questa attività che svolgono con così lodevole impegno, rinnoviamo i nostri complimenti. 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
x i furti
da
x i furti
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
18:59
...senza nulla togliere ai cc di porto azzurro..alla radiomobile...al nucleo operativo dei carabinieri per la cattura dei malviventi...io che sono stata testimone dei fatti...ho visto la polizia municipale di porto azzurro fermare i delinquenti e sempre gli stessi vigili di P.A inseguirli quando sono scappati di corsa subito dopo per le vie del paese...quindi ripeto senza togliere oneri e onori...diciamo un grazie generale a tutti quelli che hanno reso possibile questa cattura.... 🙂
... Toggle this metabox.
SCOGLIONATI VIOLA
da
SCOGLIONATI VIOLA
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
18:48
VIOLA CLUB SCOGLIO NATI VIOLA ORGANIZZA PER DOMENICA 25 AGOSTO PULLMAN IN OCCASIONE DELLA PARTITA FIORENTINA CATANIA CHE SI SVOLGERA' ALLO STADIO ARTEMIO FRANCHI IN FIRENZE ALLE ORE 20,45.
LA PARTENZA E' PREVISTA ALLE ORE 15,00 CON M/N TOREMAR ED IL RIENTRO CON LA PRIMA NAVE DEL 26. DOPO LA PARTITA GRANDE PIZZATA A FIRENZE. PRENOTAZIONI ED ULTERIORI INFORMAZIONI PRESSO AUTORICAMBI BARTOLI IN PORTOFERRAIO. TERMINE PRENOTAZIONI GIORNO 19 AGOSTO.
... Toggle this metabox.
adolfo tirelli
da
adolfo tirelli
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
16:32
COMUNICATO STAMPA di adolfo tirelli
Organizzata dall’Atletica Isola d’Elba e con il Patrocinio della Città di Portoferraio si svolgerà Domenica 11 Agosto la X^Edizione della Stracosmopoli che, in occasione del Decennale,si svilupperà in un nuovo percorso molto particolare e suggestivo in quanto i concorrenti entreranno anche dentro Forte Falcone percorrendo tutte le mura dello stesso e godendo di un panorama unico per una Corsa Podistica.
Le iscrizioni si potranno effettuare a partire dalle ore 16,00 presso il Molo Elba-Porta a Mare.
Per i Bambini con partenza alle ore 18,30 ci sarà ,come di solito,un percorso in Calata Mazzini mentre i Ragazzi,fino a 17 anni,percorreranno un giro del percorso(4 km. circa) degli Adulti che partiranno alle ore 19,00 e correranno per due giri(8 km. circa).
Per maggiori informazioni : [EMAIL]info@atleticaisoladelba.it[/EMAIL] – [URL]www.atleticaisoladelba.it[/URL]
Tel. 328 0737027 (Luigi) 349 5156829 (Andrea) 347 8744073 (Claudia)
Ricordiamo,altresì, che ci sarà la chiusura del traffico in Calata Mazzini anticipata: ore 18,00 invece delle 20,00.
Adolfo Tirelli
... Toggle this metabox.
R. Sandolo
da
R. Sandolo
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
16:11
[SIZE=4][COLOR=blue]Mostra Fotografica a Campo "IL PORTO COM'ERA" [/COLOR] [/SIZE]
A Marina di Campo, nelle Stanze dell’arte in via Roma presso la Scuola Elementare, dal 10 al 17 Agosto – ore 21.00 - 24.00 e ingresso libero, viene presentata la Mostra Fotografica “ Il Porto com’era” con immagini del Rione porto.ù
Realizzata dall’Associazione Amici di Montecristo con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Campo dell’Elba, la Mostra espone immagini gradevoli e illustra aspetti economico-sociali e ambientali, facendo rivivere la vita del passato campese, con incantevoli panorami e piacevoli inquadrature, caratteristiche personalità e atmosfere drammatiche.
Le immagini, deliziose e incantevoli, coprono i diversi momenti storici e sono suddivise in sezioni tematiche quali Moli-bastimenti-pescherecci, Case-piazze-strade-monumenti, Attività e servizi, Personaggi, Avvenimenti storici.
I visitatori verrano attratti dal fascino delle immagini e avranno particolari emozioni durante il loro percorso. I visitatori tutti con gli elbani e i campesi in particolare, sapranno sicuramente apprezzare ogni singola inquadratura rivivendo il passato.
... Toggle this metabox.
L'AMMINISTRAZIONE RINGRAZIA
da
L'AMMINISTRAZIONE RINGRAZIA
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
15:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Ringraziamento all'arma dei Carabinieri [/COLOR] [/SIZE]
"A seguito della notizia della cattura di coloro che vengono ritenuti gli autori dei furti avvenuti in questi giorni nel territorio del comune di Campo nell’Elba, il sindaco Vanno Segnini e tutta l’amministrazione comunale, vogliono ringraziare a nome della popolazione campese il Comando dei carabinieri di Portoferraio ed i militari della Caserma di Marina di Campo per il prezioso e tempestivo intervento a difesa del proprio territorio e della cittadinanza".
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli
da
Luciana Gelli
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
15:10
[SIZE=4][COLOR=darkred]Cala dei Frati 10
ASPETTANDO GODOT,dramma di S.BECKETT.[/COLOR] [/SIZE]
Godot,personaggio estremamente misterioso,promette un appuntamento, sempre per l’indomani, lasciando in attesa di un giorno che non arriva mai.
Nel frattempo la tragedia si abbatte sui protagonisti della lunga attesa. Pozzo diventa cieco, Lucky muto, Vladimir ed Estragon, immobili, …..ATTENDONO ANCORA
Signor sindaco Peria non faccia come Godot, si ricordi ciò che ha promesso ,non ci faccia continuare a vivere sempre nell’ATTESA.
IL LIBERO ACCESSO AD UNA SPIAGGIA SIGNIFICA CHE, CHIUNQUE, IN QUALSIASI CONDIZIONE FISICA, DEVE AVERE LA POSSIBILITA’ DI ACCEDERVI.
L’ACCESSO NORMALE E’ CONSIDERATO L’ACCESSO PEDONALE.
LUCIANA GELLI
... Toggle this metabox.
MARINA DI CAMPO CULTURA
da
MARINA DI CAMPO CULTURA
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
14:42

Verrà presentato giovedi 8 agosto in p.zza Dante a Marina di
Campo, il nuovo libro di Ivo Gentili dal titolo " Petali nel cerchio del fuoco" (editore Sensoinverso), un romanzo avvincente ed attuale, interamente ambientato all'Isola d'Elba, dove Ivo,originario di Campiglia Marittima, si è trasferito da molti anni ed ha trovato lavoro e famiglia.
Petali nel cerchio del fuoco, grazie alla capacità descrittiva di Gentili, ci incanterà con le meraviglie naturalistiche dell'Elba, le sfumature turchine del suo mare, le varianti del verde ed i profumi della macchia mediterranea. Gentili ci guida sapientemente nei luoghi più suggestivi dell'Isola, minacciata da piromani senza scrupoli, pedinati da Andrea Verdiani, esperto nella lotta agli incendi boschivi, presente all'Elba per un convegno. Andrea conoscerà la giornalista Gaia impegnata nella stesura di un articolo sulle bellezze naturalistiche e storiche dell'Isola. Scoccherà tra i due una scintilla ?
Lo scopriranno i lettori che vorranno essere presenti alla serata di presentazione a Marina di Campo, in p.zza Dante, alle ore 21,45.
Giusti Giorgio
... Toggle this metabox.
Famiglia Pelliccioni
da
Famiglia Pelliccioni
pubblicato il 5 Agosto 2013
alle
12:30
La famiglia Pelliccioni tiene a ringraziare calorosamente tutti i parenti, amici e colleghi che hanno partecipato al loro immenso dolore per la prematura scomparsa di un uomo giusto, leale e buono come Graziano.
In questo periodo di estrema tristezza la vostra vicinanza ci è e ci è stata di enorme conforto, e dimostra quanto il ricordo di Graziano è vivo e vivrà nei vostri cuori.
Un Grazie particolare va ai colleghi della Guardia di Finanza e dell’ANFI, alla croce verde di Portoferraio per la generosità e la disponibilità dimostrata, ai reparti di oncologia di Portoferraio e Livorno per la professionalità e competenza dei medici e infermieri.
La Famiglia
Daniela, Davide e Maurizio
... Toggle this metabox.