Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
disoccupato da disoccupato pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 10:00
Ho letto della sentenza di reintrego della direttirce licenziata a voce vorrei portare a conoscenza dei cittadini che : il giornale ha opportunamente omesso che la signora era in pensione da tre anni, che il suo stipendio era di euro 80.000 euro annui (ottantamila), che la signora vive sola,che il condominio ha deliberato in sua presenza (della signora) che non poteva più pagare un siffato stipendio e che con gli stessi soldi poteva assumere quattro giovani disoccupati. Non si capisce perchè il giudice abbia voluto reintegrare una dirigente pensionata con lo stipendio d'oro poi non si è mai visto un condominio con una ditrettrice a 80.000 euro annui). Si vede, che al di là dei proclami , si vuole mantenere i dirigenti strapagati al loro posto, anche se pensionati, a discapito di tanti disoccupati... é una vergogna !!!!!!!!
... Toggle this metabox.
utente delle Poste Italiane da utente delle Poste Italiane pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 9:29
Vorrei sapere perche' le Poste Italiane non sono in grado di consegnare 2 lettere (l'unica differenza era che su una era indicata il mittente e sull'latra invece no) spedite lo stesso giorno dall'Elba alla stessa persona in una grande citta' italiana al destinatario? La lettera sulla quale non era stato indicato il mittente e' arrivato a destinazione. Invece l'altro e' tornato al mittente ed ha fatto perdere al mittende 1 ora per riconsegnare la lettera alla Posta visto che il francobollo era stato timbrato e percio' non si poteva imbucare di nuovo senza mettere un'altro francobollo.
... Toggle this metabox.
notte blu da notte blu pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 8:33
ho letto il manifesto inerente alla notte blu a capoliveri. alla fine c'è la discoteca in piazza che inizia all'una fino all'alba. ma io dico non deve essere una notte all'insegna di particolarità come accade nel resto del mondo? qui non si fa altro che musica di li e musica di la scrivendo "arte" il fatto di farsi dipingere la faccia di blu e poi luci e palloncini blu e discoteca per 6 ore... o che casino è?
... Toggle this metabox.
CAMPO D'AUTORE AVVISA da CAMPO D'AUTORE AVVISA pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 8:09
[SIZE=4][COLOR=darkred]ANNULLATO L'INCONTRO DI QUESTA SERA CON FABRIZIO TRECCA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Una bruttissima notizia! Purtroppo l'atteso appuntamento previsto per stasera 31 luglio, con il Prof. Fabrizio Trecca a "Campo d'autore" non ci sarà! Abbiamo appena appreso che il famoso medico e conduttore televisivo di “ Vivere Meglio” ha avuto improvisamente gravi problemi di salute! Gli auguriamo di cuore buona guarigione. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
"CHI?"enge da "CHI?"enge pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 8:02
Il peggior ministro della storia repubblicana....non perde occasione per aizzare e fomentare il razzismo... Per una convivenza civile servono regole precise per l'accesso e parità di trattamento per italiani e immigrati, altrimenti, con questa crisi sarà sempre più esasperato il razzismo, questo ovviamente a discapito degli immigrati regolari e perfettamente integrati!!
... Toggle this metabox.
NON SOLO ARTE da NON SOLO ARTE pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 7:50
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA/ARTE: A PORTOFERRAIO LA RASSEGNA NONSOLOARTE 2013 [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Al Grigolo tornano gli appuntamenti d’agosto con l’arte, quattro incontri nella sede della Lega Navale Italiana organizzati da ArteElba [/COLOR] [/FONT] Portoferraio, 30 luglio 2013 - Ritorna anche quest'anno l'appuntamento con la rassegna “NONSOLOARTE”, manifestazione organizzataorganizzata dall'associazione culturale ArteElba e dalla L.N.I. in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio che da alcuni anni ne condivide e sostiene il progetto. La rassegna, nata da un'idea di Francesca Groppelli, presidente dell'associazione che ne cura la realizzazione, è frutto del lavoro di un gruppo di alcuni appassionati della cultura, dell'arte e dell'ambiente. Ogni incontro avrà luogo come sempre nella sede della Lega Navale Italiana Sez. Portoferraio, in via dell'Amore, al Grigolo , nel cuore del centro storico della cittadina elbana. Durante le serate, sempre di domenica sera alle ore 21.30, sono previsti incontri con storici, artisti, architetti, studiosi e naturalisti e si propone di scoprire o riscoprire il territorio della principale isola dell’Arcpelago Toscano attraverso l'arte e NONSOLO... Quest'anno verrà dedicato molto spazio all'arte del ‘900: sono molti gli artisti che hanno legato il proprio nome ad alcuni luoghi dell'isola e che hanno lasciato bellissime opere d'arte a traccia del loro passaggio. Ogni serata sarà preceduta dalla proiezione di un video sull'Elba e si concluderà con una degustazione di prodotti tipici elbani, in particolare di alcuni vini delle migliori aziende dell'isola, curata dai sommelier dell'A.I.S. Isola d'Elba. L’auspicio, come ogni anno, è di riuscire a coinvolgere i partecipanti e suscitare il loro interesse e stimolare dibattiti e riflessioni sull'Elba e l'arcipelago nei suoi differenti aspetti. Lo scopo principale della rassegna è sempre più quello di mettere in luce le eccellenze e le grandi potenzialità del territorio, di aprire nuove collaborazioni con coloro che da anni cercano di valorizzare il luogo in cui noi tutti viviamo, l'Isola d'Elba e l'Arcipelago Toscano. Questo il calendario si NONSOLOARTE 2013: 4 Agosto, Dal giornale di bordo degli artisti di Procchio.......” interverranno gli artisti Marcello D'Arco, Francesca Groppelli, Luciano Regoli e la figlia del pittore Beppe Lieto, Fiamma e gli studiosi Giancarlo Molinari e Angela Provenzali (evento organizzato in collaborazione con Giglio Elba Italia Nostra) 11 Agosto, Dietro le quinte di una mostra: Paul Klee e l'Italia Incontro con la dott.ssa Giovanna Coltelli (Galleria Nazionale d'arte Moderna di Roma) 18 Agosto, Arcipelago nascosto Incontro con l'arch. del paesaggio Maria Pia Cunico e la paesaggista e progettista di giardini Paola Muscari (evento organizzato in collaborazione con Giglio Elba Italia Nostra) 25 Agosto, I viaggiatori dell'800 in cerca di indizi della natura Incontro con la dott.ssa Franca Zanichelli, Direttore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano L'ingresso è libero, per informazioni e-mail: [EMAIL]ass.arteelba@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
NO RAZZISMO PLEASE da NO RAZZISMO PLEASE pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 7:43
UNA CARA AMICA HA SCRITTO: AVERE NELLE MANI E NEGLI OCCHI ODORI E SAPORI D'ALTRI PAESI E PORTARLI OVUNQUE VAI E SEI UNA PICCOLA GRANDE DONNA CHE CREDE NELLA GIUSTIZIA,NELL'AMORE FRA LE GENTI,CHE SA RISPONDERE CON FERMEZZA AGLI INSULTI PIU' VIOLENTI, MAGARI CON LA GRAZIA DELL'IRONIA. QUESTO CI STA REGALANDO CECILE KYENGE, UN GIGANTE FRA NANI VOCIANTI E VOLGARI: GRAZIE CECILE,
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 6:46
Cerco da Settembre lavoro come segretaria chi è interessato può contattarmi al num 3289767242 Grazie
... Toggle this metabox.
IL Tribunale di Portoferraio chiude. Cinquanta elbani al mese, a Livorno da IL Tribunale di Portoferraio chiude. Cinquanta elbani al mese, a Livorno pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 6:06
Il tempo passa, ci stiamo avvicinando sempre più alla chiusura del Tribunale di Portoferraio. A fine settembre, rimarrà solo il ricordo di questa istituzione che, all’ Elba, ha operato per tanti anni. Tutto sembra tacere, non ci sono grida di protesta, ma, presumibilmente, a fine settembre, la musica cambierà. Si leveranno ,forse, le voci di qualche partito politico e , forse, qualche esponente locale dei partiti protesterà ad alta voce. Forse, qualche Amministrazione comunale approverà un ordine del giorno. Il tutto, a cose fatte, quando la scelta di chiudere sarà ormai diventata irreversibile. Ma perché non protestare fino all’ ultimo giorno? Perché non far sentire la voce degli elbani, che, se chiude il Tribunale, potranno, a tutti gli effetti, essere considerati veramente cittadini di serie B ? La speranza è l’ultima a morire. Chissà che il governo Letta non approvi un qualche decreto -legge di rinvio della chiusura per l’ Elba (e magari per altre zone d’ Italia nella medesima situazione dell’ isola). Che intanto gli elbani si preparino,faranno in tanti dei bei viaggi a Livorno, senza risparmi apprezzabili per lo Stato italiano.
... Toggle this metabox.
comitati pro-sanità da comitati pro-sanità pubblicato il 31 Luglio 2013 alle 2:43
[SIZE=4][COLOR=darkred]RISPETTO PER LE 8000 FIRME SULLA SANITA’ [/COLOR] [/SIZE] Oggi, martedì 30 luglio 2013, si è tenuto a Portoferraio un importante Consiglio Comunale, noi, dei comitati pro-sanità eravamo lì a ricordare sia ai membri della Giunta, sia ai Consiglieri, che le 8000 firme sulla sanità chiedono rispetto e proposte perché ogni firma rappresenta un cittadino Elbano che chiede alla propria Amministrazione locale, il diritto alla salute e alla continuità assistenziale e quindi la possibilità di essere curato, con accanto i parenti, sul territorio dove vive, dove lavora e dove paga le tasse. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Francesco Semeraro. [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
IMU SI IMU NO da IMU SI IMU NO pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 18:11
Io per non rischiare di pagare l'imu, ho preso la decisione "prendendo ad esempio il filosofo Greco Diogene" che decise di ritirarsi in poverta' e vivere in una botte. In cantina ne ho ancora una che me l'ha lasciata il mi nonno in eredita'.
... Toggle this metabox.
la mina vagante da la mina vagante pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 16:23
vorrei sapere come mai nella provinciale da rio a cavo non viene tagliata la vegetazione a bordo strada :bad:
... Toggle this metabox.
DOVE STIAMO ANDANDO? da DOVE STIAMO ANDANDO? pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 15:01
[SIZE=4][COLOR=darkred]“Abbiamo preso il treno, ma dove stiamo andando?” [/COLOR] [/SIZE] Una serata per parlare di politica, l’argomento del giorno, ma in maniera ironica, per vedere come cambia insieme alla società e quali prospettive ci apre. Emblematico è il titolo dell’incontro previsto per domani sera nella piazza della Chiesa a Marciana Marina. “Abbiamo preso il treno, ma dove stiamo andando?”, organizzato da Anna Corradini Porta. Sul palco insieme a lei, conduttrice della serata, Massimo Nava, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera e corrispondente da Parigi e Marcello Veneziani, scrittore ed editorialista de Il Giornale. “Vorremmo dare alla serata un taglio ironico – ci informa Anna Corradini Porta – se può essere accettato vista la situazione che si è creata in Italia, senza imporre argomenti pesanti ai villeggianti”. E infatti l’appuntamento è descritto come un breve dibattito su governo italiano e politica, un treno su cui siamo saliti ma che non sappiamo dove ci porterà. Con i due giornalisti verranno esaminate anche le diverse interpretazioni che danno i media le interviste ai diversi esponenti politici che forniscono versioni diametralmente opposte sulle opportunità e le possibilità di ripersa del nostro paese con l’attuale governo. Nell’incontro con Nava e Veneziani si parlerà anche della maleducazione che pervade la politica e i politici e che poi si riversa sulla società e sulle persone. Una incontrovertibile ondata di maleducazione ed egoismo che senza ombra di dubbio prende esempio anche dalle istituzioni. Essendo poi Nava corrispondente da Parigi sarà l’occasione per capire come ci vedono gli altri paesi, che cosa pensano di noi, anche oltreoceano visto che la stessa Corradini Porta è speso a Washington. E tutto sommato sembra che i riscontri non siano così pessimi come ci potremmo aspettare dalle cronache. L’appuntamento è per Giovedì sera I° Agosto a marciana Marina in Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21.30 nell’ambito delle manifestazioni estive organizzate dal comune.
... Toggle this metabox.
LA PILA ESISTE da LA PILA ESISTE pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 14:57
Vorrei chiedere all'amministrazione di Campo nell'Elba ed in particolare alla Polizia Municipale se è normale che due ambulanze della Croce Rossa giacciono abbandonate da circa un anno, una senza neanche più la targa, nel parcheggio di La Pila. Vorrei chiedere anche che utilità ha quella struttura veramente oscena e credo in abbandono, non ci vedo mai nessuno, sempre della Croce Rossa e se è normale che un camion di grosse dimensioni sia parcheggiato in un parcheggio per solo autovetture quasi sempre, comme fosse un parcheggio privato......per quanto riguarda i relitti dei motorini abbandondati chiederò la prossima volta:))) Capisco che di La Pila non frega niente a nessuno, ristoranti bruciati, illuminazione pubblica quasi inesistente, luoghi per i bambini nessuno ma così è veramente troppo!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
NOTTE BLU da NOTTE BLU pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 14:52
... Toggle this metabox.
lo spazzino da lo spazzino pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 14:46
Scusate ,ma quelli che mettono i manifesti delle varie feste in giro per l'elba,perchè poi non li tolgono?nessuno controlla ,nessuno li fa togliere
... Toggle this metabox.
ALZO ZERO da ALZO ZERO pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 11:46
AEROPORTO: Ma ha senso avere un'aerostazione e non avere uno straccio di collegamento con Milano????
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 10:36
prendendo spunto da quanto ha deciso il Sindaco di Porto Azzurro di bandire il volantinaggio per il paese,sarebbe opportuno che tutti i comuni bandissero anche quegli antipatici lenzuoli con scritte anche poco educative per i matrimoni....lenzuoli e volantini lasciati al vento,strappati,sporchi...anche questo è decoro pubblico
... Toggle this metabox.
Sergio Carlotti da Sergio Carlotti pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 9:02
Si informa che per la carenza di sangue del gruppo 0 positivo e 0 negativo, la Regione Toscana, per non compromettere l'erogazione delle attività sanitarie, è stata costretta ad approvvigionarsi delle unità mancanti presso altre regioni. Per tale motivo si invitano tutti i Donatori periodici che si trovino nelle condizioni di idoneità per poter donare di presentarsi alla Sezione Trasfusionale di Portoferraio per dare il loro contributo in questo momento di grave difficoltà. Con l'occasione si invitano tutti coloro, in particolare giovani, che in condizioni di salute per farlo, possono per la prima volta avvicinarsi alla donazione cogliendo così l'opportunità di vivere un momento di solidarietà certi che la loro donazione sarà un aiuto insostituibile per tutti quei malati che oggi lottano nella incertezza, nella paura e nella solitudine in cui la malattia li ha costretti. Si ricorda che le donazioni potranno essere effettuate tutti i giorni della settimana ecslusa la domenica in orario 7,30-10,00.
... Toggle this metabox.
SCHENGEN MURO ECC. da SCHENGEN MURO ECC. pubblicato il 30 Luglio 2013 alle 8:59
Credo che nel tuo intervento , a parte la brutalita' della diga, fai un po' di confusione con la realta' delle cose e della storia. Per quanto riguarda l'invasione di un popolo o di una nazione ti ricordo il Vietnam, per quanto riguarda l'immigrazione ti ricordo che oggi gli Americani hanno un presidente figlio di immigrati provenienti proprio dall'Africa, ed il muro della vergogna e' stato cosi' definito dai veri democratici Americani, forse figli o nipoti da chi si oppose all'epoca con forza alla Guerra nel Vietnam. XX SCENGEN E RIGORE Purtroppo dalla risposta che hai dato non hai capito il senso del mio precedente intervento 56664.
... Toggle this metabox.