Guai se in una democrazia non ci fosse critica, l'importante e' che non sia strumentalizzata, ma anche questo puo' succedere. Per scrivere due semplici frasi non c'e' bisogno di aver fatto scuole di giornalismo. Per quanto riguarda l'urbanistica e' sotto gli occhi di tutti che non e' una posizione felice, a ridosso di un'incrocio e alquanto vicino ad una valle . In riferimento all'economia basta sentire o leggere I giornali o aspettare la fine del mese ( parlo x me ) per capire che la situazione non e' molto tranquilla. Per il poeta tutti sanno che si nasce con quel dono. Per l'amico dell'asino ne condivido pienamente il pensiero e non credo volesse offendere nessuno o essere contro dicendo che l'asino e' stato per moltissimi anni l'unico mezzo di locomozione e di trasporto x I nostril avi, ed e' giusto ricordarsene anche se mi sembra che qualcuno vuol rimuovere la nostra storia forse perche' se ne vergogna? L'ironia l'ho lasciata per ultimo, perche' vuol dire anche prendere in giro se stessi e nello stesso tempo dire anche cose molto serie, del resto basta vedere oggi la politica x capire che con l'ironia e chi la pratica puo' arrivare molto in alto.
Ti auguro un buon fine settimana.
113259 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUESTA SERA A CAMPO D'AUTORE PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF PAOLO CASINI SULLE IMMAGINI DEVOZIONALI DELL’ARCIPELAGO TOSCANO [/COLOR] [/SIZE]
Un lavoro di 10 anni che mostra i luoghi di culto popolari dell’Elba, Pianosa, Montecristo, Capraia, Gorgona, Giglio e Giannutri. 630 immagini inedite in una raccolta mai fatta prima.
Uno strumento da usare per la promozione del territorio nel turismo fuori stagione ma anche un appello alla salvaguardia del nostro patrimonio artistico spesso abbandonato.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Questa sera Sabato 27 luglio alle ore 21,45 [/COLOR] [/SIZE] la prima presentazione all’Isola d’Elba, in piazza Dante Alighieri a Marina di Campo.
L’autore Paolo Casini parlerà del suo libro in compagnia di Fabrizio Prianti
L,opera era finita 4 anni fa. Ed era destinata ad altra funzione. La trasformazione ha avuto il costo raddoppiato. L'opera progettata dalla precedente amministrazione aveva tutt'altra finalità. SpAzi da utilizzare esclusivamente per servizi ad uso della popolazione insomma, uno scopo sociale. Questo aveva un senso. Capoliveri e' l'unico paese elbano senza una sede per i servizi. La gente ha bisogno di servizi non di bei locali e belle poltrone per i politici di turno. Se non volete capire la differenza tra un servizio della popolazione e un lusso per il politico di turno ....... Per capirlo basta il buon senso e non la laurea. Va be che il capoliverese e' duro ma......non è stupido.
Caro amico mio, sono una capoliverese e sono d'accordo con il fatto che tante, tante persone sono molto ignoranti, purtroppo...tuttavia anche tu non sembri spiccare d'intelligenza, finezza ed emancipazione poichè quando parli di gente ignorante citi contadini, muratori e quant'altro come se fossero le categorie, per definizione, rozze e prive di capacità. Anche mio padre ha fatto per una vita il muratore e mio nonno ha sempre lavorato in miniera e zappato la terra...se io ad oggi mi ritrovo con una casa di proprietà e qualche dindino (anche se non sono ricchissima) lo devo proprio a loro che nella loro ignoranza e con il loro livello elementare di istruzione hanno fatto di me ciò che oggi sono: una ragazza rispettosa! C'è gente da queste parti che è laureata o che per "discendenza" ha un sacco di quattrini ma possiede la finezza di un carro armato e la cultura di un somaro! In breve, carissimo, non ti permetto di "offendere" coloro che con il sudore della fronte hanno, come dici tu, fatto soldi ed oggi, forse a volte con un pò di bonaria presunzione, ne vanno estremamente orgogliosi.
Pensaci...
Che bello aver visto ieri quel giovane del m5s sostenuto dai suoi colleghi altrettanto giovani , esprimere la sua posizione in modo educato e gentile, nonostante venisse continuamente interrotto da altri parlamentari.
Forza ragazzi io sono con voi.
Pensionato con due nipoti disoccupati.
per Gastigo
sorrida pure... ma sfogliando il vocabolario....
comprenderà così la differenza tra unione di comuni per svolgere funzioni fondamentali (Sole 24 ore) e fusione di comuni!
Alla fusione (comune unico!) si è detto giustamente e nettamente NO!
Il ddl non prevede fusioni!
E poi..in caso..sarebbe riforma a livello nazionale con regole e disciplina e organizzazione amministrativa eguale per tutti (in Toscana, in Piemonte, in Liguria ecc.) e pertanto certamente molto più organicamente e strutturalmente progettata...non furbescamente architettata per interessi locali o di parti o personali....!
Questo nuovo palazzo comunale ha già un grande pregio, infatti in questi giorni sono fioriti provetti critici, giornalisti, urbanisti, economisti e non ultimi anche azzardati poeti.
Ognuno dice la sua, qualcuno garbato, alcuni seri, altri irridenti o ironici, ultimi assatanati contro tutti e tutto sempre, come per l'eterno amico degli asini.
Ma...... l'importante è esserci ed esprimersi.
Certo, non passa inosservata l'astinenza di penne storiche del blog, forse come per i fuochi d'artificio in uscita nel botto finale.
Capoliveri è dunque, una cittadina viva, libera e capace di sviscerare fino alla tedia ogni avvenimento......
E fra qualche giorno, posata la schiuma del comune, cosa porteremo in prima pagina????
Un erudito filosofo sotto l'albero ha già lanciato la pietra, meglio muratori contadini e pescatori arricchiti o umili professori??????
Che dire, che forse le condizioni economiche da fallimento dell'Italia siano causa di queste tre umili categorie di lavoratori???????
Capoliveri, senza cattedrale ma con tutti in cattedra.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Con Blu Nav a € 9,70. L'offerta per i residenti prosegue per tutto agosto [/COLOR] [/SIZE]
Viaggiare con Blu Navy è diventato davvero conveniente, soprattutto per i residenti dell’Isola d’Elba. La compagnia di navigazione, partecipata per il 30% da capitali elbani, adotta la formula “cheap” (a questo senso basso costo) anche per il mese di agosto. Un modo per attestarsi quale vettore preferito dagli abitanti dell’isola. La carta vincente è chiaramente quella della super offerta di un’auto più un passeggero a soli € 9,70, una scelta che ha riscosso grande successo e che è riproposto per le prossime settimane. Un incentivo che ha colto nel segno , visto che ha indotto moltissimi residenti a scegliere Blu Navy per i propri spostamenti e che proprio per questo è stato prorogato, in piena stagione estiva. “Un altro piccolo passo per incentivare la fidelizzazione degli elbani nei confronti di Blu Navy – ha commentato l’Amministratore Unico di Blu Navy, Luca Morace – il nostro principale obiettivo di quest’anno era quello di far diventare Blu Navy la compagnia dell’Isola d’Elba, e ad oggi possiamo dire di esserci riusciti”.
[COLOR=darkblue]L’offerta riservata ai residenti sarà valida fino alla fine del mese di agosto dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento dei posti disponibili. [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=orangered]"Notte d'Agosto.. all'Elba", il Soroptimist festeggia l'estate [/COLOR] [/SIZE]
Notte d’Agosto..all’Elba”. Una serata magica dedicata all’amicizia e allo stare insieme. La cornice prescelta per l’evento è il suggestivo scenario dell’Hotel Hermitage nell'incantevole baia della Biodola. “Si tratta – spiega la presidente Franca Rosso – di una riedizione di un’iniziativa che già anni fa le socie del Soroptimist di tutta Italia svolgevano sulla nostra splendida isola. Noi invitiamo ufficialmente tutte le “sisters” che stanno trascorrendo le loro vacanze all’isola d’Elba a partecipare numerose con i loro familiari e i loro amici. Sarà un’occasione di incontro, di scambio e di conoscenza che non farà altro che arricchire tutte noi. La serata di gala si terrà mercoledì 7 agosto a partire dalle ore 19.30 ed avrà inizio con una breve conferenza tenuta dal prof. Giuseppe Tanelli dell’Università degli studi di Firenze sugli aspetti ambientali e geologici dell’isola d’Elba. Un modo per conoscere meglio le infinite bellezze di quest’isola dai mille volti. Ma non è tutto ci sarà anche un altro bellissimo momento culturale con la grande musica e l’ospite d’eccezione il grande tenore elbano, noto per aver cantato in tutto il mondo al fianco dei più importanti nomi della lirica internazionale Renato Cioni. Il maestro Cioni si esibirà per gli ospiti della serata in un momento del tutto speciale di arte e musica. E ad allietare l’evento anche la bellissima e bravissima figlia Cristina, e il suo gruppo che ha incantato il pubblico televisivo partecipando ad una nota trasmissione musicale in onda su Mediaset nella passata stagione tv. Una serata ricca di momenti unici tutta da vivere. Per partecipare basterà contattare la segreteria del Soroptimist club Isola d’Elba (tel 328.5970297) oppure andando direttamente sul sito del Soroptimist club Isola d’Elba (Soroptimist-Elba.org).
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLA D'ELBA. CANI SENZA CIBO NE' ACQUA IN UN RECINTO OCCUPATO DA DETRITI. ESPOSTO DELL'ENPA AL CORPO FORESTALE DELLO STATO [/COLOR] [/SIZE]
La sezione Enpa dell'Isola d'Elba ha presentato un esposto al Corpo Forestale dello Stato, con il quale denuncia le precarie condizioni in cui vengono detenuti due cani nel Comune di Capoliveri. Secondo quanto segnalato all'Enpa da alcuni cittadini, gli animali – un maschio ed una femmina – si trovano all'interno di un recinto pieno di detriti e di rifiuti, senza avere a disposizione né acqua né cibo.
Stando alle testimonianze raccolte dall'Enpa e confermate da documentazione fotografica, la femmina è legata ad una catena molto corta – arrotolata, a sua volta, intorno ad alcune aste di metallo arrugginito – ed ha pertanto una limitata libertà di movimento.
La femmina, inoltre, aspetterebbe dei cuccioli.
«Abbiamo più volte sollecitato le autorità a procedere con verifiche sul posto; purtroppo, come accaduto anche in altre circostanze, ad oggi i nostri appelli sono caduti nel vuoto – commentano i volontari elbani dell'Enpa -.
Auspichiamo che il Corpo Forestale dello Stato, di abbiamo avuto modo di apprezzare l'attenzione e la sensibilità alla tutela degli animali, intervenga il prima possibile.
Temiamo infatti che il gran caldo di questi giorni e la mancanza di cibo ed acqua possano mettere in pericolo l'incolumità dei due cani.»
Ddl Province, Saitta (Upi): ‘Il taglio serve al governo per distrarre l’opinione pubblica’
“Il governo ha varato un ddl sulle Province che rischia di essere incostituzionale quanto quello sull’accorpamento targato Monti, bocciato qualche settimana fa dalla Corte Costituzionale“. E’ quanto ha dichiarato Antonio Saitta, presidente dell’Unione Province italiane (Upi) durante la conferenza stampa indetta subito dopo la decisione presa dal consiglio dei ministri. Il decreto svuota poteri approvato dal governo Letta sottrae funzioni alle Province a favore di Comuni e Regioni, prevede elezioni di secondo grado degli amministratori pubblici e regola le città metropolitane. “Mentre le Province vengono prese di mira – spiega Saitta – non si fa nulla per ridurre le strutture periferiche dello Stato, il cui costo è nettamente superiore. In più – aggiunge – questa operazione non determina nessun risparmio, il governo tenta di distrarre l’opinione pubblica, per smascherare la sua incapacità ad affrontare i veri problemi economici del paese” di Irene Buscemi
26 luglio 2013 [URL]http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/07/26/abolizione-province-saitta-upi-ddl-e-incostituzionale-letta-vuole-distrarre-lopinione/240815/[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkred]" PROCCHIO BEACH PARTY-28 LUGLIO 2013 [/COLOR] [/SIZE]
Non mancate domenica 28 luglio p.v al grande evento PROCCHIO BEACH PARTY organizzato dal Comune di Marciana in collaborazione con il "Tinello-Disco Music Live" di Marina di Campo.
Appuntamento sulla spiaggia di Procchio quindi dove gia' a partire dalle ore 18.30 si potrà ascoltare musica e ballare.
Ospite dell'evento il Dj internazionale CLAUDIO COCCOLUTO."
Comunque c'è un aggiornamento da fare: Matteoli oggi in Commissione trasporti nella capitale ....non sarà casuale la sua presenza stasera a Capoliveri in sostegno di Barbetti.......
è più facile che i sogni si avverino, che ne dici?
Anche I turisti e proprietari di case con cisterna possono contribuire a risolvere I problemi del nostro territorio, per cui se vuoi vieni ed esponi il problema che sicuramente non e' di poco conto.
X CAMPESE: perché intanto un cominci te?io lo faccio gia da tempo
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DOMANI SABATO 27 A CAMPO D'AUTORE PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF PAOLO CASINI SULLE IMMAGINI DEVOZIONALI DELL’ARCIPELAGO TOSCANO [/COLOR] [/SIZE]
Un lavoro di 10 anni che mostra i luoghi di culto popolari dell’Elba, Pianosa, Montecristo, Capraia, Gorgona, Giglio e Giannutri. 630 immagini inedite in una raccolta mai fatta prima.
Uno strumento da usare per la promozione del territorio nel turismo fuori stagione ma anche un appello alla salvaguardia del nostro patrimonio artistico spesso abbandonato.
Domani Sabato 27 luglio alle ore 21,45 la prima presentazione all’Isola d’Elba, in piazza Dante Alighieri a Marina di Campo.
L’autore Paolo Casini parlerà del suo libro in compagnia di Fabrizio Prianti
E' mai possibile che a san piero non si veda mai un vigile ma dove sono? pacheggiano le macchine dove capita è una vergogna siamo abbandonati !
salve
[SIZE=4][COLOR=darkred]SANITÀ / ELBA – Più Toscana e Più Elba all’Asl 6: “È garantita un’adeguata copertura sanitaria nei mesi estivi?” [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Inviata lettera dal consigliere regionale Gian Luca Lazzeri al direttore generale dell’Asl 6, Eugenio Porfido [/COLOR] [/FONT]
«Vogliamo rassicurazioni dal direttore Porfido sulla presenza del personale sanitario all’ospedale di Portoferraio e nelle varie strutture sanitarie elbane. La tragedia di qualche giorno fa in località Calone ci deve far riflettere: non si possono programmare gli incidenti né la loro entità e, quindi, è necessaria una copertura totale dei servizi sanitari soprattutto nel periodo del sovraffollamento turistico». È quanto sostiene il consigliere regionale di Più Toscana e membro della IV commissione “Sanità, Gian Luca Lazzeri, che ha inviato una lettera al direttore generale dell’Asl 6, dottor Eugenio Porfido.
«Le peculiarità dell’isola d’Elba e la forte affluenza di turisti in questo periodo – affermano Lazzeri e il responsabile di Più Elba, Mario Agarini – non devono essere sottovalutate.
Vorremmo essere rassicurati sulla presenza del personale medico, degli infermieri e degli operatori socio-sanitari per coprire una zona particolarmente affollata nei mesi estivi, come è l’Elba, e su una eventuale carenza di organico. Il tragico evento occorso nei giorni scorsi a Calone ci deve far riflettere sul fatto che un incidente del genere, magari con esito diverso, non può essere programmato, ma può capitare in qualsiasi momento. Perciò è necessaria una copertura adeguata di tutti i servizi sanitari 7 giorni su 7».
Infine, nella missiva, Lazzeri, nella sua veste di consigliere regionale, ha chiesto quali siano gli obblighi contrattuali in materia di orario di lavoro del personale sanitario in forza nelle strutture sanitarie elbane.
Non ho ancora ricevuto risposta se il m5s sara' presente alle prossime elezioni amministrative a Capoliveri.Ricordo che il m5s e' risultato se la memoria non mi inganna, il secondo partito con circa 500 voti, e la data si avvicina.
Grandiosi, come altro nomare questi stupendi amministratori e fiori della politica che osarono porre un imperativo categorico qui tra il verde e blu di Capoliveri.
Eroi diciamo noi, e dileggiamo con lazzi e marziali risa chi li offende e deride.
Essi donarono a capoliveri una nuova struttura degna dei tempi a venire.
Loro restano alla Storia, con l'"S" maggiore, che tutta s'annuncia e s'apprende in questa trasvolante frase.
OGGI 26 LUGLIO 2013 CAPOLIVERI HA IL NUOVO MUNICIPIO!
Tarquinia Panicucci