ASA COME STIAMO AD ACQUA? NON ANDIAMO IN EMERGENZA ANCHE QUEST'ANNO MI AUGURO.AVVISATE CHE FACCIO INCETTA DI CECILIA, MONTE FICO.GRAZIE
113399 messaggi.
Parlare su un blog e mettere in evidenza anche in modo non accademico problematiche del nostro territorio e no, non vuol dire aumentare l'entropia, ma tutto il contrario.
Io di solito non intervengo nelle beghe locali, gatti abbandonati, auto parcheggiate male e affini a me interessa che l'ospedale funzioni, che non manchi l'acqua anche se non รจ potabile e il motto "plastica free" mi fa solo sogghignare come l'altro , eufemismo allo stato puro " isola ad emissioni zero" , oltre ad altre cose dove intervengo di mio senza rispondere a nessuno. Vale per Schengen che considero una emerita cazzata nata solo per far arricchire all'estero i giร ricchi e che ha portato in Italia solo delinquenza e sudiciume , Schengen che ha avuto l'effetto della banda larga "ADSL" ma che รจ senza antivirus purtroppo. Io sono un tecnico perfezionista , non mi interessano i discorsi a vanvera , i quaraquร e altre amenitร a me interessano i risultati , quando leggo che i vigili non fanno le multe alle auto in doppia fila , chi lo dice ha telefonato o scritto al comando dei vigili con tanto di nome e cognome? devono intervenire altrimenti sono passibili di omissione di atti d'ufficio e questo vale sul coacervo delle diatribe locali dove, tutti o quasi parlano ,parlano e parlano facendo solo aumentare l'entropia senza concludere una emerita mazza . ๐
Finalmente dopo svariati mesi, stamattina si sono decisi a lavorare sulla mega perdita di acqua nella zona della piazzetta Maltinti. Non lamentiamoci se รจ stato installato un semaforo che causa lunghe code di macchine alla cui guida ci sono inferociti turisti .....i tempi di Asa li conosciamo tutti a breve i lavori saranno ultimati ed il traffico potrร tornare a scorrere veloce ed i turisti potranno recarsi con comoditร nella nostra splendida costa del sole!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se chi scrive su questo blog in maggioranza fa' discorsi tarati come qualcuno dice, perche' chi sostiene questo interviene nei "dibattiti" pur sapendo che nessuno e' allo stesso livello? Sarebbe interessante saperlo.
Cara Monica,
ma quel pulmino bianco vicino al vecchio municipio parcheggiato sempre in un'area pagata come suolo pubblico invece che come parcheggio non lo vedi?
E quei due pulmini bianchi parcheggiati tutte le sere e le notti che ostruiscono una strada in piazza Garibaldi senza pagare il parcheggio, come fanno tutti coloro che ne hanno bisogno, non li vedi? RITIENI CHE SIA TUTTO REGOLARE?
Certo, visto dal tuo punto di vista a te tutto รจ dovuto, invece per gli altri che si arrangino!
Per consolarti ti dirรฒ che " da sempre" anche a sant'Andrea , dove la spiaggia pubblica รจ praticamente inesistente infestata di pattini e gommoni , usano invadere tutto , molo incluso, giร al mattino presto , magari appiccicando bigliettini fasulli agli ombrelloni ...eh i pirati si sono infurbiti :bad:
caro lei ma รจ semplice basta fare una denuncia alla capitaneria di porto , una semplice mail e gli fanno un culo tanto ๐
PUNTI BLU !!!
E' MAI POSSIBILE CHE ALLE 8,30 IL PUNTO BLU ADIACENTE LO STABILIMENTO "LA LUCCIOLA" ABBIA GIA' POSIZIONATO UNA LUNGA FILA DI OMBRELLONI A POCHISSIMI METRI DALLA BATTIGIA DANDO IN QUESTO MODO L'IMPRESSIONE AL TURISTA CHE QUELLO POSSA ESSERE UNO STABILIMENTO E NON UN PUNTO BLU ?
MA I CONTROLLI CHI LI DEVE FARE ??
SIAMO I SOLITI ITALIANI DIVI IN DUE CATEGORIE :I BIRBANTI ED I COGLIONI.
Cara Ornella per alcuni di noi agosto e' per 12 mesi l'anno. Forse qualcuno inizia a fare campagna elettorale. Trovare un modo per accattivarsi le simpatia di una buona parte di campanilisti fissati non รจ male. Tante persone spaventate di non poter piรน costruire case su case, come sta accadendo in questo periodo , sarebbero disponibili ad andare in guerra contro i portoferraiesi e dare il voto al capitano di sventura del momento. Non a caso il comune unico ha perso alla grande il referendum. Poi, i soliti noti,
dove andrebbero a fare la fila tutti i giorni? Davanti l'ufficio tecnico di Portoferraio? Non credo.
La PRO LOCO di RIO MARINA e CAVO
PRESENTA
Omaggio a FABRIZIO DE ANDRE', "per chi viaggia in direzione ostinata e contraria"
A Rio Marina va in scena un concerto-tributo a cura del gruppo "Oltre le Nuvole"
Appuntamento per tutti fissato per lunedรฌ 5 agosto, alle ore 22,00 in piazza Salvo DโAcquisto a Rio Marina per assistere al concerto tributo dedicato a Fabrizio De Andrรฉ elaborato dal gruppo denominato Oltre le Nuvole.
"Nel 1971 Fabrizio De Andre' pubblicรฒ l'album NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO, liberamente tratto dall'Antologia di SPOON RIVER, la celeberrima raccolta di poesie del poeta americano Edgar Lee Masters, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo che racconta, in forma di epitaffio, la vita delle persone sepolte nel cimitero di un piccolo paesino immaginario della provincia americana.
De Andre' scelse nove delle 244 poesie e le trasformรฒ in altrettanti canzoni. Le nove poesie scelte toccano fondamentalmente due grandi temi. L'INVIDIA (Un matto, Un giudice, Un blasfemo, Un malato di cuore) e la SCIENZA (Un medico, Un chimico, Un ottico)
Lungo lโelenco degli interpreti, tra cui troviamo persone che fanno musica da anni e che, con la partecipazione della corale della parrocchia di SS. Maria Assunta di Capoliveri, si esibiranno Lunedรฌ 5 agosto 2013;
Gli interpreti:
TIBERIO PANGIA (Voce narrante)
PAOLA SCAPPINI (Interprete delle poesie)
ALESSANDRA PUCCINI (Pianoforte e canto)
ALESSANDRA EMPRIN (Chitarra classica)
SARA TRAFELI (I clarinetto)
ILARIA CASU (II clarinetto, flauto dolce)
JACOPO BARONI (Violoncello)
GIANCARLO RIDI (Chitarra ritmica, mandolino, basso elettrico, canto)
GUIDO SALVATORI (Canto e coro)
FRANCESCA MESSINA, LAURA CORSETTI, MOIRA MATTA,
FRANCESCA GERI, DANIELA GROSSI, ANTONELLA ROSSATO,TERESA RUBINI, ANTONIO CANDIGLIOTA, GIULIANO CONTE (Coro)
Lโingresso รจ gratuito.
No!!!!solo sul sito ufficiale del comune,in piazza non c'era un bel niente.....
Ma come, c'era un tributo ai mitici BEATLES e non lo sapevo, peccato... sarei venuto volentieri. per curiositร , dove si รจ svolto? in Piazza?
CARLO

[SIZE=4][COLOR=darkred]STORIA DI UN COMPLICATO SOCCORSO IN MARE[/COLOR] [/SIZE]
Come spesso accade, la prima "mossa" di scirocco della stagione complica notevolmente la vita dei diportisti, in special modo ai meno conoscitori della nostra meravigliosa isola e dei suoi anfratti.
Domenica 28 Luglio, alle prime avvisaglie del mare di scirocco, giungeva alla Capitaneria di Porto di Portoferraio la segnalazione di una barca alla deriva in prossimitร del porto di Rio Marina.
L'imbarcazione di circa 8 metri e con quattro persone a bordo scarrocciava verso gli scogli con il motore in avaria, proprio vicino al pontile in ferro di Vigneria.
Inoltre, veniva segnalato che una delle persone a bordo accusava nausea, vomito e svenimenti a causa delle avverse condizioni meteomarine.
Alle ore 10,25 veniva allertato e partiva da Porto Azzurro il mezzo di soccorso della locale Confraternita di Misericordia con a bordo il Sc.2^Cl Bellaridini, il Sc3^Cl Iustini e i volontari di livello avanzato Cignoni e Venturini, quest'ultimo in possesso anche del brevetto rescue (sub).
In meno di 10 minuti il gommone della Misericordia giungeva sul posto e si affiancava all'imbarcazione alla deriva per trainarla in zona di sicurezza.
Nel frattempo, il volontario Cignoni si accertava delle condizioni fisiche delle persone a bordo, facendo scendere a terra con un tender la persona bisognosa di attenzioni mediche per prestarle le dovute cure.
Alle ore 10,45 si iniziava cosรฌ il vero e proprio traino dell'imbarcazione in avaria da fuori il pontile di Vigneria verso il porto di Rio Marina, che, a causa delle forti raffiche di vento da sud-est e le onde che giร superavano i due metri di altezza, vedeva il buon esito e la fine dell' operazione stessa non prima delle ore 11,20.
Grazie a questa nouva join-venture tra Capitaneria di Porto e Misericordia di Porto Azzurro, la prima prova di emergenza in mare veniva splendidamente superata, a beneficio di tutta la collettivitร dei diportisti, nella speranza che non ce ne sia mai piรน bisogno...
A me risulta che dal 12 luglio riprendeva il collegamento con Milano Malpensa, poi non so...
[URL]http://www.elbaisland-airport.it/2013/07/12/comunicato-stampa-alatoscana-s-p-a-collegamento-diretto-con-milano-malpensa/[/URL]
Spero sia Caronte, ma qui mi sembra che siamo di fรฒri.
Capoliveri si vuole sostituire a Portoferraio come cittร capoluogo. E' giร iniziata la campagna elettorale sul tema: Capoliveri "Capitis Ilvae"; c'era giร nel Medioevo, ma non ha funzionato nemmeno allora.
Dunque: il capoluogo ospita due Istituti di Istruzione Secondaria di IIยฐ grado. Anche ammesso che si giunga al Polo Scolastico, dove li ospiteremmo? Come potrebbero essere sostenute le spese per la loro manutenzione? Al momento la competenza รจ provinciale, ma le province saranno esautorate, e allora?
1) L'ospedale chiuderร , ma un pronto soccorso ed una sala parto dovrebbero restare. Dove li mettiamo?
E il commissariato? L'Agenzia delle Entrate? L'ACI? Ho capito, andranno tutti al Comune vecchio, insieme alle associazioni, la banda, i vigili, la Novac, la pubblica Assistenza, l'Archivio, la Biblioteca, 1mq per uno dovrebbe essere sufficiente. Meno male che Agosto dura 31 giorni, poi viene la rinfrescata.
gentilissima sig. Carla purtroppo le nostre rimostranze cadono nel vuoto quella macchina a cui lei fa riferimento parcheggia dove vuole se trova posto pretura compresa altrimenti in doppia fila ma ormai ..................
MA IL SINDACO DI CAMPO NON SI E' ANCORA ACCORTO DA CIRCA UN MESE C'E' IL CENTRO ALLAGATO???