Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SENTIERI SUBACQUEI da SENTIERI SUBACQUEI pubblicato il 8 Agosto 2013 alle 14:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Rio nell'Elba un incontro per educare ad una conoscenza ambientale che protegga la natura dallo sfruttamento illimitato delle risorse. [/COLOR] [/SIZE] Meraviglie naturalistiche e potenziale economico si legano in modo indissolubile nella promozione dei percorsi subacquei dell'Isola d'Elba. Domani venerdรฌ 9 agosto in piazza del Popolo a Rio nell'Elba la presentazione della "Sentieristica subacquea" dell'Elba. La guida per appassionati di immersioni e delle bellezze naturali, nasce per essere strumento di diffusione e conoscenza del patrimonio marino che la Toscana possiede. Si tratta di cinque percorsi subacquei scelti intorno all'Elba, un itinerario turistico nei suoi fondali, una guida articolata attraverso ambienti ricchi di organismi acquatici, comunitร  bentoniche e pelagiche, per immersioni nei punti piรน belli e suggestivi dell'Arcipelago toscano. Questo รจ quanto contiene il cofanetto con un dvd ricco di suggestive immagini di ambienti marini e un libretto illustrativo per accompagnare turisti e appassionati alla scoperta delle meraviglie del nostro mare. Le descrizioni inoltre sono realizzate in tre lingue: italiano, inglese e tedesco per essere un valido strumento di promozione internazionale. Il progetto รจ l'ultimo lavoro realizzato dalla Unione di Comuni dell'Arcipelago toscano ed รจ stato coordinato dall'arch. Mario Ferrari, le immagini, i filmati e la descrizione sono a cura di Carlo Gasparri ambientalista e giornalista, il montaggio e la post-produzione sono a cura di Trident production di Angelo Del Mastro. Il progetto รจ stato finanziato dalla Regione Toscana con la collaborazione di Mares, Dive Ross e Acqua dell'Elba. Si tratta di un prodotto di grande interesse, che puรฒ incentivare lo sviluppo del turismo subacqueo, offrire nuove opportunitร  a chi viene in vacanza sulle nostre spiagge per cercare di dare occupazione anche al di fuori della stagione turistica tradizionale. All'Elba ci sono giร  piรน di trenta centri diving, che danno lavoro a molti giovani". Cinque, come detto, le zone dell'isola proposte con diversi profili per ogni habitat: lo Scoglietto di Portoferraio, il Careno di Sant'Andrea, l'Oasi degli Dei di Punta Polveraia, la Secca di Fetovaia e la Secca di fuori della Corallina. Boe di ormeggio, tabelle con le mappe dei percorsi affisse su speroni di rocce o su cuspidi di scogli daranno ai sub indicazioni precise sulla profonditร  delle immersioni e sui tempi di pinneggio. L'iniziativa รจ nata per presentare agli amanti della natura percorsi subacquei dettagliati, per educare ad una conoscenza ambientale che protegga la natura dallo sfruttamento illimitato delle risorse. Alla presentazione interverranno il sindaco di Rio nell'Elba Danilo Alessi, Mario Ferrari e Carlo Gasparri.
... Toggle this metabox.