Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Beatles da Beatles pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 18:09
Dopo tante critiche a questa amministrazione,vorrei fare un plauso x il concerto di ieri sera,dove la band cover beatles ha incantato il pubblico con le loro canzoni!!!!finalmente un bel concerto...complimenti
... Toggle this metabox.
A.B. da A.B. pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 17:58
Luca Simoni ha fatto benissimo a rispondere così' a proposito della petizione di 27 firme contro il mercato sul lungo mare. I signori del centro storico si interessano degli altri solo quando i problemi toccano loro. Chissà' perché' non parlano mai del mercatino artigianale ? Sono dieci anni che lavorano grazie a quelle bancarelle, togliendo il lavoro a tutto il resto del paese. La via della chiesa per esempio e' da un sacco di anni che ormai non lavora, cioè' da quando hanno hanno raggruppato tutte le bancarelle nel centro storico. E questo e' un dato di fatto. Eppure nessuno ha mai fatto tanto casino. Vorrei vedere se tra quelle bancarelle c'è ne fosse qualcuna che tratta alimentari se gli andrebbe bene ? Ben venga il lavoro e la gente. Bravo LUCA.
... Toggle this metabox.
x il sig Prianti da x il sig Prianti pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 17:40
Io spesso scrivo e intervengo sul suo blog cercando di cambiare un po' il contenuto degli interventi locali di solito tarati su beghe di bottega , salvo alcune rare eccezioni. Un paio di giorni fa ho scritto una mega lettera su Schengen , il vallo di Adriano, la linea gotica , la linea Maginot, sino ai muri modernissimi come l'antivirus Norton o Kaspersky che separano il bene dal male , i virus dai vari innocenti pc che con l'ADSL equivalente al trattato do Schengen hanno messo tutti in pericolo. Una lunghissima lettera eppoi alla fine alla richiesta quanto fa due più due , ho risposto 4 , risposta errata e ho perso tutto. Ho notato che quando le lettere sono lunghe e si sta molto a scrivere il sistema antispam va il tilt e non accetta niente. Deve rimediare o far rimediare perché è una cosa vagamente seccante. Cordiali saluti da chi considera Schengen una emerita e colossale stronzata .
... Toggle this metabox.
Monica da Monica pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 16:36
X dipendenti comunali.......Io sono super contenta ma le voci circolano..........Spero non siano vere.......Cmq alcune vostre moto e macchine sono in zona multa.....CIAO
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 16:07
Come è possibile non capire che esistono degli spazi appositi per l'affissione? A Campo qualunque spazio va bene....anche i Pini! Immagine di grande sciatteria e disordine se non sporcizia. Chi affigge? Tutti, anche amministratori!!! Applausi.....
... Toggle this metabox.
ORARIO E COMUNE da ORARIO E COMUNE pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 14:56
Ho letto con attenzione il messaggio del nostro concittadino a proposito dell'orario al pubblico del nostro comune, e l'ho trovato molto appropriato ed esposto in modo chiaro e a mio avviso molto rispettoso di tutti. A mio parere con dei piccoli accorgimenti si potrebbe risolvere questo problema che esiste e che se ne' parla ormai da anni.
... Toggle this metabox.
Rhino invita da Rhino invita pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 14:55
Ho sentito parlare di ombrelloni e sdraio lasciati a guisa di ferma posto sulla spiaggia di notte...è così? Se è così non occorre far intervenire la capitaneria, la roba lasciata sulla spiaggia dopo il tramonto è "abbandonata" e quindi basta passare con un ape e fare la raccolta...nessuno può fare niente, sono stati raccolti solo oggetti abbandonati da distratti...distrattoni...
... Toggle this metabox.
carla orzati da carla orzati pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 14:31
Mi unisco al messaggio di Pino che si lamenta delle macchine parcheggiate in doppia fila di Via Guerrazzi: io ci abito e vi garantisco che non manca giorno che le macchine siano parcheggiate in doppia fila, fra l'altro macchine grandi ed ingombranti!!! E ci sostano non per poco tempo ma per ore e tutta la notte! :angry:
... Toggle this metabox.
sanpierese da sanpierese pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 14:02
E i vigili non si vedono saluti...
... Toggle this metabox.
ORARIO COMUNALE da ORARIO COMUNALE pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 12:08
Ma se come te stesso dici che I due rientri servono per non lavorare il sabato, questo giorno come possono I cittadini risolvere I loro problemi , trovando il comune aperto ma senza dipendenti? Poi se qualcuno cerca in modo educato e civile di porre un quesito che interessa tutta la cittadinanza, non puo, essere additato come qualcuno che denigra. Se tu leggi bene il mio messaggio,non c'e' nessuna polemica ne' qualcosa che possa somigliare a una denigrazione, ma una Chiara richiesta ai nostri amministratori e non ai dipendenti comunali, per cui non capisco il tuo intervento cosi'arcignoso.
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 11:34
vorrei segnalare ad ESA che la situazione della raccolta della plastica è schifosa, il bidone strabocca sempre ,basterebbe o fare due passaggi oppure mettere due bidoni,non mi sembra difficoltoso grazie
... Toggle this metabox.
Orario Comunale da Orario Comunale pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 10:58
L'orario dei dipendenti comunali di tutta Italia è previsto per legge. Dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle 13.30. E' prevista la possibilità di non lavorare il sabato facendo due rientri settimanali obbligatoriamente il martedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30. Questi sono gli orari previsti dal contratto di lavoro. Altro discorso è l'apertura al pubblico. Capoliveri è uno dei pochi comuni che apre il comune al pubblico tutti i giorni, mattina e pomeriggio. Dal lunedì al sabato il comune è aperto dalle 10.30 alle 13.00. Il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Sarebbe sempre meglio informarsi prima per non fare brutte figure, a meno che non si voglia denigrare tanto per denigrare. P.C.
... Toggle this metabox.
FESTA DELLA BIRRA da FESTA DELLA BIRRA pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 9:44
... Toggle this metabox.
X Forte considerazione delle associazioni da X Forte considerazione delle associazioni pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 9:36
Ottimo commento...anche io mi sono meravigliato quando il sindaco si è posto la domanda...nell'intervista... A cosa servono le camere in un Municipio? Ahahahahaha Roba da matti! 😎
... Toggle this metabox.
ORARIO COMUNALE CAPOLIVERI da ORARIO COMUNALE CAPOLIVERI pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 9:10
A proposito di orario comunale, per venire incontro alle esigenze di tutti I cittadini, compresi I dipendenti, forse la cosa migliore sarebbe alternare un rientro a settimana e uno no, facendo in modo che la settimana che non c'e' rientro, e' aperto il sabato, fermo restando l'apertura pomeridiana dale ore 16 alle ore 18 e 30. Cosi' facendo molti cittadini capirebbero la buona volonta' di tutti a risolvere questo piccolo ma annoso problema.
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 8:58
Messaggio 56652 del 29.07.2013, 12:39 Provenienza: CAPOLIVERI. Intendo dire che non mi sembra giusto occupare il posto in spiaggia. Il posto migliore lo prende chi arriva prima. Per prima o poi intendo dire, siccome non si possono lasciare ombrelloni e sdraio in spiaggia dopo le 20, pena una multa, prima o poi la capitaneria o chi per essi si deciderà a fare qualche multa . Questo intendevo. O dobbiamo lasciar fare tutto senza regole?
... Toggle this metabox.
Museo Diffuso d'Arte Contemporanea da Museo Diffuso d'Arte Contemporanea pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 7:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Presentazione del volume “Isola d'Elba un Museo Diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta – Opere ambientali di Italo Bolano” a Marina di Campo. [/COLOR] [/SIZE] Sabato 3 agosto alle ore 21,45, presso Piazza Dante a Marina di Campo secondo appuntamento con il volume “Isola d'Elba un Museo Diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta – Opere ambientali di Italo Bolano” edito da Giorgio Mondadori. Alla presenza dei rappresentanti della Giunta comunale e dell’Artista Italo Bolano presenterà la serata l’arch. Leonello Balestrini. Verrà anche proiettato un documentario, realizzato da Alessandra Ribaldone, che illustra l'attività di Bolano che da quasi 50 anni opera a favore della cultura elbana nel suo Centro Museo a San Martino. Qui in un parco di piante mediterranee da lui stesso realizzato, con 30 opere monumentali, ha offerto ad un pubblico internazionale oltre 350 manifestazioni tra conferenze, rappresentazioni teatrali e musicali, dibatti. Dai laboratori del Museo sono usciti inoltre altri 20 monumenti che l’artista ha realizzato con varie tecniche, dalla ceramica monumentale all’acciaio, al vetro dallas che oggi decorano l’Isola e che costituiscono un itinerario culturale e artistico che accompagna il visitatore alla scoperta di luoghi, eventi storici e personaggi illustri. In questo volume Bolano per la prima volta presenta la sua opera completa sull’Isola, la “consegna” idealmente alla collettività e annuncia che il Museo Diffuso è un “Museo in progres”, un'opera aperta ad altri Artisti che lo vorranno integrare nel tempo, un primo passo verso un rilancio culturale che potrà promuovere l’Elba ancor meglio a livello internazionale. Per Campo Bolano ha realizzato il maggior numero di opere: una grande tela di 2x4 metri posta all'interno del palazzo comunale dedicata al maestro Giuseppe Pietri e una ceramica angolare, posta sul palazzetto dei Congressi in località la Pila, sempre dedicata al Maestro Pietri e a Pietro Gori; un bassorilievo in ceramica e acciaio inox che ricorda l'eroe Teseo Tesei, collocato sulla facciata della Scuola Elementare omonima, una grande ceramica che ricorda la tragica alluvione del 2011 – in corso di installazione – e una ceramica di circa tre metri di lunghezza, posta nella Piazza Dante, che ricorda la tragica battaglia durante lo sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Marina di Campo, il 17 luglio 1944. Sempre a Campo Bolano ha donato una collezione di 16 opere su tela dedicate alla Vita di Cristo, poste all'interno della Chiesa parrocchiale di San Gaetano, che costituiscono il Museo di Arte Sacra. Concluderà la serata la Schola Cantorum di Marina di Campo che eseguirà brani napoleonici sotto la Direzione del Maestro Corrado Nesi e con la partecipazione della pianista Matilde Galli. Tutti sono invitati.
... Toggle this metabox.
RISPARMIO FAMIGLIA da RISPARMIO FAMIGLIA pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 6:52
... Toggle this metabox.
per MONICA da per MONICA pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 5:40
Cara Monica, per tua informazione, i dipendenti comunali il parcheggio per la propria auto se lo sono sempre trovato come tutti i cittadino comuni quali siamo. Ciao.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 4:01
alle autorità competenti: per quanto tempo ancora dobiamo sopportare i soliti maleducati che parcheggiano in doppia fila per mezze giornate in via guerrazzi bloccando passi carrabili e motorini impossibilitati a muoversi per mancanza di spazio disponibile alla manovra? grazie
... Toggle this metabox.