Caro delegato lei come ente della protezione dovrebbe denunciare il Sindaco che è inadempiente, non pensi che lo possano fare i cittadini, perchè la denuncia non verrebbe neanche presa in considerazione. Quindi la prego di formulare a nome della sua rappresentanza formale denuncia ai carabinieri o a chi sa lei. Grazie.
Marcello Cavicchioli
113273 messaggi.
L'ultimo regalo all'amico da parte dell'amministrazione,mi riferisco al parcheggio carico e scarico davanti all'ingresso del residence,mi hanno riferito che le auto (2)hanno un tesserino x poter parcheggiare,spero che qualcuno faccia luce a questa vergogna perchė ė da denuncia,qualcuno mi può spiegare come ė possibile che uno possa addirittura disegnare un parcheggio come le pare e piace.....ma chi c...o sei?
In risposta al messaggio 56926 che mi invita ad andare dalla Forestale per quanto riguarda gli inquinamenti,rispondo che,visto che i liquami dal fosso sito nella zona industriale di Portoferraio, vengono sversati direttamente in mare,ho inoltrato come anche in altre occasioni,per competenza,come ho già descritto,il tutto alla locale Capitaneria di Porto.
Quello che scrivo,riguardo gli inquinamenti su questo blog,è solo una piccola parentesi di quello che attualmente sta accadendo.
Purtroppo essendo solo e indifeso,devo limitarmi,dato che c’è anche il reale rischio di “farsi male”e per questo,devo prestare molta attenzione a forniVi i preziosi dati,il che,come è noto,non è facile, visto che il Cittadino non detiene diritti.
Solo se ad una mia denuncia,seguissero le Vostre firme,allora si che la Magistratura finalmente porrebbe fine a questo degrado cinquantennale.Funziona così e in questo caso chi dei senza diritti firmerebbe??Ci vorrebbe tanto coraggio.
Io ho il diritto di difendermi e goccia goccia,vado avanti,poi vedremo.Nella foto,batteri di escherichia coli
Giancarlo Amore
ALLA C/A del COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA
Si comunica che nella salita di Via Garibaldi è più di un mese che ci sono due lampioni non funzionanti (abbiamo più volte fatto presente questo problema) si prega cortesemente di voler provvedere ad aggiustarli il prima possibile onde evitare che qualcuno si faccia male.
Grazie
Poco più di un mese e poi il Tribunale di Portoferraio chiuderà per sempre.
Agli inizi di ottobre , quando l’ aria sarà rinfrescata, i partiti politici locali inizieranno a piangere ad alte voci, dicendo che “loro hanno fatto tutto il possibile, ma non è stato possibile fare niente”.
Ora tutti pensano “ al quadro politico”, alla nota sentenza. Agli elbani, forse, in questo momento, interessa qualcosa di più concreto, che il Tribunale non chiuda( ed altre cose).
Si riuscirà ad avere un qualche decreto -legge di rinvio della chiusura per l’ Elba, una situazione assolutamente eccezionale? Non c’ è che dire, c’è in merito un silenzio assordante.
Ma è così difficile che gli esponenti politici locali pensino, in modo concreto, a rimediare a questa situazione di assoluto, estremo disagio?
Buongiorno! La situazione è veramente "incredibile". Non so se non si conosce la legge sulla tutela degli animali, o se il menefreghismo è talmente alto che le leggi si ignorano apposta. Per come la vedo l'Elba è il paradiso del non rispetto delle leggi sulla tutela degli animali da affezione, del non rispetto di queste piccole vite. L'egoismo, dettato forse da interessi economici, è talmente alto da non valutare che chi maltratta e o uccide senza seria ragione un animale commette un reato. L'abbandono è un reato.
Gatti e cani vaganti sul territorio sono di proprietà del Sindaco, che ne deve assicurare la sterilizzazione, la cura e il mantenimento. I Sindaci che sono inadempienti, recidivi oltretutto, sono passibili di denuncia da parte dei cittadini ma si sa che non si puo fare una cosa del genere perchè il primo cittadino è una figura di alto prestigio. Poche cose sono obbligate per legge ai comuni ma la tutela degli animali da affezione e non è una di queste. Non è vero che che c'è la scelta del fare o non fare, è vero invece che c'è l'obbligo di fare. ogni comune dovrebbe avere un regolamento dove si espone come comportarsi e i diritti e doveri che ogni cittadino, possessore o non di cani e o gatti e altri piccoli animali deve rispettare e far rispettare. Tanto vero che l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha steso un regolamento unico da applicare dai Comuni Italiani.
Per maggiori informazioni rimango a disposizione: cell 377 53 53 725
Da SPOON RIVER di Edgar Lee Masters a NON AL DENARO NON ALL'AMORE NE AL CIELO di Fabrizio De Andre'.
È in programma per domani 9 agosto, in pieno centro storico a Capoliveri nell'anfiteatro La Vantina, il concerto tributo dedicato a Fabrizio De Andre'.
Il gruppo musicale "OLTRE LE NUVOLE" prende spunto dall'opera letteraria del poeta americano LEE MASTERS e dall'album di DE ANDRE' pubblicato nel 1971, per condurvi attraverso un percorso di narrazione, poesia e musica.
L'appuntamento e' per le 22,00
Evento da non perdere, dedicato a chi viaggia in direzione ostinata e contraria.
L'ingresso e' libero
Davvero sconvolgente,se vera, l'affermazione che il personale dirigente (amministrativo e sanitario) è di nomina politica nella sanità pubblica.
Non ho trovato nulla su quanto il C.R.E.S.T, intende fare per far fronte a questa situazione.
Marcello Camici
Anch'io sono rimasto allibito di fronte al modo di parlare del giudice: più che un giudice sembrava un'analfabeta che invece di parlare, balbettava, ripeteva, credeva di precisare ma in maniera così confusa e raffazzonata da far restare di stucco chi l' ascoltava.
A margine ... ma che significa "essere condannati perché non si poteva non sapere? Come se a me per un reato di un figlio che vive in casa con me, mi condannassero perché ... non potevo non sapere." o un Preside venisse sanzionato perché un suo insegnante, nel chiuso di un' aula avesse abusato dei mezzi di correzione nei riguardi di un minore e lui "non poteva non sapere"? Non so, ma che ci sia davvero accanimento persecutorio nei riguardi del politico a cui si fa riferimento? Ma forse le cose non stanno proprio così!
Manca ormai meno di un mese all’evento sportivo dell’anno per l’isola d’Elba, la Coppa Primavela che porterà a Marina di Campo centinaia e centinaia di piccoli atleti impegnati nella regata regina del movimento giovanile. Gli iscritti sono già 160 e il Club del Mare di Marina di Campo, con la collaborazione del Comitato dei circoli velici elbani, ha già messo a punto tutti i dettagli organizzativi. Già da alcuni giorni sono attivi anche gli strumenti di comunicazione utili alle squadre agonistiche dei club velici e alle famiglie dei partecipanti, oltre che a tutti agli appassionati. All’indirizzo [URL]http://www.primavela2013.it[/URL] è attivo da giorni il sito internet ufficiale della Coppa, che contiene fra l’altro il bando di regata, le informazioni su logistica, iscrizioni e accreditamento dei mezzi di assistenza, ma anche gli elenchi degli iscritti e una sezione dedicata al meteo e ai campi di regata. Particolarmente importanti gli avvisi sui rimborsi e le informazioni sulle convenzioni con i traghetti, gli alberghi e le altre strutture ricettive. In particolare, per prenotare il viaggio godendo delle agevolazioni previste dall’accordo con Toremar si può il scaricare il modulo reperibile on line e una volta completato con le credenziali corrispondenti all’iscrizione, si potrà perfezionare la prenotazione usufruendo degli sconti previsti sulla tratta Piombino-Portoferraio dal 26 al 31 agosto, e su quella Portoferraio-Piombino dal 3 al 7 settembre. Intanto su facebook è stata aperta una pagina dedicata alla manifestazione ([URL]https://www.facebook.com/#[/URL]!/Primavela2013?fref=ts) per seguirne ancor più comodamente tutte le novità sulla logistica e le regate, nei prossimi giorni e soprattutto dal 1° al 3 settembre, quando i risultati delle prove in mare saranno pubblicati on line in tempo reale.
Molto belli i fuochi a Campo, complimenti!
Sentire rimbombare lo scoppio dei fuochi nel golfo è qualcosa di unico, che non si può sentire in analoghe manifestazioni in città o in campagna, ma neanche in molti posti di mare.
L'anno scorso e il precedente la musica assordante ci aveva impedito di goderne, quest'anno finalmente la musica non è stata qualcosa che rubava la scena ai fuochi, ma qualcosa che li accompagnava nel migliore dei modi. Bravi! Finalmente!
A Monica
I vigili fanno le multe ai furgoni che scaricano le merci.....€150,00 perché scaricano non in orari stabiliti....tanto loro le multe le pagano....
Dieci giorni fà sono andato al distretto sanitario a Portoferraio per nominare il medico familiare.Mi chiedono una dichiarazione della usl precedente di sospensione del servizio.Contattata la usl di Pisa mi dicano di fare una autocertificazione dichiarando che dal febbraio del 2006 non sono più a loro carico.Faccio l' autocertificazione ,allego i documenti d identità e la tessera sanitaria invio tutto per fax.Dopo una settimana torno al distretto e allo sportello mi rifutano l'autocertificazione .Vado dai Carabinieri di Portoferraio con l'intezione di sporgere denuncia.Il comandante di stazione prende atto che ciò esposto mi dava ragione "un ente pubblico non può certificare ad un altro ente ciò che con l'autocertificazione veniva asserito" tutto nel rispetto della legge Bassanini.Il comandante contatta il direttore sanitario che domanda stupito perchè non l'hanno fatto direttamente a Campo,perchè il dipendente allo sportello mi rifutava la autocertificazione,per farla in breve torno al distretto invitato dal direttore ,dopo circa un ora ricevo il nuovo libretto sanitario e la nomina del nuovo medico di base.
DOMANDA: ma dobbiamo sempre rivolgersi ai Carabinieri per farsi riconoscere i ns dirirtti anche i più elementari?
RISPOSTA: in questa Italia troia di burocrati e nullafacenti e nullacapenti dobbiamo rivolgersi all'UNICA istituzione ancora sana la BENEMERITA.
C.R.E.S.T.
Comitato Regionale Emergenza Sanitaria Toscana
Rete dei Comitati e dei Movimenti Toscani
Documento per la difesa dei Piccoli Ospedali e della Sanità Pubblica
Preso atto che in tutta la stampa, attraverso le cronache locali delle varie province, si evidenzia l'obiettivo della Regione Toscana - attraverso il suo assessore Marroni - di applicare il principio dei tagli alla sanità, sopprimendo i piccoli presidi ospedalieri per pure esigenze di spesa, uscita fuori controllo per gli sperperi e la mala gestione della medesima, Massa in primis.
Preso atto che questa strategia "minimalista" intacca pesantemente l'art. 32 della Costituzione ed il diritto alla salute nelle sue varie forme, riducendo tale diritto ad una economicistica equazione costi/ricavi senza le implicazioni di carattere etico/morale che un servizio di tal genere comporta, tanto più se lautamente coperto da tasse ed addizionali che il cittadino è tenuto a pagare.
Preso atto dai documenti contabili delle varie Aziende che la spesa sanitaria relativa ai costi del personale dirigente (amministrativo e sanitario), tutto di nomina politica, sale annualmente in modo direttamente proporzionale alla diminuzione di tutto il personale sanitario e comunque a diretto contatto con l'utenza.
Considerato che premeditatamente si penalizzano realtà ospedaliere efficienti, collocate nel territorio e idonee alle sue immediate esigenze, senza tenere conto del bacino territoriale di utenza distribuito geograficamente in zone disagiate, ma non per questo penalizzabili e di fatto, escludendole da una parità di trattamento con situazioni metropolitane ad alta densità urbana e già dotate di strutture ospedaliere congrue.
Considerato che tutta l'operazione "dismissione piccoli Ospedali " e relative creazioni di Case della Salute ( esperimento in alcuni casi già dichiarato superato e fallito dalla stessa Regione Toscana) serve a giustificare, su una riscontrabile linea viaria di neppure cento chilometri, quattro nuovi complessi ospedalieri, costosi, doppioni l'un l'altro senza eccellenze specifiche al loro interno, se non quelle già preesistenti,
Si chiede al Presidente della Regione Rossi ed al suo assessore alla Sanità Marroni, un incontro con i Comitati estensori della presente onde definire la immediata cessazione di dismissione incontrollata di presidi e servizi, senza preventivo assenso degli organi territoriali istituzionali, espressione della popolazione interessata e idonea e reale esposizione dei vantaggi che tali operazioni, già attuate in alcuni presidi (Ospedale Pacini di San Marcello Pistoiese) comporterebbero.
Si richiede, inoltre, urgentemente l'approvazione del Piano Socio Sanitario nel quale trovi spazio il capitolo che tuteli la continuità assistenziale delle zone montane e insulari della Regione pianificato in comune accordo con le amministrazioni locali e dalle forze sociali di ciascun territorio.
06 agosto 2013
Associazione difendiamo l’ospedale di Volterra,
SOS Volterra
Comitato Elba Salute
OGM Gruppo d’Opinione in Movimento di Pitigliano
Comitato per la Sanità nella Valle del Serchio
Associazione Zeno Colò e Montagna Pistoiese - E’ qui che voglio vivere
Francesco Semeraro
ELBA Salute componente del:
Comitato Regionale Emergenza Sanitaria Toscana.
Avete sentito come parlava il giudice di Cassazione Esposito,......... in che mani siamo...!!! Come ha fatto a prendere la laurea..?? Sarà in grado di leggere in....italiano..?? :bad: :bad: :bad: :bad:
Caro Giancarlo,
condivido quello che dici, ma perchè invece di scrivere sul blog non vai dalla forestale e fai una bella denuncia???
VOLEVO SOTTOLINEARE LO STATO DI DEGRADO in cui è tenuta Piazza Virgilio e il portico adiacente Calata Italia .
Sporcizia, rifiuti, cacche di cani e NON solo, cattvi odori, calcinacci che cascano davanti ai vari esercizi commerciali .
Possibile che l'amministrazione pubblica non intervenga per migliorare l'accoglienza ai turisti ed il normale passagio dei residenti ??
:bad: :bad: :bad:
Devo dire che quest'anno il servizio delle navi è molto migliorato rispetto ad altri momenti.
Voglio ringraziare di cuore i dipendenti di Moby e Toremar per quanto hanno potuto fare per mia mamma all'andata e al ritorno.Gentili, cordiali e anche simpatici. Il mio è stato un problema famigliare che mi ha costretto nonostante in ferie a fare su e giu per il canale. Rendendomi conto di quanto impegno ci sia da parte di queste compagnie nel dovere soddisfare anche in giorni di sabato e domenica continui flussi di viaggiatori.
Per queasto motivo e per quello che avte dimostrato a me voglio dire grazie .
Marco
CHE STRANO, SONO ORMAI MESI CHE LA POSTA NON ARRIVA.
OPPURE ARRIVA CON RITARDI DI MESI CHE CREANO SPESSO DEI VERI DANNI ECONOMICI.
OPPURE TROVI LETTERE DEL VICINO, DEL PARENTE, DI PERSONE CHE NEPPURE CONOSCI.
OPPURE NE RECAPITANO NOVE E LA DECIMA ALLO STESSO NOME ED INDIRIZZO LA RESPINGONO PERCHE' MANCA IL NUMERO CIVICO.
POI, IL NOSTRO SINDACO PROTESTA E PROMUOVE AZIONI LEGALI...... E MIRACOLO!!!!!!!!!!!!!!!! MIRACOLO!!!!!!!!!! IL GIORNO DOPO E QUELLO ANCORA SEGUENTE ARRIVANO PACCATE DI POSTA, FORSE FERMA DA MESI NEI DEPOSITI, PER DUE GIORNI CONSECUTIVI ENORME CONSEGNA...
QUINDI??????? CHI GESTISCE QUESTO SERVIZIO???? COME LO GESTISCE E RISPETTA UN CONTRATTO??????
TRA L'ALTRO MI SONO STATI RECAPITI BEN 20 DEPLIANTS PROMOZIONALI DELLA EURONICS DI PORTOFERRAIO, CHE FORSE PAGA PER PROMUOVERE I SUOI PRODOTTI, DI CERTO NON CON QUESTA LOGICA.
BELLE POSTE SGANGHERATE!!!!!!!!
CAPOLIVERI